MS fondo don Rua
tratto da
ARCHIVIO SALESIANO CENTRALE, Fondo Don Rua con annessi Don Bosco (complementi) Maria Domenica Mazzarello. Microschede e Descrizione, a cura di F. Maraccani. ROMA, 1996 [Direzione Generale Opere Don Bosco Via della Pisana, Edizione extracommerciale].
Il presente testo - a continuazione del testo sul Fondo Don Bosco in microschede - contiene la descrizione delle microscrede che riproducono i documenti dell’Archivio Salesiano Centrale relativi a:
- alcuni complementi del "FONDO DON BOSCO";
- l’intero "FONDO DON RUA";
- documenti riguardanti MARIA DOMENICA MAZZARELLO (processo di beatificazione e canonizzazione) e gli inizi dell’ISTITUTO DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE.
Le microschede descritte in questo volume (da n° 2.323 a 4.812) sono il seguito di quelle che furono presentate nel 1980 con il volume intitolato "Fondo Don Bosco". Il metodo adottato è il medesimo del "Fondo Don Bosco". Il microfilm è individuato da tre elementi, per esempio 2.323 A 1. Il che significa: il numero 2.323 rappresenta il numero della microscheda dove è stato microfilmato il documento; la lettera A corrisponde alla prima riga delle scheda (ogni scheda ha cinque righe indicate dalle lettere A, B, C, D, E); il seguente numero 1 indica la posizione del documento nella riga (ogni riga ha 12 quadri o posizioni). Gli eventuali punti di sospensione (...) indicano che seguono altri quadri con lo stesso argomento. Segue poi la descrizione del contenuto del microfilm. Evidentemente si tratta di una descrizione sommaria, solo al fine di individuare il documento in questione. Il lavoro fatto, con la tecnica della microschedatura, rappresenta un’ulteriore tappa - dopo quella riguardante il "Fondo Don Bosco" - nell’impegno per la conservazione dei documenti dell’Archivio Salesiano, come pure per una loro adeguata diffusione e utilizzazione nei centri di studio interessati. È doveroso esprimere un grazie sentito a coloro che hanno curato il lavoro, in particolare a D. Alfonso Torras che ne è stato il principale artefice, con tanta dedizione e tanto amore, come già fece per il "Fondo Don Bosco". L’Archivio Salesiano Centrale pensa che il lavoro possa essere utile, soprattutto a quanti vogliono accostare da vicino le fonti della nostra storia. Roma, 24 maggio 1996 D. Francesco Maraccani Segretario generale
In occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco (1815-2015) è a disposizione la versione digitale delle microshede.
Il lavoro è in itinere permessi e link non ancora diffusi per motivi di riservatezza su alcuni settori.
***
INDICE del FONDO Don Rua
COMPLEMENTI del FONDO DON BOSCO (schede da 2.323 a 2.664)
I. PROCESSO DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE DI DON BOSCO
1. Processus ordinarius;
2. Super cultu numquam praestito (1907);
3. Processus apostolicus: pars prima (1909-1913);
4. Super fama sanctitatis vitae, virtutum et miraculorum (1913);
5. Processus apostolicus: pars secunda (1916-1918);
6. Processiculus (1916);
7. De miraculis
II. CRONACHETTE
III. FONDAZIONI
IV. PERSONE IN RELAZIONE CON DON BOSCO
V. DOCUMENTI APPARTENENTI A DON BOSCO RELATIVI ALLA SOCIETÀ SALESIANA
1. Colera nella città di Ancona;
2. Denaro a mutuo;
3. Ferrovie;
4. Lotteria;
5. Letture cattoliche;
6. Opere pie dello Stato;
7. Riduzione d’imposte
VI. CORRISPONDENZA
1. Lettere a Don Bosco;
2. Lettere originali di Don Bosco;
3. Lettere originali di Don Bosco in fotocopia;
4. Fotocopie di lettere originali e di pratiche provenienti dall’Archivio Vaticano
VII. VARIA
1. Lettere originali di Don Bosco;
2. Profezie;
3. Autografi di Don Bosco;
4. Fotocopie
FONDO DON RUA (schede da 2.665 a 4.423)
I. DOCUMENTI SU DON RUA
1. Accademici;
2. Civili;
3. Ecclesiastici;
4. Famiglia di Don Rua;
5. Giubileo sacerdotale di Don Rua;
6. Onoranze in vita di Don Rua;
6.1 Allievi, collegi, confratelli;
6.2 Antichi allievi;
6.3 Appartenenza a Società;
6.4 Alla morte di Don Rua;
7. Malattia e morte di Don Rua;
7.1 Corrispondenza in malattia di Don Rua;
7.2 Morte di Don Rua;
8. Persone in relazione con Don Rua: testimonianze;
9. Grazie attribuite a Don Rua;
9.1 In vita;
9.2 Dopo la morte
II. SCRITTI DI DON RUA
1. Appunti personali;
2. Sulla Società Salesiana;
3. Prediche - Conferenze - Discorsi;
4. Taccuini
III. DOCUMENTI RELATIVI ALLA SOCIETÀ SALESIANA
1. Accettazione di giovani nei collegi;
2. Denaro a mutuo;
3. Economato dei benefici vacanti;
4. Ferrovie: pratiche;
5. Limosine;
6. Società di navigazione;
7. Viaggi di Don Rua;
8. Luoghi attinenti Don Rua
IV. SVILUPPO DELLA SOCIETÀ SALESIANA
1. Richiesta di opere;
2. Opere aperte al tempo di Don Rua;
3. Opere aperte e chiuse al tempo di Don Rua;
4. Opere aperte al tempo di Don Rua e chiuse dopo di lui;
5. Don Rua nelle opere aperte da Don Bosco;
6. Corrispondenza delle Ispettorie
V. CORRISPONDENZA
1. Lettere a Don Rua;
2. Corrispondenza con la Santa Sede e dalle Diocesi;
- Pontificato di Pio IX;
- Pontificato di Leone XIII;
- Pontificato di Pio X;
- Diocesi;
3. Lettere originali di Don Rua;
4. Lettere originali di Don Rua, in fotocopia;
5. Lettere circolari di Don Rua;
A) Agli Ispettori
B) Ai Direttori
C) Ai Confratelli
D) Alle Figlie di Maria Ausiliatrice
E) Ai Cooperatori e Benefattori
VI. DOCUMENTI DELLA SOCIETÀ SALESIANA
1. Beneficienza (terremoti);
2. Capitoli Generali presieduti da Don Rua;
2.1. Capitolo Generale V;
2.2. Capitolo Generale VI;
2.3. Capitolo Generale VII;
2.4. Capitolo Generale VIII;
2.5. Capitolo Generale IX;
2.6. Capitolo Generale X;
3. Circolari del Capitolo Superiore;
4. Deliberazioni dei Capitoli Generali;
5. Elenchi della Congregazione;
6. Missioni;
7. Procuratori Salesiani;
7.1. Don Francesco Dalmazzo;
7.2. Don Cesare Cagliero;
7.3. Don Giovanni Marenco;
7.4. Don Dante Munerati;
8. Relazioni alla Santa Sede;
9. Relazioni all’Opera della Santa Infanzia (Parigi). Fotocopie;
10. Verbali del Capitolo Superiore
VII. PROCESSO DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE
1. Atti: Corrispondenza e incartamento;
2. Lettere postulatorie e decreti;
3. Deposizione dei testi;
4. Processo ordinario (stampato);
5. Processo apostolico (stampato);
6. Positio super miraculis;
7. Copia publica transumpti Processus ordinaria auctoritate constructi in Curia Ecclesiatica Taurinensi...;
7.1. De cultu numquam praestito;
7.2. Processus Ordinarius;
7.3. Processus Apostolicus;
7.4. De miraculis; Corrispondenza di Don Rua
MARIA DOMENICA MAZZARELLO (schede da 4.424 a 4.812)
I. PROCESSO DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE
1. PRELIMINARIA;
1.1 Ricognizioni e traslazioni della salma;
1.2 Inizi della Causa. Postulatone;
1.3 Carteggio relativo alla Causa;
1.4 Circolari con informazioni sul processo e testimonianze;
1.5 Sul titolo di "Confondatrice"
2. PROCESSO DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE: TESTI STAMPATI
Sulla Messa e Ufficio di Santa Maria Domenica Mazzarello
3. PROCESSO DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE (dall’Archivio della Procura Generale)
3.1 Copia publica Processus Ordinarli in Curia Aquensi;
3.2 Processiculi Rogatoriales;
3.3 Super cultu numquam praestito;
3.4 Processo Apostolico (1932);
3.5 De Miraculis
II. L’ISTITUTO DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
1. ACCETTAZIONE NELL’ISTITUTO E PROGRAMMI
2. CAPITOLI GENERALI
Primo Capitolo (1884);
Secondo Capitolo (1886);
Terzo Capitolo (1892);
Quarto Capitolo (1899);
Quinto Capitolo (1905);
Sesto Capitolo (1907);
Settimo Capitolo (1913);
Ottavo Capitolo (1922);
Nono Capitolo (1928)
3. CORRISPONDENZA
3.1 Lettere originali di M. Mazzarello e a Lei;
3.2 Lettere a Don Bosco (per chiedere informazioni, ecc.);
3.3 Carteggio relativo all’istituto (mittenti e destinatari);
3.4 Circolari dei Superiori e delle Superiore;
Don Bonetti Giovanni;
Don Albera Paolo;
Don Rinaldi Filippo;
Madre Daghero Caterina;
Madre Vaschetti Luigia;
Altre circolari;
3.5 Corrispondenza con la Diocesi;
3.6 Corrispondenza in altri Fondi riguardanti l’Istituto;
Don Bonetti Giovanni;
Don Bretto Clemente;
Don Cagliero Giovanni, cardinale;
Don Giacomo Costamagna, monsignore;
Don Durando Celestino;
Don Lasagna Luigi, monsignore;
Don Lemoyne Giovanni Battista;
Don Marenco Giovanni, monsignore;
Don Pestarino Domenico
4. DELEGATO APOSTOLICO DELLE F.M.A.
5. DOCUMENTI RELATIVI A MADRE MAZZARELLO
6. ELENCHI DELL’ISTITUTO DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
7. FONDAZIONI
Singole Case;
Corrispondenza con le Ispettorie
8. MISSIONI ESTERE
9. NECROLOGIO DALL’ANNO 1872 FINO AL 1914
10. ONORANZE A MADRE CATERINA DAGHERO
11. RELAZIONI ALLA SANTA SEDE
12. VARIA
13. APPENDICE
1. Lettere originali di M. Mazzarello (Dall’Archivio delle F.M.A.);
2. Cardinali protettori della Famiglia Salesiana;
Card. Nina Lorenzo;
Card. Parocchi Lucido Maria;
Card. Rampolla Tindaro Mariano;
Card. Gasparri Pietro;
3. Altri documenti