Items
-
Verona al Beato don Bosco. Presentazione (Sac. F. Prosperini); Dalla povertà di un umile abituro alla luce sfolgorante degli altari (d. f. p.); L'eloquente poesia dei numeri (L'opera di Don Bosco al 1 gennaio 1929); "Sicut arena in litore maris" (Pio XI°); Il grande educatore. Il sogno di Don Bosco (Sac. Angelo Grazioli); L'elogio del S. Padre (Pio XI); La traccia materna del grande disegno (Pierina Caberletti Prosperini); Ipsi viderunt. I primi figli; Il Pastore della Diocesi, Vescovado di Verona, 17 Maggio 1930. + Girolamo Vescovo); Ottimismo e Ottimismo. In tema di educazione salesiana (Prof. Paolo Bonatelli, Verona 13 Maggio 1930); Il Rettor Maggiore della Pia Società Salesiana (Sac. Filippo Rinaldi); Il Patriarca di Venezia (+ Pietro Card. La Fontaine Patriarca); La mamma Margherita al bambino orfano. Sonetto (Can. Timoteo Lugoboni Rettore del Seminario); Alle radici (Sac. Prof. Giuliano Mortari); L'Istituto Don Bosco di Verona (Sac. Michelangelo Grancelli); Programma di festeggiamenti religiosi; La saggezza del mondo; "Uno che, amando, diventò sovrano" (Poesia di Francesco Coppçe dell'Accademia Francese); Le Missioni Salesiane (Can. Timoteo Lugoboni Rettore del Seminario). Direttore responsabile: Sac. cav. F. Prosperini.
-
Don Bosco nella gloria. Il nuovo Beato nella parola del S. Padre; L'anima di Don Giovanni Bosco in Asti (N. Gabiani); D. Bosco Educatore (Prof. Gilardi, R. Istituto Tecnico Giobert, Asti); Cent'anni dopo (Can. Lorenzo Gentile); Don Bosco e gli ex-allievi (Prospero Battù Ex-allievo di Lanzo Torinese); Fu vera gloria?; Il Beato Don Bosco in Asti (Dalle sue memorie biografiche); Il Santo; La formula del Beato D. Bosco; La sapienza di un sistema educativo; Don Bosco e le passeggiate per il Monffrrato; Il giardino di Dio; Come pensava D. Bosco; V. Seminario vescovile, Magliano Sabina, Rieti, 19-10-1929 (+ Federico Emanuel); La gloria che non muore; L'uomo della provvidenza; Dieci anni!... Un po' di cronistoria (Don Luigi Castellotti); Al Neo Beato Don Giovanni Bosco, Sonetti (Sac. Prof. Giuseppe Cagno); Un'Eroina della carità e della povertà (Da La Settimana Religiosa); Provvidenziale carità del B. D. Bosco per un orfano di Asti; Inno Salesiano (D. G. Ruffino); La chiesetta dell'Oratorio (b.); Lettera a D. Bosco 7-1-1860 (Leone XIII - Lettera al Card. Svampa. 2-44-1895); Festegiand-se l'Beato Dôn Bosch (Giôann Fracchia); L'Opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice; Madre Maria Mazzarello; Orfanotrofio femminile della Consolata in Asti; Casa Maria Ausiliatrice (Via Natta); La casa di cura; Asilo Regina Margherita; Maria della Vittoria (Via D. Bosco); Don Bosco nella gloria dei beati; Piccolo ritratto di Don Bosco Beato (Poesia); Don Giovanni Bosco e la pace tra l'Italia e la Chiesa; Le Missioni Salesiane all'Estero; Il culto di Maria Ausiliatrice in Santa Maria Nuova; Mamma Margherita; Inno=Lode al Beato Don Bosco; Chi fu Don Bosco (Una serie di opinioni); Convitto D. Bosco (avviso); Festeggiamenti al Beato D. Bosco. Programma
-
Savona glorifica il Beato Don Bosco (G. B. F.); Le solenni cerimonie religiose 24-27 Aprile 1930; Operare con Don Bosco (Don A. Coiazzi); Un pensiero su Don Bosco per i giovani (un giovane); L'opera Salesiana in Savona (Giuseppe Anselmo ex allievo); La parola del Papa; La traslazione della Reliquia del Beato dalla Cattedrale all'Oratorio Salesiano; La serata Salesiana al "Chiabrera"; Le offerte per i festeggiamenti - 5a Lista; Don Bosco e i ragazzi; Dalla povertà di un abituro ala gloria dei Santi; (Parola del Vescovo) (Pasquale Righetti, Vescovo); Per le solenni feste in onore del B. Don Giovanni Bosco - In ricorrenza della sua beatificazione (Savona, 25 aprile 1930, Poesia - Avv. Giovanni Gaibissi); (Parola di don Sac.F. Rinaldi);
-
Il Beato Don Bosco. Macerata vibra col mondo il concento di gloria. (Parola del Comitato); Don Bosco nel pensiero dei Pontefici; La parola del Vescovo Diocesano (Luigi Ferretti, Vescovo di Macerata e Tolentino); L'aurora di un astro; La prova inconfutabile dei miracoli; Generosi figli d'Italia (Contessa Rosa di S. Marco); Il telegramma del S. Padre Pio XI; Programma dei festeggiamenti; I Cooperatori Salesiani
-
D. Giovanni Bosco nella gloria dei Beati 1815-1888. Il fanciullo predestinato; Sacerdote; Apostolato; Difficoltà; Le opere; Da mihi animas; Prodigi; Alla gloria dei Cieli; La Beatificazione; Nella Basilica di Maria Ausiliatrice; Il Beato Don Bosco nella parola di Papa Pio XV; Le opere di Don Bosco nella parola di Pio XI; Il Beato Don Bosco nella parola di Joergensen; Don Giovanni Bosco a Faenza (13-14-15 Maggio 1882) (V. L.); Parla "Mamma Margherita"; "Grigio" il provvidenziale difensor di Don Bosco; Don Bosco Rimani (S. Rastello); Don Bosco e la pia Società Salesiana; Prospetto sintetico delle opere di Don Bosco; Comitato Faentino per le onoranze al Beato Don Giovanni Bosco; Programma 27-28-29 Marzo Triduo di preparazione in Cattedrale; Domenica 30 - Festa solenne.
-
Un Apostolo della educazione della gioventù. Il Beato D. Giovanni Bosco. Numero straordinario. Il Beato Giovanni Bosco (Pio XI); Il Rettore Maggiore Don Rinaldi per le feste di Padova (Sac. F. Rinaldi); L'educatore (Rurik); (Parola di) Elia, Vescovo di Padova; Dalla povertà di un abituro alla gloria dei santi (g.); (Parola del Patriarca di Venezia) Il Patriarca di Venezia (Pietro Card. La Fontaine, Patriarca); La forza educatrice di una madre (E. G.); Don Bosco e la Gioventù Cattolica davanti al problema dell'educazione; Per voi, o giovani! (L'Assistente Federale); Salviamo i fanciulli! (M); Oratorii e Patronati (U. V.); La Gioventù Cattolica e l'Apostolato (Il delegato Fed. Studenti); Fare dei Giovanetti Santi - Domenico Savio (Erno); I lupi fatti agnelli; Pensieri e massime di Don Bosco; Santuari di educazione cristiana dei giovani fra i molti fiorenti nella Diocesi di Padova (Dergas); L'Istituto Femminile "Don Bosco"; La Gioventù Cattolica e D. Bosco per l'educazione dei giovani (Il Delegato Fed. Aspiranti); Rose e Angeli (di Francesco Coppèe dell'ACcademia Francese); L'opera di Don Bosco al 1 Gennaio 1929..
-
Don Bosco nella luce delca gloria. Parva favilla gran fiamma seconda; O Torino, Torino! (Dante del Fiorentino, New York); Il Nuovo Beato nella parola del S.Padre; Don Bosco al timone (Avv. Felice Masera); La mamma di Don Bosco ; Il dono di sé (D. Schena); Rose e Angeli (Poesia di) Francesco Copfée dell'Accademia Francese; D. Bosco a Rimini (Sac. Dott. Gaetano Baravelli); Don Bosco tra i monelli della strada; La Pazzia di D. Bosco e le previsioni della sua grandiosa opera; La lingua del Beato (Dal "Momento" del 21 Maggio, A. Cojazzi); Festeggiamenti in Onor del Beato Giovanni Bosco - Chiesa Nuova (Salesiani); Programma dell'Accademia; Inni cantati dagli Orfanelli dell'Istituto: Inno Lode (Versi di Don Rastello. Musica di Don Gregorio; Inno Salesiano (Versi di G. Ruffino. Musica di G. Pagella).
-
En el Aula del Consistorio del Palacio Apostólico del Vaticano. Ceremonia en la cual se dió lectura al Decreto que aprueba los milagros de Don Bosco; Don Bosco y su obra (Por don Ricardo Cox Mendez); Oda á Don Boscocon ocasión de su beatificación, 2 de Junio de 1929 (Jun B. Olave V. P.bro Salesiano, Magallanse, 1.o de Junio de 1929). Hoy se efectuará en Roma la Beatificación de Don Bosco.
-
Don Bosco. Cidade do Santo Nome de Deus de Macau. "numero unico" comemorativo dos solénes festejos em honra do Beato João Bosco. D. Bosco em Macau; Decreto de Beatificação e Canonização do Venerável Servo de Deus João Bosco sacredot, Fundador da Pia Sociedade Salesiana; Decreto publicando e confirmando os milagres propostos para a Beatificação do Venerável Don João Bosco, Fundador da Pia Sociedade Salesiana (Trad. Pe. M. S.); O sonho do D. Bosco 1851-1929; Escolas Salesianas; Educar é "ensinar amar e a respeitar" (M. B.); D. Bosco educador; Oratórios festivos )M. S.); D. Bosco e a Imprensa (Pe. Moraes Sarmento); D. Bosco Apostolo da juventude (M. P.).
-
L'apostolo dei tempi nuovi nella gloria degli altari. L'ora di Don Bosco (Egilberto Martire); Don Bosco e gli uomini del Risorgimento: Ratazzi, Cavour e Crispi (Mons. Carlo Salotti); Da mihi animas (Leone Gessi); Peer la cerominia in San Pietro; Don Bosco nelle impressioni di tre convertiti (Bianca Paulucci); L'abate Bosco per le vie di Roma (Luigi Huetter).
-
Don Bosco glorificato in Figline nell'anno ella Beatificazione. Dall'umile casetta alla gloria dei santi (Umili natali, L'inizio dell'Opera Salesiana, É pazzo!, La Pia Società Salesiana, Mai stanco, La Madonna di Don Bosco; Alla gloria del Cielo; L'onore degli altari (Dal "Noi giovani" di Padova); Fioritura miracolosa - Salesiani 1929, Figlie di Maria Ausiliatrice 1929; L'Opera di D. Bosco in Figline; Il prodigio missionario (N. Pilla); D. Bosco a Figline; A Don Bosco (Inno, Lys); Parla Mamma Margherita; (Le due miracolata in preghiera davanti alla tomba di Don Bosco a Valsalice (Torino); (Persone graziata da Don Bosco a Figline).
-
Varazze al Beato Don Bosco. Numero unico. Vita e opere di Don Bosco; Il Beato Don Bosco nella parola del Papa; Il Beato a Varazze; (Preghiera) di Pasquale Righetti, Vescovo; La Madonna di D. Bosco in Varazze; Al Beato Don Bosco! Inno; L'Oremus al B. Don Bosco; Programma delle feste solenni in onore del B. Don Bosco; Alcune adesioni; L'Oratorio Festivo. Note storiche.
-
Don Bosco il più piemontese dei Santi, il più Santo dei piemontesi dal tempio sognato in Valdocco diffonde la luce sul mondo. Il fiore sotto gli occhi dei torinesi (Onorato Castellino); Il paese di Don Bosco (Pietro Buscalioni); Ringraziamento; La gioventù nell'oratorio e nel laboratorio di D. Bosco: Dôn Bosch e le maraje (Saverio Fino); Dôn Bosch (Poesia di Nino Costa); Le scole prôfessiônai Salesiane (Pinot Casalegno); Dôn Bosch e 'l teatrô (Giôanin D' J'ôsei). Ad oriente e ad occidente: Don Bosco porta ai popoli con lo spirito del Vangelo l'anima e la parola d'Italia: La partenssa d' ii missionari (Elisa Vanoni Castagneri); 'L tôrotôtela di D. Bosch (o, c.); La Mamma di Don Bosco; La "Pôlka 'd D. Bosch" e la facessia d'un Cônssôl (Alfredo Chin); L'Apostolo dei giovani (Scipione Vaschetti).
-
La celebrazione della Beatificazione di Giovanni Bosco. L'Orazione del Delegato Apostolico; Il Discorso del Ministro d'Italia
-
Forlì Cattolica, glorificando il Beato Giovanni Bosco, chiede luce di saggezza cristiana per gli educatori della gioventù. L'Esempio dei Santi; Il Manifesto dei Festeggiamenti; Don Bosco a Forlì
-
La solenne Beatificazione del Venerabile Don Bosco in San Pietro a Roma e le feste in suo onore (Illustrazioni).
-
Don Bosco nella luce della gloria. Numero unico. Ricordo della Beatificazione. Il nuovo Beato nella parola del S. Padre. Da mihi animas (Leone Gessi). I due miracoli riconosciuti ed approvati nel processo per la Beatificazione. Provina Negro. Teresa Callegari. Primo Missionario e primo Cardinale (D. Adolfo Tornquist). Il sogno di Don Bosco 1851-1929. Don Bosco e l'azione cattolica (Giuseppe Dalla Torre). Prefazione ad una vita (Giovanni Joergensen). I collegi-convitti professionali (Antonio Cojazzi). Don Bosco musicista. Le Opere Salesiane a Roma nel loro meraviglioso sviluppo (La Basilica e l'Ospizio di Via Marsala, Mons. Carlo Salotti; Il Tempio a Maria Ausiliatrice e l'Istituto professionale Pio XI; Dal Testaccio alla Scuola del Mandrione; Le opere delle Figlie di Maria Ausiliatrice); La chiesa di S. Giovanni della Pigna a Roma (O. F. Tencajoli); L'addobbo e la luminaria a S. Pietro per la cerimonia della celebrazione; L'abate Bosco per le vie di Roma (Luigi Huetter); Don Bosco e la Conciliazione (Filippo Crispolti); Don Bosco educatore (Felice Masera); Le Figlie di Maria Ausiliatrice; Come si giunge alla Beatificazionedi un Servo di Dio; Don Bosco nelle impressioni di tre convertiti (Bianca Paulucci; Le grandiose cerimonie di Roma e di Torino (In San Pietro; La visita del Papa; Il grande corteo di Torino; la cerimonia di Valsalice per l'esumazione della salma del Beato).
-
Monza al Beato Don Giovanni Bosco. L'adesione di S. E. il Cardinale Arcivescovo, 17 ottobre 1929. + A. Ildefonso Card. Schuster. Arcivescovo; Il ritorno di D. Bosco: Il triduo, La giornata domenicale, Altre manifestazioni, S. Messa di ringraziamento
-
La beatificazione di Don Giovanni Bosco. Le solenni grandiosissime funzioni celebrate a Roma in San Pietro.
-
Pordenone tributa oggi solenni onoranze al Beato D. Giovanni Bosco. Nella Gloria dei Santi; La festa del B. Don G. Bosco - Ode alcaica (prof. Dott. Don Luigi Janes); (Saluti del Comitato; Programma delle feste; Cronologia della vita del Beato Don Bosco; Il metodo educativo del Beato Don Bosco; (Parola di Pio XI);
-
La gloria di don Bosco che splende sul sepolcro di don Guanella è la buona promessa del Maestro per l'esaltazione del Discepolo.
-
Le feste per Don Bosco saranno oggi onorate dalla presenza dell'Eminentissimo Card. Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano. Omaggio; Nella gloria come nel sacrificioLe cerimonie d'ieri; Oggi pontificale di S. E. Mons. Fontana;
-
Per la solenne Beatificazione del Venerabile Don Giovanni Bosco: L'Apostolo dei tempi nuovi (Il mirabile fanciullo, Le mani all'aratro, L'intuizione dei tempi, Le linee dell'opera salesiana, Spirito antico, Conciliatore, non conciliatorista, La cittadella e l'impero); Cenni biografici e statistici (Sviluppo magnifico, I Salesiani nel 1929, Il quadro delle Missioni, Il processo e i miracoli, La nuova biografia del Beato); Dalla Polonia: Le feste per la beatificazione di Don Bosco; Cronaca di Roma: Per la Beatificazione del Ven. Don Bosco; Pellegrinaggi giubilari: L'esercito salesiano: L'arrivo della Casa Madre di Torino, I Salesiani della Francia e del Belgio, I Salesiani dei diversi istituti|quotidiano A2|ASC-DOC-X000-10-02.pdf ASC-DOC-X000-10-03|X000|RACCOGLITORE|10|19300502|Savona|Il letimbro|Con slancio di fede e di amore il popolo savonese ha glorificato il Beato Don Bosco: Il triduo di preparazione; L'arrivo di Mons. Coppo; La trionfale giornata di domenica; La Mess e i Vespri solenni; Il trasporto della Sacra Reliquia; La conferenza Salesiana al Teatro Chiabrera; La vita di Don Bosco proiettata agli alunni delle Scuole Elementari; Ringraziamento (Il Comitato Cittadino per le onoranze al Beato Don Bosco); |quotidiano A2|ASC-DOC-X000-10-03.pdf ASC-DOC-X000-10-04|X000|RACCOGLITORE|10|19300503|Volterra|L'araldo|Solenni feste in onore del Beato Don Giovanni Bosco: Il Beato Giovanni Bosco (Pio XI); Dall'umile casetta alla gloria dei santi (Da Noi giovani" di Padova); Davanti ad una immagine del Beato (Poesia), Volterra - Seminario 28-IV-1930 R. S.); L'Opera di Don Bosco al 1° Gennaio 1929; Sanguis Martyrum, A Mons. Versiglia e P. Caravario Martiri in Cina (Poesia di S. Rastello); Al "Grigio" di Don Bosco (Poesia del Card. Pietro La Fontaine Patriarca di Venezia);
-
La solenne beatificazione di Don Bosco nella maestà della Basilica Vaticana. La parola di Don Bosco al popolo e al Papa. La folla a Piazza San Pietro. Il Pontificale del mattino. Il S. Padre scende a venerare il novello Beato. La fantastica illuminazione della Basilica; La missione educatrice della Chiesa e la glorificazione di Don Bosco (p. 2)
-
100 anni di Scuole Professionali Salesiane
-
Governatorati della Pampa e Neuquen
-
Mappa della provincia di Buenos Aires
-
America Meridionale col tracciato del viaggio del 1960 di D. Ziggiotti
-
Mappa dell’Australia e Oceania
-
Mappa di Howart e la Valle del Derwent (Australia)
-
Mappa dell’Ungheria
-
Suolo argentino: aspetto fisico e biogeografia
-
Cartina geografica dell’India
-
Diocesi di Krishnagar – Bengal
-
Missione salesiana di Rajaburi (Siam)
-
Assam: Diocesi di Dibrugarn e Shillong 1952
-
Vicariato di Shiu Chow
-
Engandine – Sydney
-
Case Salesiane Diocesi provincia Buenos Aires
-
Territori di Propaganda Fide affidati ai Salesiani
-
Archidiocesi di Madras (India)
-
Missione della Pampa Centrale – Argentina
-
Missione indipendente di Miyazaki (Giappone)
-
Missione Salesiana Mixes Oaxaca (Messico)
-
Le Missioni Salesiane dell’Estremo Sud Americano
-
Missione Salesiana del Gran Chaco (Paraguay)
-
Diocesi-Missione di Krishnagar (India)
-
Prelatura Apostolica di Porto Velho -Brasile
-
Vicariato Apostolico Chaco Paraguayo Boreal
-
Vicariato Apostolico di Mendez e Gualaquiza
-
Vicariato Apostolico di Mendez e Gualaquiza
-
Vicariato Apostolico di Mendez – Ecuador
-
Vicariato Apostolico di Mendez – Ecuador
-
Stato di Zulia – Venezuela
-
Stato di Falcòn – Venezuela
-
Prelazia Nullius de Humaità
-
Rio Negro - Brasile
-
Prelatura Apostolica del Rio Negro – Brasile
-
Missione Patagonia Settentrionale
-
Cordigliera Patagonica Meridionale