Valsalice, la casa imposta dall'Arcivescovo (1872) - DB3-007

Item

Titolo
IT Valsalice, la casa imposta dall'Arcivescovo (1872) - DB3-007
Collocazione
ASC-IMG-B012-01-0007
Codice Tipo di Immagine
DIA
Tipo Immagine
IT diapositiva colore 35 mm
Supporto
IT pellicola intelaiata
ID Scatola
B012
Titolo della Scatola
IT DON BOSCO E IL SUO AMBIENTE
ID Busta
01
Titolo della Busta
IT R - NUOVE FONDAZIONI
Descrizione
IT Nel 1872 mons. Gastaldi, arcivescovo di Torino, chiamò Don Bosco e gli impose di prendere il collegio di Valsalice. Era un'opera per giovani aristocratici, in cui le finanze andavano a rotoli. Nonostante le relazioni già tese con l'Arcivescovo, Don Bosco si fece forza e rifiutò più volte: i Salesiani erano per i giovani poveri. Alla fine, per evitare un urto grave, accettò a denti stretti. Ma 15 anni dopo trasformò il collegio in Seminario per le Missioni.
Autore
Chiesa Teresio
Data1+2
1986
Presentazione
A
Supporto Oggetto
$vuoto
Numero Elementi
198
Chiavi
$vuoto
Editore
Elle Di Ci Leumann (Torino)
Diritti
copyrights LDC
Item sets
image items set

Position: 869 (1 views)