Ex casa Casalegno, la casa della bilocazione - DB1-146

Item

Titolo
IT Ex casa Casalegno, la casa della bilocazione - DB1-146
Collocazione
ASC-IMG-B010-01-0146
Codice Tipo di Immagine
DIA
Tipo Immagine
IT diapositiva colore 35 mm
Supporto
IT pellicola intelaiata
ID Scatola
B010
Titolo della Scatola
IT DON BOSCO E IL SUO AMBIENTE
ID Busta
01
Titolo della Busta
IT F - GIOVANNI BOSCO STUDENTE A CHIERI
Descrizione
IT Un fatto straordinario: una bilocazione di Don Bosco avvenne in questa casa di Chieri in via Giovanni Demaria dove abitava Bernardo Casalegno. Don Lemoyne nel vol. 7 delle Memorie Biografiche a pagina 224 riferisce quanto scrisse Don Bonetti in proposito. All'inizio di luglio del 1862 Don Bosco aveva detto che un suo giovane sarebbe morto; ora Casalegno Bernardo di Chieri, studente a Valdocco, moriva in famiglia venerdì 18 luglio alle ore 14,15, mentre Don Bosco si trovava a Sant'Ignazio sopra Lanzo per gli esercizi. Lo stesso venerdì il Santo riferì ai ragazzi che era stato al letto di Bernardo e lo aveva assistito negli ultimi momenti. Noi a Torino non sapevamo nulla e già Don Bosco comunicava a Don Alasonatti la notizia del decesso. Come aveva fatto a conoscerla? Abbiamo interrogato i ragazzi e abbiamo concluso che era umanamente inspiegabile, date le circostanze del fatto. Noi aggiungiamo che il padre stesso, Cav. Geom. Giuseppe Casalegno, confermò al Sac. Bartolomeo Gaido, come Don Bosco, trovandosi lontano, annunziasse pubblicamente la morte del figlio nel momento stesso che spirava.
Autore
Chiesa Teresio
Data1+2
1986
Presentazione
A
Supporto Oggetto
$vuoto
Numero Elementi
180
Chiavi
$vuoto
Editore
Elle Di Ci Leumann (Torino)
Diritti
copyrights LDC
Item sets
image items set

Not viewed