Giovanni custodisce le uve - DB1-074

Item

Titolo
IT Giovanni custodisce le uve - DB1-074
Collocazione
ASC-IMG-B010-01-0074
Codice Tipo di Immagine
DIA
Tipo Immagine
IT diapositiva colore 35 mm
Supporto
IT pellicola intelaiata
ID Scatola
B010
Titolo della Scatola
IT DON BOSCO E IL SUO AMBIENTE
ID Busta
01
Titolo della Busta
IT D - MORIALDO E LA CASCINA SUSSAMBRINO
Descrizione
IT I vigneti insieme alla stalla, erano la più importante fonte di risorse della cascina. Perciò la viticoltura costituiva la parte preponderante del faticoso lavoro agrìcolo. A febbraio bisognava potare i tralci improduttivi, zappare o vangare i filari per tenerli sgombri da erbacce; a giugno cimare i pampini infruttiferi, irrorare i tralci, dare lo zolfo. Una ricchezza tanto importante doveva anche essere custodita. Così Giovanni si trovò a compiere questo servizio nei vigneti lavorati dal fratello Giuseppe e dall'amico Turco. Divenuto prete, Don Bosco dirà un po' scherzosamente: I miei studi li ho fatti nella vigna di Giuseppe Turco, alla Renenta (MB 1, 424).
Autore
Chiesa Teresio
Data1+2
1986
Presentazione
A
Supporto Oggetto
$vuoto
Numero Elementi
180
Chiavi
$vuoto
Editore
Elle Di Ci Leumann (Torino)
Diritti
copyrights LDC
Item sets
image items set

Not viewed