L caval 'd brons
Item
- Titolo
- IT L caval 'd brons
- Collocazione (Segnatura)
- IT ASC-DOC-X000-10-14
- Tipo di Documento
- IT quotidiano A2
- ID della Scatola
- IT X000
- Titolo della Scatola
- IT RACCOGLITORE
- Sottotitolo della Scatola
- IT 10
- Regesto
- IT Don Bosco il più piemontese dei Santi, il più Santo dei piemontesi dal tempio sognato in Valdocco diffonde la luce sul mondo. Il fiore sotto gli occhi dei torinesi (Onorato Castellino); Il paese di Don Bosco (Pietro Buscalioni); Ringraziamento; La gioventù nell'oratorio e nel laboratorio di D. Bosco: Dôn Bosch e le maraje (Saverio Fino); Dôn Bosch (Poesia di Nino Costa); Le scole prôfessiônai Salesiane (Pinot Casalegno); Dôn Bosch e 'l teatrô (Giôanin D' J'ôsei). Ad oriente e ad occidente: Don Bosco porta ai popoli con lo spirito del Vangelo l'anima e la parola d'Italia: La partenssa d' ii missionari (Elisa Vanoni Castagneri); 'L tôrotôtela di D. Bosch (o, c.); La Mamma di Don Bosco; La "Pôlka 'd D. Bosch" e la facessia d'un Cônssôl (Alfredo Chin); L'Apostolo dei giovani (Scipione Vaschetti).
- Luogo (Da)
- IT Torino
- Dal (Data gg/mm/aaaa)
- IT 19290608
- Item sets
- document items set
- Media
ASC-DOC-X000-10-14
Not viewed