Santolini, Serafino, S.D.B., La juventud de un apostol Perfiles biográficos del R.mo P. Jose Vespignani, Tipografía y Librería del Colegio Pío IX, Buenos Aires, , 1933
Cojazzi, Antonio, S.D.B., Don Bálzola fra gli indi del Brasile Matto Grosso : note autobiografiche e testimonianze , Società Editrice Internazionale, Torino, , 1932
Salesiani. Regolamenti. Italiano. [s.d.], Regolamento del Capitolo Generale della Congregazione Salesiana. , Scuola Grafica Salesiana, Torino, , [s.d.]
Trione, Stefano, S.D.B., Il catechista e i consiglieri scolastico, professionale e agricolo nelle case salesiane appunti , Società Editrice Internazionale, Torino, , 1924
Salesiani. Exallievi. Congresso nazionale (1 : 1924 : Bogotá), Primer congreso nacional de antiguos alumnos salesianos, celebrado en Bogotá en el Colegio Salesiano de León XIII los días 14, 15, 16 y 17 de agosto - 1924. , Escuela Tipográfica Salesiana, Bogotá, , 1924
Luchelli, Alessandro, S.D.B., Madre Caterina Daghero superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice elogio funebre detto nella chiesa di Maria Ausiliatrice in Novara il 27 marzo 1924 , Tipografia E. Provera, Novara, , 1924
Olivares, Luigi Maria, vesc. di Sutri e Nepi, Elogio funebre del compianto Mons. Pasquale Morganti, arcivescovo di Ravenna e vescovo di Cervia , Prem. Scuola Tip. Salesiana, Milano, , 1922
Fasulo, Antonio, S.D.B., Opere di preservazione e di assistenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice , Società Editrice Internazionale, Torino [ecc.], , 1922
Maccono, Ferdinando, S.D.B., Un aiuto all'educatore saggio di brevi considerazioni pedagogico-ascetiche , Scuola Tipografica Salesiana, Milano, 6, 1920
$vuoto, A mons. Giacomo Costamagna, vicario apostolico di Mendez e Gualaquiza nell'Equatore, che preceduto da lodata fama di pietà zelo e sapere veniva oggi consacrato vescovo titolare di Colonia nell'Armenia, i confratelli e giovani salesiani offrono quest'omaggio d'affetto e di stima e perché prosperi e duri, lo pongono sotto il grazioso patrocinio della Vergine Ausiliatrice, esultanti nel veder un novello figlio del sempre amato d. Bosco elevato a tal seggio dove saprà meritare della religione e della civiltà Torino, XXIII maggio M.DCCC.XCV., Tip. Salesiana, Torino, , 1895
Salesiani; Salesiani (Treviglio), 1892-1992 cent'anni dei Salesiani a Treviglio : flash sul secolo dell'Opera., Centro Salesiano Don Bosco, Treviglio, , 1992
Motto Francesco e Loparco Grazia (a cura di), Volti di uno stesso carisma: Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice nel XX secolo. (= ACSSA - Studi, 10). Roma, LAS 2021, 902 p.
Loparco Grazia e Zimniak Stanislaw (a cura di), Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'opera salesiana dal 1879 al 1965. (= ACSSA - Studi, 8). Roma, LAS 2016, 912 p.
Loparco Grazia e Zimniak Stanislaw (a cura di), La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare. (= ACSSA - Studi, 7). Roma, LAS 2014, 773 p.