Items
-
Caravario Callisto, Mia carissima mamma. Cinque anni di corrispondenza del giovane salesiano martire in Cina (ottobre 1924 - febbraio 1930), a cura di Francesco Motto. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 19). Roma, LAS 2000, 155 p.
-
Zimniak Stanislaw (ed.), Il Cardinale August J. Hlond, primate di Polonia (1881.1948). Note sul suo operato apostolico. Atti della serata di studio: Roma, 20 maggio 1999. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 18). Roma, LAS 1999, 127 p.
-
Rossi Giorgio, L'istruzione professionale in Roma capitale. Le scuole professionali dei Salesiani al Castro Pretorio (1883-1930). (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 17). Roma, LAS 1996, 79 p.
-
Da Silva Ferreira Antonio, Patagonia. Realtà e mito nell'azione missionaria salesiana. (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 16). Roma, LAS 1995, 95 p.
-
Bosco Giovanni, Don Bosco Fondatore. Ai soci Salesiani (1875-1885). Introduzione e testi critici a cura di Pietro Braido. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 15). Roma, LAS 1995, 161 p.
-
Da Silva Ferreira Antonio, La missione fra gli indigeni del Mato Grosso. Lettere di don Michele Rua (1892-1909). (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 14). Roma, LAS 1993, 130 p.
-
Braido Pietro, Breve storia del sistema preventivo. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 13). Roma, LAS 1993, 111 p.
-
Da Silva Ferreira Antonio, Unità nella diversità. Le visite di Mons. Cagliero in Brasile 1890/1896. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 12). Roma, LAS 1990, 59 p.
-
Bosco Giovanni, La Patagonia e le terre australi del continente americano. Introducciòn y texto critico por Jesus Borrego. (Piccola Biblioteca dell'ISS, 11). Roma, LAS 1988, 191 p.
-
Da Silva Ferreira Antonio, Cronistoria o diario di Monsignor Luigi Lasagna 3-1893 - 11-1895. (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 10). Roma, LAS 1988, 160 p.
-
Braido Pietro (ed.), Don Bosco per i giovani: L'Oratorio una Congregazione degli Oratori. Documenti. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 9). Roma, LAS 1988, 173 p.
-
Motto Francesco, L'azione mediatrice di don Bosco nella questione delle sedi vescovili vacanti in Italia. (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 8). Roma, LAS 1988, 83 p.
-
Motto Francesco, La mediazione di don Bosco fra Santa Sede e governo per la concessione degli exequatur ai vescovi d'Italia (1872- 1874) . (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 7). Roma, LAS 1987, 83 p.
-
Bosco Giovanni, Valentino o la vocazione impedita. Introduzione e testo critico a cura di Mathew Pulingathil. (= Piccola Biblioteca dell ' ISS, 6). Roma, LAS 1987, 111 p.
-
Bosco Giovanni, Il sistema preventivo nella educazione della gioventù. Introduzione e testi critici a cura di Pietro Braido. (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 5). Roma, LAS 1985, 168 p.
-
Memorie dal 1841 al 1884-5-6 pel Sac. Gio. Bosco a’ suoi figliuoli salesiani (Testamento spirituale)Motto Francesco (ed.), Memorie dal 1841 al 1884-5-6 pel Sac. Gio. Bosco a’ suoi figliuoli salesiani (Testamento spirituale).(= Piccola Biblioteca dell'ISS, 4). Roma, LAS 1985, 64 p.
-
Braido Pietro (ed.), La lettera di don Bosco da Roma del 10 maggio 1884. (= Piccola Biblioteca dell’ISS, 3). Roma, LAS 1984, 85 p.
-
Borrego Jesus (ed.), Recuerdos de San Juan Bosco a Los primeros misioneros. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 2). Roma, LAS 1984, 45 p.
-
Motto Francesco (ed.), I Ricordi confidenziali ai direttori di don Bosco. (= Piccola Biblioteca dell’ISS, I). Roma, LAS 1984, 44 p.
-
Motto Francesco, Don Alberto Maria De Agostini, l'ultimo esploratore della Fine del mondo (1883-1960) (= ISS - Studi, 34). Roma, LAS 2023.
-
Verhulst Marcel, Francesco Scaloni (1861-1926). Son rôle fondateur en plusieurs pays et sa pensée pédagogique et sociale (= ISS - Studi, 33). Roma, LAS 2023.
-
Motto Francesco (a cura di), Don Paolo Albera. Gli anni del rettorato (1910-1921). Atti del Convegno Internazionale di studi su don Paolo Albera (Roma, UPS, 30-31 ottobre 2021). (= ISS - Studi, 32). Roma, LAS 2022, 307 p.
-
Anchukandam Thomas, Theological Formation of Salesians in India with Special Reference to Kristulyoti College Bangalore (1967-1976). (= ISS - Studi, 31). Roma, LAS 2022, 253 p.
-
Braido Pietro, Per una storia dell'educazione giovanile nell’oratorio dell'Italia contemporanea. L'esperienza salesiana. Introduzione di Paolo Alfieri. Revisione del testo a cura di Stanislaw Zimniak. (= ISS - Studi, 30). Roma, LAS 2018, 330 p.
-
Ciammaruconi Clemente, Un clero per la «città nuova». I salesiani da Littoria a Latina. Vol. II. 1942-1953. (= ISS - Studi, 29). Roma, LAS 2017, 296 p.
-
Pozzo Vittorio, I salesiani di Don Bosco nel paese dei cedri. I primi venticinque anni di presenza salesiana in Libano 1952-1977. (= ISS - Studi, 28). Roma, LAS 2016, 302 p.
-
Motto Francesco (ed.), Don Michele Rua nella storia (1837-1910). Atti del Congresso Internazionale di Studi su don Rua (Roma, Salesianum, 29-31 ottobre 2010). (= ISS - Studi, 27). Roma, LAS 2011, 861 p.
-
Motto Francesco, Vita e azione della parrocchia nazionale salesiana dei SS. Pietro e Paolo a San Francisco (1897-1930). Da colonia di paesani a comunità di Italiani. (= ISS - Studi, 26). Roma, LAS 2010, 501 p.
-
Mellano Maria Franca, L'opera salesiana Pio XI all'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950). (= ISS - Studi, 25). Roma, LAS 2007, 164 p.
-
Impelido Nestor C., Salesians in the Philippines. Establishment and development from delegation to province (1951-1963). (= ISS - Studi, 24). Roma, LAS 2007, 387 p.
-
Ciammaruconi Clemente, Un clero per la città nuova. Vol. I 1932-1942. (= ISS - Studi, 23). Roma, LAS 2005, 224 p.
-
Mellano Maria Franca, I salesiani nel quartiere romano del Testaccio. (Primo ventennio del '900). (= ISS - Studi, 22). Roma, LAS 2002, 216 p.
-
Braido Pietro, Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà. 2 vol. 3 ed. (= ISS - Studi, 21). Roma, LAS 2009, 629 p., 763 p.
-
Braido Pietro, Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà. 1 vol. 3 ed. (= ISS - Studi, 20). Roma, LAS 2009, 629 p., 763 p.
-
Trincia Luciano, Per la fede, per la patria. I Salesiani e l'emigrazione italiana in Svizzera fino alla prima guerra mondiale. (= ISS - Studi, 19). Roma, LAS 2002, 253 p.
-
Motto Francesco (ed.), L'Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale. Vol. III. Esperienze particolari in America Latina. Atti del 3° Convegno Internazionale di Storia dell'Opera Salesiana. Roma, 31 ottobre - 5 novembre 2000. (= ISS - Studi, 18). Roma, LAS 2001, 557 p.
-
Motto Francesco (ed.), L'Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale. Vol. II. Esperienze particolari in Europa, Africa, Asia. Atti del 3° Convegno Internazionale di Storia dell'Opera Salesiana. Roma, 31 ottobre - 5 novembre 2000. (= ISS - Studi, 17). Roma, LAS 2001, 470 p.
-
Motto Francesco (ed.), L'Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale. Vol. I. Contesti, quadri generali, interpretazioni. Atti del 3° Convegno Internazionale di Storia dell'Opera Salesiana. Roma, 31 ottobre - 5 novembre 2000. (= ISS - Studi, 16). Roma, LAS 2001, 469 p.
-
Casella Francesco, Il Mezzogiorno d'Italia e le istituzioni educative salesiane. Richieste di fondazioni (1879-1922). Fonti per lo studio. (= ISS - Studi, 15). Roma, LAS 2000, 830 p.
-
De Andrade Silva Antenor, Os Salesianos e a educaçào na bahia e em Sergipe - Brasil 1897-1970. (= ISS - Studi, 14). Roma, LAS 2000, 431 p.
-
Motto Francesco (ed.), Parma e don Carlo Maria Baratta, Salesiano. Atti del Convegno di storia sociale e religiosa. Parma, 9, 16, 23 aprile 1999. (= ISS - Studi, 13). Roma, LAS 2000, 443 p.
-
Motto Francesco (ed.), Non abbiamo fatto che il nostro dovere. Salesiani di Roma e del Lazio durante l'occupazione tedesca (1943-1944). (= ISS - Studi, 12). Roma, LAS 2000, 275 p.
-
Braido, Pietro, Prevention, not repression : Don Bosco's educational system; translated by Vinicio Zuliani, SDB, Julian Fox, SDB, Kristu Jyoti, Bengaluru 2013.
-
Braido Pietro, Prevenir, no reprimir : el sistema educativo de Don Bosco, Central Catequística Salesiana, Madrid 2001.
-
Braido Pietro, Prevenire non reprimere. Il sistema educativo di don Bosco. (= ISS - Studi, 11). Roma, LAS 1999, 439 p.
-
Zimniak Stanislaw, Salesiani nella Mitteleuropa. Preistoria e storia della provincia Austro-Ungarica della Società di S. Francesco di Sales (1868 ca.- 1919). (= ISS - Studi, 10). Roma, LAS 1997, 477 p.
-
Motto Francesco (ed.), Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco. Saggi di storiografia. Atti del 2° Convegno-Seminario di Storia dell'Opera Salesiana. Roma, 1-5 novembre 1995. (= ISS - Studi, 9). Roma, LAS 1996, 595 p.
-
Dickson William John, The dynamics of growth. The foundation and development of the Salesians in England. (= ISS - Studi, 8). Roma, LAS 1991, 282 p.
-
Cerrato Natale, Il linguaggio della prima storia salesiana. Parole e luoghi delle Memorie Biografiche di Don Bosco.(= ISS - Studi, 7). Roma, LAS 1991, 447 p.
-
Le Carrérès Yves, Les Salésiens de don Bosco à Dinan 1891-1903. Une oeuvre naissante brisée par le Sénat. (= ISS - Studi, 6). Roma, LAS 1990, 217 p.
-
Braido Pietro, Don Bosco nella Chiesa a servizio dell'umanità. Studi e testimonianze. (= ISS - Studi, 5). Roma, LAS 1987, 430 p.
-
Yerbeek Léon, Ombres et clairières. Histoire de l'implantation de l'Eglise catholique dans le diocèse de Sakania, Zaire (1910-1970). (= ISS - Studi, 4). Roma, LAS 1987, 422 p.
-
L'orphelinat Jésus-Adolescent de Nazareth en Galilée Au temps des turcs, puis des anglais, 1896-1948Desramaut Francis, L'orphelinat Jésus-Adolescent de Nazareth en Galilée au temps des Turcs, puis des Anglais (1896-1948). (= ISS - Studi, 3). Roma, LAS 1986, 318 p. + 16 tav.
-
Molina Manuel J., Arqueologia ecuatoriana. Los Canaris Provincias de Canar y Azuay. (= ISS - Studi, 2). Roma, LAS 1987, 118 p.
-
Yerbeek Léon, Les Salésiens de l'Afrique Centrale - Bibliographie 1911-1980. (= ISS - Studi, 1). Roma, LAS 1982.
-
Fransoni, Luigi, Epistolario (Luigi Fransoni): Introduzione, testo critico e note a cura di Maria Franca Mellano. (= ISS, Fonti, Serie terza, 1). Roma, LAS 1994.
-
Provoost, Wim, Correspondance Belge de Don Bosco (1879-1888). (= ISS, Fonti, Serie terza, 2). Roma, LAS 2019.
-
Schepens, Jacques, Bibliografia generale di Don Bosco. Vol. III: Bibl. Française – Bibl. Nederland. (= ISS, Bibliografie, 4). Roma, LAS 2007.
-
Verbeek, Léon, Les salésiens de l'Afrique centrale. Bibliographie 1911-1996. (= ISS, Bibliografie, 3). Roma, LAS 1998.
-
Diekmann, Herbert, Bibliografia generale di Don Bosco. Vol. II: Deutschsprachige Don-Bosco-Literatur (1883-1994). (= ISS, Bibliografie, 2). Roma, LAS 1997.