Items
-
Fedeli fino all'ultimo Studi e materiali su I cinque di Poznań martiri della Seconda Guerra MondialeSierchula Rafal e Wasowicz Jaroslaw (a cura di), Fedeli fino all'ultimo. Studi e materiali su i Cinque di Poznan. Martiri della seconda guerra mondiale. Edizione italiana curata da Stanislaw Zimniak. Atti del convegno organizzato dall'Istituto della Memoria Nazionale Commissione per il Perseguimento dei Crimini contro la Nazione Polacca (Filiale di Poznan) e dal Seminario Maggiore della Società Salesiana di Lid e l'Archivio Salesiano dell'Ispettoria di Pila - Lid, 14 ottobre 2011. (= ACSSA - Studi, 6). Cracovia-Roma, LAS 2014, 219 p.
-
Zimniak Stanislaw (a cura di), Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale. Atti del 1° Seminario Internazionale di Storia dell'Opera Salesiana per Africa e Madagascar - Nairobi, 11-14 ottobre 2011. (= ACSSA- Studi, 5). Roma, LAS 2012, 417 p.
-
Loparco Grazia - Zimniak Stanislaw (a cura di), Don Michele Rua primo successore di don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910). Atti del 5 ° Convegno Internazionale di Storia dell'Opera Salesiana - Torino, 28 ottobre – 1 novembre 2009. (= ACSSA- Studi, 4). Roma, LAS 2010, 1105 p.
-
Loparco Grazia - Zimniak Stanislaw (a cura di), L'educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo. Atti del Seminario Europeo di Storia dell'Opera salesiana - Cracovia, 31 ottobre - 4 novembre 2007. (= ACSSA- Studi, 3). Roma, LAS 2008, 533 p.
-
Gonzalez Jesus Graciliano - Loparco Grazia - Motto Francesco - Zimniak Stanislaw (a cura di), L'educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Vol. II. Relazioni generali e regionali: America. Atti del 4° Convegno Internazionale di Storia dell'Opera salesiana - Ciudad de México, 12-18 febbraio 2006. (= ACSSA- Studi, 2). Roma, LAS 2007, 434 p.
-
Gonzalez Jesus Graciliano - Loparco Grazia - Motto Francesco - Zimniak Stanislaw (a cura di), L'educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti. Vol. I. Relazioni generali e regionali Europa -Africa. Atti del 4° Convegno Internazionale di Storia dell'Opera salesiana - Ciudad de México, 12-18 febbraio 2006. (= ACSSA- Studi, 1). Roma, LAS 2007, 491 p.
-
Kolar Bogdan, Don Bosco e le opere salesiane tra gli Sloveni. (= ACSSA - Varia, 9). Ljubljana, Salve 2015, 392 p.
-
Ventura Maria Concetta, Cinquant'anni a servizio dell'educazione per i giovani di Canalicchio Catania. (= ACSSA- Varia, 8). Catania 2013, 165 p.
-
Kapplikunnel Mathew (editet by), Implantation of the Salesian Charism in Asia. Ideals, Challenges, Answers, Results. Acts of the Salesian History Seminar East Asia-Oceania Region. Batulao (Manila), 24-28 November 2008. (= ACSSA- Varia, 7). Kristu Jyoti Publications, Bangalore 2009, 503 p.
-
Parra Pérez Vilma, Desde un gran pasado, un presente actual en mejoramiento de calidad. Colegio Maria Auxiliadora Chia 1909-2009. (= ACSSA - Varia, 6). Bogota 2009, 262 p.
-
Macak Ernest, De la otra parte de las rejas. Diario del campo de concentracion de Podolinec (Eslovaquia), a cura di Jesus Graciliano Gonzalez. (= ACSSA - Varia, 5). Roma 2007, 213 p.
-
Motto Francesco, Start afresh from Don Bosco. Meditations far a Spiritual Retreat. (= ACSSA- Varia, 4). Roma 2006, 174 p.
-
Impelido Nestor, The Beginnings Of The Salesian Presence In East Asia. Acts Of The Seminar On Salesian History, Hong Kong, 4-6 December 2004. Part Two: The Salesian Family (FMA, CSM, SIHM, DQUM, DBV). (= ACSSA- Varia, 3). Hong Kong 2006, 154 p.
-
Impelido Nestor, The Beginnings Of The Salesian Presence In East Asia. Acts Of The Seminar On Salesian History, Hong Kong, 4-6 December 2004. Part One: The Salesians of Don Bosco. (= ACSSA - Varia, 2). Hong Kong 2006, 200 p.
-
Castellanos Hurtado Francisco, El Colegio Salesiano del Espiritu Santo en Guadalajara (México). (= ACSSA- Varia, 1). Roma 2005, 83 p.
-
Giulio Barberis, Cronichetta (1875-1879). Introduzione, testi critici e note a cura di Massimo Schwarzel (= ISS, Fonti, Serie seconda, 18). LAS-Roma, 2022, 151 p.
-
Francesco Tomasetti, Ordinamento scolastico e professionale. Edizione anastatica. Prefazione di Patrizia Buccino. Studio introduttivo di Giorgio Rossi. (= ISS, Fonti, Serie seconda, 17). LAS-Roma, 2022, 151 p.
-
Giulio Barberis, Appunti di pedagogia. Introduzione, testi critici e note a cura di José Manuel Prellezo (= ISS, Fonti, Serie seconda, 16). LAS-Roma, 2017, 284 p.
-
Francesco Cerruti, Scritti editi e inediti su Don Bosco (1883-1916). Saggio introduttivo, testi critici e note, a cura di José Manuel Prellezo (= ISS, Fonti, Serie seconda, 15). LAS-Roma, 2014, 360 p.
-
I Capitoli generali della Pia Società Salesiana presieduti da don Michele Rua 1889-1904. Introduzione, testo critico e note, a cura di Jesùs-Graciliano Gonzàlez (= ISS, Fonti, Serie seconda, 14). LAS-Roma, 2014, 773 p.
-
Giuseppe Bertello, Scritti e documenti sull’educazione e sulle scuole professionali. Introduzione, premesse, testi critici e note, a cura di José Manuel Prellezo (= ISS, Fonti, Serie seconda, 13). LAS-Roma, 2010, 319 p.
-
Carlo Maria Viglietti, Cronaca di don Bosco. Prima redazione (1885-1888). Introduction, texto critico y notas por Pablo Marin Sànchez (= ISS, Fonti, Serie seconda, 12). LAS-Roma, 2009, 254 p.
-
Michele Rua, Letters the confreres of the English Province (1887-1909). Introduction, critical text and notes by Martin Mc Pake & William John Dickson (= ISS, Fonti, Serie seconda, 11). LAS-Roma, 2009, 386 p.
-
Francesco Cerruti, Lettere circolari e programmi di insegnamento (1885-1917). Introduzione, testi critici e note a cura di José Manuel Prellezo (= ISS, Fonti, Serie seconda, 10). LAS-Roma, 2006, 642 p.
-
Paolo Albera - Calogero Gusmano, Lettere a don Giulio Barberis durante la loro visita alle case d’America (1900-1903). Introduzione, testo critico e note a cura di Brenne Casali (= ISS, Fonti, Serie seconda, 9). LAS-Roma, 2000, 515 p.
-
Giulio Barberis, Lettere a don Paolo Albera e a don Calogero Gusmano durante la loro visita alle case d’America (1900-1903). Introduzione, testo critico e note a cura di Brenne Casali (= ISS, Fonti, Serie seconda, 8). LAS-Roma, 1998, 287 p.
-
Luigi (mons.) Lasagna, Epistolario. Vol. III (1892-1895) lett. 433-668. Introduzione, note e testo critico a cura di Antonio Ferreira Da Silva (= ISS, Fonti, Serie seconda, 7). LAS-Roma, 1999, 412 p.
-
Luigi (mons.) Lasagna, Epistolario. Vol. II (1882-1892) lett. 123-432. Introduzione, note e testo critico a cura di Antonio Ferreira Da Silva (= ISS, Fonti, Serie seconda, 6). LAS-Roma, 1997, 644 p.
-
Luigi (mons.) Lasagna, Epistolario. Vol. I (1873-1882) lett. 1-122. Introduzione, note e testo critico a cura di Antonio Ferreira Da Silva (= ISS, Fonti, Serie seconda, 5). LAS-Roma, 1995, 480 p.
-
Francesco Bodrato, Epistolario. Introduzione, testo critico e note a cura di Brenne Casali (= ISS, Fonti, Serie seconda, 4). LAS-Roma, 1998, 574 p.
-
José Manuel Prellezo, Valdocco nell’Ottocento. Tra reale e ideale (1866-1889). Documenti e testimonianze (= ISS, Fonti, Serie seconda, 3). LAS-Roma, 1992, 336 p.
-
Domenico Tomatis, Epistolario (1874-1903). Edición critica, introducción y notas por Jesus Borrego (= ISS, Fonti, Serie seconda, 2). LAS-Roma, 1992, 420 p.
-
Francesco Bodrato, Epistolario (1857-1889). Edición critica, introducción y notas por Jesus Borrego (= ISS, Fonti, Serie seconda, 1). LAS-Roma, 1998, 510 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. X (1887-88; 1838-87) lett. 4425-4682 e Indici. Introduzione, testi critici e note a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 17). LAS-Roma, 2024, 605 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. IX (1884-1886) lett. 3956-4424. Introduzione, testi critici e note a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 16). LAS-Roma, 2021, 605 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. VIII (1882-1883) lett. 3562-3955. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 15). LAS-Roma, 2019, 466 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. VII (1880-1881) lett. 3121-3561. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 14). LAS-Roma, 2016, 560 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. VI (1878-1879) lett. 2666-3120. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 13). LAS-Roma, 2014, 559 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. V (1876-1877) lett. 2244-2665. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 12). LAS-Roma, 2012, 615 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. IV (1873-1875) lett. 1715-2243. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 11). LAS-Roma, 2003, 693 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. III (1869-1872) lett. 1264-1714. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 10). LAS-Roma, 1999, 593 p.
-
Pietro Braido (ed.), Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze. (= ISS, Fonti, Serie prima, 9). LAS-Roma, 1996, 472 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. II (1864-1868) lett. 727-1263. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 8). LAS-Roma, 1996, 731 p.
-
Pietro Braido (ed.), Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze. A cura di J. Borrego, P. Braido, A. Ferreira Da Silva, F. Motto, J. M. Prellezo (= ISS, Fonti, Serie prima, 7). LAS-Roma, 1992, 474 p.
-
Giovanni Bosco, Epistolario. Vol. I (1835-1863) lett. 1-726. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 6). LAS-Roma, 1991, 718 p.
-
Giovanni Bosco, Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855. Introduzione e note a cura di Antonio Ferreira Da Silva (= ISS, Fonti, Serie prima, 5). LAS-Roma, 1991, 236 p. [edizione divulgativa]
-
Giovanni Bosco, Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855. Introduzione, note e testo critico a cura di Antonio Ferreira Da Silva (= ISS, Fonti, Serie prima, 4). LAS-Roma, 1991, 255 p.
-
Giovanni Bosco, Scritti pedagogici e spirituali. A cura di J. Borrego, P. Braido, A. Ferreira Da Silva, F. Motto, J. M. Prellezo (= ISS, Fonti, Serie prima, 3). LAS-Roma, 1987, 386 p.
-
Giovanni Bosco, Costituzioni per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872-1885). Testi critici a cura di Cecilia Romero (= ISS, Fonti, Serie prima, 2). LAS-Roma, 1982, 358 p. + 8 tav. f.t.
-
Giovanni Bosco, Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales [1858] - 1875. Testi critici a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 1). LAS-Roma, 1981, 272 p. (in folio) + 8 tav.
-
Anschau Petri Eliane, Don Ferdinando Maccono biografo ufficiale e vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello. (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 29). Roma, LAS 2022, 64 p.
-
Ventura Maria Concetta, L 'immagine di don Bosco sulla stampa italiana. Negli anni 1888, 1929 e 1934. (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 28). Roma, LAS 2018, 147 p.
-
El Capitán Bueno. Il Prefetto Apostolico delle terre magellaniche mons. Giuseppe Fagnano (1887-1916)Motto Francesco (a cura di), El Capitan Bueno. Il Prefetto Apostolico delle terre magellaniche mons. Giuseppe Fagnano (1887-1916). (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 27). Roma, LAS 2017, 187 p.
-
Wielgoss, Johannes, Das Haus der Salesianer Don Boscos in Essen-Borbeck von der Grundung bis zum II. Vatikanischen Konzil. (= Piccola Biblioteca dell ' ISS, 26). Roma, LAS 2015, 130 p.
-
Maul Maria, Der Geist Don Boscos weht in dieser Anstalt. Salesianische Erziehung im Salesianum Wien III von 1909 bis 1922. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 25). Roma, LAS 2013, 197 p.
-
Roebuck Peter, The foundation Decade at Shrigley. Seminary, Church & Shrine 1929-1939. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 24). Roma, LAS 2004, 110 p.
-
Zimniak Stanislaw, Dusza wybrana. Salezjański rodowód Kardynała Augusta Hlonda Prymasa Polski. (= Piccola Biblioteca dell 'ISS, 23). Roma, LAS 2003, 125 p.
-
Zimniak Stanislaw, Österreich begegnet Don Bosco dem Vater, lehrer und Freund der Jugend. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 22). Roma, LAS 2003, 124 p.
-
Casella Francesco, I Salesiani e la Pia casa arcivescovile per i sordomuti di Napoli (1909-1975). (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 21). Roma, LAS 2002, 114 p.
-
Zito Gaetano, Educazione della donna in Sicilia tra Otto e Novecento. Le Figlie di Maria Ausiliatrice e Luigi Sturzo. (= Piccola Biblioteca dell'ISS, 20). Roma, LAS 2002, 115 p.