Items
-
Richiesta di sussidio per le costruzioni relative al progetto del Castro Pretorio.
-
$vuoto
-
Chiede di controllare una registrazione di pagamento nel registro uscite e di spedire un biglietto a D. Lago A. che aveva ricevuto da D. Cerruti F. Sollecitare pratica di Acireale. Spedire programma dell'Opera Pia.
-
Invia lett. del Vesc. di Orvieto e chiede di ritirare un breve pontificio. Suggerisce di aspettare il suo ritorno per spedire i voti di Teologia a Torino. Disposizioni circa telegramma su Mons. Soler M.
-
Incaricato da D. Cerruti F. chiede l'invio della documentazione del dimissionario Ministro Boselli e di D. Borio E. Approva la rinuncia per Devecchis agli studi universitari.
-
Padre francescano di Siena in occasione di un triduo che faranno in onore di D. Bosco desidera sapere la data esatta della venuta del Beato D. Bosco a Siena.
-
Elenco di quesiti a beneplacito del Direttore Spirituale.
-
Lett.di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che, per ordine di D.Cerruti F., invia attestato per il Sig.Vespignani B. rilasciato dal Preside dell'Istituto Sommeiller di Torino e tratta di documenti di D.Rinaldi G.B.
-
Quesiti di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales su persona a cui potersi rivolgere nella Congr. dei Riti, su uso di pianete liturgiche di lana, e su privilegi dalla S.Sede [Allegato su Biografia e Causa di Savio D.].
-
Telegramma di operatore di lavori nella Casa S.Cuore di Roma, che comunica all'Economo Gen. SDB l'accettazione della liquidazione del misuratore di fiori rossi, pregando di inviare la somma di denaro sufficiente [senza data].
-
Biglietto dell'Economo Generale SDB, che prega il Procuratore Generale di leggere una lettera acclusa da consegnare al Sig. Gelpi, ed informa che la salute di Don Bosco va migliorando [senza data].
-
Biglietto da visita dell'Economo Generale SDB, che prega di riferire al Sig.Bardi di Roma che, essendo impegnato per celebrazioni di suffragio di Don Bosco, non può occuparsi di questioni di Casa S.Cuore per 15 giorni [s.d.].
-
Biglietto da visita dell'Economo Gen. SDB, che presenta al Procuratore Gen. il Sig. Piccono, compagno del pittore Sereno, che viene nella Casa S.Cuore di Roma per collocare le vetrate nella chiesa [Data presunta: 00.00.1891].
-
Biglietto da visita del Consigliere Professionale SDB, che ringrazia il Procuratore Generale per gli auguri e le preghiere, esprime soddisfazione per il suo ristabilimento in salute, e gli affida della posta da recapitare.
-
Lett. del Segretario di D. Rua M., che invia una lettera per D. Barberis G. e una per Sig. Aschieri A., per la cui accettazione fra i SDB ha incaricato D. Barberis G.. P.S. su partenza per Avigliana con D. Iberti L. [s.d.].
-
Promemoria di Sacerdote SDB di Roma-S.Cuore, che ricorda al Procuratore Generale la risposta da inviare alla Sig.ra Imper L. e la domanda del Sig. Falletti di poter mettere presto il figlio nell'Istituto di Roma-S.Cuore.
-
Biglietto del Vesc.Titolare di Colonia, che prega di consegnare una lettera alla Fondatrice delle Figlie di S.Anna, chiede un consiglio circa problemi per recarsi in Equatore, e accenna a lavoro per Cile, Perù e Bolivia.
-
Biglietto da visita del Direttore Spirituale Gen.SDB, che invia un'informazione relativa alla Causa di D. Bosco: D. Notario A. riferisce che il Card. Mazzella C. ha parlato di una guarigione miracolosa avvenuta in Portogallo.
-
Promemoria di SDB Sacerdote, a nome di D.Bonetti G., circa dispensa d'età per ordinazione sacerdotale di D.Ronchail A., richiesta da D. Bologna G. (00.00.1888) [Il promemoria di D. Pentore T. è posto in calce alla richiesta].
-
Biglietto da visita del Direttore Spirituale Gen.SDB, che raccomanda al Procuratore Gen. di accogliere D. Boita F., prevosto di Bairo Canavese, e di agevolarlo per ottenere udienza dal S.Padre e dal Ministro Boselli.
-
Biglietto da visita del Direttore SDB di Parma, che presenta al Procuratore Generale il Dott. Gambara L., cooperatore ed amico, che, con la sua Signora, prende parte al pellegrinaggio salesiano a Roma [s.d.].
-
Biglietto da visita del Direttore SDB di Parma, che invia al Procuratore Generale i propri saluti tramite Fratel Giuseppe, già Direttore per 12 anni della Casa dei Fratelli di Parma [s.d.].
-
Lett. del Direttore Spirituale Gen.SDB, che invia al Procuratore Gen. il documento sulla dispensa dai voti del Ch. Onesti A., lo informa su una commissione affidata a D. Gaido B. e su lett. scritta al nipote D. Albera G.B..
-
Lett.del Direttore Spirituale Gen.SDB [MS allogr. di D. Gusmano C.], che esprime difficoltà a recarsi al Noviziato di Genzano, attende dalla Congr. dei Vescovi e Regolari l'esito di una domanda, e chiede copia di un' istanza.
-
Lett. del Direttore Spirituale Gen.SDB [MS allogr. di D. Gusmano C.], che esprime rincrescimento per il ritardo dell'andata di D. Iberti L. a Braga (Portogallo). P.S.autogr. su dispensa d'età per il Diac. Variara L. [s.d.].
-
Lett. del Direttore Spirituale Gen. SDB [MS allogr. di D. Gusmano C.], che informa su ammissioni a Ordini e Professioni di candidati di Roma, Macerata, Castellammare, Orvieto, Trevi, Faenza, Loreto, Genzano, Frascati, Lugo.
-
Chiede spiegazioni sulla richiesta di libri di D. Notario. D. Rua desidera venga rappresentato il ''Leo I'' di D. Francesia per il pellegrinaggio del Clero. Raccomanda di evitare la mormorazione durante gli esercizi.
-
Raccomanda a tutti i confr. il Regolamento delle case soprattutto la parte del sistema preventivo e che i coad. e famigli abbiano ogni domenica il catechismo. Invia copia della lett. che ogni confr. deve avere quando viaggia.
-
Raccomanda: che tutti i chierici facciano l'esame, che si leggano le deliberazioni dei CG, che si faccia il catechismo festivo, che gli insegnanti si attengano fedelmente ai programmi. D. Fracchia non ha tempo per la musica.
-
Raccomanda di fare nel mese mariano la 2ª conferenza ai CS. Chiede se ha qualcuno da proporre per le Sacre Ordinazioni.
-
Invia una supplica per il S. Padre. Non ha più notizie di D. Giordano dir. della casa di S. Paolo in Brasile.
-
Gli presenta il Sig. Rodigari raccomandato dal P. Denza. (Biglietto da visita senza firma né data - all. altro BV).
-
Lo incarica di rispondere a D. Terreno che desidera sapere qualcosa sull'annuncio delle sue opere sull'Osservatore Romano. (Biglietto da visita senza firma, data e destinatario).
-
Sarà lieto se il Vesc. coad. di Bogotà si fermerà all'Ospizio del S.Cuore. (Biglietto da visita senza firma, data né destinatario).
-
Manca il personale per aprire un oratorio festino nel quartiere del Testaccio a Roma; potrebbero occuparsene i Fratelli delle Scuole Cristiane, coi quali c'è il progetto del quadro del Beato La Salle nella chiesa del S.Cuore.
-
Dubita che Mons. Calai e il Can. Ribacchi accetteranno la proposta della cessione incondizionata dei fondi. Autorizza il ch. Piovan a fare le sue spese la domanda per il volontariato.
-
Si lamenta perché non ha accolto la sua domanda di occuparlo in qualche predicazione.
-
A nome di D. Cerruti lo prega di recapitare una lett. al Prof. Rinaldi che é in viaggio per Roma, dove deve sbrigare alcuni affari presso il Ministero.
-
Lo informa che D. Cagliero in data 18/8 gli ha scritto che il ch. Nardelli ha subito un esame su un certo trattato, usato anche dal ch. Sinopoli. (In nota ms. aut. D. Cerruti chiede a D. Cagliero qual'è il trattato).
-
Vesc. di Novara d'accordo coi SDB aggrega le classi d'istruzione secondaria per la carriera eccl. dell'Ist. sal. S. Lorenzo ai Seminari Diocesani, per accogliere le numerose domande d'iscrizione. (All. lett. al Provv. Studi)
-
''Ubaldi spedisca immediatamente documenti Chiesa, biglietti riduzione ferroviaria - Ritardo inesplicabile dannoso''.
-
Invia lett. dell'On. Fiorini il cui nipote è da loro a Bologna. Accetta il Prof. Secreto per Caserta o Alvito a L. 400 annue, vitto, alloggio e viaggio di andata. Raccomanda che D. Concordia e Rivara facciano il tirocinio.
-
Biglietto senza data in cui lo informa sulle sue abitudini alimentari.
-
Duplice quesito di caso di morale: se un ipotetico Gervaso possa tenere presso di sé libri proibiti dall'Indice Ecclesiastico e se leggendoli possa incorrere nella scomunica. (Testo in latino)
-
Lo prega di ospitare per qualche giorno il ch. Aiello di passaggio a Roma. (Biglietto da visita)
-
Invia alcune lett. da recapitare e si congratula con D. Giuganino.
-
Spera che l'arrivo di D. Cassini sarà una sicurezza per l'esposizione. D. Bosco tende a migliorare: Fissore assicura che la malattia procede lentamente. Augura buon anno. (Biglietto da visita)
-
Gli comunica che manderà a giorni un chierico al posto di D. Manassero, mentre D. Borgatello rimane a Roma. (Biglietto da visita)
-
Concede al ch. Abate di rimanere a Roma fino a nuovo anno, dato che non deve tornare a Mogliano. Cambio del ch. Nobili al posto di D. Alini per la 3ª elem. É complicata la questione di D. Carmagnola. (Biglietto da visita)
-
Prega di adoperarsi presso il Provveditore per ottenere il certificato della Maestra Frola. (Biglietto da visita)
-
Vedrà se può cambiare Catanzariti con un altro confr. Unisce delle lett. da recapitare.
-
D. Luciani si recherà a Gualdo Tadino per insegnare nel ginnasio; forse anche il Ch. Rossi R. per il francese e la matematica e il ch. D'Agata S. per le elem. (Scritto su un pezzo di cartolina con timbro dell'11/11/1900)
-
Col nuovo Min. della P.I. Boselli rinascono le speranze degli esami di abilitazione all'insegnamento ginnasiale. [La lett. si può datare tra il 1888 e il 1891: anni in cui il Min. Boselli tenne la carica].
-
Il Consigliere Scolastico raccomanda di controllare la provvista di libri di premio, di ritirare patenti e diplomi degli insegnanti, di aiutare quelli che devono dare esami. (Biglietto senza autore, né destinatario né data)
-
Si sollecita risposta dal Min. della P.I. per il Prof. Lucchini che il 28/10 [l'anno non si sa] mandò un'istanza per chiedere copia del titolo di equipollenza per l'insegnamento della matematica. (Nota ms. allografa)
-
Attende il rinvio del rendiconto scolastico con i voti dell'esame di Teologia.
-
Invia convenzione per Beirut dove è di vitale importanza stabilire una loro casa. Manderà presto un chierico a Trevi al posto di Palermo. Gli indica studenti univ. sal. per Roma: D. Canelli, D. Vallino, D. Zublena e Piovano.
-
Raccomanda il giovane Maurizio Guillon figlio di un ottimo CS e patentato in lingua francese, che chiede al Min. di Pubblica Istruzione la nomina di Professore; cerca poi occupazione a Torino per pagarsi gli studi da notaio.
-
Due biglietti da visita per raccomandare la Rev. Madre fondatrice delle Suore di Carità Figlie dell'Immacolata e per mandare denaro, di cui attende ricevuta.
-
É riuscito a mandargli L. 2000 grazie ad un'offerta fatta dal Sig. Darbesio. Ringrazia D. Perino per aver risposto al suo telegramma. Appoggia la candidatura del Sig. Badini a Sindaco di Torino [verrà eletto il 26/9/1902].