Items
-
Mons. P. Ciriaci, sottosegretario del S. Collegio per gli Affari Esteri Straordinari e Segretario di Stato di S.S. .
-
L' Avv: Commendatore Castelli Francesco. anche a nome dei colleghi [ringrazia]
-
Mons. G.Calandra, Segretario del Card. P. Maffi, presenta congratulazioni ed auguri vivissimi; assicura preghiere lungo la vita.
-
Il Conte e la Contessa Callori di Vignale porgono ossequi rispettosi ed auguri.
-
Mons. Borgongini, duca Francesco, segretario della S.Con- gregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari.
-
Sr. Zaccaria Bonomelli, Superiora Generale delle Suore dell' Immacolata Concezione.
-
La famiglia Bianco riconoscente ringrazia S.E. . [all. busta]
-
Sua E. Aldobrandini Principe D.Giuseppe, Comandante della Guardia Pontificia.[biglietto da visita - presunto segno di ossequio]
-
Il Sac.Andreoletti Camillo in occasione dell' 85° compleanno di S. E. chiede la sua benedizione.
-
La contessa lo prega di concedere udienza ad una signora che desidera parlare di una questione intima di famiglia. Spera che si possa risolvere con il suo viaggio.[all. busta]
-
Notifica a S.E. che suo nipote D. Guasco Bonaventura da 14 anni è viceparroco a Boscomarengo (Al). Il suo parroco è Don Luigi Lora. [data presunta 1918-1922 - all. busta]
-
La Presidente delle Oblate Olivetane di S.Francesca Romana offrea S. E. i migliori e più fervidi auguri pel S. Natale e Buon Capo d'Anno. [senza data e firma. All.: busta]
-
La Superiora e le Suore Domenicane della Presentazione del- la SS. Vergine presentano omaggi rispettosi e santi auguri. [mancano data e firma. All. busta ]
-
La Superiora Generale e le Religiose di maria Riparatrice pre- sentano a S.E. l'omaggio di rispetto e porgono auguri di Sante Feste Natalizie.
-
Lett. testimoniali del Vesc. di Ventimiglia su conferimento del Sacro Ordine del Presbiterato a D. Cagliero C. nella Cappella dell'Episcopio il 26.05.1877 [Testo in latino sottoscritto dal Vesc. Coadiutore Mons. Reggio T.].
-
Lettere testimoniali dell'Arciv. di Torino di avvenuta vestizione chiericale e di ingresso nello stato chiericale di Cagliero C. [Testo in latino, sottoscritto dal Can.Zappata G.. Allegato: atti di nascita e di battesimo].
-
Comunicazione del Segretario del Liceo Massimo d'Azeglio di Torino al Direttore SDB di Valsalice su riunione conclusiva della Commissione esaminatrice dopo gli Esami di Licenza in detto Liceo, prevista per l'indomani 28 c.m..
-
Comunicazione del Preside del Liceo Massimo d'Azeglio di Torino al Direttore SDB di Valsalice su riunione preliminare della Commissione esaminatrice per la Licenza Liceale in detto Liceo, che avverrà il 29.06.p.v..
-
Comunicazione del Preside del Liceo Massimo d'Azeglio di Torino al Direttore SDB di Valsalice di nomina a membro di Commissione esaminatrice per Licenza Liceale nel suddetto Liceo, da parte del Provveditore Studi di Torino.
-
Decreto di nomina di D. Cagliero C. a membro della Commissione esaminatrice di Licenza Liceale nel Regio Liceo di Genova per i privatisti, emesso dal Regio Provveditore agli Studi di Genova.
-
Ringraziamento del Provveditore agli Studi di Genova a D. Cagliero C. per l'opera prestata come membro di Giunta per esami di concorso a posti gratuiti vacanti nel Regio Collegio Carlo Alberto, svoltisi ultimamente a Genova.
-
Decreto di nomina di D.Cagliero C. a membro della Giunta per esami di concorso a posti gratuiti vacanti nel Regio Collegio Carlo Alberto che avranno luogo a Genova dal 17.07.p.v., emesso dal Rettore dell'Università di Torino.
-
Diploma d'iscrizione di D. Cagliero C. all'Accademia Filosofica Medica S. Tommaso d'Aquino di Roma [All'interno: Sentenze di S. Tommaso - Testimonianze di S. Sede - Lett. di Pio IX, 23. 07.1874 - Regola di Leone XIII, 04.08.1879].
-
Diploma di Laurea in Filosofia conferito a D. Cagliero C. dal Rettore della Regia Università di Torino.
-
Diploma di Laurea in Lettere conferito a D. Cagliero C. dal Rettore della Regia Università di Torino.
-
Diploma di iscrizione di D. Cagliero C. nella Società degli Avvocati di San Pietro, sottoscritto dal Presidente della Società [All'interno: Statuto e Regolamento in italiano e francese - Breve di Leone XIII, 05.07.1878].
-
Certificato di avvenuti esami per conseguire le Patenti d'Idoneità di Maestro Elementare di grado inferiore, rilasciato dal Regio Provveditore agli Studi della Provincia di Alessandria al Novizio Cagliero C..
-
Modulo per elargire offerte per il Santuario ed Ospizio per orfanelli, in costruzione in Roma all'Esquilino in onore del S.Cuore di Gesù a perpetuare la memoria del Sommo Pontefice Pio IX [due copie].
-
Dichiarazione del Sottoprefetto del Circondario di Asti, che certifica che il Ch. Cagliero C. ha fatto passaggio dalla 1^ alla 2^ categoria mediante somma di -. 2.500.
-
Congedo illimitato provvisorio, rilasciato al Ch. Cagliero C. da Ufficiale Delegato alla Leva Militare dell'Esercito Italiano.
-
Certificato di nascita e di battesimo rilasciato in copia al Novizio Cagliero C., sottoscritto dal Vicecurato di Castelnuovo d'Asti D. Allora A. e autenticato dal Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Torino Can. Zappata G..
-
Esposizione Missionaria d'Arte Sacra (Torino, 1898): O.d.G. per la riunione del Comitato Romano [senza data]: Verbale seduta precedente - Comunicazioni - Lettera del Segretario Generale - Costituzione di Sottocommissioni.
-
Esposizione Missionaria d'Arte Sacra (Torino, 1898): Verbale della riunione preparatoria del Comitato Romano [senza data]: Lavoro delle Commissioni - Discussioni dell'Ordine del Giorno - Interventi dei membri del Comitato.
-
Lettera di Signora, che prega il Procuratore Generale SDB di scriverle con urgenza [Carta bordata a lutto].
-
Biglietto di Signora, che chiede al Procuratore Generale SDB un ritratto di Don Bosco con sua reliquia, da potere presto spedire ai propri familiari per una persona ammalata [Senza luogo e data].
-
Biglietto da visita di Falegname ebanista, che prega il Procuratore Generale SDB di presentarlo ai Frati di Via Somma Campagna di Roma con sua raccomandazione, onde trovare lavoro presso di essi.
-
Lettera del Sacerdote Priore del S. Rosario, che informa il Procuratore Generale SDB che la venuta a Roma in pellegrinaggio col proprio padre subirà un ritardo di calendario, e gli trasmette i saluti di D. Lazzero G..
-
Lettera di Signora rimasta vedova, che chiede al Procuratore Gen. SDB un' udienza nell'Ospizio S.Cuore di Roma con la propria figlia diplomata maestra, sottolineando la condizione dolorosa propria e delle figlie.
-
Biglietto da visita di un Medico, che dà al Procuratore Generale SDB spiegazioni su una visita effettuata a un giovane sacerdote della Casa S. Cuore di Roma e su relativa diagnosi.
-
Biglietto d'invito inviato da Organizzatore di una festa in Piazza Navona di Roma al Procuratore Generale SDB, affinché sia presente alla festa con contributo personale.
-
Lettera di Signora, che riferisce al Procuratore Generale SDB una risposta del proprio marito circa l'insegnamento del latino e del greco, e gli invia un promemoria relativo al favore chiestogli precedentemente [v. Allegato].
-
Lettera di Signora, che vorrebbe accogliere in casa una propria sorella con gravi dispiaceri familiari, e prega il Procuratore Generale SDB di convincere il proprio marito ad accondiscendere a detta soluzione.
-
Lettera di un Signore, che informa il Procuratore Generale SDB di avergli inviato, tramite l'Avv. Coneliuzzi O., -. 1000 e lo prega di mandare a Terracina un Sacerdote che vi faccia lo scongiuro delle rugole [MS allografo].
-
Lettera di un Signore, che raccomanda al Procuratore Generale SDB il Sig. Beccari F., che vorrebbe recarsi in America per trovare un buon impiego e fare colà riferimento presso i Salesiani.
-
Biglietto da visita di Canonico della Patriarcale Basilica Vaticana, che ricorda al Procuratore Generale SDB di procurargli la nota di libri dilettevoli e istruttivi per ragazzi di 3^ e 4^ ginnasiale.
-
Lettera delle Suore FMA di Roma-V.Marghera, che, per le feste natalizie, porgono all'Ispettore SDB di Roma fervidi auguri, auspicano per lui un anno nuovo portatore di salute e di consolazioni, ed esprimono gratitudine.
-
Biglietto di Suora FMA, che chiede alla Consorella della Casa di Roma-V.Marghera di confermare a D. Cagliero C. un impegno per l'indomani, e la invita a venire con la sua Direttrice [Luogo e data non determinati].
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che esprime all'Ispettore SDB dispiacere per suo mancato incontro con M.Sorbone E., comunica indirizzo di Suore Betlemite e prega, trovandosi a Napoli, di visitare la Sig.ra Lavagnino V..
-
Messaggio della Direttrice FMA di Roma, che chiede all'Ispettore SDB di essere ricevuta a colloquio, e accenna alla giovanetta Porta (che non fu allontanata dall'Oratorio) e a Sr. Parri P. (che di salute sta meglio).
-
Messaggio della Direttrice FMA di Roma, che prega ricevere a colloquio una Suora, la Postulante Della Torre M. e l'Aspirante Sodani S., chiede preghiere per il Sig. Mariani C., esprime soddisfazione per sua migliorata salute.
-
Lett. di nipote del Procuratore Gen. SDB, che informa lo zio di avere ricevuto una lettera e dei libretti, dà notizie familiari, sul nonno Giacomo e sui cugini Felice e Catterina, e invia saluti al Cav.Cucco G. e D.Perino L..
-
Lettera di nipote del Procuratore Generale SDB, che informa sulla visita militare sostenuta e su propria assegnazione al plotone Cavalleria, ed invia un biglietto del nonno riguardante la celebrazione di una Messa.
-
Lettera di nipote del Procuratore Generale SDB, che informa sul ritorno a Castelnuovo del nonno, accolto festosamente specialmente dai nipotini, pregando di porgere il saluto di questi al Maestro Vota G. e ad altri.
-
Lettera della sorella Suora di Sacerdote SDB di Torino-Valsalice, che invia al fratello notizie sulla propria migliorata salute e sulla soddisfazione di trovarsi a Nizza Monferrato, e chiede preghiere.
-
Lettera del padre del Procuratore Gen. SDB, che esprime al figlio il dispiacere per la sua mancata venuta e per qualche situazione familiare, gli rinnova l'invito a venire a casa, e lo informa sul suo fratello Giacomo.
-
Lettera del padre del Procuratore Gen. SDB, che dà al figlio notizie sulla famiglia, spera che egli possa venire presto a Castelnuovo, gli domanda se ha bisogno di vino, e lo informa che il nipote Giuseppe si trova a Torino.
-
Minuta di supplica al S.Padre Leone XIII, con cui il Procuratore Gen. SDB chiede una Benedizione per il Sig. Lantaume G. e la Sig.na Olive E., insigni benefattori dei Salesiani, che si uniranno prossimamente in matrimonio.
-
Bozza di lettera del Procuratore Gen. SDB, che richiama l'attenzione su: Funzioni della Settimana Santa - Esami dei Chierici filosofi e teologi - Conferenze ai Confratelli - Note del Consigliere Professionale (D. Lazzero G.).
-
Bozza di lettera del Procuratore Gen. SDB, che riferisce note di D. Rua M. su scuola di teologia, sacre cerimonie, personale SDB, adempienze amministrative, e note del Consigliere Scolastico Generale D. Cerruti F..
-
Busta vuota senza data ne autore, trovata tra le carte di D. Cagliero Cesare.