Items
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che sottolinea la convenienza di cambiare il meno possibile il personale, specialmente laico, dichiarandosi disponibile ad aiutare a provvedere in caso di necessità [MS allografo].
-
Lett.del Consigliere Profess.SDB, che, unitamente a D.Rua M., ringrazia dell'accoglienza ricevuta a Roma, descrive un fatto curioso avvenuto in treno da Roma a Pisa, e informa su attività di D.Rua M. a La Spezia e a Genova.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che, a nome di D. Rua M., raccomanda al Procuratore Generale l'espletamento di pratiche riguardanti l'exallievo Ferrero A..
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che presenta al Procuratore Generale il Coad. Cimatti L., che da S. Benigno si reca nella Casa S. Cuore di Roma come capo-calzolaio.
-
Lett.del Consigliere Profess.SDB, che tratta di possibilità che il nipote di D. Cagnoli F. venga nella Casa S.Cuore di Roma come falegname, sperando d'inviargli anche un capo-calzolaio [All.: Lett.di D.Lazzero G., 16.10.1888]
-
Lett. del Consigliere Profess. SDB, che tratta di personale per Roma-S.Cuore: Coad.De Felici G. e Coad.Corsi V. - Calzolaio e falegname - Coad.Ferraris G. trasferito da Roma - Infermiere- Ascr. Bertola G. e Coad. De Felici G.
-
Cartolina postale del Consigliere Professionale SDB, che chiede al Procuratore Gen. quale risoluzione sia stata presa sull'Ascritto Bertola G., e spera che il Coad. Corsi V. possa venire a Roma-S.Cuore come sacrestano.
-
Cartolina postale del ConsigliereProfessionale SDB, che tratta dell'Ascritto Bertola G., e, riferendosi a suo telegramma, sottolinea la duplice festa delle ordinazioni a Valsalice e degli onomastici di D.Rua M. e D.Vota M..
-
Cartolina postale del Consigliere Professionale SDB, che informa il Procuratore Gen. su arrivo nella Casa S. Cuore di Roma del Coad. Rinaldelli A. e su malattia del giovane sacrista che sarebbe anch'egli dovuto venire.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che preannuncia al Procuratore Generale l'arrivo a Roma del Coad. Rinaldelli A. (nella Casa S. Cuore) e e del Notaio e del Parroco del proprio paese.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che tratta col Procuratore Generale di personale per la Casa del S. Cuore di Roma: Sigg. Nava e Ciani e Coad. Rinaldelli A. di S. Benigno Canavese.
-
Cartolina postale del Consigliere Professionale SDB, che prega il Procuratore Generale di ripensare se convenga o meno far trasferire il Coad. Rinaldelli A. da S. Benigno a Roma, poiché egli non è falegname, ma scultore.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che tratta col Procuratore Gen. del Sig. Ciani S., che desidera entrare tra i SDB, e dei Sigg. Rinaldelli A. e Vacchina per eventuale loro trasferimento dal Piemonte a Roma-S.Cuore.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che dà al Procuratore Generale delle indicazioni a proposito di un Signore presentato come aspirante alla vita salesiana da parte di Mons. Sallua.
-
Biglietto del Consigliere Professionale SDB, che presenta al Procuratore Generale il latore del biglietto stesso, e chiede se abbia ancora necessità, per la Casa del S.Cuore, di personale di sacrestia.
-
Cartolina postale del Consigliere Professionale SDB, che informa il Procuratore Generale sull'arrivo nella Casa S. Cuore di Roma del giovane sacrista Bertola G..
-
Cartolina postale del Consigliere Professionale SDB, che preannuncia al Procuratore Generale l'arrivo nella Casa S.Cuore di Roma di due sacrestani.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che ricambia augurio per l'Anno Nuovo, e, circa richiesta di un caposcultore e di un falegname, suggerisce di fare conto, come sarà possibile, del Coad. Rinaldelli A..
-
Cartolina postale del Consigliere Professionale SDB, che informa su disponibilità del Sig. Bertea A. di Valsalice a venire a Roma a prestare il suo servizio, e ricorda il prossimo arrivo di Mons. Cagliero G. a Genova.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che, circa maestri d'arte da impegnare nella Casa del S.Cuore di Roma, suggerisce di farne ricerca con l'aiuto di Romani di fiducia, sperando che ne vengano dalla Casa di S.Benigno.
-
Lett. dell'Ispettore SDB di Piemonte-Lombardia, che invia una lett. per Mons.Pechenino, lo ringrazia per invito ricevuto, riferisce notizie avute da D. Durando C., ed esprime elogi per la sua corrispondenza con D. Cerruti F..
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Piemonte-Lombardia, che raccomanda al Procuratore Gen. il Canonico Strumia, parroco di Alba, che guiderà un gruppo di pellegrini a Roma e chiede ospitalità nell'Ospizio del S.Cuore [v. Allegato].
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Piemonte-Lombardia, che invia al Procuratore Generale delle opere-stampa, e lo informa su arrivo a Torino di francesi che si recano presso la tomba di D.Bosco a Valsalice, e sul Vescovo di Liegi.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Piemonte-Lombardia, che informa il Procuratore Generale sul momento doloroso che sta attraversando Don Bosco, su libri a lui destinati e su arrivo di D. Albera P. da Marsiglia. N.B. in calce.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Piemonte-Lombardia, che augura al Procuratore Gen.SDB un buon Anno Nuovo, gli chiede notizie di libri di cui è in attesa, e accenna a uno scritto ricevuto da D.Vota M. e a salute di D.Bosco. P.S.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Piemonte-Lombardia, che offre al nuovo Procuratore Generale SDB alcuni consigli per il suo incarico e aggiunge suggerimenti riguardanti D. Sala A. e D. Notario A..
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che tratta di aumento del numero dei giudici aggiunti nel Tribunale Ecclestastico per la Causa di Don Bosco, che rivela difficoltà di funzionamento. P.S. su D. Rabagliati E..
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che tratta di Predicatore di esercizi spirituali a Torino e di introduzione della Causa di Don Bosco (calendario delle sessioni e numero dei giudici aggiunti da elevare).
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che tratta di adempimenti per la Causa di Don Bosco: 3 documenti da presentare alla visione dell'Avv. Alibrandi M. ed elaborazione degli interrogatori. P.S. sull' Avv. Alibrandi M..
-
Lett.del Direttore Spir.Gen.SDB, che tratta di questione Mons.Miriglio a Lenta (Vercelli) e Causa di D.Bosco (visione di articoli da parte dell'Avv.Alibrandi M.; interrogatori; compendio di virtù e grazie; parere di Vescovi).
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che tratta di alcune questioni relative all'introduzione della Causa di Don Bosco e di dispense d'età da ottenere per gli ordinandi sacerdoti Tiragallo A. e Finco D..
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen.SDB, che chiede notizie su revisione dei propri articoli su D. Bosco da parte dell'Avv. Alibrandi M., e dà indicazioni su formulazione degli interrogatori per l'introduzione della Causa.
-
Lett.del Direttore Spirituale Gen.SDB, che dà indicazioni per l'introduzione della Causa di D.Bosco: Articoli su D.Bosco da presentare all'Avv.Alibrandi M.- Redazione degli interrogatori - Relazione di guarigioni miracolose.
-
Lett. del Direttore Spirituale Gen. SDB, che tratta di: Articoli su D.Bosco- Articoli sul B.Cottolengo G.B.- D.Berto G. e Associazioni - Ch.Lotfi G.- Dispensa d'età per Ch.Baudo E.- Predicatore in sostituzione di D.Daghero G.
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che prega il Procuratore Gen. di presentare all'Avv. Alibrandi M. un proprio saggio di un centinaio di articoli sulla vita di D. Bosco, e accenna a questione relativa a D. Agosta G..
-
Lett.del Direttore Spirituale Gen.SDB, che prega il Procuratore Gen. di consultare Mons.Caprara F. a proposito d'introduzione della Causa di Don Bosco, e tratta di questione Ch.Lotfi G. [v.Allegato] e celebrazioni di Messe.
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che invia al Procuratore Generale le bozze di una lettera che D. Rua M. intende spedire ai Direttori SDB e ai conoscenti di D. Bosco, per raccogliere notizie su di Lui.
-
Cartolina postale di SDB Sacerdote di Torino-Casa Madre, che, a nome di D.Bonetti G., chiede al Procuratore Generale di provvedere alle dispense d'età per i Diaconi Benedetti P. e Ferrando G. per loro ordinazione sacerdotale.
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che, circa lettere dimissorie per gli ordinandi sacerdoti Gaido B. e Sinopoli G., chiede in quale località essi verranno ordinati, e chiede pure notizie su sua venuta a Torino.
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che ringrazia il Procuratore Gen. della documentazione ricevuta (su Causa di D.Bosco), e lo informa su Deliberazioni (del Capitolo Generale 1889) che riceverà da D. Durando C..
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che tratta di: Sottoscrizione di D. Rua M. a propria nomina a Postulatore di Causa D.Bosco - Volumi di Kramer - Avv. Leonori di Roma - Viaggio di Benefattrici a Roma.
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che espone al Procuratore Generale delle considerazioni e dei chiarimenti su presunti giudizi sfavorevoli su di lui e su D. Perino L..
-
Lett. del Direttore Spirituale Gen. SDB, che tratta di: Propri impegni di lavoro - Articoli su D.Bosco - Pratiche per ordinazione sacerdotale di D.Rinaldi G.- Carte per il Sen. Linati - Proprio arrivo a Roma (20 o 21.05.p.v.)
-
Lett. del Direttore Spirituale Gen.SDB, che tratta di: Viaggio a Roma, Macerata, Faenza e Lugo - Dispensa d'età per ordinazione sacerdotale di D. Rinaldi G.- Articoli su D.Bosco - Pratiche per ordinandi - Viaggio in Sicilia.
-
Cartolina postale del Direttore Spirituale Gen. SDB, che tratta col Procuratore Gen. di probabile propria venuta a Roma per la Causa di Don Bosco e di successivo viaggio a Macerata e in Sicilia, e aggiunge altre informazioni.
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che tratta di avvio della Causa di D. Bosco (pagelle di ascrizione, bozzetto del quadro, supplica di D. Rua M., interrogatori ai testimoni), e informa su prossimo viaggio in Sicilia.
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che invia bozze di articolo e programma sull'Opera Pia S. Cuore di Roma e su offerte in suo favore, preannuncia la venuta a Roma di D. Rua M., e saluta D. Cagnoli F. e D. Gallo P..
-
Cartolina postale di SDB Sacerdote di Torino-Casa Madre, che, a nome di D. Bonetti G., prega di chiedere alla S. Sede la dispensa d'età per i Diaconi Chiavarino L. e Zappa G., per loro ordinazione sacerdotale. P.S. in calce.
-
Cartolina postale di SDB Sacerdote di Torino-Casa Madre, che, per incarico di D. Bonetti G., prega il Procuratore Gen. di fare domanda di dispensa d'età per il Diac. Tiragallo A., in vista della sua ordinazione sacerdotale.
-
Lettera di SDB Sacerdote di Torino-Casa Madre, che ricorda la domanda di dispensa d'età per i Diaconi ordinandi sacerdoti richiesta da D. Bonetti G., indicando urgenza per le pratiche dei Diaconi Ronchail A. e Blain M.. P.S.
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che chiede al Procuratore Generale di fare la domanda di dispensa d'età per i Diaconi Blain M., Casari M., Ercolini D., Balzario A., in vista della loro ordinazione sacerdotale.
-
Lettera del Direttore Spirituale Gen. SDB, che puntualizza l'attenzione primaria da dare, nelle pubblicazioni del Bollettino Salesiano, alle Missioni, e informa che D. Daghero G. non potrà dettare esercizi spirituali a Roma.
-
Lett. del Direttore Spirituale Gen. SDB, che tratta di dispense d'età ricevute per ordinandi Sacerdoti, di lettere spedite a D. Berto G., di lettere spedite a D.Dalmazzo F. e ad altri, e di persona di servizio venuta da Roma.
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che prega di chiedere la dispensa d'età per i Diaconi Riccardi R. e Bonavia G., e chiede informazioni su alcune proprie carte e pagamento di debiti [Trascrizione DT in allegato].
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che espone al Procuratore Generale la documentazione da espletare per il Novizio D'Archino G.B., affinché egli possa accedere alla Professione Religiosa.
-
Lett. di SDB Sacerdote di Torino-Casa Madre, che, a nome di D.Bonetti G., prega di chiedere alla S.Sede dispensa d'età per il Diac.Bonavia G. per l'ordinazione sacerdotale, e riferisce saluti di D. Bonetti G. e D. Cerruti F..
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che prega di interessarsi circa lettere testimoniali del Novizio D'Archino G.B. per sua professione religiosa, e gli ricorda la pratica di dispensa d'età per ordinandi sacerdoti.
-
Lettera del Direttore Spirituale Generale SDB, che prega il Procuratore Generale di chiedere la dispensa d'età per il Diac. Brusasca N., gli affida una lettera per D. Notario A., e lo informa su lavoro di D. Sala A..
-
Lett. del Direttore Spirituale Generale SDB, che chiededispense d'età per i Diaconi Cottrino L., Porro A., Quartino S., Turriccia A., tratta di sovvenzione economica da parte di D. Sala A., e di arrivo di D. Dalmazzo F..
-
Chiede notizie dell'Abate Pailleur fondatore delle Piccole Suore dei Poveri, che si nasconde a Roma a causa di dure persecuzioni; dovrebbe trovarsi presso i Padri del SS. Sacramento con un padre olandese di nome William.