Items
-
Si occuperà dell'oggetto di cui gli ha scritto. Se passa a Valsalice lo invita a fare gli esercizi spirituali. Invia saluti al padre. (Cartolina postale)
-
Lo incarica di ringraziare il Card. Rampolla per la benevolenza e il Min. Plenip. di Haiti dell'ottima proposta, che ha sempre dovuto rimandare per mancanza di personale; potrebbe servire di base un progetto di convenzione.
-
Gli consiglia di accordarsi con D.Chiesa G. dir.a Catania per organizzare il viaggio a Torino di un gruppo di confr. siciliani e ottenere la riduzione del biglietto ferroviario. Ha ricevuto la visita di Mons. Calai.
-
Lettera di un amico del Direttore SDB di Torino-Valsalice, che esprime rammarico per il trasferimento di questi a Roma (come Procuratore Generale e Ispettore SDB della Romana), e invia notizie della propria famiglia.
-
Lettera del Procuratore Generale SDB a Ispettore Salesiano [non specificato] circa due candidati alla vita salesiana, dei quali vengono date alcune informazioni.
-
Lett. del Procuratore Gen.SDB, che trasmette a Consigliere Gen. un biglietto di D.Daghero G., e tratta di: Diaconi Gaido B. e Sinopoli G. - Coadiutori Lanzetti A., De Felici G., Vota G. - Giovani di 3^ ginnasiale del S.Cuore.
-
Bozza di lettera del Procuratore Gen.SDB, che riferisce norme di D. Rua M. su: Esame di teologia - Frutti dell'insegnamento - Offerte per Pia Opera S.Cuore - Triduo d'inizio d'anno 1890-91- Personale SDB - Conferenze - Messe.
-
Ringrazia i superiori per i riguardi usatigli ora che si trova a letto malato. [L'autore è probabilmente un allievo di Valsalice e scrive probabilmente a D. Cagliero.]
-
É disposto ad aiutare il giovane raccomandatogli Mazzarello Pietro studente al 3° anno di legge. (L'autore è probabile che sia un conte; destinatario presunto.)
-
Chiede che D. Cagliero sia il confessore della comunità delle Suore Dame del Sacro Cuore: D. Bosco e D. Rua sono d'accordo e suo fratello canonico ne sarebbe molto contento. (All. lett. di D. Rua 8/3 e del Can. Gazelli 21/3)
-
Non ha potuto scrivergli perché era malato. Un cugino prete invia offerte per messe in suffragio dell'anima di una certa Rosa.
-
Invia vaglia per la pensione del fratello, per il quale chiede un aiuto. Esterna il suo dispiacere per l'infelice esito degli esami. (L'autore è un tenente dell'esercito.)
-
Ringrazia dei benefici ricevuti e promette preghiere. Accetta con gratitudine i suoi ammonimenti.
-
Studente gesuita ed exallievo sal. ha parlato con D. Bosco e D. Rua all'inaugurazione della chiesa del S. Cuore; ora studia Filosofia alla Gregoriana. (All. altra lett. probabilmente dello stesso anno con gli auguri natalizi)
-
Sonetto acrostico (Viva Don Cagliero e Viva Viva) in occasione della festa del 2 maggio a Valsalice.Sonetto acrostico (Viva Don Cagliero e Viva Viva) in occasione della festa del 2 maggio a Valsalice.
-
Gli è piaciuto il libretto della distribuzione dei premi. Gli augura dal Signore lunghi anni di vita perché possa educare ancora tanti giovani. Ha letto che D. Cerruti ha trattato l'argomento '' Cristianesimo e Storia''.
-
Ha fatto con buoni frutti delle prediche a Parma dove ha trovato D. Cerruti e D. Laureri. (L'autore è della casa di Roma)
-
Chiede soccorso: per attirare gli oratoriani occorrono divertimenti come teatro, musica e solenni pratiche di pietàAiuta anche la Compagnia di San Luigi ben organizzata.
-
Chiede la restituzione del Gesù Nazarenoa sua moglie.
-
Richiesta di offerta per la Chiesa del Sacro Cuore in costruzione a Roma [Destinatario presunto].
-
Dà disposizioni al Prefetto dell'Ospizio Sacro Cuore circa compilazione di un elenco di alunni, personale e sacerdoti dell'Ospizio.
-
Equivoco circa la donazione di una villa (Lettera incompleta, senza firma) - Altra lett. senza firma: Sorpreso per l'elevatocosto delle porte minori della Basilica del Sacro Cuore.
-
Memoriale della corrispondenza del Procuratore Generale della Società Salesiana [306 lettere - Da settembre 1886 a maggio 1887].
-
Chiede notizie della sua salute e in base ad esse programmerà il suo lavoro di segretario; intanto al suo posto lavora D. Munari A.
-
Prima di lasciare l'Oratorio gli ricorda di prendere dei foglietti sulle condizioni di accettazione per studenti e artigiani. Assicura di ricordarli nelle preghiere nel giorno dell'Ordinazione.
-
Dispiaciuto per la notizia del suo incidente insieme a D. Baldi L. augura ad entrambi una pronta guarigione. Dà indicazioni circa celebrazione di Messe.
-
Comunica che è stato ammesso agli Ordini Minori e al Suddiaconato e perciò dovrà andare a Torino. Intanto gli raccomanda di riposare.
-
Avvisa di rimanere lì finché sarà lui a richiamarlo e intanto di fare una settimana di Esercizi Spirituali.
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che dà al Procuratore Generale spiegazioni sui disegni riguardanti i sotterranei della chiesa S.Cuore di Roma (via Marghera e via Vicenza) da sottoporre all'attenzione del Sig.Cucco.
-
Lett. dell'Economo Gen.SDB, che tratta di lavori nella chiesa S.Cuore di Roma: Disegni e modificazioni - Questione-pilastri - Disegni-Cucco - Ing.Vigna a Roma -Questione spese- Quadri della Via Crucis -Sig.Cucco - Sig.Sereno.
-
Lett.dell'Economo Gen.SDB, che attende dal Procuratore Gen. il disegno del telaio che conterrà i vetri della chiesa S.Cuore di Roma e i quadri della Via Crucis, e accenna a corrispondenza epistolare con i Sigg.Monti e Cucco.
-
Cartolina postale dell'Economo Gen. SDB, che informa il Procuratore Gen. su arrivo a Roma del Sig. Buzzetti G., che presterà la sua opera nella chiesa del S.Cuore, e ricorda di spedirgli a Torino i quadri della Via Crucis.
-
Lettera dell'Economo Generale, che informa il Procuratore Generale su venuta a Roma, per lavori nella chiesa S. Cuore, del Sig. Buzzetti G., e tratta di dipinto su Apoteosi di S.Francesco di Sales da porre nella chiesa.
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che informa il Procuratore Gen. su commissione data al pittore Sereno per le 20 vetrate della chiesa del S.Cuore di Roma, e gli chiede di spedirgli a Torino i 14 quadri della Via Crucis. N.B..
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che tratta di lavori per la chiesa S. Cuore di Roma: Facciata - Vetrate - Via Crucis - Lavori dell'impresario Cucco - Coad. Pankeri G. di Faenza - Questione Castellani - Informazioni a D. Rua M..
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che, dopo rotture di vetri e frana davanti a chiesa S.Cuore di Roma causate da ciclone, tratta di lavori per la chiesa e di sistemazione della Via Crucis, e accenna a Padre Falconara.
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che informa su arrivo dei marmi a Torino, e dà indicazioni su lavori edilizi per la chiesa del S.Cuore di Roma, mentre è in attesa di una nota-prezzi su fabbrica di via Marghera. P.S..
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che tratta col Procuratore Generale di abbozzo del quadro del S.Cuore per l'omonima chiesa di Roma, di modalità di spedizione di pacchi, di immaginette del S.Cuore, e gli affida commissioni.
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che dà al Procuratore Gen. delle indicazioni per il quadro del S.Cuore nell'omonima chiesa di Roma, gli affida una commissione per D. Perino L., e gli affida un biglietto per il Sig. Galavotti.
-
Cartolina postale con cui l'Economo Generale SDB comunica al Procuratore Generale il proprio arrivo a Roma nel pomeriggio del giorno seguente, 11.02.c.a..
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che tratta col Procuratore Generale del prossimo arrivo a Roma del Sig.Piccono per la collocazione delle vetrate nella chiesa del S.Cuore, e di successiva propria venuta a Roma.
-
Cartolina postale dell'Economo Gen. SDB, che, in precarie condizioni di salute, dà al Procuratore Generale delle indicazioni per i lavori nella chiesa S.Cuore di Roma e invia saluti a D. Rua M. e a D. Lazzero G..
-
Lettera dell'Economo Gen.SDB, che tratta di preventivo-Cucco su chiesa S.Cuore di Roma, lettera del Gen.Cappellai M.[All. 03.12.1889] e propria risposta [All.09.12.1889], e riferisce indicazione di D.Rua M. su Villa Gajarina.
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che prega di leggere una lettera del pittore Caroselli C. [All., 07.10.1889], che chiede anticipo di -.300 nella rimunerazione per dipinti in chiesa S.Cuore di Roma, per necessità familiari.
-
Lett. dell'Economo Gen.SDB, che prega di spedire a Torino un cordone atto a sollevare e sistemare 7 statue sul timpano della basilica di Maria Ausil., rimanendo in attesa di capitolati per fabbricazione dell'Ospizio S.Cuore.
-
Lett. dell'Economo Gen.SDB, che tratta di una lettera ricevuta dal Sig.Reibaldi G. [All., 11.02.1889], il quale chiede acconto di -.1000 per commissione di lavoro di cornicione dell'altare di S.Anna in chiesa S.Cuore di Roma.
-
Lett. dell'Economo Gen.SDB, che tratta di spese per organo e campane della chiesa S.Cuore di Roma e di questioni con alcune Ditte, e informa su partenza di Mons.Cagliero G. per l'Argentina, cui si uniranno altri Missionari.
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che tratta col Procuratore Generale di una lettera ricevuta dal Conte Vespignani e di venuta a Torino di un giovane stampatore, e gli affida, a nome di D.Rua M., commissioni per D.Buzzetti A..
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che informa su prossimo lavoro del Sig. Bernasconi e dei suoi operai per l'organo della chiesa del S. Cuore di Roma e su permanenza a Roma di D. Buzzetti A.. P.S. su Conte Vespignani.
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che, tramite D. Fracchia P., dà indicazioni su progetto-Sereno circa vetrate da sistemare nella chiesa S.Cuore di Roma, in particolare sulle immagini del S.Cuore, di S. Pietro e di S. Paolo.
-
Lettera dell'Economo Gen.SDB, che informa su predicazione a Roma-S.Cuore con D. Dalmazzo F.,ammissione ai voti dei Novizi Arcangeletti B. e D'Archino G., personale di lavoro, D. Cagnoli F. e commissione di D.Rua M.. P.S..
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che espone la propria preoccupazione per l'alta cifra della nota dell'Indoratore Anfossi per lavori nella chiesa S. Cuore di Roma, e chiede notizie circa pavimentazione sopra l'asfalto.
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che puntualizza questione di lavori concordati col Sig. Reibaldi per la chiesa S. Cuore di Roma, e che, dati i molteplici impegni per la chiesa stessa, subiranno ritardi di esecuzione.
-
Lettera dell'Economo Gen. SDB, che dà indicazioni su adempienze economiche con Ditte impegnate nella chiesa S.Cuore di Roma, informa su condizioni di salute di D. Bosco e accenna a Mons. Cagliero G. e a D. Dalmazzo F..
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che tratta di: Causa Benvenuti - Pagamenti a Ditte e lavori nella chiesa S.Cuore di Roma - Propria venuta a Roma - Commissioni per D.Bielli G. e per D.Pirola C.- Reperimento di buon perito.
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che tratta di: Lettere a D.Bielli G. - Decoratore in chiesa S.Cuore di Roma - Sig. Sigismondi A. - Alloggio del Procuratore Generale - Posti a mensa - Eventuali questioni su chiesa S.Cuore.
-
Cartolina postale dell'Economo Generale SDB, che scrive al Procuratore Generale da Varese, dove si trova col Maestro Dogliani G. per il collaudo delle campane destinate alla chiesa del S. Cuore di Roma.
-
Lett.del Consigliere Profess.SDB, che tratta col Procuratore Gen. di sua richiesta di falegname per la Casa del S.Cuore, chiede informazioni su località di Artena, tratta del Coad.Corsi V., e riferisce commissione di D.Rua M.
-
Cartolina postale del Consigliere Professionale SDB, che dà al Procuratore Generale delle indicazioni su personale laico in arrivo alla Casa del S. Cuore di Roma.
-
Lettera del Consigliere Professionale SDB, che offre al Procuratore Generale delle indicazioni a proposito di un Signore di 45 anni di età, che desidera essere ricevuto fra i Salesiani.