Items
-
Lett. di fattore di Montefano, che esprime al Direttore SDB di Bari la speranza che egli abbia ricevuto 2 damigiane di vino, chiede notizie su affari col March.Trionfi G. ed auspica un bel tempo per la campagna [Testo allogr]
-
Cartolina postale di fattore di Montefano, che chiede al Direttore SDB di Bari come disporre di galline e uova di sua proprietà, e attende notizie dei suoi affari col Marchese Trionfi Guidobaldo [Testo allografo].
-
Lett. di fattore di Montefano, che informa il Direttore SDB di Bari su avvenuta presentazione di conti suoi e di altri legatari all'Avv.Trionfi C., e auspica sua presenza a Montefano per S. Antonio il 17.01.p.v.[Testo allogr]
-
Lettera di fattore di Montefano, che chiede al Direttore SDB di Bari una risposta su possibilità di trattativa tra lui e il Conte Volponi Pietro circa cessione dei due poderi di eredità Trionfi Sigismondo [Testo allografo].
-
Lettera di fattore di Montefano, che presenta al Direttore SDB di Bari delle puntualizzazioni sulla trattativa col Conte Volponi P., che sarebbe disposto a comperare i suoi due poderi di eredità Trionfi S. [Testo allografo].
-
Amministrazione Don Perino Luigi. Conto corrente Colonia Bigelli Francesco dal 1 gennaio 1916 al 31 dicembre 1917 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Amministrazione Don Perino Luigi. Tabella prospetto dei raccolti della Colonia Bigelli Francesco da aprile 1916 a ottobre 1917 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Amministrazione Don Perino Luigi. Tabella prospetto dei raccolti della Colonia Bigelli Francesco da agosto a novembre 1917 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Amministrazione Don Perino Luigi. Tabella conto bestiame della Colonia Bigelli Francesco dal 1 gennaio al 18 ottobre 1917 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Amministrazione Don Perino Luigi. Tabella conto bestiame della Colonia Bigelli Francesco da luglio al 31 dicembre 1916 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Amministrazione Conte Volponi Pietro. Tabella conto bestiame della Colonia Bigelli Francesco dal 1 gennaio al luglio 1916 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Conto corrente di Don Perino Luigi con il fattore Paci Augusto dal 1 gennaio al 31 dicembre 1917 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Conto corrente di D. Perino Luigi con il fattore Paci Augusto dal 1 al 31 dicembre 1916 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Conto corrente del fattore Paci Augusto con D. Perino L. dal 18 luglio al 30 novembre 1916 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Amministrazione del Conte Volponi Pietro. Colonia Bigelli Francesco. Incassi e pagamenti fatti dal fattore Paci Augusto dal 1 gennaio al 18 luglio 1916 [MS allografo].
-
Conto colonico di Bigelli Francesco dal 1 gennaio al 18 luglio 1916 (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Conto corrente di Don Perino Luigi con il Conte Volponi Pietro per la gestione della Colonia Bigelli Francesco dal 1 gennaio al dicembre 1916 [MS allografo].
-
Amministrazione Conte Volponi Pietro. Incassi e pagamenti da effettuare da Conte di Senigallia al Direttore SDB di Bari in relazione alla Colonia Bigelli Francesco dal 1 gennaio al 18 luglio 1916 [MS allografo].
-
Lettera di fattore di Senigallia, che presenta al Direttore SDB di Baridocumenti relativi a gestione fondo Bigelli Francesco venduto al Sig. Terni, con relative spiegazioni. In calce: elenco di 9 documenti [MS allografo].
-
Conto complessivo ammontante a -. 680,70 e ridotto a -. 500, inviato dal creditore Conte Volponi P. al Direttore SDB di Bari D. Perino L. (in operazioni di eredità Trionfi Sigismondo) [MS allografo].
-
Lettera del Direttore SDB di Bari, che, per chiusura di conti finanziari, chiede a fattore di Senigallia quando è possibile un incontro personale, e suggerisce di spedire pacchi di cui parola presso l'Istituto SDB di Ancona.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che chiede al Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi S.) indicazioni su come regolarsi per la denuncia dei grassi che si detengono (maiale, lardo e strutto).
-
Biglietto del Direttore SDB di Bari, che preannuncia a fattore di Senigallia la propria venuta ad Ancona per regolare le pendenze (eredità Trionfi S.), lo prega di tenere pronta la contabilità e dà altre indicazioni.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari che la spedizione ferroviaria di generi alimentari da Senigallia ad Ancona non è stata possibile e gli invia il conto della Colonia Bigelli.
-
Biglietto del Direttore SDB di Bari, che dà al fattore di Senigallia disposizioni per la spedizione ferroviaria di generi alimentari da Senigallia ad Ancona, ricordando che per l'indomani attende i conti finanziari.
-
Lettera del Direttore SDB di Bari (attualmente ad Ancona), che ha sollecitato al Conte Volponi P. la stima del bestiame di luglio 1916, e prega il fattore di Senigallia di avvisarlo appena il conto in oggetto sarà ultimato.
-
Cartolina postale di fattore di Senigallia, che, per potere sistemare i conti del Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi Sigismondo), chiede la stima del bestiame fatta nel luglio 1916 da due fattori di Jesi.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari di non avergli ancora potuto spedire i conti (quasi ultimati) della vendemmia e di altre occupazioni.
-
Conto di vino spedito da fattore di Senigallia al Direttore SDB di Bari (attualmente ad Ancona): peso lordo, tara e peso netto relativo a 10 damigiane spedite. [In calce: note di D. Perino L.].
-
Elenco di generi alimentari inviati dal fattore di Senigallia al Direttore SDB di Bari (destinatario dell' eredità Trionfi Sigismondo e attualmente in Ancona).
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari su: Avvenuta spedizione di damigiane di vino - Trebbiatura del grano nella Colonia Bigelli - Buon andamento della campagna.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi S.) su: Raccolta di grano in Colonia Bigelli - Prossima spedizione di vino - Andamento della campagna - Colonia Bigelli.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari su spedizione al suo recapito di quantitativo di lardo, tratta di spedizione di vino e chiede le condizioni di vendita del fondo Bigelli. P.S. di Paci F.
-
Biglietto del Direttore SDB di Bari (attualmente ad Ancona), che, per condizioni di vendita di prodotti del terreno in proprio possesso, spiega a fattore di Senigallia che converrà attendere proposte degli stessi offerenti.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che tratta col Direttore SDB di Bari di: Accordo col Direttore SDB di Ancona (D. Sartori G.) per spedizione di vino e di generi alimentari, e porge auguri pasquali.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che tratta col Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi Sigismondo) di: Disposizioni su vino - Pagamento relativo a Colonia Bigelli - Altre.
-
Cartolina postale di fattore di Senigallia, che fa presente al Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi Sigismondo) di disporre di poche damigiane per il vino e gli chiede un suo contratto di vendita.
-
Biglietto del Direttore SDB di Bari, che informa fattore di Senigallia su propria venuta presso di lui l'indomani mattina per regolare conti amministrativi (eredità Trionfi S.) e chiede indicazioni circa debito di un colono.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che tratta col Direttore SDB di Bari di: Conto corrente suo da 18.07.u.s. a 30.11.p.v. - Tasse su terreno e bestiame - Conto bestiame con proprietario di prima e di adesso di Colonia Bigelli.
-
Lettera con cui fattore di Senigallia rimette al Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi Sigismondo) -. 3.348 a saldo grano di q.li 93 e chiede istruzioni su uso dell'uva [In calce: elencazione di allegati].
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi Sigismondo) su avvenuta consegna di partita di grano e gli chiede istruzioni circa uso dell'uva di sua proprietà.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari su prossima consegna di quantitativi di grano e su prossima vendemmia dell'uva (quantità prevista, ricavo di vino, prezzo di vendita).
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari (destinatario dell' eredità Trionfi Sigismondo) su vendita, prezzo e trasporto di grano, e chiede istruzioni su impiego di uva (vendita o ricavo di vino).
-
Cartolina postale di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari che il 31.07. p.v. ci sarà a Senigallia una fiera di bestiame, e lo invita a venire a colloquio il giorno seguente (per eredità Trionfi S.).
-
Biglietto del Direttore SDB di Bari (attualmente ad Ancona), che informa fattore di Senigallia di propria venuta presso di lui il 31.07.p.v. e del bisogno che avrà della sua opera (in eredità Trionfi Sigismondo).
-
Lettera di Conte, che, esaminata la regolazione dei conti intercorsa col Direttore SDB di Bari, esprime a questi la propria soddisfazione per quanto operato, anche a riguardo dell'agente Quatrini Generoso.
-
Lettera di Conte, che si dice ben lieto per la venuta del Direttore SDB di Bari a Montefano nei giorni precedenti la festa di San Pietro, gli porge i saluti della consorte Giulia e lo ringrazia per gli auguri onomastici.
-
Lettera di Conte di Montefano, che risottolinea il desiderio di portare a termine le questioni in pendenza col Direttore SDB di Bari, ed augura a questi un anno nuovo apportatore di pace.
-
Lettera di Conte, che informa il Direttore SDB di Bari su telefonata ricevuta dal Sig. Paci A., che ha spedito a lui il conto di cui parola, e lo invita a venire a Montefano per concludere la questione pendente.
-
Lettera del Direttore SDB di Bari (attualmente ad Ancona), che informa Conte di Montefano d'essersi recato a Senigallia per ritirare conti dal Sig. Paci A., ma ciò non è stato possibile e ora deve ritornare a Bari.
-
Lettera di Conte, che, desiderando chiudere i conti col Direttore SDB di Bari, lo invita a venire a trattare di persona a Montefano, ricordandogli di portare con sè il conto del Sig. Paci A. [MS allegato].
-
Minuta di lettera del Direttore SDB di Bari, che, dopo invio di telegramma [testo in calce, 06.12.1917], informa il Conte di Montefano che non può venire da lui in data odierna, e tratta di documenti in fase di elaborazione.
-
Cartolina postale di Conte, che esorta il Direttore SDB di Bari (che attualmente si trova ad Ancona) a venire di persona a Montefano, per risolvere questione già protrattasi da tempo (eredità Trionfi Sigismondo).
-
Telegramma di Conte al Direttore SDB di Bari: Non ricevuta risposta Don Perino - urge suo comodo venuta qui - ossequi. Conte Volponi.
-
Lettera di Conte, che, nella determinazione di ricevere dal Direttore SDB di Bari la somma a sè spettante, lo invita a venire a colloquio a Montefano il 03.12.p.v. [In calce: minuta di risposta di D. Perino L.].
-
Cartolina postale di Conte, che propone al Direttore SDB di Bari un incontro personale ad Ancona il 29.11.p.v. [Allegato: talloncino di risposta di D. Perino L., che si dice d'accordo sull'incontro proposto].
-
Lettera del Direttore SDB di Bari, che riferisce a Conte di Montefano il contenuto di uno scritto del Sig. Paci A. su stima-bestiame fatta nel luglio 1916, e spera di poterlo incontrare a Montefano, a Macerata o ad Ancona.
-
Lettera di Conte, che invia al Direttore SDB di Bari il conto del Notaio Ragnoni, gradirebbe sua venuta a Montefano,e si augura che la questione in corso (cancellazione d'ipoteca su fondo di Montefano) venga presto risolta.
-
Lettera di Conte, che esprime al Direttore SDB di Bari la speranza che egli possa avere presto le carte desiderate per la liquidazione dei conti (ipoteca fondo di Montefano), e gli chiede il ricordo nella Messa.
-
Lettera di Conte, che si compiace col Direttore SDB di Bari per la sua disponibilità a venire a Montefano, e lo informa su atti notarili per cancellazione di ipoteca, che sono pronti.