Items
-
Avvisa che è impossibilitato a fargli pervenire in giornata la risposta al suo espresso ricevuto solo la sera prima.
-
Scrive circa una faccenda che spera si risolva presto.
-
Cartolina con auguri per le Feste Natalizie.
-
Exallievo sal. invia saluti ed ossequi. È stato trasferito da un Ospedaletto da campo alla 17a Sezione di Sanità dove è in compagnia di un caro amico. Si raccomanda alle sue preghiere.
-
Ringrazia delle condoglianze ricevute per la morte del padre in memoria del quale invia in all. ricordino funebre.
-
Exallievo salesiano invia auguri di buone feste natalizie.
-
Agente di Marsala della Società Cattolica di Assicurazione di Verona ringrazia per il suo interessamento nel fargli avere la tessera di corrispondente del ''Corriere d'Italia'' ed ora chiede di poter ricevere il giornale.
-
Ringraziamenti ed ossequi.
-
Parroco di Ibano esprime congratulazioni.
-
Due sacerdoti esprimono ringraziamenti per l'aiuto ricevuto dai Salesiani.
-
Invia offerta e chiede preghiere.
-
Il Rettore della ''Civiltà Cattolica'' ringrazia e ricambia auguri di buone Feste Natalizie porgendo omaggi al Card. Cagliero G.
-
Il Card. Rinaldini A. comunica che non avendo ancora deciso se prenderà un 2° cameriere alle sue dipendenze non può dare risposta alla persona che gli ha raccomandato.
-
Sergente dell'Esercito Italiano invia cartolina con auguri natalizi.
-
Cartolina con auguri di buona Pasqua.
-
Chiedono che la loro posizione lavorativa nella Casa venga regolarizzata altrimenti si vedranno costretti ad andar via.
-
L'Avvocato dà informazioni circa la pratica per la richiesta di un mutuo sulle proprietà di Caserta e di Castellammare di Stabia.
-
(Cartolina) Il Parroco di Liano accusa ricevuta di ciò che gliaveva spedito in data 30/06/1918.
-
Parroco di Liano accusa ricevuta dell'assegno contenuto nella sua lettera e di aver devoluto la cifra alla vedova Montebugnoli la quale ringrazia.
-
Ex prigioniero di guerra felice di essere riuscito a tornare in Italia tra i suoi familiari gli invia saluti.
-
Assicurando la completa devozione del figlio Geppino all'Istituzione Salesiana raccomanda di dargli subito la licenza ginnasiale per poter cominciare il 1° Liceo.
-
Promemoria del Ministero della Guerra col quale si riserva di rispondere al quesito rivoltogli circa l'estensione della licenza per infezione malarica agli ufficiali finché il Comando Supremo non si pronuncierà in merito.
-
Scrive dalla Regia Nave Europa inviando due lettere del Ministero della Marina per i Sigg. Graziani A. e D'Alessio L. Chiede se D. Conelli A. ha ricevuto alcuni documenti inviatigli la settimana prima.
-
Scrive dalla Regia Nave Duilio informando che la Fam. Ceccacci ha ritirato la causa contro l'Ospizio S. Luigi tuttavia consiglia di recuperare le spese giudiziarie sostenute. Chiede notizie circa la pratica per D. Ripoli L.
-
(Scrive dalla Regia Nave Duilio) Ringrazia per la sua lett. e specifica il brano di musica sacra richiesto nella sua precedente lett. Notizie varie: arredi di Loreto, nomina del sac. Ripoli L., questione del mulino di Ancona.
-
Sollecita invio di un brano musicale di musica sacra che intende far eseguire dalla banda della Nave Ammiraglia per le Feste Pasquali e dà notizie sull'organo musicale a lui noto. [Sul verso risposta di D. Antolisei R.].
-
(Scrive dalla Regia Nave Duilio) Chiede di inviare a Mons. Cerrati Michele la commendatizia per il sac. Ripoli Luigi. Desidera informazioni circa i costi per la restaurazione dell'organo musicale a lui noto.
-
(Scrive dalla Regia Nave Duilio) Invia un memoriale per il P. Genocchi. Chiede informazioni circa una pratica che lo riguarda.
-
(Cartolina raffigurante il nuovo tempio della S. Famiglia di Ancona, scritta dalla Regia Nave Duilio - Con timbro ''Verificato per censura'') Presenta ossequi ed auguri.
-
Scrive dalla Regia Nave Cavour informando circa la disponibilità di due posti di cappellano ausiliario a La Spezia.
-
La ''Lega Nazionale contro la bestemmia e il turpiloquio'' esprime ringraziamenti per l'accoglienza fatta al loro consigliere Sig. Minetti G. del. per la costituzione in Roma di una sezione della Lega. Auguri di buone feste.
-
La ''Lega Nazionale contro la bestemmia e il turpiloquio'' annuncia la venuta a Roma di un loro Consigliere Minetti G. per esporgli l'opera svolta dalla Lega in passato e il suo programma per il futuro.
-
La Regina Madre chiede informazioni sull'iniziativa promossa dall'Oratorio Sal. di S. Luigi in Torino (all. lett. di D. Cimatti V.) di fondare una Cassa di Previdenza per i soldati mettendola sotto il Patronato della Regina.
-
Profuga da Udine con marito disoccupato e 4 figli supplica di poter inserire gli ultimi due figli in qualche Collegio Salesiano dove potranno ricevere una buona educazione (Lett. ric. da D. Albera P. e inviata a D. Tomasetti)
-
Porge ringraziamenti e ricambia gli auguri di buone feste.
-
Il Card. Segr. di Stato di S.S. comunica che, secondo notizie giunte alla S. Sede, il tenente colonnello Carlo Porzio fu preso prigioniero ed internato a Rastatt (Germania).
-
(Cartolina) Presenta filiali ossequi.
-
Sostituto della Sacra Congr. Concistoriale per l'Emigrazione ricambia a D. Tomasetti F. e agli altri salesiani dell'Ispettoria Romana auguri ed ossequi.
-
Sacerdote della Sacra Congregazione Concistoriale presenta una signora che desidera inserire suo figlio nel Collegio Salesiano di Frascati.
-
Comunica che dietro indicazione medica suo figlio rimarràin famiglia fino alla sua completa guarigione (Con postilla di risposta).
-
Invia in all. un certificato dell'oculista e chiede di concedere un ulteriore permesso a suo figlio per potersi curare agli occhi.
-
Chiede altri giorni per fare delle cure agli occhi (Con postilla di risposta).
-
Avendo avuto l'influenza ha dovuto rinviare la sua venuta alla Casa Sal. di Roma per fare gli Esercizi Spirituali ed ora chiede conferma per la nuova data.
-
Chiede di poter fare il ritiro religioso nella Casa Salesiana di Roma in Via Marsala.
-
Raccomanda l'inserimento di un suo nipote nell'Istituto Salesiano di Frascati.
-
Volendo far visita al Colonnello Macchiavelli (per chiedergli il favore di far trasferire il fidanzato di una sua nipote da Forlì a Napoli) domanda a D. Tomasetti F. di scrivergli un biglietto di presentazione.
-
Cartolina dei coniugi Pavoni con ringraziamenti e saluti.
-
Avendo ricevuto notizia della morte del fratello Carlo coad. sdb avvenuta in Austria il 18/01 dove era prigioniero di guerra, chiede di far stampare in Roma dei ricordini funebri in sua memoria.
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara ringrazia per gli auguri onomastici ricevuti. Ha rinviato il viaggio a Roma alla riapertura delle Congregazioni.
-
Vesc. Ausiliare di Ferrara ringrazia per il favore che gli ha fatto per un suo parente soldato. Si congratula per la sua elezione all'ufficio di Consultore della S. Congregazione dei Seminari e Università Cattoliche.
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara chiede di raccomandare a qualcuno di sua conoscenza il Sig. Bissi G. marito di una sua nipote affinché possa adempiere al dovere di soldato vicino alla famiglia (Con postilla di risposta).
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara avvisa della sua prossima venuta a Roma sperando di passare qualche piacevole serata con lui e D. Conelli A.
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara rimasto bloccato dalla neve a Comacchio invia auguri per il nuovo anno a lui ed a tutti gli altri confr. dell'Ispettoria Romana avvisando che presto sarà a Roma e si recherà a fargli visita.
-
Ringrazia per l'invio della circolare sui festeggiamenti del mese in corso e porge saluti chiedendo preghiere (Cartolina postale).
-
Segretario per il Clero e le Opere Cattoliche nel Vicariato di Roma chiede a D. Tomasetti F. di recarsi presso di lui poiché ha necessità di parlargli.
-
Ringrazia per la lettera ricevuta e porge auguri di buon anno nuovo.
-
Chiede notizie del ch. Giuseppe Bakan (Cartolina postale sottoposta a verifica dalla Censura Prigionieri di Guerra).
-
Comunica che con il nuovo anno 1918 il suo Ufficio di Borsa continuerà ad operare alle stesse condizioni.
-
Si è interessata della sua richiesta e chiede di mandarle l'elenco delle persone per le quali si chiede l'esonero.
-
Trovandosi in una situazione economica disperata chiede di nuovo il suo aiuto per il pagamento di una bolletta di elettricità (All. altri 2 biglietti dello stesso contenuto e alcuni solleciti di pagamento di bollette).