Items
-
Cittadinanza onoraria Bova Marina 1998
-
Proclama Tampa Florida 1997
-
Decreto decorazione nazionale Panama 1998
-
Onorificenza diploma Panama 1998
-
Giovani Nicaragua appello
-
Cittadinanza onoraria Chiari 1996
-
Disegno a china (Musio)
-
Atto di affidamento a Maria Ausiliatrice 1998
-
Lettera cooptationis Pallottini, Roma 1884
-
Inaugurazione Parrocchia Santa Fé di Bogotà 1992
-
Diploma onorificenza visita Borgo S. Martino 1979
-
Ringraziamento coop. De Pascalis F., Lecce 1992
-
Onorificenza Distrito Barinas (Venezuela) 1987
-
50° Professione religiosa, Bologna 1986
-
Onorificenza Tegucigalpa 1993
-
Cittadinanza onoraria Gaeta 1989
-
Omaggio Cooperatori Salesiani Locri 1990
-
Cittadinanza onoraria Varazze 1989
-
Diploma onorario Lima 1991
-
Cittadinanza onoraria Lombriasco 1994
-
Oratorio S. Rocco Filatelia, Sondrio 1996
-
Benedizione 50° professione Giovanni Paolo II 1986
-
Visita Oratorio S. José Evora 1986
-
Onorificenza Lima 1992
-
Visita Oratorio S. José Evora 1986
-
Cittadinanza Lima 1991
-
Il parroco della Basilica del Sacro Cuore di Roma offre al Dir. dell'Archivio Salesiano Centrale le nuove cartoline della Basilica e lo invita a visitare il nuovo portale.
-
Prospetto statistico dell'operato del Clero e del Laicato Cattolico in Italia durante la guerra: compilato dai SDB del S.Cuore di Roma; tra i premiati appaiono Schiffini G. e Berti F. (De Lai è Segr. Congr. Concistoriale)
-
Segr. di Stato comunica che il Papa è stato informato intorno alle Scuole Normali Maschili di Valsalice e Femminili di Nizza Monferrato: si rallegra di cuore ed impartisce la sua benedizione.
-
Cartellone con la copia del decreto che approva la Beatificazione del Venerabile Domenico Savio. (Testo in latino sottoscritto dal Card. Micara Pref. della S.R.C.)
-
Decreto che approva i miracoli del Venerabile Domenico Savio. (Testo in latino sottoscritto dal Card. Micara Pref. della S.R.C. - all. 3 copie)
-
Cartellone con la copia del Decreto che approva la Beatificazione del Venerabile Giovanni Bosco. (Testo in latino sottoscritto dal Card. Laurenti, Pref. della S.R.C. - all. due copie).
-
Poesia presentata nel Concorso del 1907 per un inno in latino in gloria del Pontefice Romano. (Testo in latino e in italiano)
-
In occasione della festa di S.Francesco di Sales ricorda lo spirito di questo Santo, l'opera di D. Bosco e la devozione al Sacro Cuore. (All. l'orario delle funzioni al Tempio del Sacro Cuore in duplice copia).
-
Modulo dell'esattoria di Sampierdarena per intimare il pagamento dell'imposta. (All. altri due moduli del 1917 e 1918 - D. Tamietti è salesiano della comunità di Sampierdarena).
-
Gli invia la lett. dell'agrimensore Pietro Priori che chiede di essere pagato per un lavoro svolto per il defunto Mons. Copelli. Propone poi di pagare metà ciascuno l'Avv. Mazzocchi. (All. la lett. del Priori del 26/1/1919).
-
Spiega come fare un vitalizio annuo del valore di L. 5000 in favore dell'Istituto Salesiano.
-
Testamento olografo di Sacerdote, che stabilisce propri eredi dei beni mobili e immobili D. Albera P., D. Rinaldi F., D. Barberis G., D. Emenuale F., D. Schiralli V., e nomina a esecutore testamentario D. Calvi B..
-
Lettera di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che tratta con l'Ispettore SDB di Roma di: Mons. Ragnini R. e Parrocchia S.Famiglia in Ancona - Lettera del Direttore SDB di Gualdo Tadino D.Chiappe G. - Avv.Guarino E..
-
Lettera di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che espone all'Ispettore SDB di Roma i motivi per cui nel 1913 accettò l'eredità del March. Trionfi S., e gli chiede indicazioni su come regolarsi attualmente.
-
Lettera di Sacerdote SDB, che, dopo avere mandato all'Ispettore D. Tomasetti F. l'importo del legato Trionfi S. sino a tutto maggio 1919, chiede a Confratello di Roma-S.Cuore notizie sullo stesso Ispettore.
-
Lettera di Sacerdote SDB, che tratta con l'Ispettore di: Lavori di manutenzione nella Casa di Caserta - Questione su Napoli-Vomero - Passaggio di ufficio di Direttore SDB di Bari a D. Emanuel F. - In calce: 3 P.S..
-
Elenco di carte su eredità Trionfi S.: Lett.27.06.1909 (All.A)- Lett.15.06.1909 (All.B) - Testamento Trionfi S. (All.C) - Resoconto legato Trionfi S. (All.D) - Relazione 23.07.1919 (All.E) - Dichiarazione 23.07.1919 (All.F).
-
Lettera del Direttore SDB di Bari, che tratta col proprio Ispettore di: Rimessa di -. 970 - Fotografia di gruppo di persone - Pianta della futura chiesa di Bari - Esercizi Spirituali programmati a Caserta.
-
Lettera di fattore di Senigallia, che informa il Direttore SDB di Bari (destinatario di eredità Trionfi S.) di aver rinvenuto il suo taccuino, che gli invia subito, e la sua matita, che conserverà in suo ricordo [MS allogr.].
-
Risposte a 10 quesiti della S. Congr. del Concilio posti al Vescovo di Ancona Mons. Ricci G.B. su erigenda Parrocchia della S. Famiglia in Ancona [cfr. H0052011]: commenti e riflessioni della Congr. della Carità di Polverigi.
-
Bigliettodel Vicario Foraneo di Polverigi (Ancona), che sollecita all'Ispettore SDB di Roma un suo colloquio col Card. Sbarretti D. su Parrocchia S.Famiglia in Ancona, e unisce copia di lett. inviata allo stesso Cardinale.
-
Lettera del Vicario Foraneo di Polverigi (Ancona), che dà al Card. Prefetto della Congregazione del Concilio delle spiegazioni riguardanti le 10 domande sulla Parrocchia della S. Famiglia in Ancona [cfr. H0052011].
-
Inchiesta del Card.Prefetto della Congr. del Concilio, che, in ordine a proposta dotazione dell'erigenda Parrocchia della S.Famiglia in Ancona, chiede al Vescovo di Ancona informazioni, dopo aver interpellato Mons.Ragnini R..
-
Lettera di Avvocato, che tratta col Direttore SDB di Bari di: Atti relativi alla libertà di suo fondo di Senigallia - Spiegazioni su conto-spese a proprio credito - Altre questioni relative a eredità Trionfi Sigismondo.
-
Lettera di Avvocato, che invia al Direttore SDB di Bari delle osservazioni relative alla nota-conti del Notaio Ragnoni di Ancona [v. H0051903-Allegato].
-
Lettera di Notaio di Ancona, che, dopo aver parlato con l'Avv. Guarino E., invia al Direttore SDB di Bari una nota-conti su denaro da avere, aggiungendo relative indicazioni [v. Allegato].
-
Lettera di Avvocato di Ancona, che comunica al Direttore SDB di Bari la disponibilità finanziaria di un proprio cliente per l'acquisto del suo fondo di Senigallia: -. 90.000 [Su retro: D.Perino L. a Sig.Terni L., 28.09.1917].
-
Lettera di Avvocato di Ancona, che, data la disponibilità del Direttore SDB di Bari a vendere il suo fondo di Senigallia ed avendo persona disposta a farne acquisto, chiede di saperne il prezzo ristretto a cancello chiuso.
-
Rendiconto amministrativo del movimento in generale dal 1 gennaio al 18 luglio 1916, compilato da fattore di Montefano, sui beni del Direttore SDB di Bari, a questi pervenuti da eredità Trionfi Sigismondo.
-
Registro di contabilità amministrativa dei fondi di Montefano per gli anni 1914-1915, compilato da fattore di Montefano, sui beni del Direttore SDB di Bari, a questi pervenuti da eredità Trionfi Sigismondo [Testi allografi].
-
Cartolina postale di fattore di Montefano, che, per sistemare il conto rendite del 1916 dei suoi poderi, prega il Direttore SDB di Bari di inviargli il conteggio già eseguito, aggiungendo relative indicazioni [Testo allogr.].
-
Lett. di fattore di Montefano, che informa il Direttore SDB di Bari su disponibilità del C.te Volponi P. ad incontro con lui il 12.01.p.v. per stabilire i conti, e lo invita a venire per quel giorno a Montefano [Testo allogr]
-
Lettera di fattore di Montefano, che precisa al Direttore SDB di Bari che il fruttato dei suoi fondi per gli anni 1913-1914-1915 ammonta a -. 14.400 e lo informa che i Sigg. Volponi si trovano a Chianciano [Testo allografo].
-
Lettera di fattore di Montefano, che informa il Direttore SDB di Bari su proprio proposito di incontrarsi con lui ad Ancona il sabato 10.06.p.v. e di andare poi insieme a Senigallia [Testo allografo].