Items
-
Invia 3 istanze: 1 per le indulgenze, 1 per la S. Penitenziaria e l'altra per la Congr. VV. RR. per l'esenzione dalle visite dei Vescovi alle Chiese sal. non parrocchiali.Scrivere ringraziamenti a M.lle de Viry per vitalizio
-
Invia lettera da recapitare a Prever L. ed a Mons. Macario. Chiede di fare prospetto per gli esami di Teologia.
-
Chiede che passando per Torino di ritorno a Roma si presenti a D. Gusmano C. segr. di D. Barberis G. per esprimere un parere su certe bozze di registri. Chiede anche di comprargli una medicina. Può fermarsi ancora a Torino.
-
Approva programma per le Prime Comunioni anche se non potrà parteciparvi ma assicura il ricordo nelle preghiere. Circa l'Infermeria suggerisce di proporre al Direttore (D. Laureri T.) di mettere uno dei Gregoriani.
-
Risponde alla sua lettera: circa biglietto Mons. Mori neppure lui è riuscito a decifrare; consegnare al suo direttore Messe mandate dal collettore tedesco; promette occuparsi del giovane raccomandato da Mons. Stonor.
-
Chiede di consegnare le Messe del P. Buquet a D. Laureri. Circa una reliquia di S.C. richiesta da una Casa di Francia. Si rallegra per le sue buone notizie riguardanti la salute e lo spirito.
-
Varie commissioni: avviare pratica mandata da D. Markiewicz B.; indicazioni circa celebrazione di 50 Messe gregoriane e di altre.
-
Varie commissioni: rispedire ritratto del Papa al ch. Piani G. a Las Piedras (Uruguay); verificare ordinazioni 2° trimestre; spedirgli a Loreto una scatola di vino ed un liquido per capelli.
-
Invia una supplica per il S. Padre. Chiede di provvedere a far riparare luce elettrica nel suo ufficio. Si rallegra per le buone notizie di salute. Indica di non occuparsi dell'Archivio ora ma dell'Opera Pia. Chiede preghiere
-
Gli chiede se vuole tornare a fare il segretario; lui ne sarebbe molto contento e promette di rendergli il lavoro meno pesante di prima.
-
Da parte di D. Rua M. comunica che potranno andare a Foglizzo quei giovani di 3° ginnasiale ma solo i migliori. Dà consigli circa la salute dei giovani.
-
Indicazioni circa celebrazione di Messe e corrispondenza da inviare ad alcuni confratelli.
-
Chiarimenti circa il consenso dato per la partecipazione degli artigiani alle celebrazioni durante la novena in preparazione della Festa di S. Giuseppe; per le vesti faranno domanda al Clero.
-
Indicazioni circa la spedizione di alcuni rescritti. Raccomanda a D. Conelli A. di mantenersi in buona salute. Si rallegra per la notizia che ha già fatto gli Esercizi Spirituali.
-
Chiede di inviare ringraziamenti ad alcuni confr. per le offerte raccolte. Dispiaciuto per la sua salute gli raccomanda di curarsi. Varie altre commissioni.
-
Risponde ad alcune sue lettere dando indicazioni sulle pratiche d'ufficio da svolgere. Raccomanda di avere cura della sua salute.
-
Consiglia di approfittare della sua assenza per riposare. Invia saluti alle suore.
-
Disposizioni varie: istanza al S. Padre per il Monumento a D. Bosco; invio di BS alla D.ssa Teresa Ravaschieri; istanza alla Congr. di Propaganda Fide; istanza per il fratello di D. Baiocchi della dioc. di Rimini.
-
Lo autorizza a fermarsi ancora qualche giorno a Frascati per riposarsi. Spera che ritorni sulla decisione di voler lasciare l'Ospizio Sacro Cuore-Roma in quanto ritiene prezioso il suo aiuto.
-
Chiede consiglio circa la richiesta di D. Starace R. di trasferirsi vicino alla madre ammalata. (Con risposta di D. Rua M.: 'approva il suo progetto riguardo D. Starace R. e che il giovane Velez C. sieda a tavola con i Sup.')
-
Invio di manuali e informazioni al Dott. Mattovelli di Cuenca per i PP. Serviti. Circa: questione D. Baratta C.M. e D. Conelli A., caso Luigi Scannella, ch. Baldomero Vidal, richiesta di Starace R (Risp. in margine alla lett)
-
Procuratore Generale sdb chiede al Rettor Maggiore come deve rispondere al ricorso presentato dal Coad. sdb Lozzi Alfredo alla Congr. dei VV.RR. per essere riammesso in Congregazione.
-
Procuratore Generale sdb dà indicazioni in risposta ad una lettera di Mons. Cagliero G. sul riconoscimento delle Case Salesiane in Brasile da parte del governo brasiliano.
-
Procuratore Generale sdb supplica al S. Padre di concedere indulgenza plenaria a quei fedeli che in 4 feste dell'anno abbiano fatto confessione, comunione e visitato una delle Chiese dell'Archidioc. di Buenos Aires (Minuta).
-
Ricorso all'Intendenza di Finanza per una tassa relativa alla cessione di proprietà ed usufrutto da Buzzetti G. a Rota E. del 13/07/1891.
-
Indicazioni circa le copie da stampare dell'avviso per la funzione del 14 giugno a Caserta.
-
Invia in all. lett. di Dassio P. CS, raccomanda di sbrigare la pratica da lui avviata per la concessione di un'officiatura propria di N.S. della Rosa venerata nella loro Chiesa di S. Margherita e l'estensione a tutta la dioc.
-
Comunica l'invio dei foglietti delle preghiere e gli raccomanda di far imparare in latino quelle prescritte dalle Deliberazioni. Ringrazia per avergli inviato la dispensa di D. Giaccardi.
-
Assicura che a giorni invierà l'importo delle spese sostenute per il Breve Pontificio della Fam. Baster. Invia in all. 5 altre domande del Sig. Baster per il S. Padre. Porge saluti a D. Cagliero Cesare.
-
Dir. della Casa di Barcellona (Spagna) assicura preghiere per ottenere la concessione di una cappella privata alla Fam. Baster (V. G9940101). Lì c'è molta povertà a causa della guerra di Cuba. Inaugurata Casa di Noviziato.
-
Vicario Generale di Barcellona chiede al S. Padre la grazia di una cappella privata per la famiglia Baster della diocesi di Barcellona (Spagna) [Con nulla osta] - Testo in latino -
-
Lett.del Direttore SDB di Bologna, che tratta del Ch.Cimatti V. (scuola di canto nella Casa di Bologna), informa su Messa di suffragio per D.Bosco che avverrà il 31.01.p.v., e raccomanda l'Ispettore del Demanio di Bologna.
-
Lettera del Direttore SDB di Bologna, che ringrazia il Procuratore Generale per la lettera sua e per la benedizione del S.Padre, ricevute in occasione del proprio onomastico, e gli chiede qualche aiuto per la Scuola.
-
Lettera del Direttore SDB di Bologna, che dà notizie sulla Casa: Ultimazione di costruzioni e festeggiamenti - Venuta dell'Economo Gen. D. Rocca L. - Lavoro dei Confratelli(D. Tacca G. e Ch.Dutkiewicz B.) - Scuola di canto.
-
Lettera del Direttore SDB di Genzano, che porge al Procuratore Gen. auguri per le feste natalizie, gli esprime sentimenti di gratitudine, ribadisce la propria volontà di lavorare per il Signore, attende sua venuta a Genzano.
-
Lettera del Direttore SDB di Genzano, che invia i risultati delle ammissioni dei Candidati ai voti perpetui e ai voti triennali [v. Allegato 06.12.1897 sottoscritto da D. Versiglia L., D. Starace R., Ch. Rosso G.].
-
Cartolina postale di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr. di Sales, che prega il Procuratore Generale di inviare a D. Cerruti F. la lista dei Confratelli che stanno facendo gli esercizi spirituali.
-
Cartolina postale di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr. Sales, che segnala una lettera di certo Sig. Derna, che raccomanda a D.Cerruti F. un nipote che cerca impiego, e rinnova il ringraziamento per il favore al fratello.
-
Cartolina postale di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che ringrazia il Procuratore Gen. per l'interessamento a favore del proprio fratello Ubaldo, che ha ricevuto una nomina [non precisata] per la città di Bari.
-
Lettera di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che informa su invio di lettera al Sig. Vespignani G. da parte di D. Cerruti F. e su rimessa in libertà dei richiamati alle armi nati nel 1873 (rif.a Ch. Gavazza D.).
-
Cartolina postale di Chierico SDB di Torino-Oratorio S.Fr. diSales, che informa su miglioramento in salute di D.Cerruti F. e assicura il proprio interessamento circa richiesta di un Chierico da parte di D.Nardi V. per Lugo.
-
Cartolina postale di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr. Sales, che preannuncia l'arrivo di copia di Diploma delle Dame d'onore di Maria Ausiliatrice e di Privilegi dei Sostenitori della Propagazione della Fede.
-
Lettera di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che ringrazia per Benedizioni inviate a D.Farina C. e D.Baratta C., invita a scrivere a D.Minguzzi G. per diplomi degli Zelatori e informa su registrazioni di D.Lago A..
-
Lett. di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che chiede informazioni su privilegi dalla S. Sede per Direttori Diocesani dei Cooperatori, Zelatori e Decurioni, e tratta di indulgenze da pubblicare in Bollettino Sales.
-
Lettera di Sacerdote SDB di Torino-Oratorio S.Fr.Sales, che riferisce un'indicazione di D.Rua M. su diplomi degli Zelatori della Pia Opera S.Cuore, e tratta di Biografia di Savio D. e di introduzione della sua Causa.
-
Foglio con appunti del Procuratore Generale SDB relativo a celebrazioni di 300 Messe ordinate dal Direttore SDB di N.S. del Carmen di Santiago-Cile: Numero di Messe affidate a singole Case e rispettiva offerta [cfr.G9933407].
-
Lettera del Direttore SDB di N.S. del Carmen di Santiago-Cile, che invia Fr.450 per 300 Messe, ricorda situazione dolorosa di D.Garbari A. Direttore SDB di Concepción-Cile, informa su Mons.Costamagna G. e saluta D.Laureri T..
-
Lettera del Direttore SDB di N.S. del Carmen di Santiago-Cile, che, giunto a Torino, assicura di aver fatto la commissione a D. Belmonte D., invia l'orazione Acto de Reparatión [Allegato], esprime gratitudine e invia saluti.
-
Biglietto da visita di Direttore SDB, che manda al Procuratore Generale, tramite il Cooperatore Barattini L., uno chèque per intenzioni di Messe da celebrare.
-
Lett.di Direttore SDB, che presenta il Cooperatore Barattini L., invia liste di Messe con elemosine, chiede facoltà di benedire scapolari per D.Castells G. e D.Mazzoni P., informa su nuova cappella a Maria Aus., invia saluti.
-
Lettera dell'Economo Gen.SDB, che prega il Procuratore Gen. di consegnare un'acclusa lettera al Sig.Bozzano L. in partenza per Alessandria d'Egitto e propone che il Novizio Coad.Cercenelli L. sia trasferito da Lugo a Genzano.
-
Cartolina postale dell'Economo Generale SDB, che ringrazia il Procuratore Generale per la Relazione ricevuta del 1° Capitolo Ispettoriale dell'Ispettoria Romana, porgendogli congratulazioni per il lavoro svolto.
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che comunica al Procuratore Generale il proprio arrivo a Roma il 09.06.p.v. alle ore 6.30 circa, contando di partire da Faenza e passare per Falconara.
-
Lettera dell'Economo Gen.SDB, che raccomanda l'Exallievo Novara V. che cerca impiego presso le Poste, chiede fotografia di quadro donato alla Casa S.Cuore dal S.Padre, accenna a venuta a Roma con D. Rua M., invia saluti.
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che raccomanda al Procuratore Gen. e a D. Laureri T. il giovane De Laurentiis accolto nell'Ospizio S.Cuore, trasmette saluti del Prof.Vota, e informa su malattia agli occhi di D. Piscetta L.
-
Lettera dell'Economo Gen.SDB, che consente di trattenere un sovrappiù di elemosine di Messe a favore di Ospizio S. Cuore, chiede notizie su data d'inaugurazione della Casa di Genzano e ricorda il compianto Mons.Lasagna L..
-
Lettera dell'Economo Generale SDB, che invia una lettera ricevuta dal Prevosto di Alassio, e informa su celebrazione in suffragio di Mons.Lasagna L. con elogio funebre di D. Albera P. e su propri viaggi, e saluta D. Perino L.
-
Biglietto del Segretario di D. Rua M., che si scusa col Procuratore Generale SDB per un incoveniente avvenuto nell'inviargli un messaggio del Rettor Magg. (scritto in matita, cancellato per errore, riscritto con inchiostro).
-
Lettera del Segretario di D. Rua M., che appoggia il desiderio del Maestro Rota G. di Trieste di ricevere dal Governo italiano l'onorificenza già tributata ai compositori di Messe nel 1895, per i funerali di Carlo Alberto.
-
Lettera del Segretario di D. Rua M., che trasmette il ringraziamento del Rettor Maggiore per l'omaggio di un altare portatile, con assicurazione di preghiere per le pie donatrici [Su retro: P.S. di lett. di D. Gusmano C.].