Items
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che chiede all'Ispettore SDB a quale ora del giorno seguente potrà ricevere le Suore della propria Comunità, informando su visita alla Scuola fatta da D. Cerruti F..
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che fa presente all'Ispettore SDB quanto le proprie Consorelle stanno preparando per suoi personali capi di vestiario.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che precisa all'Ispettore SDB la data del prossimo ritiro spirituale della Comunità, fa presente che sarà ugualmente gradita la sua conferenza in data odierna, aggiunge informazione. P.S.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che offre all'Ispettore SDB fiori e dolci, lo prega di firmare una carta relativa a un reclamo, gli rimanda una lett. del Vesc.di Todi [All.13.12.1897] e ringrazia dei Fioretti Natalizi.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che ringrazia l'Ispettore SDB per la ricevuta busta di -. 100 e per la lana mandata per confezionare calze, e lo informa su offerta fatta di lavoro e di denaro alla Sig.ra Laurenti.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che precisa all'Ispettore SDB che non occorre più il suo interessamento circa acquisto del convento dei Riformati, e spera che presto si riesca a individuare una sede per il Noviziato.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che informa l'Ispettore SDB sulla Postulante Della Torre M., e, in caso di suo viaggio a Genzano, lo invita a far visita alle Suore del luogo. P.S. su Prof. D'Orazi e malattia del figlio.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che ringrazia l'Ispettore SDB per l'invio della lettera di D. Rua M. e fa dei chiarimenti circa un colloquio avuto col Curato a proposito del lavoro delle Suore nella Casa di Roma.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma: dichiara disponibilità ad accogliere in un loro Istituto la sorella di D. Persiani A., tratta di richiesta del Sig. Alfieri, e informa su migliorata salute della Postulante DellaTorre M.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che, in riferimento alla disponibilità dei Predicatori, chiede all'Ispettore SDB di anticipare il calendario degli esercizi spirituali della FMA alla 1^ metà di settembre p.v..
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che informa l'Ispettore SDB su ricevuta per offerta all'Opera S.Cuore, tratta di Predicatori per esercizi spirituali delle FMA (2^ metà di settembre p.v.), e riferisce saluti da Chieri.
-
Lettera della Direttrice FMA di Lugo (Ravenna), che ringrazia l'Ispettore SDB per i Fioretti dell'Immacolata, esprime rincrescimento per non avere incontrato il Rett.M. D.Rua M. in Lugo e segnala alcune difficoltà della Casa.
-
Lettera della Vicaria FMA di Lugo (Ravenna), che, a nome della Direttrice indisposta in salute, porge all'Ispettore SDB ossequi e saluti, auspicando per la Comunità di Suore ed Educande la sua presenza e il suo sostegno.
-
Lett. di parente del Procuratore Gen.SDB, che raccomanda per accettazione all'Oratorio S.Fr.Sales di Torino il figlio della propria nipote Giacinta, Razzetti C., e informa su propria fondazione di Istituto per bambini ciechi.
-
Lettera di due nipoti del Procuratore Generale SDB, che comunicano allo zio la soddisfazione di aver superato a pieni voti l'esame di catechismo presso il Parroco di Castelnuovo d'Asti, e di averne conseguito un premio.
-
Lettera di nipote del Procuratore Generale SDB, che informa sulla propria vita militare a Torino, dove ha potuto recarsi presso gli Istituti Salesiani di Valsalice e S.Giovanni, e chiede denaro per potersi comprare del pane.
-
Lettera di nipote del Procuratore Gen.SDB, che ringrazia per essere stato soddisfatto nel desiderio espressogli tramite la consorte Barbara, informa su nascita del figlio Mario Sebastiano, tratta di iscrizione ai Cooperatori.
-
Lettera di cugino del Procuratore Generale SDB, che manifesta al cugino il dolore del suo padre per il lungo suo silenzio, e rinnova l'invito di venire a casa per trattare col padre e con i fratelli della divisione dei beni.
-
Lettera di cugino del Procuratore Generale SDB, che tratta col cugino di alcune questioni riguardanti la divisione dei beni tra i suoi fratelli, aggiungendo che a tale proposito il suo padre desidera la sua venuta a casa.
-
Lettera di cugino del Procuratore Gen. SDB, il quale informa che i suoi fratelli, terminati i lavori campestri, hanno deciso di stabilire la divisione dei beni e desiderano la sua venuta a casa per le decisioni di cui sopra.
-
Lettera di cugino del Procuratore Generale SDB, che ringrazia per avere avuto la possibilità di essere accolto nell'Oratorio di Torino (Valdocco-Oratorio S.Fr. di Sales), dove si trova molto bene [cfr. G9960209].
-
Lettera del cugino del Procuratore Generale SDB, che rinnova la richiesta di entrare in un laboratorio di Istituto Salesiano, dove poter continuare nel proprio mestiere di falegname.
-
Lettera di cugino del Procuratore Generale SDB, che invia notizie e saluti della famiglia, informando il cugino che il suo fratello Giacomo si trova a Torino in cura per un preoccupante male al braccio.
-
Lettera del fratello del Procuratore Gen. SDB, che dà notizie della famiglia, tratta di questione divisione dei beni, e prega di far accogliere nelle Scuole Salesiane il figlio della propria cognata Giacinta.
-
Telegramma del fratello del Procuratore Generale SDB: Desidero parlarti divisione fratelli - Parti subito - Giacomo. [In calce, appunti MS di D. Cagliero C.].
-
Cartolina postale del padre del Procuratore Generale SDB, che informa il figlio su malattia del suo fratello Giacomo, che si trova in cura a Torino presso l'Ospedale San Giovanni, e gli manda i saluti della famiglia.
-
Lett. del padre del Procuratore Gen. SDB, che informa il figlio su divisione dei beni tra i suoi fratelli, è addolorato per sua mancata venuta, saluta il Cav. Cucco e gli manda un'offerta del suo fratello Giacomo. [MS allogr.].
-
Promemoria del Procuratore Generale SDB, che ricorda la concessione della Congr.VV.RR. (25.01.1895) accordata all'Arciv. di Santiago del Cile di erigere una nuova Congregazione Religiosa col titolo di Figlie di S.Giuseppe.
-
Lettera augurale per le festività natalizie e per il nuovo anno inviata dal Procuratore Generale SDB alla Superiora delle Religiose di Sion.
-
Novena e Festa di Gesù Bambino: 10 fioretti destinati ai Confratelli per la novena natalizia [Presente copia a stampa].
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB, che, circa Convenzione per Collegio-Convitto [di Spoleto?], notifica ad Avvocato di Spoleto che vorrà parlarne con D. Rua M. a Torino, e prega di regolare una vertenza di -.300. [MS allogr.].
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB in risposta alla lett. della Sig.ra Starace del 24.11.1897 in cui chiedeva trasferimento del figlio D. Raffaele a Castellammare: spiega che per l'anno corrente detta soluzione non è possibile.
-
Lettera del Procuratore Generale SDB, che chiede al Rettor Maggiore il parere circa la sostituzione di D.Laureri T., come confessore delle Suore del S.Cuore di Roma, con il Parroco D. Colussi G. [In calce, note di D. Rua M.].
-
Lettera del Procuratore Generale SDB, che presenta al Rettor Maggiore dei chiarimenti relativi a D. Iberti L. (lettera di un suo fratello), sottolineando la sua disponibilità a lasciare l'Italia. [In calce, note di D. Rua M.].
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB, che tratta di richiesta di P.Giamil S. Procuratore del Patriarca Caldeo di Babilonia, che cerca sussidi finanziari, e il favore di aiutare D. Manassero E. per la Casa di Genzano. [MS allogr.].
-
Cartolina postale del Procuratore Gen.SDB che fa precisazioni su graduale apertura delle prime classi elementari a Gualdo Tadino, aggiungendo che il Direttore D. Perino L. attende istruzioni in proposito [P.S.. Note di D.Rua]
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB, che tratta di: Ch.Piovan A. e sue adempienze familiari - Offerta di D. Noberrini L. - Iscrizione dei Chierici Labò P. e Crescenzi A. all'Università Gregoriana. [MS allogr.. Note di D. Rua M.].
-
Lettera del Procuratore Generale SDB, che tratta di: Rientro sollecito del Coad. Vota G. da Torino a Roma - Pratiche su località di Marino e Artena [MS allografo. In calce, note di D. Rua M.].
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB, che, accennato ad articolo-stampa su Casa di Trevi, espone questione su presenza di D. Ottonello M. a Orvieto come Direttore del Seminario [MS allogr.. In calce, note di D.Rua M.].
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB, che invia risposte su lavori nella Casa di Castellammare, D.Costamagna G., D.Colussi G. parroco al S.Cuore, e informa su conferenza ai Cooperatori (03.02.u.s.) e su lettura di sua circolare.
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB, che espone al Rett.M. lo stato delle trattative con l'Ing.Cantoni per l'acquisto del suo villino in Roma-V.Marghera, che sarebbe destinato ad abitazione delle Suore FMA [MS allografo].
-
Minuta di supplica al Card.Vicario Gen. di S.Santità, con cui il Procuratore Gen.SDB chiede una Benedizione del S.Padre sul nuovo Diploma per i Cooperatori Salesiani, che D.Rua M. sta preparando [Presente copia MS allografa].
-
Lett. del Procuratore Gen.SDB, che informa Monsignore di Napoli su pensiero di D.Rua M.circa venuta di FMA per opera del Dormitorio Ravaschieri: sarebbe più opportuna la presenza di SDB, trattandosi anche di giovani [MS all.]
-
Comunicazione del Procuratore Generale SDB a Monsignore della Curia Romana su nomina di questi a membro della Sottocommissione per la Musica Sacra e su riunione del 17.07.p.v. per nomina di Presidente della medesima.
-
Lett. del Procuratore Gen. SDB, che espone al padre le personali disposizioni su divisione dei beni con i propri fratelli per la parte a sè spettante, precisando che non può venire a casa [Presente copia MS allogr.20.11.1896]
-
Lettera del Procuratore Gen. SDB, che espone al Prefetto Gen. dei chiarimenti circa tre somme di denaro, due delle quali sono crediti dell'Ospizio S.Cuore di Roma verso il Capitolo Sup. [Lett. non terminata e senza firma].
-
Chiede un'offerta di L. 5 per la raccolta che si sta facendo per l'acquisto di un anello per il loro paesano D. Filippello Matteo Vescovo d'Ivrea. (Testo in latino - l'autore è il Prevosto di Castelnuovo)
-
Con l'incoraggiamento di D. Rua ha preparato una lotteria a favore delle opere salesiane di Palestina. Attualmente è incorporato alla diocesi di Noli.
-
Auguri di buon Capodanno. Il figlio Rosario rimessosi in salute tornerà a Trevi dopo l'Epifania.
-
Auguri per il Natale. Confessa che per lei è un grande sacrificio stare lontana dal figlio Raffaele salesiano. (All. altra lett. 8/4/1898 in cui ringrazia per aver dato al figlio il permesso di far visita alla famiglia.)
-
Ringrazia per gli auguri di Natale.
-
Si trova in gravi ristrettezze e non ha nessuno che lo aiuti. Scriverà di nuovo a D. Rua.
-
Raccomanda due giovanetti, suo fratello e suo cugino, che vanno a Roma per il servizio militare.
-
La sezione giovani ha emesso un voto di plauso all'opera dei Salesiani. Il direttore D. Luigi Baldi è un uomo provvidenziale per la gioventù.
-
É stato chiamato a Torino da Mons. Boccanera per coadiuvarlo nel suo ministero. Spera di vederlo quando andrà a Roma. (L'autore è un Monsignore.)
-
Lo prega di pagare le due colonne di marmo della Chiesa del Sacro Cuore [v. G9950706], per evitare un atto giudiziario da parte del Priore della Confraternita del Ponte. (All. 2 lett. di D. Cagliero del 12/4 e del 16/6.)
-
Dal marzo del 1883 la chiesa del Sacro Cuore di Roma deve pagare il conto di due colonne di marmo. (All. risp. di D. Cagliero del 4/3, risp. di Petrocchi, lett. di D. Dalmazzo e copia di lett. di D. Giansantis del 1887)
-
Ringrazia per la carità ricevuta insieme al figlio Giovanni Battista, del quale pensa sia meglio continui a studiare dai salesiani per diventare prete. (Testo in portoghese; all. traduzione in italiano.)
-
Non sa che deve fare col Sig. Cecchini, che si è rivolto a lui per una lett. compromettente ricevuta dal suo socio Sig. Cinti.
-
Informa che ai Sigg. Manzi è giunto l'avviso di una rata di L. 370.