Items
-
Cartolina postale di Sacerdote, che ringrazia il Procuratore Generale SDB per la cartolina ricevuta a proposito di una richiesta rivolta a D. Daghero G. a favore di un giovane.
-
Biglietto del Rett.M.SDB, che ordina di far accogliere il figlio del Sig. Holzinger in una Casa dell'Ispettoria Romana, e, in caso di sua sistemazione a Muri in Svizzera, suggerisce di trattare col Direttore D. Méderlet J.E..
-
Lettera di Signora, che prega il Procuratore Gen. SDB di avvisare il proprio figlio Guido, alunno dell'Ospizio S.Cuore di Roma, a recarsi con lei all'Istituto S.Maria, il prossimo 8 c.m., ed esprime sentimenti di gratitudine.
-
Lett. dell'Arciprete di Poggio Mirteto, che ringrazia il Procuratore Gen. SDB per quanto ha fatto a proprio beneficio per la ristabilizzazione di buoni rapporti col proprio Vescovo, sperando che le incomprensioni svaniscano.
-
Lettera dell'Arciprete di Poggio Mirteto, che chiede al Procuratore Generale SDB di porre una buona parola nei confronti del proprio Vescovo, col quale sta vivendo una dolorosa situazione di incomprensioni.
-
Lettera di Curato della Gran Madre di Dio in Torino, che ringrazia il Procuratore Generale SDB per le gentilezze ricevute durante la propria permanenza a Roma, aspettando una risposta relativa al Sig. Prestini.
-
Lettera del Curato della Gran Madre di Dio in Torino, che informa il Procuratore Generale SDB del proprio arrivo a Roma fra pochi giorni e chiede un appoggio per avere udienza dal Card. Rampolla M..
-
Lettera di un Signore, che informa il Procuratore Gen. SDB di aver trovato un'umile occupazione da cui percepisce una rimunerazione molto bassa, e lo prega di interessarsi a proprio favore e di intercedere presso D. Rua M..
-
Lettera di un Signore, che ricorda al Procuratore Generale SDB uno scritto a lui inviato da parte di D. Rua M., volto a interessamento per questione propria personale.
-
Lettera di un Canonico, che, sapendo di prossima venuta di qualche SDB di Roma a Orte per trattare di assegnazione del Seminario Diocesano locale ai Salesiani, esprime preghiera e incoraggiamento perché questi accettino.
-
Lettera delle Missionarie del S.Cuore di Roma, che chiedono di provvedere per la loro costituenda biblioteca volumi ad argomento pedagogico, letterario e storico, a beneficio delle Studenti che alloggiano nel loro Istituto.
-
Lettera di un Sacerdote stabilitosi a Roma, che, in attesa della famiglia che si trova a Varena (Trento), chiede di fruire della mensa dei SDB del S.Cuore fino a novembre p.v., ripromettendosi di contribuire con un'offerta.
-
Biglietto da visita di un Cavaliere, che chiede al Procuratore Generale SDB un favore relativo alla preparazione del presepio.
-
Lett.di Signora, che invia -. 5 per celebrazione di Messa a S. Lorenzo fuori le Mura di Roma secondo intenzione di Piva Metilde, ringrazia dei favori ricevuti e tratta di un ragazzo di 11 anni che vorrebbe affidare ai SDB.
-
Biglietto di un Signore, che invia al Procuratore Generale SDB la lettera di un Sacerdote di propria conoscenza, pregandolo di una risposta da rimettere allo stesso Sacerdote.
-
Lettera del Vicario Generale per le FMA, che invia al Procuratore Generale SDB una lettera pervenutagli da Sr. Piana E. [cfr. Allegato]. In calce, nota di D. Cagliero C. del 03.04.1895.
-
Lettera del Direttore SDB S.Cuore di Roma, che, non sapendo se D.Cagliero C. sia a Torino, tratta col Rett.M.di:Ricorso Milozzi A.- Istanze a Congr.dei Brevi - Esenzione chiese non parrocchiali [In calce, note di D.Rua M.].
-
Lettera di un Signore, che, sentito D. Cagliero C., ritiene di mettere il fanciullo di cui parola in un Istituto di Svizzera, ed esprime il proprio desiderio di venire accolto in un'istituzione caritativa per offrire aiuto.
-
Lettera di un signore che, arrivato dall'America, esprime al Rettor M. SDB la propria disponibilità ad entrare in qualche Casa Salesiana. [Nota ms. di D. Cagliero C. su invio a D. Rua M. di lett. da parte di D. Laureri T.].
-
Dichiarazione di ricevuto prestito di -. 4.000 emessa dal Direttore SDB di Loreto. In calce: D.Cagliero C. dichiara che proprietario di dette -. 4.000 è il proprio padre Giacomo. All.: nota di D.Cagliero C. su detto prestito.
-
Lettera augurale per il Natale e il Capodanno inviata al Procuratore Generale SDB dal Rettore del Seminario di Castellammare, che chiede se i Superiori hanno disposto circa l'emissione dei voti religiosi del Nov. Guarino M..
-
Lettera del Rettore del Seminario di Castellammare, che chiede ospitalità nell'Ospizio S.Cuore per sè e il Direttore SDB di Castellammare (D.Bilieni L.), per Concistoro del nuovo Vesc. di Castellammare Mons. De Iorio M..
-
Lettera di Signore che chiede al Procuratore Generale SDB il favore di ottenere una riduzione della retta a favore del nipote del Dott. Verati N., che sta svolgendo gli studi nel Collegio di Macerata.
-
Lettera di Signore, che, addolorato per essersi allontanato dalle Case Salesiane, chiede al Procuratore Generale SDB di poter ritirarsi nuovamente in qualche Casa Salesiana.
-
Lettera di Canonico della Cattedrale di Vasto, che presenta al Rettore SDB della chiesa del S.Cuore di Roma il proprio desiderio di predicare il prossimo quaresimale nella chiesa stessa.
-
Lett. di Maestro elementare, che, non potendo lavorare nel Collegio di Faenza alle condizioni precedenti, su indicazione del Direttore D.Rinaldi G.B. si rivolge all'Ispettore SDB di Roma per trovare una Scuola ove insegnare.
-
Biglietto da visita di Signore di Alvito (Frosinone), che raccomanda alle preghiere e all'interessamento del Procuratore Generale SDB un proprio nipote, che sta per dare il concorso di Magistratura.
-
Cartolina postale di Sacerdote SDB, che comunica al Rettor Maggiore di aver parlato con D. Cagliero C. e conferma tutto quanto gli ha già scritto precedentemente.
-
Cartolina postale di un Sacerdote (Don Eugenio), che, sperando di venire a Roma a fine-mese, chiede informazioni su commissione a Civiltà Cattolica e su presentazione di un libro al S.Padre, e accenna a lettera di D. Rua M..
-
Lettera di Contessa, che chiede al Procuratore Generale SDB di ospitare nell'Ospizio S. Cuore il proprio figlio Ottavio, che deve recarsi a Roma per sostenere degli esami che si prolungheranno per otto o dieci giorni.
-
Lettera del Nipote dell'Arciprete di Filacciano, che prega il Procuratore Gen. SDB di accordare il permesso di aiutare lo zio per le festività di S. Egidio, oltre che al suo nipote Ch. Cucchi G., anche al nipote Crescenzi A..
-
Lettera dell'Arciprete di Filacciano (Roma), che, data la venuta del Vescovo Mons.Mattei G., prega il Procuratore SDB di prolungare al nipote Ch.Cucchi G. il permesso di trattenersi a Filacciano fino al 15.09p.v. [MS allogr.]
-
Lettera dell'Arciprete di Filacciano (Roma), che prega di concedere ai propri nipoti Ch.Crescenzi A. e Ch.Cucchi G. di venire a Filacciano per la festa del Protettore S.Egidio dell' 1.09.p.v., per poterne ricevere un aiuto.
-
Lettera di Signore, che chiede al Procuratore Generale SDB di essere aiutato a trovare un impiego, temendo molto di dovere vivere disoccupato.
-
Lettera di un Exallievo SDB, che, ringraziando il Rettor Maggiore per un favore ricevuto [cfr.G9960416], prega di venire raccomandato a D. Cagliero C. per il reperimento di un impiego.
-
Lettera di un Exallievo SDB, che, dopo avere chiesto raccomandazioni a D. Cagliero C., chiede al Rettor Maggiore un prestito di -. 100 per potere pagare un creditore.
-
Lettera di Chierico SDB, che chiede al Rettor Maggiore l'accoglienza gratuita della propria sorella a Cannara e del proprio fratellino in qualche Ospizio Salesiano. In calce, nota di D. Rua M. a D. Cagliero C..
-
Cartolina postale di un Signore, che prega di affidare a pie persone dei libretti da distribuire per raccogliere delle offerte.
-
Lettera del Presidente Asili Sacra Famiglia, che, per l'inaugurazione della 4^ Casa di Rifugio di Fanciulli in Frosinone il 31.10.p.v., invita il Procuratore Gen. SDB a intervenire di persona o ad inviare un aiuto qualsiasi..
-
Biglietto di Monsignore, che chiede al Procuratore Generale SDB di accogliere nell'Ospizio S. Cuore di Roma due ragazzi, dei quali gli invia alcune informazioni.
-
Lettera di giovane Studente, che, dovendo ripetere la 5^ ginnasiale e desiderando entrare nel Seminario Pio di Roma, chiede di avere lezioni da parte di qualche Salesiano e dare l'esame, per entrare poi in Seminario.
-
Lettera del Vescovo di Poggio Mirteto, che, essendo malati ambedue i propri servi, chiede al Procuratore Generale SDB di inviargli, per sette o otto giorni, uno che possa sbrigare mansioni di servizio.
-
Lettera delle Allieve delle FMA di Lugo, che, nella ricorrenza del Natale del Signore, porgono all'Ispettore SDB di Roma gli auguri, ed esprimono sentimenti di gratitudine e propositi di corrispondenza alle cure delle Suore.
-
Lettera delle Suore FMA di Cannara, che, in prossimità delle festività natalizie, esprimono profonda riconoscenza per il mistero dell'amore di Dio e viva ammirazione per la bontà e generosità dell'Ispettore SDB.
-
Lettera di Suora FMA, che chiede all'Ispettore SDB di Roma una buona parola per trovare sollievo in una questione personale.
-
Lettera della Direttrice FMA di México, che esprime gratitudine all'Ispettore SDB di Roma per il bene ricevuto, porge auguri per il nuovo anno e dà notizie sulla Casa di México. In calce, messaggio di D. Piccono A..
-
Lettera di Postulante FMA, che esprime all'Ispettore SDB la gratitudine per gli aiuti ricevuti onde potere iniziare il Postulantato delle FMA, manifesta la propria contentezza e si affida alle sue preghiere.
-
Lettera di Aspirante FMA, che esprime all'Ispettore SDB di Roma il proprio desiderio di diventare Postulante e farsi Suora, nella speranza di superare difficoltà familiari e d'indole economica.
-
Lettera di Consigliera Generale FMA, che prega l'Ispettore SDB di Roma di inoltrare a chi di ragione la propria domanda di continuare il tirocinio didattico, e chiede notizie su sua salute [In calce, nota di D. Laureri T.].
-
Lettera di Consigliera Generale FMA, che comunica l'avvenuta accettazione della giovinetta Morezzi nell'Istituto di Casale e notifica il desiderio del Provveditore di Nizza Monf. di stare ancora per un anno ad Alessandria.
-
Lettera di Suora FMA del Noviziato di Nizza Monf., che invia all'Ispettore SDB di Roma L. 15 per iscrizione di persone alla Pia Associazione del S.Cuore, esprime gratitudine per il bene ricevuto e gli chiede preghiere.
-
Lettera della Direttrice FMA di Intra, che porge all'Ispettore SDB di Roma gli auguri per il nuovo anno, esprime riconoscenza per il bene ricevuto, rileva alcune difficoltà nel proprio compito, e chiede sue preghiere.
-
Lettera di Postulante FMA, che porge all'Ispettore SDB di Roma auguri per il nuovo anno e gli chiede preghiere affinché presto possa vestire l'abito religioso e venire annoverata tra le Figlie di Maria Ausiliatrice.
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che informa su Racani G., venuta come Postulante, e sulle Suore della Casa; lo invita a venire a Cannara; chiede di poter spostare di mezz'ora l'orario della levata delle Suore.
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che informa l'Ispettore SDB su consenso che la giovane Racani G. ha avuto dai familiari a venire a Cannara per il Postulantato, e gli affida una lettera per Sr.Cucchietti L..
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che manifesta all'Ispettore SDB alcune preoccupazioni relative alle allieve dell'Istituto, e gli affida una lettera da consegnare al Ch. Castagna S. [v. Allegato, 24.10.1897].
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che rinnova la richiesta di accettare nell'Ospizio S.Cuore di Roma un figlio di un Maestro del paese, tratta di questione Racani Giuseppina, di Suore ed Allieve, di lett. a D. Rua M..
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che raccomanda la necessità di un Maestro del paese, rimasto vedovo, di mettere uno dei suoi figli nell'Ospizio S.Cuore di Roma, e tratta di lett. a D. Rua M. e di ritiro spirituale.
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che informa l'Ispettore SDB su questione esposizione-bandiere nella Scuola il 20.09. u.s., prega di visionare copia di orario e uffici di FMA di Casa, e informa su scosse di terremoto.
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che informa l'Ispettore SDB su esercizi spirituali di Nizza Monf., su Sr. Calaon A. e Sr. Gallione E. e su esercizi spirituali di Roma, attende una sua visita e gli invia saluti.