Items
-
Supplica al Card.Vicario di S.Santità volta a ottenere che, nel Congresso Mariano Italiano, si compia un atto di riparazione e un atto di consacrazione del popolo italiano a Maria S.ma [In calce: minuta di risposta].
-
Lettera di Signore, che, onorato d'avere ricevuto la nomina a membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), comunica al SDB Vicesegretario del Comitato di non potere accettare la nomina in oggetto.
-
Biglietto di membro di Sottocommissione Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che trasmette scuse al Card.Parocchi L.M. per non potere intervenire a riunione odierna e informa su progetto di modello di catacomba.
-
Esposizione Missioni Cattoliche (Torino, aprile-ottobre 1898): Raccolta moduli e illustrazioni: Indirizzo-spedizione (mod.A) - Dichiara-spedizione (mod.B) - Edifizio per Missioni di Terra Santa e d'Impero Ottomano (illustr.).
-
Circolare del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), contenente informazioni interessanti gli Espositori: Disposizioni - Norme generali per spedizione degli oggetti - Tassazione dei trasporti.
-
Supplica del Presidente del Comitato Esecutivo per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) rivolta al S.Padre Leone XIII, onde ottenere per detta esposizione la Tiara Pontificia [MS allografo].
-
Risposte e notizie del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898): Visite ricevute - Fabbricanti di cera - Domande Pinocchi - Dott.Caramelli - Servizio Segreteria - Ceri del Vaticano - Altre.
-
Lettera del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che espone al SDB Segretario del Comitato Romano le difficoltà della preparazione, e informa di avere presentato le dimissioni da Presidente.
-
Lettera del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che ringrazia il SDB Segretario del Comitato Romano e il Card. Parocchi L.M. dei preziosi consigli, e tratta di argomenti sull'Esposizione.
-
Lettera del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che ringrazia il Procuratore Gen. a proposito di Mons. Richelmy A. nominato Arcivescovo di Torino, e chiede stemma del Card. Protettore.
-
Lettera del Presidente del Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che informa il SDB Segretario del Comitato Romano su propria venuta a Roma (12 o 13 c.m.), su questione finanziaria e su concorso musicale.
-
Lettera del Presidente del Comitato Esecutivo Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che tratta di: Propria venuta a Roma - Sconti viaggi ferroviari - Invio oggetti a Torino e spese - Comitato Romano - Concorso musicale.
-
Lettera del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che tratta di: Partecipazione di Comitato Romano - Spese - Pubblicità - Concerti - Esposizione Sindone a Torino - Composizione di Messa - Altre.
-
Cartolina postale del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che si scusa con il Segretario del Comitato Romano per non avere ancora risposto alle sue domande specialmente nel settore Musica.
-
Circolare del Presidente Comitato Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che informa su premio di -. 5.000, che, per elargizione di Signora torinese, sarà dato all'istituzione che meglio provveda ai meno abbienti in Italia.
-
Lettera del Presidente del Comitato Esecutivo di Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che tratta col Segretario del Comitato Romano di questioni relative al premio del Re Umberto I: programmi e relative approvazioni.
-
Lettera del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che suggerisce un intervento del Card. Parocchi L.M. volto ad affrettare la venuta di Mons. Richelmy A., nuovo Arciv. di Torino, nella sua sede.
-
Telegramma del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898) al SDB Segretario del Comitato Romano: Giuntami partecipazione noto premio [...]- favorisca informare Protettore e Arcivescovo: Antonio Manno.
-
Circolare del Presidente del Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898): Esposizione Missioni Cattoliche di aprile-ottobre 1898 a Torino (indicazioni, norme e programmi per l'Esposizione offerti ai Missionari).
-
Circolare del Presidente del Comitato Esecutivo Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898): Trasporti marittimi e sulle ferrovie italiane di merci, collezioni ed oggetti per l'Esposizione delle Missioni.
-
Biglietto del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che auspica sollecita soluzione di questioni premio del S.Padre e premio del Re, e tratta di altre questioni relative all'Esposizione.
-
Lett. del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che invia ossequio al S.Padre e dichiarazione di gratitudine al Card.Vicario, pregando questi d'intervenire circa premio promesso dal Re Umberto I
-
Lettera del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che prega il SDB Segretario del Comitato Romano di leggere un'acclusa lettera inviata al Card. Parocchi L.M., e riferisce i saluti di D. Rua M..
-
Telegramma del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898) al Card.Vicario: Comitato Esecutivo Arte Sacra riconoscente e [a] Cardinale Protettore presenta umili ossequi ringraziamenti: Manno Presidente
-
Telegramma del Presidente e del Segretario del Comitato Esecutivo dell'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) al SDB Segretario del Comitato Romano: Riconoscenti graziosa comunicazione - ringraziamo premura - Manno Ghirardi.
-
Lettera del Presidente del Comitato Esecutivo di Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che informa il SDB Segretario del Comitato Romano su visita che farà a D. Rua M. e su questioni di preparazione dell'Esposizione.
-
Lett. del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che informa [destinatario non nominato] su riunione del Comitato Romano (22 c.m.), e su sua nomina a Vicesegretario di detto Comitato.
-
Lettera del Presidente del Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che tratta col Segretario del Comitato Romano di avvenuta approvazione del Comitato da parte del Card. Parocchi L.M. e di alcune attività.
-
Lettera del SDB Segretario del Comitato Romano Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che comunica al Presidente del Comitato Esecutivo l'approvazione del Card.Parocchi L.M. ai nominativi del Comitato Romano [MS allografo].
-
Lettera del Presidente Comitato Esecutivo Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898), che informa il SDB Segretario del Comitato Romano su preparazione in atto, su spedizione di oggetti per Cappella del S.Padre e altre spedizioni.
-
Lettera del Vicesegretario del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che, a nome del Card. Vicario Parocchi L.M., comunica a un Signore [non individuato] la sua nomina a membro di detto Comitato.
-
Lettera di un Signore, che esprime al SDB Vicesegretario del Comitato Romano Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898) la soddisfazione per avere potuto inoltrare la domanda di ammissione alla Mostra annessa a detta Esposizione.
-
Lett. di Ingegnere, che si scusa per non aver potuto assistere a riunione di Comitato Esposizione Arte Sacra (Torino, 1898) tenutasi presso il Card.Parocchi L.M. e per non poter venire a prossima riunione di Sottocommissione.
-
Lettera di Ingegnere Architetto, che ringrazia il SDB Vicesegretario del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) per la comunicazione della propria nomina a Membro del suddetto Comitato.
-
Lettera del Segretario del Comitato Esecutivo Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che chiede al SDB Segretario del Comitato Romano di procurargli foto, scritto e dati del Card. Parocchi L.M. e foto di oggetti da esporre.
-
Articolo de L'Alba del Novecento (di Mondovì), con cui il Segretario del Comitato Esecutivo per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) comunica che il tempo utile per le domande di esporre è prorogato fino al 15.12.1897.
-
Lettera del Segretario del Comitato Esecutivo per Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che, prima di venire a Roma per accompagnare il Presidente della Commissione d'Arte Comm. Reyand, desidera risposta a propri quesiti.
-
Lett.di Signore, che chiede chiarimenti per avere ricevuto ulteriore nomina (col M° Tairocci F. e il Conte di S.Martino) a Membro del Comitato Romano Esposizione Arte Sacra a Torino, dopo averla già ricevuta dal Card.Vicario.
-
Lettera di Signore, che ringrazia il Direttore SDB dell'Ospizio S.Cuore di Roma per la comunicazione della propria nomina a membro della Sottocommissione Applicazioni Industriali per Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898).
-
Lettera di Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra, che informa il Barone Kauzler R. del suo inserimento nell'organismo di detto Comitato per disposizione del Card. Parocchi L.M., aggiungendo informazioni.
-
Lettera di Spedizioniere di Roma-Termini, che rinnova al SDB Segretario del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) la propria offerta per concorrere all'incarico della spedizione degli oggetti a Torino.
-
Lettera di un Signore, che prega il SDB Segretario del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) di iscriverlo fra i partecipanti al Concorso per il migliore quadro della S. Famiglia.
-
Cinque carte d'invito a inviare determinati oggetti a Torino per l'Esposizione d'Arte Sacra (1898) rivolte a: Capitolo Vaticano - Sacrestia Pontificia - Capitolo Lateranense - Basilica Liberiana - Arcibasilica Lateranense.
-
Lett.circolare del Presidente della Sottocommissione-Missioni del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che invita i Superiori Religiosi a inviare a Torino oggetti riguardanti le Missioni.
-
Biglietto di Signore, che presenta al SDB Segretario del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) le scuse per mancato intervento a riunione della Sottocommissione Previdenza-Cooperazione-Assistenza.
-
Lettera di Signore, che, dolente per non avere ricevuto a tempo le informazioni del Card.Vicario di S.Santità del 12.06.u.s., ringrazia S.Eminenza per la nomina a Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra.
-
Lettera del Duca di Campobello, che dichiara al SDB Segretario del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) la propria disponibilità a lavorare in detto organismo.
-
Lettera di Signore, che ringrazia il Card.Vicario di S.Santità per la nomina a membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra a Torino (1898), aggiungendo di essere impedito in detto compito da obblighi familiari.
-
Lettera di Membro del Comitato Esecutivo dell'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che, a proposito di oggetti da spedirsi a Torino, indica allo Spedizioniere della Dogana di Roma-Termini di intendersi con D. Cagliero C..
-
Lettera di Membro del Comitato Romano d'Arte Sacra, che invia al SDB Segretario del Comitato un elenco di autori di opere degne di figurare nell'Esposizione di Torino (1898), pregandolo di spedir loro invito e programma.
-
Lettera di Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che presenta al SDB Segretario del Comitato le scuse per non avere potuto partecipare alla riunione di Sottocommissione del 12.07.u.s..
-
Lettera di un Signore, che ringrazia il Card. Vicario di S. Santità per la nomina ricevuta a Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898).
-
Lettera di Signora, che chiede al Rettore dell'Ospizio S. Cuore di Roma preghiere per il proprio fratello defunto Felice, gli esprime il dolore per la sua morte, e invia l'ordinazione di due Messe in suo suffragio.
-
Lettera di Maestro elementare in pensione, che chiede al Procuratore Gen. SDB di interessarsi presso il Direttore del Monte-Pensioni in Roma onde ottenere un aumento della propria pensione mensile, che al presente è di -. 56.
-
Cartolina postale di Signora, che prega di raccomandare al Direttore dell'Istituto S. Giovanni Ev. di Torino (D. Sammory G.B.) il figlio di una propria nipote, onde ottenergli pensione gratuita fino alla prossima primavera.
-
Lettera di Chierico Seminarista, che prega il Procuratore Generale SDB di spedirgli al più presto la certificazione di cui parola, riguardante il proprio ingresso in un Ordine Religioso.
-
Lettera della Superiora delle Compassioniste Serve di Maria, che presenta il fratello di una Suora che deve trattenersi a Roma per degli studi, pregando di dargli ospitalità nell'Ospizio S. Cuore di Roma e altri aiuti.
-
Lettera della Superiora dell'Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino, che chiede ulteriori notizie sulla giovane Cianetti Maria, oltre a quelle che ha ricavato da cartolina postale che gli acclude [v. All. 04.09.1897].
-
Lettera di Agente navale, che, avendo letto ne La Voce della Verità che a Frascati è stato aperto un Convitto SDB, chiede se è più conveniente che i propri figli vengano trasferiti da Trevi a Frascati o che stiano a Trevi.
-
Lett. di Signora, che espone questione di Benefattore della Casa SDB di Lugo, che a volte ha interventi che condizionano un po' i Salesiani (in rif. a festa del Direttore D. Nardi V.) e tratta di questione relativa a Suore.