Items
-
Comunica il personale scelto per le miss.: SantierE. per Rueil, Simona C. per Hechtel, Marino per Buenos Aires-Bernal, Grzesik F. per Caracas. Cercherà inoltre di mandargli altri 6 studenti per la Filosofia alla Gregoriana.
-
Comunica i nomi degli studenti per la Gregoriana e lo avvisa che riceverà lett. di D. Manassero a riguardo (in all.): Ghislandi P., Breuer G., Battaini A., Gregorio M., Kniec N., Simonetti G. (3 per l'Accademia S. Tommaso).
-
É lieto di constatare che la casa di Genzano è ben avviata. Può rimandare la professione di Gorè data la sua cattiva salute. (Cartolina postale)
-
Annuncia l'arrivo a Roma dell'Arciv. di Torino per venerdì [11/2], invitandolo ad andare a riceverlo alla stazione per offrirgli un alloggio, se non andrà come al solito dalle Suore Gianelline. (Cartolina postale)
-
Se gli farà avere un biglietto, sarà lieto di partecipare all'udienza pontificia per i pellegrini italiani di domenica [13/2]. (Cartolina postale)
-
Per gli eserc. spirit. che ha promesso di dettare a Genzano gli chiede di trovare un confr. che faccia le meditazioni; pensa che gli esercizi per gli ascritti debbabo durare una settimana. (Cartolina postale)
-
Gli raccomanda di stabilire al più presto la data per gli eserc. spirit. che deve dettare a Genzano entro il giorno delle ceneri, poiché il 6/3 dovrà dettarne altri in Sicilia. (Cartolina postale)
-
Lo incarica di accordarsi col padre per vedere se si può ottenere gratis l'onorificenza del S. Padre per il notaio Cantù; intanto gli unisce la commendatizia dell'Arcivescovo. (All. busta)
-
É lieto di sapere che può finalmente fare il confessore senza obbligo di ulteriori esami. Riguardo alla sorella può parlare con la Madre Gen. e fare in modo che faccia a Roma gli eserc. spirit. e la sua professione.
-
É spiacente per l'infermità che ha colpito Sr. Alessandra Adami del monastero di Torre de' Specchi, alla quale manda la benedizione di Maria A. ringraziandola degli aiuti che presta ai SDB.
-
Elogia la virtù con cui sopporta serenamente tante difficoltà fisiche e morali. Spera siano giunti da lui il supplente e l'ispettore.
-
É lieto di sapere che ha ottenuto risposta se il catechista delle loro case sia compreso nel decreto dei confessori nelle comunità. Gli consiglia di parlare con D. Marenco e D. Farina riguardo al prefetto. (Correzioni aut.)
-
Assicura che gli saranno spedite le immagini polacche del S. Cuore che ha chiesto. Gli raccomanda di riguardarsi la salute. Gli comunica che ogni tanto riceve visite di suo padre.
-
Annuncia il suo arrivo a Roma il giorno 15/6; prima passerà ad Ancona il giorno 12 per la benedizione del nuovo istituto. Chiede che organizzi l'apertura del nuovo istituto di Gualdo Tadino per il giorno 13.
-
Lo autorizza a chiedere per il Sig. Mallet insigne benefattore del Belgio una decorazione del S. Padre. D. Augustin Manchón di Velez Pubio (Spagna) desidera l'indulto dell'altare portatile. (All. risp. a quest'ultimo)
-
Benefattore dell'opera sal. a Betlemme ringrazia della gentile accoglienza accordata al nipote; il fratello sac. di quest'ultimo vorrebbe dimorare nell'ospizio del S. Cuore, dato che nel futuro anno scol. studierà a Roma.
-
Gli conferma che D. De Bella ha la sua autorizzazione a raccogliere questue a favore delle miss. sal. Attenderà ad annunciare il Ponente ed il Postulatore della causa di D. Bosco. D. Iberti è arrivato a Torino.
-
Ringrazia per il rescritto della messa di S. Francesco. Desidera che gli mandi D. Iberti a Torino. Dopo l'ordinazione combinerà la partenza di Braga Alfonso..
-
Ottima riuscita dell'accademia in onore di D. Bosco. Ringrazia delle notizie sull'esame degli scritti per la sua causa. Gli raccomanda di mettere la sua chiesa a disposizione dei sacerdoti pellegrini.
-
Ringrazia delle notizie riguardo al Vescovo di Leopoli, che è pronto ad accogliere con i dovuti riguardi, nella speranza che possa aggiustare l'affare di Miejsce?
-
Ha letto la sua risposta a D. Belmonte sull'affare di San Benigno. Lo incarica di mandare qualcuno ad istruire D. Barberis G.B. e il suo prefetto D. Pagani G. in contabilità: pensava a D. Perino.
-
Ringrazia delle notizie sul Rescritto, sul nuovo Procuratore della Causa di D. Bosco e su D. De Bella. Lo incarica di parlare col Card. Rampolla dell'introduzione del BS nella Polonia russa, o parlarne con l'ambasciatore.
-
Ha ricevuto il rescritto relativo alla causa di D. Bosco, che lascia al Promotore della Fede la facoltà di scegliere la città dove radunare tutti gli scritti. Manca il personale per aumentare gli studenti alla Gregoriana.
-
É pronto a nominare il nuovo Procuratore per la Causa di D. Bosco al posto di D. Guidi. Gli rimanda il progetto del vitalizio Cecca dicendo che non può accettarlo.
-
Invia dimissorie del ch. Crescenzi e dei diac. Cesana e Vallino di Trevi; ai diac. Frigo D. e Volonté A. le ha dovute negare per mancanza di alcuni trattati di Teologia. (Ms. diD. Gusmano che scrive altra lett. sul 2° f.)
-
D. Crescenzi fà presente il bisogno di mandare studenti di Teologia alla Gregoriana. Per Macerata sono partiti 2 chierici, uno è Gryszka T. per la musica. Chiede notizie sulla condotta di D. Boscia a Castellammare.
-
Gli chiede di trovare una copia del decreto conferente la medaglia d'argento al Collegio sal. di Nictheroy in data 11 aprile 1897.
-
Attestato di volo da Canton Island a Honolulu (Testo inglese).
-
Lettere sacerdotali.
-
Preghiamo - Lettera pastorale del Vescovo di Sutri e Nepi per la quaresi-ma dell'anno 1938.
-
Il ramo d'olivo - Lettera pastorale del Vesc. di Casale Monferrato per laquaresima 1945 al clero e popolo della diocesi.
-
La veste insanguinata - Lett. pastorale al clero ed al popolo della dio- cesi di Casale per la quaresima 1944 (Con nota di D. Ziggiotti sulla coper-tina) - All. lett. degli Arciv. e Vesc. del Piemonte al popolo.
-
Tessera di riconoscimento rilasciata al Tenente Ziggiotti Renato.[Tagliata a metà]
-
Attestato di conferimento di medaglia d'argento al valore militare a Zig-giotti Giuseppe (fratello di D. Renato) caduto in guerra a Monte Badeneccheil 4.12.1917 (All. medaglia e fotografia).
-
Gli notifica che è stato destinato alla Casa di Este in qualità di Inse- gnante ed Aspirante.
-
Tessera ecclesiastica di riconoscimento di D. Renato Ziggiotti.
-
Carta d'identità di D. Renato Ziggiotti.
-
Passaporto di D. Renato Ziggiotti.
-
Permesso di libera circolazione nella Città del Vaticano rilasciato dalCardinale a D. Ziggiotti in quanto era uditore del Concilio EcumenicoVaticano II.
-
Tessere d'iscrizione all'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci 1953e 1955.
-
Tessera d'iscrizione all'Albo professionale dei giornalisti.
-
Libretto d'iscrizione alla facoltà di filosofia e lettere nell'Universitàdi Padova.
-
Tessera d'iscrizione al 4^ anno per gli studi di lettere nell'Università di Padova.
-
Tessera d'iscrizione al I anno di studi nel Regio Istituto di Magisteroper l'educazione fisica.
-
Autorizzazione all'insegnamento privato, rilasciata dal Provveditorato agliStudi del Veneto.
-
Iscrizione nell'Albo regionale delle persone abilitate all'insegnamento ne-gli Istituti Medi d'Istruzione, rilasciata dal Provveditorato agli Studi della Venezia Giulia e di Zara.
-
Diploma di laurea in lettere di D. Renato Ziggiotti.
-
12 Quaderni con appunti di scuola - Diario (1907-1917) - Commemorazionedell'exallievo dott. Giuseppe Ghirardi 1923.
-
Numero dedicato a D. Ziggiotti per il suo 60^ di Sacerdozio. All. numero di Marzo 1981 con pubbl. del discorso tenuto da D. Egidio Viga-nò al Manfredini l'8.12.1980 in merito alla suddetta celebrazione.
-
Immaginetta-ricordo per il 60^ di consacrazione sacerdotale di D. ZiggiottiLibretti di canti dell'Ispettoria Veneta.Notiziario Ispettoria S. Zeno, marzo 1981.
-
2 lettere e 3 telegrammi di confratelli delle Ispettorie Adriatica, Romana.Meridionale e Sicula, con auguri per il suo 60^ di Sacerdozio.
-
Novizio sdb invia auguri per il suo 60° di sacerdozio (Testo inglese).
-
Invia auguri per il suo 88^ compleanno e ricorda le circostanze del loro incontro.
-
Suora O.S.C. invia felicitazioni a D. Ziggiotti per il suo 60^ di Sacerdo- zio e lo ringrazia ancora per averla incoraggiata a perseverare nel deside-rio di farsi suora (All. immaginetta e busta).
-
Lettera di un amico, Generale di Divisione C.A., con auguri per il 60^ di Sacerdozio (All. biglietto da visita e busta).
-
Quaderno con dediche degli alunni della 3a media B offertogli come segno diriconoscenza in occasione del suo 50^ di Messa (Con dedica di D. EnricoStringhini).
-
Articolo sul 90^ compleanno di D. Renato Ziggiotti (scritto da Luciano Nordera).
-
Due numeri de Il Popolo con articolo sui festeggiamenti a D. RenatoZiggiotti in occasione del suo 90^ compleanno (3 ott. e 24 ott. 1982).
-
Lettera di ringraziamento per gli auguri ricevuti per il suo 90^ complean- no.
-
Lettere di augurio per il suo 90^ compleanno, di: cooperatori salesiani, exallievi, parenti e amici e F.M.A.