Items
-
Lettera del Segretario del Comitato Esecutivo per Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che preannuncia al SDB Segretario del Comitato Romano l'arrivo del nuovo Giornale d'Arte Sacra con articoli sul Card. Parocchi L.M..
-
Lett. di Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che esprime al SDB Segretario del Comitato il dispiacere di non potere intervenire al secondo congresso dinanzi al Card. Vicario di S.Santità.
-
Lettera di un Signore partecipante al Concorso per il migliore quadro della S. Famiglia nell'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898) che chiede al SDB Segretario del Comitato Romano il permesso di spedire il quadro a Torino.
-
Promemoria di un Sacerdote, che segnala la propria disponibilità ad esporre otto tabernacoli all'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898).
-
Biglietto da visita di Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che prega il Direttore SDB dell'Ospizio S.Cuore di favorire il Prof.Cremonini nelle sue necessità, e gli preannuncia una visita.
-
Biglietto postale di Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che segnala al Direttore SDB dell'Ospizio S.Cuore dei nominativi di aderenti all'Esposizione, e prega di salutare D. Cagliero C..
-
Lettera di Membro del Comitato Romano per l'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che segnala al SDB Segretario del Comitato nominativi di artisti che aderiscono a detta Esposizione, pregando di segnalarne eventuali altri.
-
Lett. di organizzatore dell'Esposizione d'Arte Sacra (Torino, 1898), che chiede al SDB Segretario del Comitato Romanoistruzioni da comunicare a quanti hanno accolto l'invito a partecipare al Concorso di detta Esposizione.
-
Biglietto da visita di Notaio Segretario Comunale, che invia al proprio antico Direttore cordiali saluti e gli racomanda il Sig. Regis Luigi, pellegrino a Roma, per quanto gli possa occorrere.
-
Lettera del Parroco di Mongreno (Torino), che chiede un interessamento presso il Ministero di Grazia e Giustizia per ottenere un sussidio finanziario relativo a restauri eseguiti alla casa parrocchiale di Mongreno.
-
Lett. di Signora, che prega di indurre D.Morra A. e il Ch. Castellotti L. della Casa SDB di Lugo a organizzare entro la metà di maggio p.v. la festa in onore del Direttore (D.Nardi V.), e tratta di questione relativa a Suore.
-
Lettera di Signore, che, non avendo parlato col Conte Vespignani che è infermo, prega il Procuratore Gen.SDB di interessarsi presso qualche Consigliere della Banca Artistica Operaia [v. All.] per propria situazione economica.
-
Lettera di Sacerdote Pievano di Nugola (Livorno), che, a seguito delle dimissioni del Vescovo di Livorno Mons. Franchi L., prega il Procuratore Generale SDB di proporre al Card. Rampolla M. per detta sede il Prof. Mancacci.
-
Lettera di un Signore, che chiede al Procuratore Generale SDB di essere ricevuto a colloquio per trattare di un alunno dell'Ospizio S. Cuore di Roma.
-
Lettera di un Sacerdote, che chiede al Procuratore Generale SDB quali sono le condizioni di accettazione in Istituti Salesiani di studenti e artigiani, con particolare riferimento a coloro che intendono diventare Salesiani.
-
Biglietto da visita di Monsignore, che chiede al Procuratore Gen. SDB suggerimenti su risposta da dare all'Avv. Ricci di Rapallo da cui ha ricevuto una lettera, e lo informa sul giovinetto Accoroni G. di Filottrano (Ancona).
-
Biglietto da visita del Procuratore Generale della Compagnia di Gesù, che presenta al Procuratore Generale SDB il Sig. Ughi Pietro, pregando di prestargli appoggio in ciò che desidera.
-
Lettera di un Sacerdote, che, ricordando la propria permanenza a Roma-S.Cuore nel direttorato di D. Dalmazzo F., prega il Procuratore Gen. SDB di offrire ospitalità al Sac. boliviano Daza F.M., che verrà prossimamente a Roma.
-
Lettera di un Signore, che presenta al Procuratore Generale SDB il proprio grave stato di disagio [v. G9960463], aggravato dal fatto di una caduta della propria zia, che ha riportato una grave contusione al braccio destro.
-
Biglietto da visita di Canonico della Cattedrale di Ascoli Satriano (Foggia), che chiede al Procuratore Generale SDB di offrire ospitalità a due Sacerdoti che verranno a Roma in pellegrinaggio.
-
Lettera di Sacerdote, che ringrazia il Procuratore Gen.SDB per avere ricevuto una lettera del Card.Rampolla M. e la benedizione del S.Padre Leone XIII, e per la cortesia usatagli nella permanenza a Roma, e dà proprie notizie.
-
Cartolina postale di un Signore, che chiede al Procuratore Generale SDB preghiere per il proprio Suocero, da qualche giorno gravemente infermo.
-
Lettera di Signora, che prega il Procuratore Gen. SDB di interessarsi per farle avere 4 biglietti d'ingresso in Basilica di S.Pietro e vedere il S. Padre nella festa della prossima Domenica di Sessagesima [Testo in francese].
-
Lettera di una Signora, che chiede al Procuratore Generale SDB un prestito di -. 30, per potere fare la restituzione di detta somma a una Signora che esige quanto le spetta.
-
Lettera di Signora, che chiede al Rettore dell'Ospizio S.Cuore di Roma le carte personali del bambino Ischintroff Andrea, orfano di madre, per operare il suo trasferimento dall'Ospizio S.Cuore ad altra Scuola.
-
Lett. di Provveditore agli Studi, che ringrazia per l'invio del Giornale Arcadico, è incerto se potrà partecipare alle funzioni religiose notificategli, e chiede biglietti per assistere a rappresentazioni teatrali al S.Cuore.
-
Cartolina postale del Rettore del Seminario di Castellammare, che prega il Procuratore Generale SDB di ospitare nell'Ospizio S.Cuore il Can. D'Arco A., che verrà a Roma il 17. c.m. per accompagnarvi un fratello.
-
Lett. di Avv. Notaio, che informa sulla morte del proprio Raimondo [NB: non risulta se questi sia figlio dello scrivente] e gli raccomanda il proprio parente Cecchini F., che desidera mettere il figlio in Collegio Salesiano.
-
Biglietto da visita del Presidente-Exallievi di Marsiglia, che raccomanda il Sig. Antomarchi P., che vorrebbe una presentazione particolare alla Stamperia Propaganda Fide o alla Stamperia Vaticana [Testo in francese].
-
Biglietto da visita di Sacerdote, che ringrazia il Procuratore Generale SDB per il diploma di Cooperatore Salesiano pervenutogli, ed esprime sentimenti di unione e adesione all'opera di Don Bosco [Testo in francese].
-
Lettera di uno Studioso, che, dovendo venire a Roma, ringrazia il Procuratore Gen. SDB per la possibilità concessagli di alloggiare all'Ospizio S.Cuore, prevedendo il proprio arrivo a Roma il 26.04.p.v. in mattinata.
-
Lettera di Signore, che, per mezzo del Commendatore Ugulinucci G., rimette al Procuratore Generale SDB -. 1000, lo prega di inviare a un Sacerdote a Terracina [v. G9960418] e si affida alle sue preghiere.
-
Biglietto di Dottore, che, dovendo venire da Genova a Roma col Pellegrinaggio Italiano il 9 febbraio p.v., chiede al Procuratore Generale SDB ospitalità nell'Ospizio S.Cuore per sè e per due propri amici.
-
Lettera di Sacerdote di Castellammare (Napoli), che, esposti al Procuratore Generale i propri impegni, gli chiede di poter pernottare all'Ospizio S.Cuore di Roma fra il 16 e 17 febbraio p.v..
-
Lettera di Signora rimasta vedova, che prega il Procuratore Generale SDB di accogliere il proprio figlio Alberto nell'Ospizio S.Cuore di Roma, indicando nel mese di ottobre p.v. il tempo ideale per detta accettazione.
-
Cartolina postale di Sacerdote, che chiede al Procuratore Gen. SDB di ospitare presso l'Ospizio S. Cuore il Can. Cerasuoli C., Penitenziere della Cattedrale di Isernia, che deve recarsi a Roma per accompagnare il suo Vescovo.
-
Lettera di Signora, che prega il Procuratore Gen. SDB di raccomandare a chi di ragione il proprio figlio Ernesto impiegato straordinario alle Poste di Torino, che ha sostenuto esami per essere promosso a impiegato effettivo.
-
Lettera delle Suore FMA di Cannara, che informano l'Ispettore SDB di Roma su miglioramento in salute della Direttrice (Sr. Dallara A.), e su momentanea chiusura delle scuole a motivo dell'influenza che ha colpito i bambini.
-
Lettera delle Suore FMA di Cannara, che informano l'Ispettore SDB di Roma sulla malattia della Direttrice (Sr. Dallara A.) e sul proposito di tralasciare la rappresentazione teatrale programmata per il carnevale.
-
Lettera di Suora FMA di Roma-V.Marghera, a Nizza Monf. per esercizi spirituali, che espone un progetto di calendario di esercizi spirituali in Sicilia e a Roma per il corrente mese, in modo che la M.Vicaria possa presiedervi.
-
Lettera di Suora FMA di Cannara, che, data l'indisposizione della Direttrice Sr. Dallara A., chiede all'Ispettore SDB consigli su convenienza o meno di effettuare una rappresentazione teatrale per il carnevale.
-
Lettera di Direttrice FMA del lebbrosario di Contratación, che informa l'Ispettore SDB di Roma su dolorosa situazione dei lebbrosi, povertà della popolazione, permanenza nel lebbrosario di D. Garbari A., Scuola e Oratorio.
-
Lettera di Suora FMA del lebbrosario di Contratación, che ringrazia l'Ispettore SDB di Roma per il bene ricevuto durante la propria permanenza a Lugo, dà notizie dei lebbrosi e spera nella venuta di Sr. Camusso G..
-
Lettera della Direttrice FMA di Cannara, che informa l'Ispettore SDB su propria salute, attende sua visita, dà buone notizie su visita alla Scuola compiuta da Regio Ispettore e su Postulante Racani G., e saluta FMA di Roma.
-
Lettera del Vicario Gen. per le FMA, che invia all'Ispettore SDB due lettere pervenutegli da Cannara sulle FMA del luogo: Lett. di Sr.Dallara A. 11.03.1898 [All.n.1] e lett. dell'Arciprete Cofanelli G.B. 11.03.1898 [All.n.2].
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che, per la Maestra che offrirebbe la propria attività d'insegnamento, indica gli Istituti delle Missionarie Salesiane, delle Maestre Pie Filippine e delle Maestre Pie Venerini.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che ringrazia l'Ispettore SDB per il permesso ricevuto [cfr. D9960324], assicura preghiere per la sua salute, ed esprime gradimento dei Fioretti per il mese di Maggio.
-
Lett. della Direttrice FMA di Roma, che invia all'Ispettore SDB fragole e dolci, chiede per Sr.Telesio E. permesso di toccarevasi sacri, porge saluti di famiglia Mariani e M.Daghero C. e tratta di Postulante Della Torre M.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che informa l'Ispettore SDB sul viaggio fatto ad Anzio per accompagnare la Novizia Parri Palmira, che fruisce di un periodo di riposo.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che tratta con l'Ispettore SDB della sua ripresa in salute, di periodo di riposo della Novizia Parri Palmira a Porto d'Anzio e di biglietti per il viaggio in treno da Roma ad Anzio.
-
Messaggio della Direttrice FMA di Roma all'Ispettore SDB che si sta riprendendo in salute: Gli farà avere i pedalini desiderati e gli preannuncia la visita di Sr. Arcidiacono Lucia.
-
Biglietto della Direttrice FMA di Roma, che manifesta all'Ispettore SDB la pena della propria Comunità per la sua indisposizione, assicura preghiere per la sua guarigione e gli manda dei dolci offerti dalla famiglia Mariani.
-
Lett.della Direttrice FMA di Roma, che offre all'Ispettore SDB ricordini del Suocero della Sig.ra DeGasperis G., gli ricorda di procurare una poesia per il 25° dell'Istituto FMA e di trovarePredicatore per il mese di Maggio
-
Biglietto della Direttrice FMA di Roma, che ricorda all'Ispettore SDB l'impegno per inizio-attività dell'Unione [non specificata] e ringrazia dei biglietti ricevuti per il passaggio del S. Padre [circostanza non specificata].
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che informa l'Ispettore SDB sulla giovane di Genzano accolta per lavoro, su riaperta possibilità di acquisto del convento dei Riformati e sul ritiro spirituale della Comunità.
-
Lettera della Direttrice FMA di Roma, che invia all'Ispettore SDB uno scritto indirizzato a Sr. Bacci C., chiede il permesso di far dare la S.Comunione a Sr. Parri P. in letto per indisposizione, e lo invita nell'Istituto.
-
Lettera della Direttrice FMA di Lugo (Ravenna), che invia all'Ispettore SDB notizie su esercizi spirituali delle alunne, di prossimo 25° dell'opera, di esami sostenuti dalle alunne, e su particolare questione della Scuola.
-
Lettera della Direttrice FMA di Lugo (Ravenna), che invia all'Ispettore SDB notizie sulla Casa: Salute delle Suore poco buona e difficoltà ad adempiere agli impegni - Alunne ed Oratoriane - Scuola - Prossima festa del 25°.
-
Lettera di nipote del Procuratore Generale SDB, che manda notizie sul proprio servizio militare che sta compiendo nel Reggimento degli Alpini a Torino.
-
Cartolina postale di nipote del Procuratore Generale SDB, che, trovandosi a Torino in servizio militare nel Reggimento degli Alpini, invia il proprio recapito militare.