Items
-
In occasione del S. Natale le Suore Missionarie del Sacro Cuore augurano benedizioni celesti e chiedono preghiere.
-
La Superiora e le suore dell'Istituto Marchesa di Barolo offrono auguri, raccomandandosi alle orazioni di Sua Eminenza.
-
La Superiora delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù nella ricor- renza del S.Natale presenta devoti auguri e chiede la benedi- zione. [All. busta ]
-
La superiora Sr.Serapia Maria delle Suore Francescane Mis- sionarie di Maria della Casa S. Rosa porgono fervidi auguri natalizi a Sue Eminenza. [All. busta]
-
Le suore carmelitane invocano dal Divin Bambino per Sua Eminenza tutte le benedizioni celesti. [ All. busta ]
-
La superiora presnta anche a nome della sua comunità rispettosi auguri in occasione delle SS. Feste Natalizie. [ All. busta ]
-
Augurano a lui e alla loro parrocchia celesti benedizioni per il S.Natale. Esprimono grande dispiacere per l'abbandono della Chiesa e della pratica cristiana da parte della gioventù, attratta dallo spirito nazionalistico.
-
Sr. Elena, delle Figlie della Carità, dall'asilo Tuscolano, impos- sibilitata a recarsi da lui di persona, presenta per iscritto felici- tazioni per il S.Natale a nome della Comunità. Orfanelle, Figlie di Maria, bambini.
-
Madre Dardi Lucia, Superiora locale del Patrocinio di S. Giu- seppe, porge auguri per le Sante Feste di Natale e auguraun buon anno.
-
In occasione del S. Natale Sr. Celina e consorelle Figlie della Croce elevano preghiere per Sua Eminenza, certe che accet- terà i loro umili voti.
-
L'intera Congregazione delle Figlie di Maria per il S.Natale presenta i suoi auguri, assicura preghiere per lui, affinchè riceva le benedizioni più elette.
-
La Superiora Generale delle Ancelle del S.Cuore lo prega di accogliere gli auguri di Natale e Capodanno. Implora da Dio per lui elette benedizioni e lo prega di accettare un piccolo dono.
-
Le prime figlie del Pensionato di Giaveno gli augurano grazie preziose per il S.Natale e implorano da lui la benedizione diGesù sulla loro casa e sulle fanciulle loro affidate.
-
Le Religiose di Nostra Signora del Cenacolo pregano di gradi- re i loro rispetti e auguri e si raccomandano umilmente allesue orazioni. [senza firma]
-
La Superiora Generale augura per il Natale felicità o ogni gra- zia divina. Gli raccomanda le suore di Grottaferrata che sono sotto la sua giurisdizione e spera nella sua bontà.
-
Le Suore Maddalene dal monastero di V.Cottolengo, 22 man- dano auguri per il S.Natale e assicurano preghiere per S.E..La Superiora lo prega d'interessarsi per avere da D.Munerati D. la riconferma delle Costituzioni.
-
La Superiora dell'Ist. di Betania vorrebbe incontrarlo. Attende notizie circa la dote. Chiede se può finanziare la ristampa di un libro. Gli invia una lett. scritta dalla Madre nel 1906. [testo in francese]
-
La superiora informa:due postulanti nuove;si traducono le Co- stituzioni in italiano; ci sono difficoltà contro l'Opera; si atten- dono notizie circa la dote.P.S.:Corre voce che saremo sciolte: cosa ne sarà realmente?
-
Il Direttore dell'Opera Cardinal Ferrari nel ringraziare il Card. Cagliero per l'offerta e la sua benevolenza chiede la sua benedizione. [All. busta]
-
L'Ass. Eccl. D. Cucchi G. e il Presid. Pisani del Circolo Auxi- lium, sorto nel 1907 per opera di D: Rinaldi F., chiedono una benedizione in occasione della consegna di una nuova bandie- ra del Circolo.
-
Il Vic. Foraneo, Arcip. di Roccasecca lo prega di prendere in considerazione la circolare acclusa, con cui il Comitato pro erigenda chiesa di S.Tommaso nel castello dei Conti d'Aquino chiede offerte.[All. circolare e busta]
-
L'ufficio centrale dell'Ass. S. Cecila chiede una benedizione per il Congresso Naz. Ceciliano 11-13 sett con l'adesione e sostegno in vista di riorganizzare l'Associaz. e rinnovarne il programmma. [all. busta]
-
Il Presidente del Comitato per l'erigendo Ricovero S.Giuseppe Opere di D.Guanella invita a concorrere alla lotteria di benefi- cenza con oggettto o un'offerta. [All.:lett. circolare + busta]
-
L'assistente eccl.co e presidente della Gioventù Cattolica ita- liana, a nome dei Giovani Cattolici del S. Cuore di Porta Mon- forte chiedono d'avere una sua fotografia e promettono di lavo- rare con zelo nell'apostolato.
-
Il sindaco Cav.Garlandi A. presidente del Comitato pro monu- mento ai caduti chiede di contribuire alla spesa per l'erezione del monumento ai caduti. La Commissione ringrazia.
-
P. Egizi del convento di S. Gv. da Capistrano lo prega di con- tribuire con un'offerta al restauro e abbellimento della chiesa del convento dedicata a S. Giovanni da Capistrano. [All.: busta - testo latino ]
-
In occasione del 60° di sacerdozio i ragazzi della scuola agri- cola S.Isidoro di Viedma si rallegrano con lui. Gli sono molto riconoscenti del bene che ricevono. [ 32 firme - all. busta ]
-
Il Presidente dell'Associazione di Cultura e Propaganda Fran- cescana Pax et Bonum di Roma porge auguri e felicitazioni, cui unisce la preghiera nella ricorrenza del 60° di sacerdozio.
-
In occasione del 60° di ordinazione sacerdotale, gli assicura di aver pregato per lui e acclude il ricordo distribuito ai comu- nicandi. [All. : busta]
-
Il Prof. Evagelisti, Presidente dell'Associazione parrocchiale S.Giuseppe, porge fervidi auguri e felicitazioni al Card.Caglie- ro in occasione del 60° di sacerdozio.
-
Il Presidente del Circolo S.Dom Savio dei giovani di Chieri inoccasione del I° Convegno a Riva di Chieri invia un riverente saluto per il 60° di sacerdozio. [All. busta]
-
Il Rettore dell'Univ. Catt. S.Cuore di MI invita ad iscrivere un maggior numero di giovani sacerdoti alle facoltà di Filosofia e Scienze Sociali. [All.: lett. stampatadi Pio XI al Rettore]
-
La commissione delle cooperatrici dell'opera salesiana in Ar- gentina chiede di presentare al Papa Benedetto XV l'allegata supplica, mentre assicurano adesione e sottomissione alla sua persona. [All. busta]
-
Il Dirett.del giornale La Vera Roma gli invia lett.circ.illustrando l'opera svolta per i militari e il bisogno di appoggio e aiuto del giornale per la buona stampa.[2 copie + all. busta da lettera].
-
Il Sindaco di Castelnuovo informa dell'erezione di una lapide ai caduti di Castelnuovo. Allega una circolare scritta allo scopo e l'invia. All. busta e circolare stampata.[Su retro MS di risposta del Card. Cagliero G.]
-
Ringrazia per l'autografo inviato e a nome degli exallievi del Circolo Don Bosco promette fedeltà al programma di azione che è stato loro inviato. Porge auguri pasquali.
-
Il sac.Mainero M. membro del comitato pro monumento ai ca-duti chiede di partecipare alla fiera-lotteria di beneficenza per l'erigendo santuario del S.Cuore di Gesù, la cui cripta si inten- de dedicare ai caduti.
-
Il Vesc. di Caiazzo Di Girolamo Maria Nicola porge auguri di Santo Natale. Spera, dopo l'Epifania, di entrare nella Diocesi; per questo chiede una preghiera. [All.: busta]
-
Il Vesc. di Recanati e Loreto, Mons. Andreoli Alfonso, porge auguri vivissimi e devoti ossequi. [ senza firma - All. busta ]
-
L'Arciv.di Marianna gli notifica d'aver preso possesso della dio- cesi, succedendo a Mons. Gomes Pimenta Silverio, morto il 30 agosto. Si mette a disposizione di S. Eminenza. [testo portoghese]
-
Il Vesc. Ausiliare di Torino Mons. Pinardi G. Presidente del Comitato esecutivo per i festeggiamenti giubilari di S.E. Card. Arc. di Torino Mons.Gamba G., invita S.E.a partecipare al 50° di sacerd. e 25° di Arciv.di Torino.
-
Il Vesc. di S. Michele già d'accordo con D. Misieri G.,sdb di aprire un seminario minore, gli chiede sacerdoti per la sua dio- cesi e alcuni religiosi, trovandosi senza vocazioni e con scar- so clero. [testo spagnolo]
-
L'Arciv. di Guatemala si premura di inviargli felicitazioni e au- guri per l'anniversario della sua ordinazione sacerdotale. [testo spagnolo]
-
Il Vesc.Ausiliare di Guatemala si racomanda a lui affinchè af- finchè siano rimossi gli ostacoli che si sono frapposti a favori- re la nomina a Prelato Domestico del sac. Josè Maria Gari.[testo spagnolo - all. busta]
-
Il Vesc. di Montevideo si congratula per la sua nomina a Card. e augura fecondo apostolato per lunghi anni. Esprime ricono- scenza per il bene compiuto in America e si raccomanda alle sue preghiere.[testo spagnolo]
-
L'Arciv. di Managua augura felice Pasqua. Ha cari ricordi di lui: nelle difficoltà conta sulle sue preghiere; recita ogni giorno la preghiera a Gesù Sacerdote che gli ha mandato e che tiene nel breviario.[All. busta]
-
Porge le congratulazioni a lui e D. Francesia G.B. per il loro 60° di sacerdozio. Dà notizie della sua diocesi e invia in alle- gato lo schema della sua visita pastorale a Guanacaste, Gua- tuso, San Carlos.[testo spagnolo]
-
Il Vesc. di Alajuela esprime la sua contrarietà all'ordine ricevu- to di chiusura del collegio S. Antonio di Belén.[testo spagnolo]
-
Il Vesc. di Alajuela attende risposta alle richieste [cfr. lettera G9970207].Invia in all. supplica (25.02.1922) del Min.del Culto al Min. della Repubb.di Costa Rica Sr.Manuel M.Peralta. [ testo spagnolo]
-
Il Vesc. di Alajuela si felicita con il neoeletto Papa Pio XI;chiede di nominare patrona della diocesi l'Immacolata Conce- zione.Parla della nuova demarcazione delle Diocesi; attendenomina dell'Internunzio Apostolico.
-
Il Vesc. di Alajuela chiede: venuta di Domenicani e Cappucci- ni, fondazione di una casa di missione dei Lazzaristi, facoltàdi rimuovere parroci; che il seminario di S. Josè sia dichiarato interdiocesano.
-
Il Vesc. esprime condoglianze per la morte di Mons.Marenco e D.Albera P. Ha molte difficoltà nella fondazione della nuova diocesi per mancanza di personale e chiede sacerdoti italiani o francesi. [testo spagnolo-all.busta]
-
Con lett. circolare (21.10.1921) il Vesc. di Alajuela richiama l'attenzione su quanto stabilito dal Convegno Lat.-Americanoe dal Sinodo diocesano sulle questioni circa fatti politici ecivili. [testo spagnolo]
-
E' in corso uno scipoero di operai. Si lamenta di non essere tra i candidati nella divisione delle diocesi il cui progetto è ope- ra di Mons. Stork in accordo con D. Marenco. Si raccomanda al Card. De Lai. [testo spagnolo]
-
Il Vesc.tit. di Sora gli dá notizie sulla questione della divisione della diocesi di S. Josè e la posizione favorevole di Mons. Stork Giov. Gaspare. [testo spagnolo]
-
Il Vesc.tit. di Sora gli espone la questione della divisione della Diocesi di S. Josè. Porge auguri per le feste natalizie.
-
Il Vesc.di Sora lo ringrazia per le parole d'incoraggiamento. Soffre per il trattamento ricevuto nella diocesi; pensa di ritirarsi nel Collegio Pio Latino di Roma. Prossime elezioni presiden- ziali in Costarica. [all.busta]
-
Il Card.di Firenze in occasione del S. Natale porge cordiali auguri al Card. di Frascati Mons. Cagliero G. . [data presunta]
-
Il Patriarca di Gerusalemme gli porge sinceri auguri di Feste Natalizie e gli esprime la sua riconoscenza.
-
Il Nunzio Apostolico Card. Locatelli A. gli annuncia d'essere stato nominato Card. e gli presenta i suoi ossequi ed auguri in prossimità del S. Natale.