Items
-
Nota delle entrate ed uscite presentate al Vicario Generale.
-
Guardiano Cappuccino chiede si conferisca onorificenza al Cav. Gioachino Farina già richiesta al S. Padre dal Card. Boschi.
-
Segr. capitolare invia verbale dell'adunanza del Capitolo: problema dell'affitto del Seminario - chiamare i padri scolopi per il Seminario - chiarimenti sul sig. Farina G. (All. minutaprogetto per affitto locali Seminario).
-
Chiede il permesso di uscire da quella Diocesi per sistemarsi in un'altra (All. nota spese, altre due lettere e una busta).
-
Decreto Motu Proprio del Papa Benedetto XV per promuovere l'Istituto Pontificio di studi orientali (Testo in latino - All. busta).
-
Vesc. di Pinerolo e Presidente del Comitato Permanente dei Congressi Eucaristici comunica che il VII Congresso Eucaristico da celebrarsi a Genova si rinvia al 5-9 sett. - All. lett. del Papa Pio XI all'Arciv. di Genova).
-
Auguri per il nuovo anno con gli auspici delle parole del S. Padre Pio XI nell'Enciclica con la quale istituisce la Festa di Cristo Re.
-
Ricorso della cittadinanza di Frascati per il locale Convento dei Cappuccini (Sottoscrivono 82 persone - All. busta).
-
Argomenti di contestazione nei confronti di un sacerdote (Firmano: D. Lorenzo Marzone, D. Arbare Giovannini, Adele Casini, Carlo Pirau, Santovetti Nicola, D. Basilio Norcia - All. busta).
-
''El Monitor'' organo mensile della parrocchia salesiana nel Salvador Centro America (All. altro n. del 29/01 e busta - All. anche foglietto sulla costruzione del Monumento Nazionale di Guadalupe).
-
Presidente del Capitolo della Cattedrale invia verbale dell'adunanza nel quale si fa l'elezione delle diverse cariche dei capitolari (All. busta e ricevuta di Mons. Antonelli).
-
Sac. della diocesi di Frascati si autodifende dal Vicario Generale D. Silvio De Angelis che lo richiama all'ordine (All. altre due lett. e due buste).
-
Copia del Processo nei confronti di un sacerdote della Diocesi svolto il 13/03/1913, firmato dal Cancelliere Vescovile.
-
Esprime ringraziamenti allo zio per il regalo di una medaglia battesimale. Dà notizie della famiglia (All. busta).
-
Sac. della Congregazione della Missione spiega alla Signora come fare per ottenere la Benedizione Apostolica (Testo in spagnolo).
-
Religiosa delle Fedeli Compagne porge auguri per l'Onomastico. Annuncia la morte di Mère Cècile.
-
Circolare dell'incaricato dei Cooperatori Salesiani: ''Congresso Oratori e Scuole di Religione - Congresso Compagnie Religiose - Causa di Beatificazione di Domenico Savio ...'' (All. busta).
-
Dir. dell'Istituto Sal. di Macerata invia auguri per il Card. Cagliero G. (Sul verso postilla del Cardinale).
-
Poiché ha mandato una rivista in omaggio invia ricevuta senza pagamento (All. propaganda di varie riviste ed oggetti religiosi).
-
Mons. Custode Generale dell'Arcadia invita a partecipare ad una loro Conferenza (Sul verso della lett. bozze con citazioni bibliche - All. altro invito in busta chiusa).
-
Direttrice delle FMA di General Achá informa su alcune popolazioni della Patagonia e il suo progresso. Dà notizie su alcune Case delle FMA e presenta auguri per l'Onomastico (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Il Parroco ringrazia per l'indulgenza ottenuta dal S. Padre a coloro che visitarono il Tempio di Nuestra Señora de los Desamparados (All. stampe con storia della Madonna e dell'Indulgenza del Papa - In spagnolo - All. busta).
-
Sacerdote a capo dell'Unione di tutti gli onesti difensori della civiltà ed anche del Comitato Civile contro la bestemmia chiede adesione alla Campagna per la lotta alla bestemmia (Destinatario presunto).
-
Vesc. della diocesi di Costa Rica dà notizie sulla mancanza di preti nella Diocesi e su alcune iniziative per incrementare il loro numero. Difficoltà diverse e attività pastorali varie (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Chiede speciali preghiere presso l'Ausiliatrice e D. Bosco per il figlio Mario gravemente colpito di meningite. Lo sposo, medico attende gratuitamente i salesiani di Faenza (All. busta).
-
Presidente dell'Unione Giovani Cattolici del Sacro Cuore di Porta Monforte ringrazia per la fotografia e i consigli (Firma anche P. Felice M. cappuccino che è l'assistente ecclesiastico).
-
Ringrazia per le cure ricevute da bambina a Patagones. Dà notizie sulla sua famiglia e sull'attività presso i salesiani. Chiede una benedizione del Papa (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Direttore della Casa Sal. di S. Patrizio da parte del Commendatore A.M. Galea e di sua figlia esprime ringraziamenti all'Arcivescovo di Malta per l'onorificenza che gli consegnò (All. busta).
-
Presidente del Consorzio Nazionale Cooperativo d'Importazione invia circolare con le condizioni di vendita di scatole di carne (All. circolare e busta).
-
Arciprete di Diano d'Alba ringrazia per la nuova prova d'affetto: la benedizione del Papa. Si attende la venuta della Madre Generale FMA per decidere sui lavori d'ampliamento della Casa (All. busta).
-
Ringrazia per le reliquie religiose. Invia offerta (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Benefattore salesiano ringrazia per l'onorificenza ''Pro Ecclesia et Pontifica''. Informa della cerimonia di consegna ai tre decorati (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Direttrice FMA esprime ringraziamento per il bene fatto alla sua anima e chiede l'invio di una sua fotografia (Testo in spagnolo).
-
Presidente del Consiglio Superiore della Società Gioventù Cattolica Italiana incia copia della rivista ''Gioventù Italica'' e chiede offerta (All. busta).
-
''I Pastori non hanno custodito il gregge e i lupi hanno divorato le pecorelle..'' Una religiosa presenta una visione molto pessimista della Chiesa (All. busta).
-
Direttrice FMA di Lima ringrazia per la lett. e i francobolli. Ricorda le missioni in Argentina nei tempi in cui c'era lui. Notizie sul lavoro delle FMA in Perù (All. busta).
-
Esprime ringraziamenti per i consigli, per la fotografia e soprattutto per la benedizione (All. busta).
-
Richiesta di adesione all'opera per la costruzione del Tempio Nazionale votivo ''Regina Pacis'' a Milano (Firmata dai membri della Commissione - All. foglio firmato dal Card. Gasparri con cui invia benedizione Apostolica).
-
Direttrice delle FMA della Casa di Chosica ringrazia per le immaginette con autografo. Dichiara di conoscerlo dal 1891 per mezzo del suo segretario D. Riccardi A. Offre preghiere (Testo in spagnolo - All. busta).
-
La famiglia Santovetti danno notizia della morte di Mons. Francesco Santovetti, Suddiacono Apostolico, Protonotario Apostolico e Canonico Liberiano.
-
Bollettino mensile CHARITAS dell'Ist. Salesiano B.V. di San Luca, anno VII,n.°1. Vi sono presentati due libri preziosi:Ecce mater tua,La Passione di Cristo.[All.: busta da lettera]
-
Con lett. circolare invia ai SDB copia dei temi proposti per il VII Congresso Nazionale degli Oratori e Scuole di Religione. [All.: libretto con temi e proposte per il 7° Congresso Naz., 47 pp. numerate]
-
I Soci delle Compagnie Religiose di Valsalice, a nome del Co- mitato Organizzatore, presentano il Congresso Generale delleCC.RR. dei giovani alunni interni o esteri delle Case Salesiane [ due copie]
-
Notificazione circa il prossimo Terzo Centenario di San Fran- cesco di Sales.[ Ciclostilato di due pp. in spagnolo; data presunta]
-
P.Armanasco G., Direttore Genarale dell'ist. Missioni Estere di Milano, presente l'Istituto ( storia,sviluppo,organizzazione...) e ne espone il resoconto con le statistiche generali.
-
Dall'Uff. Centrale Cooperatori Salesiani comunicano con lett. circolare ai Direttori e alle Zelatrici le deliberazioni del VII Con- vegno per Direttori Diocesani.
-
Il Comitato Centrale Dame Patronesse delle Opere Salesiane rende nota ai Comitatidi Patronesse una relazione delle attività svolte nell'anno il programma per il futuro. [All.: busta]
-
Anome del Comitato Salesiano Domenico Savio, D.Trione S. raccomanda ai SDB e FMA d'intensificare le preghiere per la Causa di Beatificazione di Domenico Savio e li informa sulle altre Cause in corso.
-
Predicazione a soli uomini. Norme e ricordi : argomenti da trattare, consigli ...
-
Notiziario dell'Istituto FMA, Foglietto mensile n.°12, con notizie su: Casa Madre, feste cinquantenarie, missioni ... . [ All. busta ]
-
Programma e norme d'azione individuale e collettiva dei CCSS approvate dal Rettor Magg. D. Rinaldi F.e affidate ai Direttori, Decurioni e Cooperatori Salesiani, dopo il VII Convegno dei Direttori Diocesani.
-
Il Pres. del Sottocomitato gli invia alcune copie di stampati con le norme per alloggi in Roma, in vista del 26° Congresso Eucaristico Internaz. (Roma, 24-29 maggio), pregandolo di dif- fornderle. [all. busta e 5 copie ST]
-
Il Can. G. Peyretti invita D. Cagliero a festeggiare Mons. Michele Antonini, Protonotario Apostolico che celebra le Nozze d'Oro sacerdotali. [Allegati: programma del trattenimento e busta della lett.].
-
Bollettino dell'Opera Naz. per la Buona Stampa dal titolo Lettere Aperte, num.11, anno II, 31 gennaio 1919, pp.2 [allegato: busta affrancata]
-
Bollettino dell'Opera Naz. per la Buona Stampa dal titolo Lettere Aperte, num. 10, anno I, 31 dicembre 1918, pp.2.
-
Datario con le indicazioni dei colori (rosso,viola o rosa) delle vesti che i Cardinali dimoranti in Roma devono indossare nel corso dei mesi dell'anno 1918.
-
Mons.Cremonesi C. presenta l'estratto del Consuntivo dell' an- no 1917, con le entrate e uscite del Sacro Collegio dei Cardi- nali.
-
Busta da lettera con bollo timbrato, spedita da Torino e indiriz- zata al Card. Cagliero Giovanni - Via Marsala, 42 - Roma.
-
Busta da lettera con bollo e timbro postale, indirizzata al Card. Giovanni Cagliero - V. Marsala, 42 Roma; inviata dal Circolo Giovanni Bosco - Catania.
-
Solenne Commemorazione del I° Centenario del primo sogno di D. Bosco, fatta a Roma-Ospizio S. Cuore alla presenza di D. Rinaldi F., Card. Cagliero, Min. d. Pubbl. Istruzione, autori- tà e folto pubblico.