Items
-
Porge auguri e preghiere per l'onomastico. A Comodoro sono in pochi, senza direttore e con molto lavoro: hanno collegio, chiesa e ospedale. Il futuro del paese è nel petrolio di cui è ricco. (Testo in spagnolo - all. busta)
-
Dir. della scuola agricola che comprende il collegio per i ragazzi lamenta l'indifferenza della gente del luogo, che non si accosta ai sacramenti. Chiede l'aiuto di un confr. e benedizioni. (Testo in spagnolo - all. busta).
-
Regolamento del Rifugio Convalescenzario per Madri e Vedove di Soldati, Fondazione Ernesto de Farro (firmato dal presidente del Comitato Pro Madri di caduti e orfani di guerra).
-
Sentenza del presidente del Tribunale nella Causa Civile tra Ferri Luigi e Giuseppe contro Giusti Angelo per danni a terreni e fabbricati.
-
Notizie e relazioni del giornale sul Cav. Giovanni Passamonti laico della diocesi di Frascati (All. dati di un altro giornale ''Il Corriere d'Italia'' del 28/04/1921).
-
Exallievo di Foglizzo e Valsalice invia (in all.) una riflessione intitolata ''Lettera ad un Prete'' (È copia di una lettera realmente scritta ad un prete).
-
Card. Prefetto della S. Congr. dei Religiosi comunica le norme secondo le quali la S. Congregazione dei Religiosi suole approvare le nuove Congregazioni Religiose (All. norme del 1901).
-
Relazione del Consiglio d'amministrazione e dei sindaci sul bilancio d'esercizio 1920 della Banca Regionale (Firma il Presidente).
-
1)Decreto per l'istituzione del Seminario italo-greco a Grottaferrata. 2)Decreto per la Parrocchia-Abbazia di Grottaferrata (pubblicati dalla rivista ''Roma e l'Oriente'' A. VI, Vol. XV, Luglio-Settembre 1918).
-
Breve relazione sull'udienza privata del Papa con i Membri del Consiglio Superiore della Società Salesiana venuti a Roma per la morte del Card. Cagliero G.
-
Tre fotografie della salma del Card. Cagliero G. con la veste cardinalizia e con il crocifisso nelle mani.
-
Commemorazione del Card. Cagliero G. fatta nell'Adunanza Generale del Congresso Regionale Salesiano di Cooperazione Missionaria - Programma.
-
Discorso funebre letto nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista in memoria del Card. Cagliero G. (Stampato in omaggio del Comm. Antonio Cotta e dei Sigg. Maurizio e Giuseppe Musso).
-
Bollettino medico sullo stato di salute del Card. Cagliero G. dopo aver subito un intervento chirurgico, inviato dal chirurgo all'Ispettore Salesiano.
-
Sindaco e Giunta Consiglio Comunale inviano auguri per la sua nomina a Vescovo della diocesi suburbicaria di Frascati.
-
Catech. del Collegio Sal. di Frascati invia auguri per la sua nomina a Vescovo della diocesi suburbicaria di Frascati (Con postilla di risposta ms. autogr. del Card. Cagliero G.)
-
Rettore dei Padri Giuseppini porge congratulazioni per la sua nomina a Vescovo della diocesi suburbicaria di Frascati.
-
Ringraziamenti per accoglienza e benedizione data al Convegno Agricolo Cattolico ed inaugurazione Cooperativa e banda musicale Circolo Cattolico Borgaro di cui lui è presidente.
-
Art. dedicato alle Nozze di Diamante del Card. Giovanni Cagliero (Testo in spagnolo) [3 Copie].
-
Non sapendo della venuta di D. Rinaldi F. nè della celebrazione del 60° di Messa del Card. Cagliero G. si scusa di non aver partecipato e porge loro affettuosi auguri (Lett. trascritta).
-
Trascrizioni di auguri inviati al Card. Cagliero per il suo 60° di Messa: D. Tommaso Masera dir. di Livorno, A. Corelli di Roma, prof. F. Pesci di Pisa, Montani sindaco di Frascati, card. Bisleti G., Vesc. Pasi D. ed altri.
-
Trascrizioni di auguri inviati al Card. Cagliero G. per il suo 60° di Messa, da: Mascofini Mario, Tamburrano Presidente Federale di Frascati, Giovanna Pittatore di Genova, Card. Van Rossum D. di Propaganda Fide, Card. Maffi
-
Trascrizioni di auguri inviati al Cardinal Cagliero G. per il suo 60° di Messa dalle seguenti persone: Santoretti Francesco, Fernandez Andrea, s.j. preside del Pont. Istituto Biblico, Luigi Facto, Cav. Giusti V. e Giusti A.
-
Mons. Martini M. della Dataria Apostolica accetta di dare il nome al Comitato dei Festeggiamenti del 60° di Messa del Card. Cagliero G. (All. altra lett. di S. Pinelli del Banco di Roma).
-
Non potendo partecipare alle onoranze che si faranno al Card. Cagliero G. chiede all'amico commendatore che lo rappresenti (L'autore è un deputato).
-
Scrive al Vic. Gen. della diocesi: dispiaciuto di non poter partecipare all'adunanza per la preparazione dei festeggiamenti del 60° di Messa del Card. Cagliero, aderisce al Comitato (All. altre due lett. simili).
-
Cenni biografici del Card. Cagliero G. (All. copia dattiloscritta incompleta).
-
Notifica che il giorno 9 dicembre quattro Cardinali riceveranno il cappello e poi ci sarà il Concistoro Segreto (Testo in latino).
-
Ricevuta per L. 10.000 per la ricostruzione della Chiesa di Rocca Priora (All. altra ricevuta di agosto per L. 11.000 e manoscritto del Cardinale con indicazione delle somme consegnate).
-
Tasse pagate dal Card. Cagliero G. per i seguenti Enti: Parrocchia di Monte Compatri, Parrocchia di Rocca Priora, Parrocchia di Monte Porzio, Cappellania Cerroni.
-
Titoli che si presentano per la riscossione a favore della Diocesi di Frascati.
-
Ricevuta per L. 250 a favore dei Capitolari (All. altra ricevuta del 14/07 per l'importo di L. 30).
-
Prospetto dei prezzi e delle rendite realizzate sulle vendite dei beni immobili della diocesi di Frascati (All. elenco tasse da pagare entro il 31.12.1921 e ricevuta di pagamento della tassa di manomorta).
-
Resoconto di somme ricevute e pagate nel 1923 per conto delle amministrazioni diocesane di Frascati (All.: una copia in ordine di data e un'altra in ordine di luogo - due altri documenti - una busta).
-
Relazione sull'aggiudicazione definitiva ai diversi compratori dei lotti di terra ubicati nella Cappellania Cerroni della diocesi di Frascati (Vedi testamento Cerroni in G9980225).
-
Spese per il Cardinalato e Resoconto di dicembre 1915 e gennaio 1916 (All. ricevuta degli emolumenti spettanti alla Famiglia Pontificia - D. Munerati Procuratore Generale amministrava i beni del Cardinale).
-
Il Card. Segretario del Sacro Collegio informa sulle modalità che i Cardinali dovranno seguire per l'uso dei mezzi di trasporto (All. busta).
-
Relazione stragiudiziale dell'Ufficio Tecnico di Finanza di Roma nella causa fra il Seminario Vescovile Tuscolano di Frascati contro Montani Letizia; per il rimborso d'imposta fabbricati.
-
Abate benedettino Segretario della S. Congregazione dei Religiosi invia circolare sull'elezione delle Superiore Religiose per un terzo triennio (All. busta).
-
Il Ministro dei Lavori informa che non può concedere alcun sussidio per il restauro della Chiesa Parrocchiale di Rocca Priora (All. busta).
-
Card. Prefetto della S. Congr. di Propaganda Fide espone la riorganizzazione dell'Opera di Propagazione della Fede ed il suo possibile trasferimento a Roma (All. busta).
-
Offre i propri servizi di automezzi speciali a personale esperto (All. busta).
-
Card. Vicario di Roma invia copia delle nuove norme per la registrazione delle Cresime (All. copia delle norme e modulo per la registrazione - Busta).
-
Chiede giustizia e di essere difesa da tante calunnie. Racconta la sua vita (All. altra lett. e due buste)
-
Segretario della Congr. di Propaganda Fide invia (in all.) relazione relativa alla proposta di vendita delle tenute ''Malalbergo'' e ''Altedo'' situate a Bologna di proprietà della Congr. di Propaganda Fide.
-
Segr. di Propaganda Fide scrive circa spostamento dei locali di Propaganda Fide e del Collegio Urbano in altri luoghi; tra le varie proposte la più conveniente sembra essere il terreno dell'ex Manicomio.
-
Testimoniano che D. Luigi Del Signore ha tenuto sempre una condotta irreprensibile (L'autore fa capo a 12 sottoscrizioni - All. altra testimonianza con 20 firmatari).
-
Insieme ad altri 8 canonici si dispiace che la nomina del Primicerio sia avvenuta senza domandare il parere del Capitolo [Data presunta].
-
Lettera di presentazione per gli amministratori e soci del Circolo Cattolico i quali cercano un luogo di riunione presso i Pallottini.
-
Il Parroco di Rocca Priora si rivolge al Card. Cagliero G. per la questione dell'eredità di Cerroni G.B. (All. copia del testamento di Cerroni - ricevuta del beneficio parrocchiale - lett. dei compratori del campo - busta).
-
Chiede raccomandazione affinché la S. Congregazione dei Religiosi conceda ad un religioso l'indulto di secolarizzazione (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Trattative col governo francese in relazione alle Associazioni Diocesane; chiede di esprimere il suo parere (All. Projet de status, in francese - Enciclica del Papa sulle Associazioni Diocesane, in francese - Minuta di risp.)
-
Il Card. Segretario di Stato chiede che i documenti vincolati sotto il segreto pontificio siano restituiti all'Archivio (All. busta).
-
Due circolari del Card. Segretario di Stato: una sulla revisione dell'organizzazione dell'Azione Cattolica e l'altra sugli atteggiamenti che Vescovi e Parroci devono avere riguardo ai partiti politici.
-
(Lettera riservata) Card. Segr. di Stato scrive all'Arciv. di Parigi circa le opposizioni del governo francese alle relazioni diplomatiche della S. Sede con la Cina (Testo in francese - All. busta).
-
Invia copia della relazione presentata a Mons. Intreccialagli Vesc. di Monreale sul sac. Girolamo Alabiso che ha fama di Santità ed è il fondatore dell'Ordo Parochorum (All. rel. presentata al Vesc., 2 lett., 1 bv, 1 busta).
-
Il Comitato pro-nuovi locali, risanamento materiale e opere di beneficenza della misericordia di Livorno chiede aiuti ed invia una scheda di sottoscrizione (All. scheda di sottoscrizione, foglietto di propaganda e busta).
-
Verbale dell'adunanza del Capitolo: elezione per le diverse cariche - chiarimenti sullo stato finanziario della Cappellania del Rosario - accettazione di nuovi membri - chiarimenti al Parroco di S. Rocco.
-
Relazione delle Messe di gennaio e febbraio celebrate secondo l'intenzione del Card. Cagliero G.
-
Card. segr. della Sacra Congregazione Concistoriale espone norme per le ammissioni dei sacerdoti esterni alla celebrazione della Messa a Roma (All. circolare del Card. Pompilj Basilio).