Items
-
Dir. delle FMA invia auguri per il Capodanno da parte delle consorelle e delle allieve. Ringrazia per i tanti favori ricevuti e soprattuto per la sua visita di settembre. Dà notizie del fratello e delle sorelle. (All. busta)
-
Circolare n. 81 dell'Istituto delle FMA con commenti della Madre Generale e delle Consigliere. (All. Notiziario dell'anno II e Circolare n.46 per la causa di beatificazione di M. Mazzarello - all. busta).
-
Circolare n. 73 dell'Istituto della FMA con commenti della Madre Generale e delle Consigliere. (All. notizie sulla Terra Santa e sommario opere di pietà offerte secondo le intenzioni dell'apostolato dell'innocenza - busta).
-
Ispettrice delle FMA del Messico augura buon Natale e Capodanno da parte di tutte le consorelle. Sono lontane ma vicine con lo spirito e piene di gioia quando ricevono qualche sua parola. (All. busta)
-
Dir. delle FMA di Conegliano ringrazia per la strenna inviata alla comunità e offre auguri e preghiere per il Natale. Dà notizie sul Collegio e le attività delle consorelle.
-
Ringrazia per l'immagine inviata alle suore che, tirata a sorte, è toccata a lei. (All. altra lett. di tutte le suore della casa madre in cui si racconta come passarono le festa del Cardinale; all. busta).
-
Dir. delle FMA di Viedma chiede una particolare benedizione per la campagna promossa contro le donne del luogo che vestono in modo indecente. (Testo spagnolo; all. stampato sulla campagna, invito a premiazione e busta)
-
Dir. delle FMA di Viedma comunica gli eserc. spirit. delle ragazze, l'apostolato delle suore e allieve: catechismo, preparazione alle prime comunioni. (All. lett. con auguri di Natale e notizie, busta e invito a premiazione).
-
Dir. delle FMA di Viedma augura buon Natale a nome delle suore e delle ragazze. Dà notizie del Collegio. Ringrazia per i preziosi scritti che gli ha inviato. (Testo in spagnolo; all. invito alla premiazione allieve e busta).
-
Ispettrice delle FMA dell'Ispettoria Monferrina-Ligure porge auguri natalizi a nome di tutte le consorelle e ringrazia per i benefici ricevuti. (All. busta)
-
Auguri natalizi delle FMA della casa di Paterson (USA) uniti a notizie di recenti lutti. Notizie del nuovo edificio per il Collegio. (La direttrice della casa è Sr. Antonietta Pollini).
-
Auguri onomastici dalle Suore FMA della casa di Paterson (USA). Notizie del Collegio e delle suore. (La direttrice della casa è Sr. Antonietta Pollini - all. busta)
-
Auguri per il Natale dalle Suore FMA della casa di Paterson (USA). Notizie delle suore, della casa e delle novizie. (La direttrice della casa è Sr. Antonietta Pollini - all. busta)
-
Ispettrice delle FMA delle Terre Magellaniche invia auguri di buon Natale e buon Capodanno. É stata quattro mesi a letto ammalata di tifo.
-
Dir. delle FMA di Bagnolo comunica che Mons. Cavallotti è in carcere per il fallimento delle Casse Rurali del Piemonte; lo raccomanda alla S.Sede: l'unica che può aiutarlo. (All. copia dichiarazione del tribunale e busta).
-
Direttrice delle FMA di Bagnolo porge auguri per il Natale a nome di tutte. Ringrazia per le tante prove di benevolenza e promette preghiere. (All. busta)
-
Ispettrice delle FMA del Piemonte porge auguri per il Natale e ringraziamenti a nome di tutte e promette preghiere. Esultano per il nuovo Vescovo di Frascati. (All. busta)
-
Ispettrice delle FMA della Colombia porge a nome di tutte auguri per il Natale e ringrazia dei tanti benefici ottenuti. Promette preghiere. (All. busta)
-
Dir. delle FMA della casa di Monterrey ringrazia dei favori spirituali ottenuti per chi visita la loro cappella. La benedizione del S. Padre le rende degne figlie di D. Bosco. (All. busta)
-
Maestra delle novizie di Bernal augura insieme a loro un buon Natale e gli chiedono di far loro visita. (Lett. in pessimo stato di conservazione - all. busta)
-
Suora delle FMA è la maestra delle novizie a Bernal, di cui dà notizie; il noviziato celebra il 25° di fondazione e lo invita a parteciparvi. (Testo in spagnolo - all. busta e lett. delle novizie con auguri pasquali).
-
Suora FMA ricorda il suo recente viaggio in Italia. Dà notizie delle suore della casa di Almagro e altre. Sarà maestra delle novizie a Bernal, casa fondata da 25 anni. (Testo spagnolo; all. lett. novizie di Bernal e busta).
-
Gruppo di FMA riunite in convegno, festeggiano il 25° della loro prima associazione, offrono a lui e a D. Albera il loro omaggio e chiedono benedizione.
-
Isp. delle FMA comunica che Sr. Anna Giordana è gravemente malata e si sta pregando D. Bosco per la sua guarigione. A nome dell'Ispettrice francese promette preghiere anche per lui e gli augura buon Natale. (All. busta)
-
Dir. del collegio delle suore FMA di S. Paolo porge auguri di buon Natale a nome di tutte le consorelle. Assicura che tutte lo ricordano con affetto e venerazione e promettono preghiere. (All. busta)
-
Suora FMA dà notizie sul loro collegio di Almagro, su Mons. Costamagna, l'Isp. sal. D. Vespignani e diversi membri della propria famiglia. (Testo in spagnolo)
-
Dir. della casa di Torino delle FMA invia auguri natalizi; felice di ricevere ogni anno la sua visita, lo ringrazia della protezione che concede loro. (All. busta)
-
Felice di essere una novizia FMA per merito suo, lo ringrazia per il biglietto inviato. É delusa dal fatto che non farà loro visita in Sicilia. (All. busta dalla quale è stata desunta la data della lett.)
-
Sup. Gen. delle FMA felice per la visita che Mons. Cagliero farà loro, gli chiede un suo ritratto. Per celebrare l'anno giubilare partirà un gruppo di suore per la Cina. (All. lett. del 27/1 di Sr. Luisa [Vaschetti] e busta).
-
Ispettrice delle FMA porge aguguri natalizi a nome di tutte le consorelle dell'ispettoria con promessa di preghiere e chiede la sua benedizione. (All. busta)
-
Suora delle FMA chiede la sua benedizione per la professione perpetua che farà il 24 gennaio. (Testo in spagnolo - all. lett. di Sr. Bonadeo Josefina che farà la professione lo stesso giorno).
-
Isp. delle FMA augura buona Natale e promette preghiere insieme alla direttrice e tutte le consorelle. (All. busta)
-
Economa dell'Osp. dell'Addolorata gli rivela che se è una suora FMA lo deve a lui; da 21 anni lavora negli ospedali del Brasile. Chiede preghiere per i malati. (All. lett. di Sr. Miracca V. Dir. dello stesso ospedale).
-
Dir. delle FMA a Sevilla chiede la sua intercessione per ottenere ai Conti Bustilo grandi benefattori dei SDB un'udienza pontificia. Chiede inoltre preghiere per la sua salute non buona. (Testo in spagnolo - all. busta)
-
Ritaglio di giornale sulla festa fatta dai SDB nel Collegio Pio IX di Buenos Aires per ringraziare la Direzione delle Ferrovie del Sud che hanno intitolato una nuova stazione al Card. Cagliero. (Testo in spagnolo - all. foto)
-
Ritaglio di giornale ''El Pueblo'' con riflessione sul significato della ferrovia a Patagones e sull'influsso che hanno avuto i miss. nel progresso di queste terre, in particolare del Card. Cagliero. (Testo in spagnolo)
-
Ritaglio di giornale con art. sull'inaugurazione della stazione ferroviaria di Patagones, con le autorità e i loro discorsi e la visita ai collegi sal. di Patagones e Viedma. (Testo in spagnolo - all. fotografie e busta).
-
Governatore della Provincia esprime la sua riconoscenza per le attenzioni ricevute dai SDB durante la sua visita a Bahia Blanca, Patagones e Viedma.
-
Ritaglio di giornale che annuncia l'inaugurazione ufficiale della ferrovia a Patagones per il giorno dopo. (Testo spagnolo - all. busta, programma e invito a partecipare al primo viaggio del treno col menù dei pasti).
-
Dall'Italia è passato all'Argentina, prima è stato due mesi a Bernal, poi a Victorica; ora si trova a Rosario, dove hanno bisogno di ampliare il collegio per i tanti allievi. (Testo in spagnolo - all. busta).
-
Isp. sal. invia gli auguri natalizi di tutti i confr. del Belgio e chiede come ricordo una strenna spirituale per tutti loro. (All. busta)
-
Isp. del Belgio invia auguri di buon Natale e buon Capodanno anche a nome dei confr. dell'Ispettoria. Promette preghiere. (All. busta)
-
Isp. invia condoglianze per la morte di S.S. Benedetto XV; aveva preparato per lui un album di tutti i collegi con l'offerta di 1 lira per ogni ragazzo: totale L.30.000. Notizie sulle missioni e sulle vocazioni. (All. busta).
-
Dopo l'unificazione dell'Ispettoria della Pampa con Buenos Aires, dove ha passato alcuni anni, ha chiesto ed ottenuto di essere destinato parroco a Patagones. (Testo in spagnolo - all. busta)
-
D. Bonetti è stato sostituito da D. Esandi alla direzione della casa di La Boca. D. Seriè Dir. di S. Carlo gli ha proposto il posto di confessore e l'Isp. gli ha dato libertà di scelta. (Testo in spagnolo - all. busta).
-
Gli assicura che ricorda bene i consigli che gli diede anni prima e li da anche ai giovani. Ha letto il suo discorso fatto a Frascati. Le case argentine vanno bene, la sua salute ancora no. (Testo in spagnolo - all. busta).
-
Giunto dall'Italia ha svolto tutte le commissione affidategli (libri, medaglie, lett. ecc.). Aumentati allievi e oratoriani a La Boca. D. Vespignani è in visita alle case e Mons. Costamagna è nel Cile. (All. busta)
-
Missionario del Chubut argentino ringrazia per la facoltà dell'altare privilegiato e per la benedizione papale. Si sta curando al Cottolengo. Invia saluti della famiglia Frisione e comunica la malattia del Sig. Botazzi.
-
Spera di poterlo vedere presto e prega Maria A. di tornare in missione. (D. Vacchina è missionario a Rawson nel Chubut Argentino - all. busta).
-
Raccomanda il Sig. Mario Forno che desidera fare la sua conoscenza e ottenere udienza dal S. Padre. (All. busta)
-
Invia auguri per la Pasqua e si augura di vederlo presto. Invia buone notizie dei novizi. Ringrazia della buona accoglienza riservata alle cugine. (All. busta)
-
Annuncia l'arrivo a Roma di D. Basolo un parroco loro amico, tramite cui chiede di poter comunicare un'anziana loro benefattrice senza che digiuni e una benedizione per una chiesa e oratorio, eretta grazie al Sig. Marcau.
-
Invia auguri di Natale da salesiani, novizi e aspiranti. Raccomanderanno il ''Nuovo Gregge Tusculano'' che il S. Padre gli ha affidato. Invia un pacco di mandarini. (D. Terrone è il direttore - all. busta)
-
Lettera mortuaria del coad. Ticozzi Giovanni morto a Costantinopoli il 6 gennaio 1923. (L'autore è il direttore - all. busta).
-
Invia auguri per il Natale a nome della comunità dell'Ist. Internazionale ''Don Bosco''. (D. Segala è direttore)
-
Lo ringrazia per la visita fatta all'Ist. Teologico. (All. lett. dei teologi e busta)
-
Auguri per il Natale. Essendo quasi cieco chiede gli sia concesso dal S. Padre il privilegio di celebrare ogni giorno la Messa della Madonna o del requiem e la domenica quella della SS. Trinità. (All. lett. di D. Maldotti A.)
-
Comunica la partenza per l'Italia dell'ispettore e di alcuni confr. Invia auguri per Pasqua.
-
Non potendo scrivere molto a causa della situazione politica, si limita ad inviare auguri per il Natale e il Capodanno e quello di vederlo un giorno eletto Papa.
-
Direttore di Valdocco chiede una benedizione del S. Padre per D. Barberis che celebrerà il 18/12 la Messa d'Oro con un accademia e una messa nel Santuario di Maria A., dove celebrò la prima. (All. busta)