Items
-
Invia offerta per il mese del Sacro Cuore e porge ossequi.
-
Biglietto da visita di un medico del Policlinico di Roma.
-
Presenta vivissimi auguri per la Santa Pasqua.
-
Biglietto da visita con auguri.
-
Soldato del distaccamento prigionieri di guerra, exallievo dell'Ospizio Sacro Cuore di Roma invia auguri natalizi.
-
Scusandosi di scrivere dopo molto tempo presenta auguri di buona salute.
-
Arcivescovo di Tebe presenta auguri.
-
Arciv. di Ravenna e Vescovo di Cervia si congratula per la sua nomina a Consultore della Congregazione per i Seminari ed Università.
-
Direttore Generale del Fondo per il Culto ringrazia e ricambia gli auguri.
-
Prelato domestico di S. Santità chiede a D. Tomasetti F. di preparare le cedole di un prestito in quanto a giorni passerà a ritirarle.
-
Due biglietti da visita in uno dei quali porge ossequi.
-
Suora del Monastero S. Silvestro in S. Cecilia in Trastevere chiede se può accettare nel suo Istituto un bambino di 8 anni orfano di madre.
-
Presenta ringraziamenti ed ossequi.
-
Presenta la Sig.na Gottardi C. autrice di alcuni saggi e chiede di offrirle il suo aiuto.
-
Direttore Capo di Divisione al Ministero delle Finanze ringrazia e ricambia auguri per il nuovo anno.
-
Biglietto da visita con auguri di buona Pasqua.
-
Chiede il suo interessamento affinché il bambino di una sua amica venga accettato nell'Ospizio Sacro Cuore di Roma malgrado la giovane età.
-
Commissario Generale dell'Emigrazione ringrazia degli auguri e li ricambia.
-
(Tre biglietti senza data) Chiede insistentemente di poter avere un incontro con lui.
-
Direttore de ''Il Tempo - Giornale del Mattino'' invia auguri onomastici e chiede preghiere per il fratello ammalato.
-
Deputato al Parlamento ringrazia e ricambia gli auguri a lui ed a tutta la Famiglia Salesiana.
-
Ringrazia dell'invio del programma della Scuola Pratica di Agricoltura alla quale augura molta fortuna (Due biglietti da visita).
-
Biglietto da visita.
-
Un telegramma e nove lettere del Magg. Corelli A. a D. tomasetti F. con ringraziamenti e commissioni varie (All. biglietto di Muzi Alessandro dell'Ordine Mauriziano circa conferimento Croce Mauriziana al Comm. Corelli A.)
-
(Firma illeggibile - Carta intestata ''Ordine dei Cistercensi Riformati'' ) Raccomanda le proprie intenzioni alle sue preghiere.
-
Il principe Chigi Albani esprime ringraziamento per le condoglianze inviategli.
-
Biglietto con ringraziamenti del Generale Cadorna.
-
Esprime ringraziamneti per il ricordo inviato e chiedepreghiere.
-
Cartolina con saluti.
-
Presidente del Senato ricambia migliori e fervidi auguri (2 biglietti).
-
Ringraziano e ricambiano auguri.
-
Chiede di poterlo incontrare per parlargli (Firma: Ilena B.)
-
Madre di una bambina in difficoltà economiche chiede un aiuto (Firma illegibile).
-
Minuta ms. a matita con espressioni di affetto fraterno.
-
Fogli sciolti di una relazione incompleta su un viaggio.
-
Dramma storico in 5 atti ''L'ultimo Duca di Bretagna'' (6 ff. sciolti, 25 ff. bianchi - Due quaderni con correzioni, scritti da D. ConelliA. quando era studente di Teologia negli anni 1886-1887).
-
Quaderno con Note di Storia Ecclesiastica scritte negli anni 1885-1887 (8 ff. bianchi e 16 ff. asportati - All. un foglio e un'immaginetta).
-
Quaderno con note circa le Virtù Cardinali (17 ff. in bianco e 2 ff. sono stati asportati - Testo in latino).
-
Quaderno con Appunti di Pedagogia Sacra scritti negli anni tra il 1883 e il 1886 (Ci sono 5 ff. sciolti, 4 ff. in bianco e 23 ff. sono stati asportati).
-
Quaderno con Lezioni di Pedagogia del 1° Filosofia (Anno scolastico 1881-1882) scritto durante il noviziato con bella calligrafia (Ci sono 4 ff. sciolti, 4 ff. in bianco e 2 ff. sono stati asportati).
-
Chiede un appuntamento per parlargli di un'opera di beneficenza insieme alla cugina la Marchesa Di Felice (Luogo e destinatario presunti).
-
Circa questione fam. Castelli non può fare niente. (L'autore lavora presso la Sede di Milano della Società Editrice Romana). [Sul verso della lett. risposta di D. Tomasetti F.].
-
Senatore e Presidente del Consiglio di Stato ricambia gli auguri [Senza data, ma l'autore ha svolto l'incarico specificato nel biglietto da visita negli anni 1913/1917].
-
Ringraziamenti ed auguri del Conte Castelli, Cameriere Segreto di Spada e Cappa di S.S. (Bigliettino funebre).
-
Chiede di informare il Rett. Magg. della Congr. Sal. circa la sua intenzione di lasciare ad essa parte del suo patrimonio a condizione che alla sua morte aprano un Istituto per accoglienza di giovani (Con postille di risp.)
-
Vescovo tit. di Obba e Vicario Apost. di Mendez e Gualaquiza invia auguri onomastici (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Raccolta di 8 minute di dichiarazioni di eroicità delle virtù di Servi e Serve di Dio (Testi in latino).
-
Raccolta di minute di dichiarazioni sugli avvenuti due miracoli per intercessione dei Ven. Bellarmino R. e Gianelli A.M., e delle Ven. Anna di S. Bartolomeo, Teresa di Gesù Bambino, Taigi A.M. e di una Serva di Dio(In latino)
-
Raccolta di minute di dichiarazioni sugli effettivi due miracoli avvenuti per intercessione del Beato Gabriele e delle Beate Postel, Arcangeli e Alacoque, al fine della loro Canonizzazione (Testi in latino).
-
Raccolta di 5 minute di dichiarazioni di avvenuto martirio, per la fede, di Servi e Serve di Dio (Testi in latino).
-
Minuta di supplica rivolta al S. Padre onde ottenere la concessione di Indulgenze Plenarie legate a pratiche di devozione a Maria Ausiliatrice.
-
Biglietto da visita del Procuratore Generale dei Teatini col quale raccomanda la Sig.ra Ambrogioni.
-
Bigliettino funebre di D. Filippo Langdon Procuratore Generale della Congregazione Inglese O.S.B. - Palazzo S. Calisto - Trastevere.
-
Presidente della Società Musicale Mutuo Soccorso ''Giovanni Cagliero'' invia auguri natalizi.
-
Biglietto da visita dell'Arcivescovo di Westminster (London) con omaggi e auguri.
-
Biglietto da visita.
-
Bigliettino funebre.
-
Biglietto da visita del Conte Somssich Ministro Plenipotenziario e Inviato Straordinario di Hongrie presso la S. Sede (Testo in francese).
-
Biglietto da visita.
-
Biglietto da visita.