Items
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che invia all'Ispettore SDB di Roma copia di contratto di mutuo di -. 550.000 garantito sulle proprietà dei SDB site in Bari, Caserta e Castellammare di Stabia. P.S. in calce.
-
Lett.raccomandata di Avvocato di Caserta, che invia all'Ispettore SDB di Roma una minuta di contratto di mutuo, lo informa su colloqui con Avvocati Cassano, Poso e Rella e preannuncia proprio arrivo a Roma il giorno seguente.
-
Lett.raccomandata di Avvocato di Caserta, che dà all'Ispettore SDB di Roma spiegazioni su mutui relativi a proprietà dei SDB a Bari, Caserta, Castellammare, Roma, Macerata, Gualdo Tadino, Genzano, Frascati, Cagliari, Lanusei.
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che espone all'Ispettore SDB di Roma motivazioni e giustificazioni relative al proprio lavoro per l'Ispettoria Salesiana Romana.
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che informa l'Ispettore SDB di Roma di avere spedito a D. Persiani A. a Castellammare di Stabia la procura ricevuta.
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che informa l'Ispettore SDB di aver ricevuto la sua del 15.c.m. e il vaglia di -. 1000, e aggiunge che sta per recarsi a Bari per avere dei documenti (su proprietà dei SDB).
-
Lett.raccomandata di Avvocato di Caserta, che, per documenti su proprietà SDB nell'Ispettoria Romana, è disposto a venire a trattare a Roma e a recarsi a Bari, e informa che le spese sostenute si aggirano tra -. 1000-1500.
-
Lettera con cui un Avvocato di Caserta informa l'Ispettore SDB sul proprio miglioramento in salute e gli porge gli auguri per le feste di Natale.
-
Lett.raccomandata-espresso di Avvocato, che informa l'Ispettore SDB di Roma su propri disturbi di mal di testa, su conseguenti difficoltà di lavoro e su quanto ha potuto operare a proposito di proprietà dei SDB in Ispettoria.
-
Lettera di Avvocato di Caserta, che espone all'Ispettore SDB di Roma il progetto di recarsi a Bari per ottenere documenti su proprietà dei SDB, tratta di valori della proprietà di Bari e gli invia una minuta di lettera.
-
Telegramma di Avvocato di Caserta all'Ispettore SDB di Roma: Verrò conferire ore 16. Ricciardelli.
-
Lett. raccomandata di Avvocato di Caserta, che tratta con l'Ispettore SDB di Roma di documenti su proprietà dei SDB site in Bari, Caserta, Castellammare, Corigliano d'Otranto, Frascati, Genzano, Gualdo Tadino, Macerata, Roma.
-
Telegramma di Avvocato di Caserta all'Ispettore SDB di Roma: Conferito - riparto Caserta donde scriverò. Avv. Ricciardelli.
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che chiede all'Ispettore SDB di Roma se convenga o meno fissare un colloquio a Roma il giorno 15.09.p.v..
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che tratta con l'Ispettore SDB di Roma sulla possibilità di venire presso di lui a Roma il 02.06.1913 (per trattare di questioni relative all'Ispettoria Romana).
-
Copia di atto depositato presso Notaio Faà C. per la trascrizione al N. 7.303 del Registro d'Ordine, che rilascia a richiesta del Sig.Agostini E. cessioni e diritti su stabili e rendite [Documento autenticato il 17.03.1908].
-
Nota spese-onorari di Società Anonima Tipografica Editrice Romana per difesa causa promossa da Sig.Orano D. (Avv.Di Benedetto F., 31.12.1909). Dichiarazione d'avvenuto pagamento da D.Conelli A. (Avv.Patriarca G., 03.02.1910).
-
Lettera di Avvocato, che espone all'Ispettore SDB di Roma la comunicazione del Presidente di Società Anonima Tipografica Editrice Romana su conto-spesa da saldarsi dai SDB per causa promossa dal Prof.Orano D. [Risp. a retro]
-
Lettera di Avvocato, che informa il Direttore SDB di Roma- Testaccio su composizione dell'affare Vanella G., su conclusione di vertenza fra Prof. Orano D. e Giornale Il Bastone, e su importo a sè spettante per lavoro svolto.
-
Ricevuta di -. 2.000 dall'Avv. Di Benedetto F. a tacitazione di ogni danno subito da pubblicazione de Il Bastone (N.25 - anno II), con dichiarazione su destinazioni di detta somma. In calce: dichiarazione dell'Avv.Pacelli E..
-
Ricevuta di -. 250 dall'Avv. Di Benedetto F. per conto dei convenuti per citazione diretta dal Prof. Orano Domenico nella querela di diffamazione contro dirigenti del Giornale Il Bastone, sottoscritta da Avvocato.
-
Ricevuta di -. 250 dall'Avv. Di Benedetto F. per conto dei convenuti per citazione diretta dal Prof. Orano Domenico nella querela di diffamazione contro dirigenti del Giornale Il Bastone, sottoscritta da Avvocato.
-
Ricevuta di -. 1.000 dall'Avv. Di Benedetto F. per conto dei convenuti per citazione diretta dal Prof. Orano Domenico nella querela di diffamazione contro dirigenti del Giornale Il Bastone, sottoscritta da Avvocato.
-
Elenco delle spese incontrate dal Prof. Domenico Orano nella querela contro il Giornale Il Bastone, sottoscritto da Avvocato.
-
Per Salesiani in Ascoli - Memorie per la storia: Raccolta di memorie su venuta dei SDB in Ascoli Piceno (30.12.1903) e su loro partenza (00.11.1906) - Documentazioni finanziarie - Allegato [Memorie stese dal Vicario Episc.].
-
Telegramma del Rettor Maggiore SDB al Vicario Episcopale di Ascoli Piceno [su questione di permanenza o ritiro dei SDB da detta città]: Abbiamo tutti buona volontà secondarvi - state tranquilli - seguirà lettera. Rua.
-
Lettera di SDB Sacerdote di Macerata, che informa Monsignore di Ascoli Piceno sul proprio arrivo presso di lui il giorno 05.01.1907.
-
Lettera di SDB Sacerdote di Macerata, che tratta con Mons. Vicario Episcopale di Ascoli Piceno di propria venuta o ad Ascoli o a Monsampolo per trattare con lui di varie questioni, e porge auguri natalizi.
-
Lett. del Direttore SDB di Ascoli Piceno, che tratta con Mons. proprietario di eredità Cinaglia N. su: obbligazioni di -. 13,500 complessive - Sistemazioni di mobili, letti e altri - Probabile propria destinazione a Macerata.
-
Telegramma del Direttore SDB di Ascoli Picenoalla Direttrice FMA della stessa città : Domani Superiori terranno nuovo capitolo decidere Ascoli - preghi - facia pregare. Ferdinando.
-
Telegramma del Direttore SDB di Ascoli Piceno al Vicario Episcopale della Diocesi omonima: Martedì Superiori decideranno Ascoli - scriva urgenza insistendo suo dispiacere vivissimo. Ferdinando.
-
Lett. di Mons. di Ascoli Piceno, che ringrazia l'Ispettore SDB di Roma per ricevuta obbligazione Cinaglia F. di -.6.500 e riscossione di -.300 da Mons.Spolverini F., e vuol trattare con lui di credito Bianchi W. di -.80.000.
-
Lett. di Mons. di Ascoli Piceno, che, chiarito il tenore della propria lett. del 24.03.1915, chiede all'Ispettore SDB di Roma il favore di inviargli due libri, di cui dà relative spiegazioni, destinati a un novello Sacerdote.
-
Lett. di Monsignore di Ascoli Piceno, che chiede all'Ispettore SDB di Roma di ritirare -. 600 da Mons.Spolverini F. nei cui confronti è creditore, e gli propone di trattare con Cassa di Risparmio di Ancona di Fondi di Urbino.
-
Lettera di Monsignore di Ascoli Piceno, che prega l'Ispettore SDB di Roma di ritirare -.600 da Mons.Spolverini F., nei cui confronti è creditore, ed esprime il desiderio di incontrarsi con lui per trattare di varie questioni.
-
Lett. di Monsignore di Ascoli Piceno, che tratta con l'Ispettore SDB di Roma su: Pendenze finanziarie con D.Cinaglia F. e riscossione di denaro da Ecclesiastico di Roma - Intervento di iridectomia - Banca Cattolica di Ancona.
-
Lettera di Monsignore di Ascoli Piceno, che tratta con l'Ispettore SDB di Roma su: Pendenze finanziarie con D. Cinaglia F. - Cessione a Banca di Ancona di proprio credito ipotecario - Questione del giovane Indignozzi A..
-
Lettera di Mons. di Ascoli Piceno, che tratta con l'Ispettore SDB di Roma su: Pendenze finanziarie con D. Cinaglia F. - Crisi del mondo finanziario - Viaggio ad Ancona, Bologna e Torino - Propria malattia - Fondi di Urbino.
-
Lettera di Monsignore di Ascoli Piceno, che, fatto cenno a operazione di conteggio finanziario, chiede all'Ispettore SDB di Roma di accogliere nell'Ospizio S.Cuore il Sig. Marini G. di Ascoli Piceno per qualche occupazione.
-
Lettera di Mons. di Ascoli Piceno, che chiede all'Ispettore SDB di Roma notizie su sua salute, lo prega di accogliere il Sig.Marini G. di Ascoli Piceno all'Ospizio S.Cuore per qualche impiego e tratta di pendenza Cinaglia F..
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Roma, che conferma a Mons. di Ascoli Piceno di avergli inviato obbligazione (Galanti) e aver ricevuto obbligazione (Cinaglia) in data 29.05.u.s., e aggiunge altre spiegazioni.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Roma, che invia a Mons. di Ascoli Piceno l'obbligazione Galanti e la ricevuta di obbligazione Cinaglia [v. Allegato], e lo esorta ad un determinato modo di procedere per operazione finanziaria.
-
Minuta di lettera di Mons. di Ascoli Piceno, che chiede all'Ispettore SDB di Roma come regolarsi circa somma di -. 9.000 a sua disposizione per ridurre i mutui Galanti e Cinaglia, e rileva il mancato arrivo di due relazioni.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Roma, che invia a Mons. di Ascoli Piceno ricevuta di assicurata con -. 337.50 a titolo interessi dovuti dai mutuatori Galanti e Cinaglia [v. Allegato] e gli preannuncia l'invio di due relazioni.
-
Minuta di lettera di Monsignore di Ascoli Piceno, che dà all'Ispettore SDB di Roma spiegazioni su somma di -. 675 quale interesse di un anno a tutto maggio 1911, dovuto dai debitori Galanti e Cinaglia.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Roma, che tratta con Mons. di Ascoli Piceno di sua assicurata di -. 675 [v.Allegato], sarà lieto della sua venuta a Roma, e gradirebbe sentire quanto da lui trattato con i Superiori a Torino.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Roma, che ringrazia Monsignore di Ascoli Piceno per la ricevuta somma di -.675 [v. Allegato], ribadisce le proprie disposizioni favorevoli per un'opera SDB in detta città e porge auguri natalizi.
-
Lett.dell'Ispettore SDB di Roma, che ringrazia Mons. di Ascoli Piceno per ricevute -.675 [v. Allegato], spera si realizzi il desiderio [opera SDB in detta città] di cui ha parlato con D.Maccono F. e informa su Mons.Marenco G.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Roma, che, accennato a Monsignore di Ascoli Piceno il desiderio di una persona di contribuire per una nuova opera SDB in detta città, tratta di impiego di-. 13.500 pervenute dai Superiori.
-
Lettera dell'Ispettore SDB di Roma, che condivide con Monsignore di Ascoli Piceno la pena per il ritiro dei SDB da detta città, spera in un loro ritorno e lo ringrazia per l'appoggio morale e materiale da lui offerto ai SDB.
-
Lett. d'Avvocato, che trasmette a proprietario d'eredità Cinaglia Cappelli N. la nota-spese fatte dal Sig.Cinaglia G. per restauri a casa colonica in Urbino dell'importo di -. 908.71 [All.1] e 21 pezze-appoggio-spese [All.2].
-
Nota-memoria per D. Copelli R. e Sig. Cinaglia G., rispettivamente proprietario e usufruttuario dell'eredità Cinaglia Cappelli N., (25.07.1914) e Ricevuta di pagamento di -. 1.477 versato dal Sig. Cinaglia G. (18.08.1913).
-
Lettera di Sacerdote di Urbino, che ringrazia il proprietario di eredità Cinaglia Cappelli N. dell'offerta di -. 10 per restauri della propria chiesa e lo informa su colloquio avuto con la Sig.ra Dini per vertenza in corso.
-
Lettera di Avvocato, che puntualizza col proprietario dell'eredità Cinaglia Cappelli N. alcuni elementi delle sue vertenze in corso col Sig. Bianchi W. di Ancona e col Sig. Cannaroli G. di Urbino.
-
Vertenza fra signore di Urbino e proprietario di eredità Cinaglia Cappelli N.: il primo, con la mediazione di D. Donnini P., esprime la disponibilità a trovare un accordo, notando di avere una numerosa famiglia da mantenere.
-
Telegramma della consorte del Sig.Bianchi W., che informa il proprietario di eredità Cinaglia Cappelli N. che il proprio marito non può recarsi ad Ascoli Piceno, e prega d'avvisarne anche il Sig.Cinaglia G. [v.All.02.09.1913]
-
Certificato di medico curante: il Sig. Bianchi Washington, affetto da influenza reumatica, al presente non può intraprendere alcun viaggio [documento vidimato dal Municipio di Porto Recanati].
-
Conferimento di procura da parte di proprietario e usufruttuario di 5 fondi rustici in Urbino a favore del Sig.Bianchi W., perché, sino a fine-mese-corrente, eserciti su detti fondi diritti di padronanza e controllo.
-
Prospetto di operazioni finanziarie compiute dall'erede proprietario dell'eredità Cinaglia Cappelli Nicola.
-
Promemoria: Il Sig. Cinaglia G. (usufruttuario dell'eredità Cinaglia Cappelli N.) ha ritirato dal libretto n.3.697-cat.B, intestato a Filogelli A., della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno -. 28,95.