Items
-
Lettera di Marchese di Ancona, che prega un Signore di accompagnare il Direttore SDB di Ancona (D. Perino L.) a visitare i fondi a lui destinati (dall'eredità Trionfi Sigismondo).
-
Telegramma di Marchese di Ancona al Direttore SDB: Contavo vederlo oggi dovendosi domani pagare tassa- prego accertarmi subito somma pronta come assicuratomi Avv.Guarino prima delle 11 - risponda Ancona dopo Jesi. Trionfi.
-
Telegramma di Marchese di Ancona ad Avvocato: Perino assente - prego accertarmi pronta somma per domani prima delle 11 - risponda Ancona dopo Jesi. Trionfi.
-
Biglietto postale di Marchese di Ancona, che preannuncia al Direttore SDB della città la propria venuta presso di lui il giorno seguente, per trattare di tasse di successione (relative a eredità Trionfi Sigismondo).
-
Cartolina postale di Marchese, che chiede ad Avvocato di Ancona notizie sulle piante dei possedimenti di Montefano (Macerata), pregandolo di un sollecito riscontro.
-
Lettera di Marchese,che invita il Direttore SDB di Ancona a procedere nelle sue competenze di ereditario dell'eredità del proprio fratello defunto Sigismondo (presa di possesso di stabili e pagamento tasse di successione).
-
Cartolina postale di Marchese, che informa un Avvocato di avere scritto agli aventi diritto all'eredità del proprio fratello Sigismondo, compreso D. Perino L., chiedendo loro di partecipare alle tasse di successione.
-
Cartolina postale di Notaio, che informa Avvocato di Ancona su propria venuta con il marchese Trionfi Guidobaldo presso la sua sede, rilevando l'importanza che a detto incontro partecipi il Direttore SDB di Ancona D.Perino L.
-
Lettera di Marchese, che informa Avvocato su colloquio avuto nel viaggio in treno da Ancona a Jesi col Notaio Zucconi G. circa pendenze finanziarie a lui dovute e su piante dei terreni di eredità Trionfi S., che gli invierà.
-
Lettera di Notaio, che chiede al Direttore SDB di Ancona quale valore si debba attribuire ai terreni a lui lasciati dal Marchese Trionfi Sigismondo.
-
Cartolina postale di Notaio, che comunica ad Avvocato di Ancona che il convegno (per trattare di eredità Trionfi Sigismondo) è fissato al venerdì p.v., data su cui sono d'accordo anche l'Avv.Michelli e l'Avv.Sforza.
-
Lettera di Notaio, che, in relazione a pratiche dell'eredità Trionfi Sigismondo, prega avvocato di Ancona di dilazionare di tre giorni un impegno già fissato e gli fa comunicazioni riguardanti l'Avv.Sforza e l'Avv.Michelli.
-
Lettera di Avvocato di Ancona, che, per incarico di D. Perino L., ricorda a Marchese la necessità di fare dovuti chiarimenti in alcune pratiche dell'eredità Trionfi Sigismondo.
-
Cartolina postale di Marchese, che informa Avvocato di Ancona su necessità di dilazionare l'incontro riguardante l'eredità Trionfi Sigismondo a dopo il 2 maggio p.v., a motivo di impegni dell'Avv. Sforza Guido.
-
Cartolina postale di Marchese, che comunica al Direttore SDB di Ancona che la prossima domenica a casa propria ci sarà l'incontro con le persone interessate per trattare di eredità Trionfi Sigismondo. [Note di D. Perino L.].
-
Lettera del Direttore SDB di Ancona, che ringrazia Marchese per suo telegramma e per informazione su rinvio dell'incontro (per trattare di eredità del suo defunto fratello Sigismondo), mentre attende la nota di cui parola.
-
Cartolina postale di Marchese, che, informando su malattia della propria moglie, chiede al Direttore SDB di Ancona fino a quando egli si tratterrà in sede, per potere venire da lui a colloquio.
-
Cartolina postale di Marchese, che comunica al Direttore SDB di Ancona che l'incontro programmato (per trattare di eredità del proprio fratello Sigismondo) dovrà essere rimandato a motivo di malattia del Sig. Patroli.
-
Telegramma di Marchese al Direttore SDB di Ancona: Domani ore 10 appuntamento palazzo Trionfi. Guidobaldo.
-
Lett. del Direttore SDB di Ancona, che sollecita a Marchese l'invio di una nota e lo informa di avere pregato l'Avv.Guarino E. di trattare col Marchese Honorati e di offrire assistenza nel disbrigo delle proprie pratiche.
-
Biglietto postale di Marchese, che invita il Direttore SDB di Ancona ad un incontro a casa propria per trattare dell'eredità del proprio defunto fratello (il marchese Sigismondo).
-
Lettera di Consigliere Generale SDB, che, a proposito di pii lasciti, invia all'Ispettore SDB di Roma alcune indicazioni su adempienze civili ed ecclesiastiche.
-
Lett. di Marchese, che tratta col Direttore SDB di Ancona di capitale lasciato ai SDB con l'intenzione che questi celebrino in perpetuo due messe giornaliere in suffragio proprio e della consorte [In calce nota di D.Perino]
-
Lettera di Marchese, che informa il Direttore SDB di Ancona su proprio lascito fissato al suo nome, volto a fare celebrare in perpetuo due messe giornaliere in suffragio proprio e della consorte [In calce nota di D.Perino L.]
-
Messaggio del Direttore SDB di Ancona, che segnala a Marchese la mancanza di possibilità d' incontrarsi con lui a Loreto nel giorno previsto, e gli propone un incontro con l'Ispettore D. Conelli A. ad Ancona sabato p.v..
-
Telegramma di Marchese al Direttore SDB di Ancona: Ricevuto lettera - ringrazio - sarò Loreto giovedì. Trionfi.
-
Lettera listata a lutto di Marchese di Ancona, che, per adempiere ad un desiderio della propria consorte appena deceduta, invita il Direttore SDB di Ancona ad un colloquio nella propria casa [Busta acclusa].
-
Ricordino funebre in memoria della Marchesa Pascali Maria Antonietta in Trionfi, deceduta il 23.07.1905, inviato dal Consorte al Direttore SDB di Ancona [Busta acclusa].
-
Lista dei 10 Corsi di Esercizi Spirituali per i Salesianidell'Ispettoria Subalpina - 1913, con indicazioni di luoghi e date e con alcune note di spiegazione.
-
L'Avv. Capello presenta alla Corte d'Appello una seconda istruttoria per calunnia: ''Le origini della calunnia contro i R.R. Sacerdoti Salesiani a Varazze (luglio 1907-ottobre 1910).
-
Memoria dell'Ispettore Romano al Capitolo Superiore sulla Chiesa di S. Maria Liberatrice al Testaccio in costruzione.
-
Elenco alfabetico degli exallievi di Don Bosco in Roma (Sono 470 nomi, di alcuni di essi sono stati indicati occupazione e residenza).
-
Statuto Sociale in 14 articoli, approvato nel Convegno Generale del 18 maggio 1913, celebrato a Roma.
-
Il Consigliere professionale informa sulla IV Esposizione Generale Scuole Professionali ed Agricole che si aprirà a Valdocco da luglio ad ottobre come parte dei festeggiamenti centenari della nascita di D. Bosco.
-
Circolare del Rett. Magg. con la quale informa gli Ispettori sdb del nuovo continente sulle sedute avute con quelli dell'antico continente e suoi temi trattati (Copia poligrafica).
-
Verbali delle 14 sedute presiedute dal Rett. Magg. nelle quali gli Ispettori dell'antico continente trattarono diversi argomenti (copia poligrafica).
-
Circolare del Rett. Magg. con la quale chiede l'invio dei dati di quei confr. che si sono recati in famiglia e degli studenti di Teol. nell'Ispettoria. Domanda anche se è stata applicata la decisione sulle Scuole Tecniche.
-
Discorso funebre su D. Michele Rua fatto per il funerale di Trigesima nella Chiesa di Sant'Agostino dell'Istituto S. Ambrogio (2 ff. bianchi - mancano pag. 17, 20, 21, 24, ed altre si ripetono - V. copia completa in A4260114)
-
Elenco delle persone che hanno inviato condoglianze all'Ispettore sdb dell'Ispettoria Romana per la morte di D. Michele Rua.
-
Conferenza tenuta con gli Ispettori in Valsalice sui diversi temi di Economia.
-
Conferenza tenuta con gli Ispettori Sal. in Valsalice su diversi argomenti relativi alle Scuole.
-
Presenta auguri natalizi ed assicura preghiere.
-
Scrive a nome del Sottosegretario di Stato langnandosi del fatto che in alcuni Istituti Salesiani del Cile non si insegna la lingua italiana e non si ama l'Italia.
-
Presenta auguri Natalizi. Desidera conoscere il vincitore della gara tenutasi a luglio nell'Apollinare (Postilla con i nomi dei tre vincitori).
-
Istituto Salesiano contro Amministrazione Imposte Dirette: Difesa inoltrata da Avvocato al Tribunale di S.Maria Capua Vetere a favore dell'Istituto SDB di Caserta, a seguito di imposizione d'imposta di ricchezza mobile.
-
Lettera di Avvocato di Caserta, che comunica all'Ispettore SDB di Roma un chiarimento su una lettera oggetto di studio.
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che porge all'Ispettore SDB di Roma auguri per il nuovo anno, e gli acclude lettera dell'Ing. Cassano del 18.12.1914 circa mutuo di -. 150.000-200.000 su proprietà dei SDB in Bari.
-
Lett. raccomandata di un Avvocato di Caserta, che, circa proprietà dei SDB in Roma, Caserta, Bari e Castellammare, sottopone alla considerazione dell'Ispettore SDB di Roma il progetto di un mutuo di -. 1.200.000 [MS allografo].
-
Lettera raccomandata di Avvocato di Caserta, che rimette all'Ispettore SDB di Roma l'elenco dei documenti in proprio possesso relativi ai mutui delle proprietà dei Salesiani in Ispettoria.
-
Lettera di Avvocato di Caserta, che, relativamente al mutuo da farsi su Roma, Frascati e Genzano, precisa all'Ispettore SDB di Roma di non essere in possesso del documento di cui lui ha bisogno.
-
Lett.raccomandata di Avvocato di Caserta, che chiede all'Ispettore SDB di Roma chiarimenti su relazioni con Enti finanziari e lo informa su propria raccomandata al Barone De Nittis su mutui per Bari, Caserta e Castellammare.
-
Lett. raccomandata di Avvocato di Caserta, che esprime all'Ispettore SDB di Roma il desiderio di trattare con lui di mutui relativi a proprietà SDB in Ispettoria e gli acclude una lettera che tratta di affare per -. 150.000.
-
Telegramma di Avvocato di Caserta all'Ispettore SDB di Roma: Domani ore quattordici verrò conferire - ossequi.Avv. Ricciardelli.
-
Telegramma di Avvocato di Caserta all'Ispettore SDB di Roma: Impossibilitato venire Genzano - scriverò - ossequi. Ricciardelli.
-
Lettera raccomandata di Avvocato, che, accennato a lavoro svolto a Caserta, informa l'Ispettore SDB di Roma su migliorata salute della mamma, e dà notizie circa mutui su proprietà dei SDB in località dell'Ispettoria.
-
Telegramma di Avvocato di Caserta all'Ispettore SDB di Roma: Prègola spedirmi sollecitamente certificato storico catastale proprietà Roma perché chiestomi - Le scriverò circa noto mutuo - ossequiandola. Avv.Ricciardelli.
-
Lett.di Avvocato di Caserta, che giustifica all'Ispettore SDB di Roma la mancata propria venuta a Roma per malattia della mamma, delineando gli argomenti del prossimo colloquio a proposito di proprietà dei SDB in Ispettoria.
-
Telegramma di Avvocato di Caserta all'Ispettore SDB di Roma: Ragioni di famiglia costretto rimandare appuntamento odierno - ossequi. Ricciardelli.
-
Lett. raccomandata di Avvocato di Caserta, che, in attesa di conferire con l'Avv.Cassano, chiede all'Ispettore SDB di Roma approvazione a lettera degli Avvocati Rella e Poso e gli riferisce una comunicazione dell'Avv.Marzano.
-
Lettera di Avvocato di Caserta, che espone all'Ispettore SDB di Roma: Notizie su propri impegni e malattia della mamma - Avvocati Rella e Poso per il mutuo in trattativa - Incontro personale a Roma per il giorno seguente.