Items
-
Porge ringraziamenti e ricambia gli auguri di buone feste.
-
Il Card. Segr. di Stato di S.S. comunica che, secondo notizie giunte alla S. Sede, il tenente colonnello Carlo Porzio fu preso prigioniero ed internato a Rastatt (Germania).
-
(Cartolina) Presenta filiali ossequi.
-
Sostituto della Sacra Congr. Concistoriale per l'Emigrazione ricambia a D. Tomasetti F. e agli altri salesiani dell'Ispettoria Romana auguri ed ossequi.
-
Sacerdote della Sacra Congregazione Concistoriale presenta una signora che desidera inserire suo figlio nel Collegio Salesiano di Frascati.
-
Comunica che dietro indicazione medica suo figlio rimarràin famiglia fino alla sua completa guarigione (Con postilla di risposta).
-
Invia in all. un certificato dell'oculista e chiede di concedere un ulteriore permesso a suo figlio per potersi curare agli occhi.
-
Chiede altri giorni per fare delle cure agli occhi (Con postilla di risposta).
-
Avendo avuto l'influenza ha dovuto rinviare la sua venuta alla Casa Sal. di Roma per fare gli Esercizi Spirituali ed ora chiede conferma per la nuova data.
-
Chiede di poter fare il ritiro religioso nella Casa Salesiana di Roma in Via Marsala.
-
Raccomanda l'inserimento di un suo nipote nell'Istituto Salesiano di Frascati.
-
Volendo far visita al Colonnello Macchiavelli (per chiedergli il favore di far trasferire il fidanzato di una sua nipote da Forlì a Napoli) domanda a D. Tomasetti F. di scrivergli un biglietto di presentazione.
-
Cartolina dei coniugi Pavoni con ringraziamenti e saluti.
-
Avendo ricevuto notizia della morte del fratello Carlo coad. sdb avvenuta in Austria il 18/01 dove era prigioniero di guerra, chiede di far stampare in Roma dei ricordini funebri in sua memoria.
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara ringrazia per gli auguri onomastici ricevuti. Ha rinviato il viaggio a Roma alla riapertura delle Congregazioni.
-
Vesc. Ausiliare di Ferrara ringrazia per il favore che gli ha fatto per un suo parente soldato. Si congratula per la sua elezione all'ufficio di Consultore della S. Congregazione dei Seminari e Università Cattoliche.
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara chiede di raccomandare a qualcuno di sua conoscenza il Sig. Bissi G. marito di una sua nipote affinché possa adempiere al dovere di soldato vicino alla famiglia (Con postilla di risposta).
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara avvisa della sua prossima venuta a Roma sperando di passare qualche piacevole serata con lui e D. Conelli A.
-
Vescovo Ausiliare di Ferrara rimasto bloccato dalla neve a Comacchio invia auguri per il nuovo anno a lui ed a tutti gli altri confr. dell'Ispettoria Romana avvisando che presto sarà a Roma e si recherà a fargli visita.
-
Ringrazia per l'invio della circolare sui festeggiamenti del mese in corso e porge saluti chiedendo preghiere (Cartolina postale).
-
Segretario per il Clero e le Opere Cattoliche nel Vicariato di Roma chiede a D. Tomasetti F. di recarsi presso di lui poiché ha necessità di parlargli.
-
Ringrazia per la lettera ricevuta e porge auguri di buon anno nuovo.
-
Chiede notizie del ch. Giuseppe Bakan (Cartolina postale sottoposta a verifica dalla Censura Prigionieri di Guerra).
-
Comunica che con il nuovo anno 1918 il suo Ufficio di Borsa continuerà ad operare alle stesse condizioni.
-
Si è interessata della sua richiesta e chiede di mandarle l'elenco delle persone per le quali si chiede l'esonero.
-
Trovandosi in una situazione economica disperata chiede di nuovo il suo aiuto per il pagamento di una bolletta di elettricità (All. altri 2 biglietti dello stesso contenuto e alcuni solleciti di pagamento di bollette).
-
Trovandosi in una situazione economica disperata chiede un aiuto per riuscire a pagare la bolletta dell'elettricità.
-
Ringrazia delle notizie fornitegli sul direttore dei fondi Rustici e per aver scosso il libraio Ferrari sulla questione della vendita di un suo libro il quale gli ha scritto una lettera di scuse.
-
Arciv. di Ravenna e Vesc. di Cervia chiede il suo interessamento presso la Libreria di F. Ferrari affinchè rivedano le richieste presentate relative alla vendita di un libro. Invia alcune immaginette per preti militari.
-
Porgono auguri natalizi e chiedono preghiere (All. annuncio funebre della Madre Gen. Francesca Saverio Cabrini e invito al funerale di Trigesima).
-
Canonico della Cattedrale di Perugia chiede la venuta di almeno un Salesiano a Perugia.
-
Capo divisione delle Ferrovie dello Stato in pensione invia cordiali saluti ed auguri.
-
Raccomanda l'accettazione di due giovani rimasti orfani di madre in qualche Istituto Salesiano.
-
(Cartolina postale) Ricambia saluti ed auguri.
-
Avendo frequentato i 5 Corsi Ginnasiali presenta domanda di assunzione come Istitutore.
-
Chiede di nuovo il suo aiuto per ottenere un posto in un Laboratorio di batteriologia o in altro stabilimento.
-
(Cartolina) Ringraziando invia cordiali saluti.
-
Tenente laureato in chimica farmacista di Milizia scontento della sua occupazione a Sassoferrato chiede il suo aiuto per poter tornare ad Urbino a lavorare in un gabinetto batteriologico o in altro stabilimento.
-
Ringrazia degli auguri e invia L. 50 per le Opere Salesiane (Carta intestata: ''Ufficio del Foriere Maggiore dei SS. PP. AA.'')
-
Comunica che presto verrà a Roma e si recherà a fargli visita per vedere alcune cose (All. busta).
-
Chiede la sua raccomandazione per ottenere il posto di Amministratore presso il ''Corriere d'Italia''.
-
Capo del personale del Banco di Roma avvisa che terrà in considerazione le due persone raccomandate anche se per il momento le assunzioni sono sospese.
-
Si era risentita per non essere riuscita a parlare con lui pur essendosi recata varie volte all'Istituto.
-
Ringrazia degli auguri e li ricambia.
-
(Ricevuta di un vaglia di L. 25) Presenta auguri natalizi chiedendo preghiere.
-
(Cartolina intestata ''Il Resto del Carlino'') Avvisa che verrà a Roma per lavoro e approfitterà dell'occasione per fargli visita (Firma illegibile).
-
Desidera affidare ad un Istituto Salesiano un suo fratellino di anni 13 il quale vorrebbe frequentare le classi tecniche in Scuole regie o pareggiate purché la retta mensile da pagare non sia molto alta.
-
Invia lista degli oblatori che desiderano iscriversi all'opera delle 6 Messe quotidiane e vaglia di L. 52 (all. ricevuta) a titolo di offerta [Testo in francese].
-
Presenta auguri per il nuovo anno e ringraziamenti per l'aiuto dato a lui ed a suo fratello [Destinatario presunto].
-
(Cartolina) Annuncia che a giorni avrà la licenza di convalescenza e andrà a fargli visita.
-
Il Marchese Guglielmi presenta a D. Tomasetti F. il Cav. Giuseppe Berardi il quale desidera inserire un suo figlio in un Istituto Salesiano e vorrebbe informazioni.
-
L'Avv. Guarino E. porge migliori auguri per le Feste Natalizie.
-
Inviandogli un cordiale saluto ringrazia per l'invito all'Accademia e si scusa di non avervi potuto partecipare.
-
Rientrato da pochi giorni a Ferrara dopo una lunga assenza ha trovato molto lavoro ad attenderlo. Chiede di ricordarlo nelle sue preghiere e presenta ossequi a lui e al Card. Cagliero G.
-
Ringrazia e ricambia gli auguri. Riguardo alla raccomandazione richiesta per la persona di sua conoscenza avvisa che non può fare nulla.
-
Avvisa che nei prossimi giorni sarà a Roma e andrà a fargli visita.
-
Ricevuta di un vaglia di L. 10 inviato dall'Avv. Gizzi P. all'Ispettorato Romano dei salesiani.
-
La Famiglia Giulianelli presenta auguri pasquali.
-
Invia auguri di buone Feste Natalizie.
-
Cartolina con saluti ed auguri di buona salute.