Items
-
Vesc. di Sora informa circa i cambiamenti politici avvenuti nel paese ed anche sui cambiamenti interni nel Collegio Sal. di Belén. Ricorda che è ancora in attesa di un'occupazione (Testo in spagnolo).
-
Vesc. di Sora dà notizie sulla delicata salute di Mons. Stork. Si raccomanda affinché gli venga data un'occupazione nella diocesi di S. José di Costarica oppure che la S. Sede gli dia una pensione per poter vivere ovunque.
-
Vescovo di Novara esprime ringraziamenti per l'interesse dimostrato per il loro Congresso Giovanile Piemontese e dà notizie sullo stesso.
-
Arcivescovo di Paris invia auguri per le prossime Feste Natalizie.
-
L'Arciv. di Antivari invia auguri di buone Feste Natalizie. Chiede una sua raccomandazione al S. Padre per ottenere il trasferimento a Belgrado essendo stanco dopo 25 anni di lavoro lì e non avendo buona salute (All. busta).
-
Vesc. tit. di Souza e Ausiliare dell'Arciv. di S. Salvador ricorda con gioia i giorni trascorsi in sua compagnia quando era a Roma. La salute dell'Arciv. di S. Salvador è instabile, chiede preghiere (In spagnolo - All. busta)
-
Superiore Generale della Congregazione del S. Cuore di Gesù ringrazia per aver preso parte al Triduum del loro Fondatore Michel Garicaits e porge auguri di buon anno (Testo in francese - All. busta).
-
Accusa ricevuta dell'offerta di L. 100 per la costruzione del Tempio Internazionale al S. Cuore di Gesù in Roma e porge ringraziamenti (All. busta).
-
A nome del Comitato Promotore della costruzione del Tempio Internazionale al S. Cuore di Gesù in Roma chiede di voler ordinare in un giorno festivo una colletta in tutte le Chiese della sua diocesi(Con approvaz. del S. Padre)
-
Presidente del Comitato promotore dei Secolari festeggiamenti gli invia copia della Storia di S. Maria in Portico e lo invita a partecipare alla seconda conferenza storica il giorno 30/12/1923.
-
L'Associazione Internazionale fra Professoresse e Studentesse Athenaeum invita il Card. Cagliero G. a partecipare all'Inaugurazione dell'Anno Accademico il 17 dicembre 1923 (All. busta).
-
Invito e programma dell'Accademia Musico-Letteraria che la Società Cattolica ''Caballeros de Don Bosco'' dedica alla memoria di D. Bosco in occasione della Distribuzione dei Diplomi ai Soci onorari il 28/01/1923.
-
Programma-invito all'Accademia Letteraria in onore di S. Tommaso d'Aquino organizzata dagli alunni del Corso di Teologia e Filosofia dell'Istituto Salesiano di Bernal (4 copie - all. busta).
-
Programma-invito alla Festa Scolastica per la Distribuzione dei Premi nel Collegio ''Benedicto XV'' - San Antonio de Belén il 21-11-1920 (Testo in spagnolo).
-
Programma-invito per le Feste Giubilari di fondazione delle Scuole Don Bosco - Cachoeira do Campo - Minas (Brasile) nei giorni 23-24-25 ottobre 1920.
-
Presidente Comitato Centrale Dame Patronesse presenta auguri natalizi e invia una circolare indetta dal Comitato per solennizzare il 50° di fondazione delle Missioni Salesiane (All. busta).
-
Presidente del Comitato Centrale Dame Patronesse presenta a nome di tutto il Comitato auguri per il nuovo anno e congratulazioni per la nuova carica di Vescovo della diocesi suburbicaria di Frascati (All. busta).
-
La Segreteria della Federazione Spagnola Exallievi Salesiani invia auguri natalizi e chiede un autografo del Card. sulle pagine dell'opera ''Don Bosco in Spagna'' organo nazionale della Federazione (In spagnolo).
-
Presidente Unione Exallievi lo invita a partecipare ad un Convegno il 5/12 per discutere: relazione del Congresso; relazione del Consiglio Direttivo; proposta modificazione art. 3 dello Statuto; elezione nuovo Consiglio.
-
Circolare inviata ai Cooperatori Salesiani sulla celebrazione della Festa di S. Francesco di Sales - Con orario delle funzioni (All. busta).
-
Presidente della Commissione delle Cooperatrici Salesiane della Repubblica Argentina invia auguri natalizi e chiede la benedizione apostolica per tutte le CS e relative famiglie (Testo in spagnolo - All. busta)
-
Circolare ai direttori diocesani, decurioni e zelatori e alle dame patronesse contenente consigli per la celebrazione della Festa di Maria Ausiliatrice (Cl inviata p.c. a Mons. Cagliero G.) [All. busta e copia].
-
Circolare agli Ispettori e Direttori sdb contenente avviso del VI Congresso Catechistico e degli Oratori Festivi che si terrà a Cagliari dal 21 al 23/4/1921 e richiesta di adesione di Case e Ispettorie Sal. (Cl inviata p.c.)
-
La Società Diocesana della ''Buona Stampa'' annuncia l'apertura di una Fiera di beneficenza per la raccolta di Fondi per la diffusione della cultura sana e chiede la sua partecipazione (All. busta).
-
La direzione della Revue des deux Mondes espone gli argomenti trattati dalla rivista che riguardano l'Italia e lo invita a fare l'abbonamento (All. bollettino per l'abbonamento e programma delle pubblicazioni) [In francese].
-
Il Comandante Generale della Piccola Milizia di Gesù porge auguri onomastici e invia in all. una circolare contenente richiesta d'invio di oggetti o denaro per la Befana dei bambini degenti negli Ospedali.
-
Relazione del Comandante Generale sull'azione della ''Piccola Milizia di Gesù'' nell'anno 1921 e bilancio consuntivo.
-
Invito ad assistere ad un'adunanza dell'Opera Bonomelli di Assistenza agli italiani emigrati in Europa che si svolgerà il 03/02/1921.
-
Comandante della 113a Legione ''Prenestina'' porge auguri per il nuovo anno.
-
Circolare con informazioni su attività e programmi della Federazione, con invito (all.) ad inviare partecipanti al 3° Congresso Internazionale che si terrà a Costanza (Svizzera) dal 29/7 al 2/8/1923 (In latino - All. busta).
-
Invito a partecipare alla conferenza del Card. Maffi Pietro il giorno 12.12.1920 sul tema ''Le scienze della natura delle Opere di S. Girolamo'', in occasione delle Feste Commemorative del XV centenario della morte (All.: 2)
-
Il presidente dell'Associazione Nazionale fra gli Insigniti di Onorificenze e i Decorati al valore esprime ringraziamento per la sua adesione a socio perpetuo dell'Associazione e invia in all. cp dello Statuto e del Bilancio.
-
Arciprete della Chiesa di Campana (Cosenza) a nome del Comitato pro Erigendo Asilo Infantile ed altre opere affini chiede un'offerta a favore di tale opera e la sua benedizione per il Comitato e il popolo (All. circolare).
-
Arciv. di S. Salvador esprime riconoscenza per il bene fatto a quei popoli ed alla sua persona chiedendo un ricordo nelle preghiere (All. busta).
-
Partecipazione di Matrimonio tra il Conte de Maistre Xavier e M.lle Marie-Aymée de Roussy de Sales (Testo in Francese - All. anche invito della Famiglia de Roussy).
-
Biglietto da visita con auguri di buone Feste Natalizie da parte di tutta la sua famiglia.
-
Biglietto da visita del Vescovo di S. Miguel (S. Salvador).
-
Biglietto da visita con migliori auguri per le Feste Natalizie.
-
Biglietto da visita (All. busta).
-
Biglietto da visita.
-
Biglietto da visita con auguri di buone Feste Natalizie e richiesta di benedizione per lui e la sua famiglia.
-
Porge ossequi e chiede la sua benedizione (All. busta).
-
Biglietto da visita con omaggi ed auguri (All. busta).
-
La direzione del Banco di Roma porge migliori auguri per le Feste Natalizie.
-
Supplica di raccomandare al S. Padre l'opera slovena a favore degli Oratori Festivi di cui lui è presidente.
-
Chiede che la raccomandi a qualcuno in Buenos Aires in grado di offrirgli un lavoro che gli permetta di adempiere ai doveri di marito e di padre (All. busta con sigillo in cera lacca rossa).
-
I nipoti inviano affettuosi auguri per il nuovo anno e chiedono di ricordarli nelle sue preghiere e di inviargli la benedizione (All. busta).
-
La sua figlioccia gli invia auguri di buone Feste Natalizie.
-
Due lettere della Famiglia Gasparrini con le quali inviano auguri onomastici al Cardinale.
-
Non avendo potuto presentargli gli ossequi personalmente glieli presenta ora per mezzo del Procuratore Gen. D. Gamberutti. Partirà ai primi di febbr. per la nuova missione affidatagli e spera nel suo appoggio.
-
Ricevuta la notizia dell'inaspettata nomina a Prefetto Apostolico della nuova Prefettura di Iringa chiede il suo aiuto (All. busta).
-
Annuncia la morte di Padre Tomo.
-
Presenta auguri per il nuovo anno a lui ed a tutta la Famiglia Salesiana.
-
Chiede se può venire a Frascati per soddisfare una richiesta della Regina Maria - All. altre 2 lett. senza data: 1)la regina d'Inghilterra chiede di procurarle un libro con stemma inglese; 2)rinvia al 2/1 la visita a Frascati
-
Chiede di appoggiare la domanda che ha inviato al S. Padre per essere riammesso al Ceto dei Camerieri Segreti di Cappa e Spada (All. busta con sigillo in cera lacca rossa).
-
Presenta auguri di buon anno nuovo ed esprime rallegramenti per il titolo acquisito a Vesc. della diocesi suburbicaria di Frascati. Raccomanda alle preghiere i propri familiari per grazie spirituali e temporali.
-
Da parte della Contessina Sofia di Bricherasio gli invia un libro scritto dalla compianta Prof.ssa Imisa Marchiandi improntato sullo spirito educativo di D. Bosco (All. busta).
-
La Famiglia Bosco di Ruffino annuncia la morte della Contessa Gabriella.
-
Suo exchierico, Coop. Sal. gli comunica che ora è Professore nelle Scuole di Commercio a Basilea (Svizzera) e padre del Vescovo di Losanna e Ginevra Mons. Mario Besson. Si congratula per la sua nomina a Vescovo di Frascati.
-
A nome di tutta la famiglia porge auguri di buon anno nuovo e ringrazia per l'ottenuto permesso di celebrazione della S. Messa di Mezzanotte (All. busta).