Items
-
Avvisa di sospendere la partenza per la Sardegna e di attendere un espresso.
-
Fa alcuni commenti: D. Roncagliolo G. sta commettendo imprudenze; propone che D. Borio E. vada a Genzano (All. lettera di presentazione del Prof. Baravalle il quale potrebbe insegnare nell'Istituto di Frascati).
-
Spiega il caso D. Borio e la situazione di D. Ghione. Si interesserà dell'invio all'Ispettoria Romana di alcuni confratelli polacchi. Commenti su alcuni cambi di personale (All. lett. a D. Alfonso Rinaldi).
-
Risponde alle domande sul caso Gioga G. per valutare un possibile cambio. Pranzo a Valsalice col Prof. Tacconi. Il Card. Cagliero G. è a Bagnolo.
-
Comunica che D. Ottonello M. rimane come direttore della Casa di Cagliari. Manderà per D. Ceria E. il sac. tedesco D. Liszka P. in cambio di D. Catanzariti C. Si rallegra per le notizie della Scuola Pratica.
-
Commenta che per la situazione creata a Cagliari è meglio che rimanga D. Ottonello M. come direttore. Invia la lettera che gli scrisse D. Borio E.: è afflitto a Frascati. Non potrà lasciare Torino prima di novembre inoltrato.
-
Commenta circa il suo nuovo incarico. Tutti chiedono personale ma non ci sono confratelli. Possono riavere i confratelli coadiutori che sono in guerra.
-
Annuncia la morte del padre di Morano. Non riesce a dormire a causa delle campane che suonano ogni quarto d'ora. D. Ronchail A. sostiene che la situazione sal. in Svizzera è peggiore rispetto a quella in Italia.
-
Gli comunica che è stato eletto Ispettore della Romana, il suo successore come dir. della Casa del S. Cuore sarà D. Rotolo.
-
E' dispiaciuto per la loro separazione dovuta al nuovo incarico ricevuto (D. Conelli A. inizia il suo lavoro come Consigliere Generale per gli Studi, D. Tomasetti F. è il direttore della Casa di Roma).
-
Informa che il suo trasloco non è ancora sicuro. Chiede di occuparsi della salute di D. Tomasetti F. Non approva partenza di D. Ulcelli G. avendo il suo Ispettore molto lavoro.
-
Chiede indicazioni militari e indirizzo attuale del confr. Benigno Vacca (Con postilla di D. Tomasetti F.)
-
Chiede inviare a D. Chicco B. nomi dei direttori sdb di Santander, Valencia e Siviglia e avvertire D. Munerati D. circa partenza dei cinesi.
-
Consigliere Generale per gli Studi chiede al Segretario Ispett. invio urgente di due fogli.
-
Ispettore della Romana scrive al suo segretario le motivazioni per il suo immediato ritorno a Roma. Invia lettera per D. Gusmano C.
-
A causa del molto lavoro non ha potuto fare vacanze. D. Tomasetti F. è ammalato. A Macerata si lotta per arrivare ad un accordo. Chiede di tornare presto altrimenti non può assentarsi.
-
Prefetto della Casa Sal. di Sampierdarena comunica di aver ritirato dall'Esattoria la somma di L. 77.60 dopo aver ricevuto l'avviso che allega alla lettera.
-
(Chierico sal. scrive al suo Ispettore) Con la morte del padre la famiglia si trova in difficoltà. Chiede che un suo fratellino sia ricevuto gratuitamente nel Collegio di Gualdo Tadino.
-
Comunica che ha acquistato un'automobile FIAT per il Card. Caglliero G. del quale è segr. Dà notizie di alcuni confr. Soffre di orticaria. Insieme a D. Albera P. ed al Card. Cagliero G. visiterà il Conte Callori di Vignale.
-
Sdb in servizio militare scrive al suo Ispettore avvisandolo di essere giunto al Battaglione e chiedendo preghiere (All. nota con dati di due relativi a due sdb sotto le armi: Lussiana Clemente e Tonelli Antonio).
-
Chierico sal. scritturale militare scrive all'ispettore della Romana chiedendo di inviargli denaro; ha già richiesto gli alimenti al suo direttore.
-
Sapendo che non sta bene chiede notizie sulla salute. Domanda informazioni sul libro ''Tristi'' di Brunelli.
-
Porge auguri per la sua nuova nomina di Consigliere Scolastico Generale. Promette preghiere. Lì ci sono confratelli che farebbero da segretari per le lettere in spagnolo. Chiede una sua visita a Mataró.
-
(Sdb in servizio militare scrive al suo Ispettore) Chiede il ''celebret''. Spera di essere nominato cappellano militare di un Ospedale. Soffre di otite cronica.
-
Chiede di raccomandarlo al Min. Facta affinché venga scelto tra i candidati per il posto vacante nella Cattedrale di Alba di un canonico.
-
Ricorda una sua cartolina ric. il 14.10.1920 nella quale lo ringraziava del servizio resogli e assicurava di pregare per la sua salute e per il suo zelo sacerdotale; ora comunica di aver iniziato una novena a Maria Aus.
-
Ringrazia per l'invio del ritratto del Papa con la benedizione apostolica. Invia in all. due suoi scritti: ''Libertà di insegnare'' e ''Discorsi'', in lingua spagnola.
-
Rettore del Seminario Gavi chiede per un giovane di sua conoscenza una raccomandazione per un impiego nella Compagnia Hispano-Americana di Elettricità che ha sede a Buenos Aires (In spagnolo - All. biglietto da visita).
-
Presenta auguri e fa voti di buone feste natalizie (Testo in spagnolo).
-
Esprime ringraziamenti per averle fatto avere i biglietti per la Tribuna S. Veronica in S. Pietro.
-
Comunica la data dei funerali del Marchese Giovanni Della Chiesa (All. annuncio funebre stampato).
-
Comunica che la Fabbrica Biscotti Delta di Torino e la Fabbrica Italo Svizzera di Ferrara sono state insignite dell'attestato di fornitrici di S.P. Pio XI e spera avere anche lui nella lista della clientela (All. busta).
-
Superiori dei Trinitari invia auguri al Card. Cagliero G. per il suo 85° compleanno.
-
Il Conte e la Contessa Olivieri di Vernier annunciano il fidanzamento del loro figlio Deodato con la Sig.na Alfonsina Galleani d'Agliano.
-
Presenta auguri di buon anno nuovo e annuncia la morte di sua cugina Maria Ida chiedendo di pregare per la sua anima (Testo in spagnolo).
-
Invia auguri onomastici e ringraziamenti per la benedizione apostolica. Chiede preghiere per una cugina ammalata e per tutta la famiglia (Testo in spagnolo).
-
Invia auguri per il suo compleanno.
-
Viceparroco di Fossalto (Campobasso) a nome personale e della popolazione presenta ringraziamenti e omaggi per il conferimento della Consacrazione Episcopale ad un loro concittadino Mons. Di Girolamo Nicola Vesc. di Caiazzo.
-
Canonico onorario presenta al Card. Cagliero G. auguri di buon anno e di lunga vita (Cartolina) [Testo in spagnolo].
-
Scultore invia al card. alcune immagini dei propri lavori e chiede di esprime il suo parere.
-
Invia auguri di buone Feste Natalizie (Testo in spagnolo).
-
Annuncia la morte del fratello Valentín Estibalez (Testo in spagnolo - All. busta).
-
Invia un assegno come rimborso spese per l'invio di reliquie.
-
Invia auguri di buone Feste Natalizie. Comunica che il Sig. Pietrobraccia, suo raccomandato, è stato assunto come impiegato nella Cementifera Ligure (All. busta).
-
Invia sinceri auguri per le prossime Feste Natalizie.
-
Mons. Cavallotti G.B. a nome del Clero, del popolo bagnolese, delle suore scolaresche invia auguri al Card. Cagliero G. per il suo compleanno.
-
Ringrazia per l'invio della sua benedizione e per aver ottenuto dal S. Padre tre Indulgenze Plenarie per i fedeli della sua Archidiocesi. Trionfo del partito Unionista nel paese. Invia offerta per spese d'ufficio (All. busta)
-
Ringrazia per l'invio della benedizione apostolica. Stanno ricostruendo la Chiesa del S. Cuore la quale era stata distrutta dal terremoto (Testo in spagnolo).
-
Esprime ringraziamenti per il vaglia ricevuto di L. 100 ed assicura preghiere (All. busta).
-
Invia migliori auguri per il nuovo anno.
-
Chiede la sua raccomandazione per un impiego come traduttrice in una Società e propone di servirsi presso la Ditta di suo marito per l'acquisto di prodotti quali marmellate, gelatine e frutti sciroppati.
-
Insieme alla Sig.ra Castagnola Maria scrivono di nuovo al Card. Cagliero G. spiegando la loro situazione e chiedendo il suo aiuto per ottenere un impiego.
-
Trovandosi in una situazione difficile chiede il suo aiuto (Firma anche la Sig.ra Castagnola Maria).Trovandosi in una situazione difficile chiede il suo aiuto (Firma anche la Sig.ra Castagnola Maria).
-
Ambasciatore del Brasile presso la S. Sede si unisce alle onoranze che si svolgono in suo onore in Italia e porge auguri. In Brasile la Congr. Sal. gode simpatia da parte delle autorità ecclesiastiche e civili e del popolo.
-
Porge auguri di buone Feste Natalizie e di buon anno nuovo.
-
Vesc. tit. di Faseli comunica che è riuscito ad uscire dal Guatemala dove era tenuto prigioniero e lo ringrazia per tutto quello che ha fatto a suo favore. Trattative col Del. Apost. degli USA per la libertà religiosa in G.
-
Vesc. di Faseli chiede l'intervento della S. Sede per riuscire ad uscire dal Guatemala senza rischio di vita essendo perseguitato dal presidente. Invia cp lett. all'Arciv. sull'esilio del presbitero Dr. Gonzalez (In spagnolo)
-
Vesc. di Faseli informa il Card. che si trova ancora incarcerato nel palazzo arcivescovile per ordine del Presidente e chiede che può aiutarlo ad uscire dal paese facendolo richiamare dalla S. Sede per qualche motivo.
-
Vesc. di Faseli incarcerato da 42 gg. per volontà del Presidente con false accuse di rivoltoso per aver fatto predicazioni divine notifica la situazione al Card. e chiede intervento del S. Padre (All. busta).
-
Vesc. di Alajuela ringrazia per l'invio del Rescritto di Indulgenza per il Santuario del S. Cristo di Esquipulas. Dà notizie del lavoro che sta compiendo nella diocesi. Presenta auguri natalizi. Chiede una commenda.