Items
-
Articolo di giornale sulla celebrazione della Festa di D. Bosco: Cerimonie nella Chiesa dei Minoriti - Si espande nel mondo lo spirito salesiano.
-
Trasmissione di n. 4 Nulla Osta della Sacra Congregazione dei Religiosi circa l'accettazione di eredità, legati, donazioni, disposte a favore dell'Ispettoria Sicula.
-
Nulla Osta da parte della Sacra Congregazione dei Religiosi affinché D. Cracolici R. possa accettare l'eredità disposta dalla defunta Sig.ra Gerbino Aurora.
-
Nulla Osta da parte della Sacra Congr. dei Religiosi affinché D. Cracolici R. possa accettare la donazione disposta dalla Sig.ra Li Petri Calogera ved. Spatazza.
-
Nulla Osta da parte della Sacra Congregazione dei Religiosi affinché D. Cracolici R. possa accettare il legato disposto dal defunto dott. Antonino Cuturi.
-
Nulla Osta da parte della S.C.R. affinché D. Cracolici R. possa accettare la donazione disposta dai Sigg. Palermo R. Ferreri C., Ferreri V.G., Palermo L. ved. Mascarà e Mascarà G.A. a mezzo del procuratore D. Tomè Bartolomeo.
-
Richiesta di autorizzazione ad accettare il legato disposto dal dott. Cuturi Antonino di Catania [Sottoscritta dal Rett. Magg. D. Ziggiotti R. e dal Segr. gen. D. Puddu S. in data 10-02-1961].
-
Richiesta di Nulla Osta per l'accettazione dell'eredità disposta dalla Sig.ra Gerbino Aurora ved. Anfuso [Sottoscritta dal Rett. Magg. D. Ziggiotti R. e dal Segr. Gen. D. Puddu S. in data 10-02-1961].
-
Richiesta di autorizzazione ad accettare la donazione della Sig.ra Li Petri Calogera ved. Spatazza residente a Marsala [Sottoscritta del Rett. Magg. D. Ziggiotti R. e dal Segr. Gen. D. Puddu S. in data 10-02-1961].
-
Richiesta di autorizzazione ad accettare la donazione a mezzo di D. Tomè B. (Procuratore) di: Palermo R., Ferreri C., Ferreri V.G., Palermo L. ved. Mascarà e dott. Mascarà A. residenti a New York [Sottoscritta dal Rett.Magg.]
-
Richiesta di autorizzazione ad accettare la donazione di D. Cosimo Giunta [Sottoscritta dal Rett. Magg. della Congr. Sal. D. Ziggiotti R. e dal Segr. Gen. D. Puddu S. in data 08-11-1960].
-
Lettera d'accompagnamento alla richiesta di D. Cracolici R. di autorizzazione ad accettare la donazione del Rev. Alfonso Gaetano Vinci da Agrigento [Cfr. F4240256], da inoltrare alla Sacra Congr. dei Religiosi a Roma.
-
Richiesta del direttore dell'Istituto S.F.S. di Catania di Nulla Osta per accettare la donazione del Rev. Alfonso Gaetano Vinci [In calce: sottoscrizione del Rettor Maggiore D. Ziggiotti R. e del Segr. Gen. D. Puddu S.].
-
Richiesta del direttore dell'Istituto S.F.S. di Catania di Nulla Osta per l'acquisto di casette baraccate in Messina [In calce: sottoscrizione del Rettor Maggiore D. Ziggiotti R. e del Segr. Gen. D. Puddu S.].
-
Richiesta del direttore dell'Istituto S.F.S. di Catania di Nulla Osta per accettare la donazione di nuda proprietà di una Casa in Ragusa [In calce: sottoscrizione del Rett. Magg. D. Ziggiotti R. e del Segr. Gen. D. Puddu S.].
-
Supplica del Rettor Maggiore al S. Padre per la concessione del Nulla Osta implorato dal sac. Cracolici R., direttore dell'Istituto S.F.S. di Catania, per accettare l'eredità di Cattafi Salvatore da Barcellona Pozzo di Gotto.
-
Richiesta del direttore dell'Istituto S.F.S. di Catania di Nulla Osta per accettare l'eredità di Cattafi Salvatore da Barcellona Pozzo di Gotto (Messina).
-
Lettera d'accompagnamento a due domande di autorizzazione ad accettare donazioni [Cfr. F4240449-50], da inviare alla Sacra Congregazione dei Religiosi a Roma.
-
Richiesta di Nulla Osta per accettare la donazione del Sac. Antonio Patti.
-
Richiesta di Nulla Osta per accettare la donazione dei Sac. Patti Antonino, Di Guardi Santo e Maiorana Aurelio.
-
In risposta all'esposto inviato al R.M. comunica che pur comprendendo la difficile situazione dell'Istituto Sal. di Catania-Cifali è comunque tenuto a seguire le direttive della sua circolare del 24/9/55 sull'orario diviso.
-
Esposto del direttore dell'Istituto Salesiano di Catania al Rettor Maggiore circa la questione dell'orario diviso.
-
In risp. alla lett. del 14/11 lo invita ad applicare la direttiva dei Superiori riguardante l'orario diviso nel Liceo Sal. di Catania e gli dà consigli per riuscire a superare le difficoltà che dice di incontrare.
-
Espone al Consigliere Scolastico Generale le molte difficoltà che incontra nell'attuare la direttiva dei Superiori riguardante l'orario diviso nel Liceo Salesiano di Catania.
-
Informa circa la reazione avuta dal direttore (D. Di Guardi S.) e dal consigliere (D. Dottore A.) del Liceo Sal. di Catania alla direttiva dei Superiori di adottare l'orario diviso.
-
Discorso di saluto dei giovani studenti a D. Albino Fedrigotti in occasione della sua visita all'Istituto Salesiano di Catania
-
L'Arch. Leone R., autore dell'altare in marmo realizzato per la venuta di D. Ziggiotti R. a Catania, chiede di inviare una reliquia di D. Rinaldi F. all'On. Castarelli, benefattore del terreno su cui nasce la casa di Etna.
-
Richiesta di acquisto della casa-Leonardi a Fornazzo per i soggiorni estivi dei confratelli.
-
Una proposta per i giovani d'oggi, don Bosco : centro giovanile di Catania-Barriera, 31 gennaio 1986. Stamp. dalla Scuola Sales. del Libro. Fa conoscere il significato, le finalità e la vita dell'Oratorio.
-
Art. del giornale ''Corriere di Sicilia'' sulla visita della Commissione della C.E.E. al Centro di Addestramento Professionale dell'Opera Salesiana di Barriera del Bosco in Catania.
-
''Una proposta per i giovani d'oggi'': Fascicolo diretto a far conoscere il significato, le finalità e la vita del Centro Giovanile Salesiano di Catania-Barriera alle famiglie, agli animatori, ai ragazzi ed ai giovani stessi.
-
''Il Sacro Cuore'': Periodico del Santuario e dell'Istituto Sal. di Catania-Barriera, N. marzo/giugno 1966, con i seguenti art.: Visita del R. M. alla Casa - Inaugurazione nuovi Laboratori Elettromeccanica e Meccanica - altri
-
Appello rivolto agli amici della città e dell'Arcidiocesi di Catania per la raccolta di offerte a favore del ''Santuario Sacro Cuore'' di Catania-Barriera [Supplemento al n. 6 del periodico ''Il Sacro Cuore''].
-
Invito a visitare le Scuole Professionali di Avviamento e di Qualificazione nell'Istituto Salesiano di Catania-Barriera, con auguri di un lieto nuovo anno.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1958-1959. All.: Elenco delle pubblicazioni stampate nel 1959.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1957-1958
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1954-1955. All.: Elenco delle pubblicazioni di D. Tomaselli Giuseppe dell'anno 1954.
-
Dati statistici della Casa di Catania-Barriera, dell'anno scolastico 1953-1954.
-
Richiesta del Direttore della Casa di Catania-Barriera di informazioni relative al viaggio per le vacanze dei confr.: sac. Pilato Raimondo e sac. Amato Stefano.
-
Indirizzo di saluto rivolto al Prefetto Generale SDB da un allievo dell'Istituto di CataniaBarriera.Indirizzo di saluto rivolto al Prefetto Generale SDB da un allievo dell'Istituto di Catania-Barriera.
-
Atti del Convegno Disegnare strategie di volo. Dieci anni di famiglia con i ragazzi del 26 maggio 2006, Casale Monferrato. 10 anni di progetto Harambeé: storia, statistiche, testimonianze.
-
Don Bosco al santuario di Crea, art. pubbl. sulla rivista Maria Ausiliatrice, N°4, lug-ago 2015. Dedicato all'inaugurazione della lapide a ricordo della sosta di d. Bosco e 100 ragazzi durante le passeggiate autunnali.
-
Articolo sulla storia della basilica del S.Cuore in Casale pubblicato nel periodico del santuario del S.Cuore in Bologna (3 copie dell'intero fascicolo).
-
Numero straordinario per il 50° della inaugurazione del santuario del S. Cuore in Casale. Molto spazio dedicato alle cronache.
-
Numero unico per commemorare i 20 anni della Parrocchia salesiana ''S. Cuore di Gesù'' a Casale Monferrato. [All. copia.].
-
Numero del bollettino parrocchiale dedicato alla traslazione alla cripta del Santuario di Casale Monferrato di d. E. Bianco, di cui narra gli ultimi giorni di vita.
-
Il Rettore del Santuario del S. Cuore in Casale Monferrato invita a contribuire a ''Il porticato del ricordo salesiano'' in memoria di chi fondò e di chi sostenne l'opera.
-
Prospetto sul Sacrario del perpetuo suffragio ai caduti per la patria al Valentino di Casale.
-
Articolo sull'ingresso del nuovo parroco D. Suraci al Valentino di Casale.
-
Breve pontificio che conferisce il titolo di Basilica Minore al Santuario del S. Cuore in Casale Monferrato [Testo in latino - All.: traduzione in italiano].
-
Richiesta del direttore e parroco di Casale che propone di fare domanda perché il Santuario sia elevato a dignità di Basilica Minore.
-
Autorizzazione della S.C.R. a che la Casa Sal. di Casale M. accetti la donazione dalla Soc. Valdocco di Torino [All.: copia della richiesta di D. Colombo G., sottoscritta dal R.M., alla S.C.R. datata Novara, 06-04-1967].
-
Riconoscimento, da parte della S.C.R., a seguito di richiesta del Rett. Magg., che la Casa Sal. di Casale è canonicamente eretta [All.: Richiesta del R.M. alla S.C.R. del 28-6-1963; Nota di trasmissione all'Isp. D. Aracri C.]
-
Il Direttore Gen. delle Scuole Salesiane comunica al Vice Sindaco che D. Dezzutti L. non potrà assumere l'incarico nella scuola tecnica commerciale del comune essendo già molto impegnato come dir. dell'Istituto Sal. di Casale
-
Due rescritti della S.C.R. concernenti la riduzione di oneri di Messe fondate gravanti sulla Casa di Casale. All.: Copia del decreto esecutorio del Rett. Magg. del 29-10-1958; nota di trasmissione all'Ispett. D. Joyeusaz A.