Items
-
Verbale della seduta del Consiglio Ispettoriale riguardante l'apertura della nuova Casa di Chocianów della Diocesi di Wroclaw.
-
I Salesiani alla Salette - 50 anni di presenza con D. Bosco
-
Poesia in onore di D. Fedrigotti
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1961-62
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1960-61
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1959-60
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1958-59
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1957-58
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1956-57
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1954-55
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1954-55
-
Dati statistici della casa di Catania-Salette per l'anno 1953-54
-
Si chiede una raccomandazione per un posto di lavoro per Munafò Agatino
-
D. Nicoletti invita D. Manione nel decennale dell'opera della Salette.
-
Decreto (n°727) della Erezione Canonica della casa di Catania-Salette. In Allegato: Rescritto n°8393/55 del 4 marzo 1955 - Supplica di D. Ziggiotti - Autorizzazione del Vescovo - Lettere d'accompagnamento
-
Decreto del Rettor Maggiore SDB (prot. n. 290/98) in cui delibera la chiusura canonica della Casa salesiana ''S. Pio X'' in Catania (denominata Catania-Nesima).
-
Richiesta dell'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Sicula al Rettor Maggiore di chiusura canonica della Casa di Catania ''S. Pio X'' (denominata Catania-Nesima).
-
Dati statistici della Casa Salesiana S. Pio X di Catania-Nesima, relativi all'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa Salesiana S. Pio X di Catania-Nesima, relativi all'anno scolastico 1960-1961.
-
Decreto del Vicario del Rettor Maggiore di erezione canonica della Casa Salesiana dedicata a S. Pio X in Catania.
-
Rescritto della S. Congregazione dei Religiosi con cui si concede al Rettor Maggiore della Congr. Salesiana la facoltà di procedere all'erezione canonica della casa in Catania, dedicata a S. Pio X [Testo in latino].
-
Supplica del Rettor Maggiore della Congr. Sal. al Papa per ottenere il beneplacito apostolico per procedere alla regolare erezione canonica di una Casa Salesiana a Catania, dedicata a S. Pio X.
-
Consenso dell'Arcivescovo di Catania alla Congregazione Salesiana perché apra una casa religiosa annessa alla Parrocchia S. Pio X in Catania.
-
Decreto del Rettor Maggiore della Congr. Sal. in esecuzione al rescritto della S.C.R. del 03-01-1961 sulla facoltà di accettare la Parrocchia S. Pio X in Nesima Superiore (Catania) [Testo in latino].
-
Rescritto della S. Congregazione dei Religiosi con cui si concede facoltà al Rettor Maggiore della Congr. Sal. di accettare la Parrocchia S. Pio X in Nesima Superiore (Catania) [Testo in latino].
-
Supplica del Rettor Maggiore SDB al Papa per ottenere il beneplacito apostolico per poter accettare l'affidamento della Parrocchia S. Pio X in Nesima Superiore-Catania propostogli dall'Arcivescovo di Catania.
-
Convenzione tra l'Arcivescovo di Catania e la Società Salesiana per l'affidamento della Parrocchia S. Pio X a quest'ultima con la cessione dell'uso perpetuo dei locali.
-
Lett. dell'Arcivescovo di Catania che comunica l'invio di una minuta di convenzione relativa all'unione della nuova Parrocchia S. Pio X alla Società Salesiana.
-
L'Arcivescovo di Catania chiede al Rett. Magg. SDB di incoraggiare l'Ispett. D. Tomè B. ad occuparsi pienamente della erigenda Parrocchia ''S. Pio X'' nel quartiere di Nesima Superiore (Catania).
-
I Cooperatori Salesiani di Catania dichiarano di voler dedicare a S. Pio X, primo Cooperatore Salesiano, la nuova Opera che sorgerà a Nesima.
-
Progetto dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Catania per la costruzione di una Chiesa Parrocchiale con annesse opere oratoriane in Nesima Superiore da affidare ai Salesiani [All. fotografia].
-
Circolare del direttore dell'Istituto Salesiano S. Filippo Neri di Catania che annuncia il trasferimento di detto Istituto da via Teatro Greco alla nuova sede di via V. Giuffrida.
-
Lett. d'accompagnamento del Segretario Generale SDB al decreto del Rettor Maggiore (prot. n. 245/2006) di chiusura canonica della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania.
-
Decreto del Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana in cui delibera la chiusura canonica della Casa salesiana ''S. Filippo Neri'' in Catania.
-
Richiesta dell'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Sicula al Rettor Maggiore di chiusura canonica della Casa salesiana ''S. Filippo Neri'' in Catania (eretta canonicamente il 28-05-1926).
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa ''S. Filippo Neri'' di Catania, relativi all'anno scolastico 1953-1954.
-
L'Ispettore dell'Ispettoria Sicula presenta al Prefetto Gen. le proprie considerazioni circa la domanda presentata dall'Ist. ''S. Filippo Neri'' di Catania per ottenere di poter continuare l'orario unico delle lezioni.
-
Presenta la difficile situazione scolastica all'Istituto ''S. Filippo Neri'' di Catania: scarsità di personale salesiano; mancanza di attrezzatura scolastica; non curanza della scuola da parte del direttore [All. busta].
-
Il Consigliere Scol. concede al direttore dell'Istituto ''S. Filippo Neri'' di Catania il permesso richiesto di continuare a seguire l'orario unico, ma solo in via provvisoria.
-
Lett. del direttore dell'Istituto ''S. Filippo Neri'' che domanda al Consigliere Scol. il permesso di continuare l'orario unico (che specifica nella lettera) per quest'anno scol. a causa della diminuzione del personale sal.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1954-1955 [All.: copia dt].
-
Dati statistici della Casa ''S. Francesco di Sales'' di Catania, dell'anno scolastico 1953-1954.
-
Art. di giornale sull'inaugurazione della nuova sede del Centro salesiano di orientamento a Catania (Via Cifali, 7).
-
Art. di giornale sulle manifestazioni per il 150° della nascita di S. Gio. Bosco nell'Istituto S.F.S. di Catania: La figura del fondatore dei Salesiani rievocata dalla Dott. A. Carruba - I vincitori delle gare per i giovani.