Items
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1953-1954.
-
Decreto esecutorio del Vicario del R.M. SDB al Rescritto della S.C.R. in data 14/10/1967 riguardante la facoltà di contrarre un fido bancario da parte dell'Ospizio Sal. S. Vincenzo de' Paoli sito in Sampierdarena [In latino].
-
Richiesta del Vicario del R.M. SDB di nulla osta e licenza a che l'Ospizio Salesiano S. Vincenzo de' Paoli possa contrarre fido bancario.
-
Il Rettor Maggiore SDB autorizza il sac. Ron O., legale rappresentante dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena, a vendere l'appartamento sito in Alassio ricevuto per successione testamentaria di Enrico Enrichetta.
-
Il Rett.Magg. autorizza il sac. Ron O., Procuratore Gen. dell'Ispettoria Sales. Ligure-Toscana con sede a Sampierdarena, a vendere la metà dell'appartamento sito in Pisa, ricevuto per successione testamentaria Di Ciolo G.
-
Nulla osta del Rettor Maggiore SDB ad accettare il Legato del Sig. Di Ciolo Gastone di Pisa [Scritto in calce alla richiesta del sac. Ron Oreste in data Sampierdarena 30/06/1967].
-
Lett. d'accompagnamento al nulla osta della Segreteria della S.C. dei Religiosi riguardante il Legato Rasello Maria [V. F4480453].
-
Nulla osta firmato dal Sottosegretario della S.C. dei Religiosi a che l'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena possa accettare il Legato disposto dalla defunta Sig.ra Rasello Maria ved. Fontana.
-
Richiesta del rappresentante legale dell'Istituto Salesiano in Sampierdarena di autorizzazione ad accettare il Legato disposto dalla Sig.ra Rasello Maria ved. Fontana [In calce: il Rett.M. approva e raccomanda tale richiesta]
-
Il Rett.M. autorizza il legale rappresentante dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena a vendere beni immobili ricevuti per successione testamentaria della Sig.na Canepa Maria ed a riscuoterne il prezzo di vendita.
-
Lett. d'accompagnamento al nulla osta della Segreteria della S.C. dei Religiosi riguardante l'accettazione dell'eredità Canepa Maria [V. F4480449].
-
Nulla osta firmato dal Sottosegr. della S.C. dei Religiosi a che l'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena possa accettare l'eredità disposta dalla defunta Sig.na Canepa Maria.
-
Richiesta del legale rappresentante dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena di autorizzazione ad accettare il lascito disposto dalla Sig.na Canepa Maria.
-
Nulla osta firmato dal Sottosegr. della S.C. dei Religiosi affinché l'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli possa accettare il trasferimento di beni immobili disposto dalla S.L.E.B.I. con sede in Genova.
-
Richiesta del rappresentante legale dell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli di autorizzazione ad accettare il trasferimento dell'immbile sito in Sampierdarena-Via C.Rolando 15-disposto dalla S.L.E.B.I.
-
Il Rettor Maggiore della Congr. Sal. autorizza il rappresentante legale dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli a vendere gli immobili siti in Genova e ricevuti per successione testamentaria del Sig. Podestà Giuseppe.
-
Nulla osta firmato dal Sottosegretario della S. C. dei Religiosi a che l'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena possa accettare l'eredità disposta dal defunto Sig. Podestà Giuseppe.
-
Richiesta del rappresentante legale dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena di autorizzazione ad accettare l'eredità del Sig. Podestà Giuseppe [In calce: il R.M. D. Ricceri L. approva e raccomanda tale richiesta].
-
Richiesta del rappresentante legale dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena di autorizzazione ad accettare l'eredità Noce Maria Pia Anna [In calce: il R.M. D. Ziggiotti R. approva e raccomanda tale richiesta].
-
Economo Isp. dell'Ispettoria Ligure-Toscana chiede di inoltrare alla S.C. dei Religiosi la richiesta di nulla osta ad accettare il Legato Graffigna.
-
Richiesta del Parroco della Chiesa Parrocchiale ''Decollazione S.G. Battista e S. Gaetano'' di nulla osta ad accettare il Legato Graffigna [In calce il R.M. D. Renato Ziggiotti approva e raccomanda tale richiesta].
-
Lett. d'accompagnamento al Rescritto della S.C. dei Religiosi e relativo Decreto esecutorio che autorizza il Parroco Salesiano di Sampierdarena a vendere un appartamento.
-
Decreto esecutorio del Vicario del Rettor Maggiore al Rescritto della S.C. dei Religiosi che autorizza il Parroco Salesiano di Sampierdarena a vendere un appartamento sito in Genova.
-
Econ.Isp. dell'Ispett. Ligure-Toscana invia una richiesta di nulla osta alla vendita di un appartamento sito in Genova-Via Fieschi-pervenuto alla Parrocchia S.G. Decollato e S. Gaetano nel 1946, perché la inoltri alla S.C.R.
-
Richiesta del Parroco della Chiesa Parr. Decollazione S.G. Batt. e S. Gaetano di nulla osta per vendere l'appartamento sito in Genova-Via Fieschi-a prezzo di perizia senza obbligo di reinvestimento[In calce firma il Vic.R.M.]
-
Nulla osta dell'Ordinario della Diocesi di Genova a che la Parrocchia della Decollazione di S. Giov.Batt. e di S. Gaetano venda l'appartamento sito in Genova-Via Fieschi-al prezzo di perizia senza obbligo di reinvestimento.
-
Richiesta del Rettor Maggiore della Congr. Sales. di nulla osta per aprire nell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena un Istituto Tecnico Industriale [In calce: firma del Proc. Gen. D. Castano L. in data 10/4/59].
-
Richiesta del rappresentante dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena di autorizzazione ad accettare la donazione delle sorelle Carrara Carla in Nattini e Carrara Angela in Parodi di Genova.
-
Invia la richiesta di nulla osta per l'eredità Bruzzone Antonietta affinché la presenti alla Sacra Congregazione dei Religiosi.
-
Il rappresentante legale dell'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena chiede l'autorizzazione ad accettare l'eredità Bruzzone Antonietta di Pietraligure (Savona) [In calce: sottoscrizione del Rett. Magg. in data 21/3].
-
Nulla osta concesso dalla S.C. dei Religiosi a che l'Ospizio S. Vincenzo de' Paoli in Sampierdarena possa accettare la donazione e l'eredità disposte dalla Sig.ra Ada Rigacci.
-
Decreto esecutorio del Vicario del Rett. Magg. al Rescritto della S.C. dei Religiosi del 20/04/1956 relativo alla facoltà di vendere un immobile sito in Genova-Sampierdarena.
-
Pieghevole con i titoli e trame dei films in programmazione nel Cineforum giovanile di Genova-Sampierdarena nei mesi di marzo-aprile 1960.
-
Il Provveditore agli Studi notifica di sostituire gli insegnanti Virgili Libero e Zenone Aurelio, che avevano frequentato il corso di E. F. indetto dalla Soc. Sales. di Torino, con personale abilitato.
-
Relazione sui festeggiamenti organizzati dall'Unione Cooperatori e Cooperatrici Salesiane in Genova in onore di S. Domenico Savio.
-
Segretario dell'Unione Ex-allievi Don Bosco invia auguri per la Messa d'Oro di D. Seriè G. al quale è molto affezionato per i grandi esempi di salesianità che continua a dare in modo speciale agli Exallievi.
-
Art. estratto dalla pubblicazione ''Pizzico'' che tratta della Chiesa dei SS. Giovanni Bosco e Gaetano in Genova-Sampierdarena.All. cartolina della facciata frontale di detta Chiesa.
-
Promemoria dell'Ispettore dell'Ispettoria Ligure-Toscana sulle condizioni in base alle quali ha appoggiato l'iniziativa del Cineforum in Sampierdarena.
-
Direttore dell'Istituto di Sampierdarena chiede di poter avere nel suo Istituto i due neosacerdoti dell'Istituto Crocetta di Torino (D. Repetti E. e D. Mazzon F.) per la festa della Vocazione il 19 e 20 marzo.
-
Direttore dell'Istituto di Sampierdarena invita l'Ispettore a partecipare alla festa della premiazione scolastica il 14 dic. e gli chiede di tenere un discorso prima dell'inizio della premiazione su ''Don Bosco e il Papa''.
-
Lett. del R.M. al Segr. dell'Unione Exallievi D.Bosco di Faenza in cui accusa ric. delle sue lett. del 2/7 e del 20/9 e gli assicura che la decisione di chiudere l'Opera Sal. di Faenza è stata dolorosa anche per la Congr. Sal
-
Notiziario dell'Unione Exallievi di Don Bosco di Faenza in cui si parla della Casa Salesiana di Faenza che è stata chiusa e del futuro dell'Associazione degli Exallievi.
-
Fotoc. di art. di giornale sul grande cortile davanti alla Chiesa dei Sales. a Faenza trasformato in un parcheggio a pagamento e sull'immobile sales. messo in vendita dopo 120 anni di attività, pubbl. su Il Resto del Carlino.
-
Segretario dell'Unione Exallievi di Faenza non si capacita della chiusura dell'Opera Salesiana di Faenza dopo 120 anni di feconda attività.
-
Segretario dell'Unione Exallievi informa i suoi colleghi sulla situazione di ''mortorio'' nella casa salesiana di Faenza.
-
Atti del Convegno Annuale degli Exallievi di Don Bosco dell'Unione di Faenza in cui si è trattata la chiusura dell'Opera Salesiana di Faenza.
-
Avviso di un'assemblea pubblica organizzata dal partito ''Forza Italia'' nel quartiere ''Centro Sud'' per dibattere sulle prospettive dell'Oratorio Salesiano di Faenza.
-
Fotoc. di art. di giornale sulla chiusura dell'Istituto Salesiano di Faenza: ''Faenza, tre idee per salvare l'Istituto Salesiano'', pubbl. su ''Il Resto del Carlino''.
-
Fotoc. di un art. sulla chiusura dell'Istituto Salesiano di Faenza: ''Il comitato per salvarli ha chiesto un consiglio comunale straordinario. Salesiani, si lotta'', pubbl. sul Corriere di Ravenna.
-
Fotoc. di un art. di giornale sulla chiusura dell'Istituto Salesiano di Faenza: ''I faentini si mobilitano per salvare l'Opera. Numerosi i volontari disposti a collaborare. Tante le idee''.
-
Fotoc. di art. di giornale sulla mobilitazione a Faenza per salvare i Salesiani dalla chiusura del loro Istituto.
-
Fotoc. di un art. sulla chiusura dell'Istituto Salesiano di Faenza, pubbl. da ''Il Resto del Carlino''.
-
Invito al Convegno Annuale degli Exallievi di Faenza per il 15-05-2005. Ricordo del Ven. D. Vincenzo Cimatti in occasione del 40° della sua morte.
-
Invito ad una cerimonia organizzata dal Comitato Cittadino di Faenza in onore dei suoi missionari (Mons. Cimatti V., P. Ragazzini A., P. Ghinassi G.) per il giorno 23 marzo 1968 nel Teatro Comunale ''A. Masini''.
-
Programma generale delle manifestazioni nella città di Faenza nell'anno della fede 1968: Per l'evangelizzazione dei popoli: preghiere - incontri di studio - manifestazioni per le missioni (9-24 marzo).
-
''Faenza ai suoi missionari'': omaggio di riconoscenza ai missionari e suore faentini.
-
''Commemorazione dei Missionari Salesiani: Mons. Vincenzo Cimatti-D. Antonio Ragazzini-D. Giovanni Ghinassi'': conferenza tenuta a conclusione delle manifestazioni indette dalla città di Faenza in onore dei suoi Missionari.
-
Numero unico a ricordo di Mons. Vincenzo Cimatti.