Items
-
Lettera di auguri per le Feste Natalizie, inviata da il direttore dello Studentato di Cracovia ed i confratelli al Rettor Maggiore.
-
Lettera di auguri Natalizi e di ringraziamento per gli anni vissuti a Torino durante la guerra, inviata dal sac. SDB di Cracovia al Rettor Maggiore.
-
Direttore dello Studentato di Cracovia e tutti i confratelli porgono auguri al Rettor Maggiore in occasione del suo Onomastico.
-
Lett. del Dir. del Noviziato di Kopiec al Dir. dell'Archivio Salesiano Centrale con ringraziamenti per quanto ha fatto. [Testo in polacco - All. busta]
-
Stampa celebrativa del 50° anniversario della casa sal. di Kopiec con la sua storia. [Testo in polacco]
-
Auguri di buon Natale inviati al Rettor Maggiore dal Dir. e dai novizi della casa di Kopiec.
-
Programma-invito per l'ottantesimo anniversario dell'Opera Salesiana di Kielce (Polonia).
-
Programma pastorale della Parrocchia di S. Croce in Kielce (Polonia) per l'anno 1995 [Autore presunto: il direttore di Kielce].
-
Decreto del Rettor Maggiore (prot. n. 105/98) in cui delibera la chiusura canonica della Casa salesiana ''S. Luigi Gonzaga'' in Intra (Verbania).
-
Richiesta, dell'Ispettore della Circoscrizione Speciale Piemonte-Valle d'Aosta al Rett. Magg., di chiusura della Casa salesiana di Intra [Allegati n. 3: corrispondenza con il Vesc. di Novara Mons. Corti Renato].
-
Autorizzazione del Rettor Maggiore all'aumento del fido bancario per la Casa di Intra [All.: nota per la trasmissione].
-
Il Consiglio dell'Ispettoria Novarese chiede di poter elevare il fido della Casa Sal. di Intra da L. 10.000.000 a L. 20.000.000.
-
La S. Congregazione dei Religiosi attesta che la Casa Salesiana ''Collegio S. Luigi'' è canonicamente eretta (All.: nota per la trasmissione a D. Colombo G.).
-
Richiesta di dichiarazione della S.Congregazione dei Religiosi per istruire la pratica di riconoscimento civile della Casa Salesiana di Intra Verbania [Sottoscritta dal Rettor Maggiore D. Ziggiotti R. il 16-03-1964].
-
Rescritto della S. Congr. dei Religiosi che concede al Rettor Maggiore SDB la facoltà di accettare la parrocchia di M. Ausiliatrice in Intra. (Orig. e cp in latino - All.: Nota per la trasmissione all'Isp. D. Aracri C.)
-
Richiesta del Vicario del Rettor Mggiore della Società Salesiana al Papa della licenza apostolica per poter accettare la parrocchia di Maria Ausiliatrice in Verbania-Intra.
-
Convenzione tra il Vescovo di Novara e l'Ispettore Salesiano per l'erigenda Parrocchia di Maria Ausiliatrice ad Intra (in triplice copia).
-
Il Vescovo di Novara invia all'Ispettore per esame e firma la convenzione per erezione e affidamento ai Salesiani di nuova parrocchia in Intra.
-
75° anniversario dell'Opera Salesiana di Verbania-Intra: Sintetica cronistoria dagli inizi al 1971 - La Chiesa a Maria Ausiliatrice - Il nuovo edificio per le scuole.
-
Programma della festa di M. Ausiliatrice ad Intra, con benedizione della nuova Chiesa, e del ricevimento dell'economo generale d. Fedele Giraudi.
-
Lett. d'accomp. al rescritto del R. M. (240/97) di chiusura canonica della casa salesiana ''Ns. Signora della Guardia'' in Genova-Sampierdarena approvando la decisione dell'Isp. di unificarla alla casa S.Vincenzo de' Paoli.
-
Rescritto (prot. n. 240/97) in cui il Rettor Maggiore delibera la chiusura canonica della Casa salesiana ''Nostra Signora della Guardia'' in Genova-Sampierdarena.
-
Richiesta dell'Ispettore della Ligure-Toscana al Rettor Maggiore di chiusura delle comunità salesiane ''Ns. Signora della Guardia'' e ''S. Giovanni Bosco'' in Genova-Sampierd. e unificazione a quella di S. Vincenzo de' Paoli.
-
Richiesta da parte dei direttori delle tre comunità salesiane di Genova-Sampierdarena all'Ispettore SDB di riunificazione delle tre comunità in una sola.
-
Estratto dal verbale del Consiglio Ispettoriale tenutosi ad Alassio il 30-06-1997 sul progetto di unificazione delle tre comunità salesiane di Genova-Sampierdarena in una sola, quella di S. Vincenzo de' Paoli.
-
Verbali delle varie riunioni tenute dalle tre comunità sales. di Genova-Sampierdarena (aprile-giugno '97): Istituto, Parrocchia e Ispettoria sul progetto di unificazione in un'unica comunità, quella di S. Vincenzo de' Paoli.
-
Conclusione della visita dell'Isp. della Ligure-Toscana alle comunità di Genova-Sampierdarena: Parrocchia (28-01), Istituto e Ispettoria (01-02) sul progetto di unificarle in un'unica comunità, quella di S. Vincenzo de' Paoli
-
Proposta dell'Ispettore dell'Ispettoria Ligure-Toscana di unificazione delle tre comunità salesiane di Genova-Sampierdarena in una sola, quella di ''S. Vincenzo de' Paoli''.
-
Decreto n.1099 firmato dal Vicario del Rettor Maggiore di erezione canonica della casa ispettoriale in Genova-Sampierdarena dedicata a ''Nostra Signora della Guardia'' [Testo in latino].
-
Ispett. della Ligure-Toscana invia, in all., l'estratto di verbale del Cons. Ispett. tenutosi il 14-03-1968 e chiede l'erezione canonica in casa religiosa del gruppo ispett. proponendo come direttore D. Giuseppe Sangalli.
-
Lett. d'accomp. al decreto del Rett. Magg. (241/97) in cui viene deliberata la chiusura canonica della Casa ''S. Giovanni Bosco'' di Sampierdarena ed approvata la richiesta di unificarla alla Casa ''S. Vincenzo de' Paoli''.
-
Decreto del Rett. Magg. (prot. n. 241/97) di chiusura canonica della Casa salesiana ''S. Giovanni Bosco'' in Genova (sede della comunità addetta alla Parrocchia).
-
Raccolta di materiale sul Convegno Missionario ''D. Bosco da Genova all'America Latina'' al Tempietto di Sampierdarena per ricordare la partenza dei primi missionari salesiani per l'America Latina dal porto di Genova nel 1875
-
Bollettino semestrale (gennaio-giugno 1984) delle opere salesiane a Sampierdarena contenente art. sul centenario della Parrocchia di S. Giovanni Bosco e S. Gaetano in Sampierdarena (pp. 34-44).
-
Lettera per l'anno centenario della Parrocchia S. Giovanni Bosco e S. Gaetano (1884-1984) in Genova-Sampierdarena.
-
Locandina della ''Quarta biennale di Arte Sacra Contemporanea'' in apertura del centenario della Parrocchia S. Giovanni Bosco e S. Gaetano (1884-1894) in Genova-Sampierdarena 19 maggio-3 giugno 1984.
-
Programma della settimana di festeggiamenti (19-27 maggio 1984) per il 1° centenario della Parrocchia di S. Giovanni Bosco e S. Gaetano (1884-1984) in Genova-Sampierdarena [2 f.v. cenni storici dell'opera].
-
Informazioni storiche sulla Chiesa di S. Gaetano in Genova-Sampierdarena.[Risposta alla lett. di D. De Grandis R. a D. Cherubin G. del 05-03-1984].
-
Richiesta di dilucidazioni storiche riguardanti la Parrocchia di S. Giovanni Bosco e S. Gaetano in Genova-Sampierdarena [v. lettera di risposta di D. Valsecchi T. in data 03-04-1984].
-
L'Ispettore dell'Ispettoria Ligure-Toscana in risposta alla lett. del 01-02-1972 propone di intitolare a S. Giovanni Bosco la nuova comunità pastorale di Genova-Sampierdarena.
-
Decreto n. 1199 del Rettor Maggiore SDB di erezione canonica della nuova Casa in Genova-Sampierdarena intitolata a S. Giovanni Bosco [Testo in latino].
-
Estratto di verbale dell'adunanza del Consiglio Ispettoriale per la divisione dell'Opera Salesiana di Genova-Sampierdarena con l'erezione di una Comunità Parrocchiale.
-
Segr. gen. comunica all'Isp. della Ligure-Toscana che il Consiglio Sup. ha approvato la richiesta divisione della Comunità di Genova-Sampierdarena; ora chiede di segnalargli le finalità e il Santo protettore della nuova casa.
-
Istituto Don Bosco, Sampierdarena : anno di attività 2001-2002. Oratorio - Parrocchia - Istruzione - Attività culturali - Sport. [Data presunta]
-
Atti del 5° Convegno Giovanile ''Uomini nuovi per un futuro di pace'', all'Istituto Don Bosco in Genova-Sampierdarena.
-
Atti del 4° Convegno Giovanile ''Dalla violenza al dialogo per una società di uomini'', all'Istituto D. Bosco in Genova-Sampierdarena.
-
Bollettino semestrale delle opere salesiane a Sampierdarena (Gennaio-Giugno 1986): Quale futuro per i giovani - Dibattito: scuola senza discriminazioni.
-
Bollettino semestrale delle opere salesiane a Sampierdarena (Gennaio-Giugno 1985): 1985 Anno dei giovani - IV Convegno giovanile: Dalla violenza al dialogo.
-
Bollettino bimestrale delle opere salesiane in Genova-Sampierdarena: Parole di ringraziamento del dir. D. Zannantoni A. ai benefattori - Storia della Parrocchia di Sampierdarena - Ricordo dei primi 6 direttori dell'Istituto.
-
Periodico bimensile delle opere salesiane di Genova-Sampierdarena: Consacrazione della nuova Chiesa dedicata a S. Giovanni Bosco, sorta sulle rovine della Chiesa di S. Gaetano distrutta da bombardamento aereo nel 1943.
-
Art. di sac. SDB pubbl. sul giornale ''Il Nuovo Cittadino'' di Genova che tratta sull'arrivo dei salesiani a Marassi 90 anni prima.
-
Art. di coad. SDB pubbl. su ''Il Cittadino'' che tratta sul centenario della prima opera salesiana a Genova-Sampierdarena.
-
Art. pubbl. da ''Il Nuovo Cittadino'' che tratta su una ''Via Crucis'': opera scultorea ideata e realizzata da Enrico Manfrini nella Chiesa di S. Giovanni Bosco a Sampierdarena.
-
Art. di giornale che annuncia l'arrivo della salma di S. Giovanni Bosco nella Chiesa a lui dedicata presso l'Istituto Salesiano di Sampierdarena al suo ritorno da Roma.
-
Art. pubbl. dal giornale ''Il Nuovo Cittadino'' sulla Consacrazione della Chiesa di S. Giovanni Bosco in Sampierdarena da parte del Card. Giuseppe Siri, Arcivescovo di Genova.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Sampierdarena per l'anno scolastico 1956-1957.