Items
-
Art. di giornale sui festeggiamenti per il 90° anniversario di presenza salesiana in La Spezia.
-
Art. di giornale che annuncia la cerimonia che si terrà al Teatro don Bosco in La Spezia per ricordare i 90 anni di presenza salesiana nella città.
-
Art. di giornale sull'incendio all'Istituto Salesiano S. Paolo in La Spezia avvenuto nella notte dell'8 novembre 1969 a causa di una canna fumaria arroventata.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di La Spezia-S. Paolo per l'anno scolastico 1953-1954.
-
Programma della Festa di S. Giovanni Bosco - 30-31 gennaio 1972 - nella Parrocchia N.S. della Neve di La Spezia.
-
Relazione sulla commemorazione del centenario della Congregazione Salesiana ed inaugurazione del teatro ''Don Bosco'' nell'Istituto Salesiano S. Paolo di La Spezia.
-
Nulla Osta da parte della S.C. dei Religiosi a che l'Istituto Salesiano S. Paolo di La Spezia possa accettare la retrocessione di un immobile disposta dalla Società Ligure Emiliana di Beni Immobili con atto in data 06.11.1965
-
Richiesta del rappresentante legale dell'Istituto Salesiano S. Paolo di La Spezia ad accettare la retrocessione di un immobile sito in La Spezia-Via Roma 138, sede dell'Istituto Salesiano [Sottoscritto per approvaz. dal R.M.]
-
Nulla Osta da parte della S. C. dei Religiosi a che l'Istituto Salesiano S. Paolo di La Spezia possa accettare la donazione disposta dalla Società Ligure Emiliana di Beni immobili[All. lett. d'accomp. all'Isp. D. Raineri G.]
-
Richiesta del rappresentante legale dell'Istituto Salesiano di La Spezia di Nulla Osta ad accettare la donazione di un complesso immobiliare sito in La Spezia-Canaletto [Sottoscritto per accettaz. dal R.M. D. Ricceri L.].
-
''Studentato Teologico di Lanzo Torinese'' - Memoria (1944-1945) - testo dettato personalmente da D. Pietro Brocardo [Due copie con data e firma aut. di D. Brocardo P.]
-
Osservazioni alla bozza di convenzione fra l'Archidiocesi di Torino e la Congregazione Salesiana per l'affidamento della Parrocchia di Lanzo Torinese ai Salesiani.
-
Comunica che si concede l'autorizzazione di firmare la convenzione con l'Archidiocesi di Torino per l'affidamento della Parrocchia di Lanzo ma per la redazione definitiva prega di tener conto delle osservazioni in allegato.
-
Invia, in allegato, la bozza di convenzione fra l'Archidiocesi di Torino e l'Ispettoria Salesiana Subalpina per l'affidamento della Parrocchia di S. Pietro in Vincoli in Lanzo Torinese alla Congregazione Salesiana.
-
Il Segr. Gen. comunica all'Ispettore che il Rettor Maggiore nella seduta del 10/6 ha espresso parere favorevole per l'accettazione dela Parrocchia di Lanzo Torinese che l'Arciv. di Torino desidera affidare ai Salesiani.
-
L'Ispettore dell'Isp. Subalpina invia al Consigliere la documentazione relativa alla proposta dell'Arcivescovo di Torino di affidare ai Salesiani la Parrocchia di Lanzo Torinese.
-
Lett. dell'Ispettore dell'Isp. Subalpina al Rettor Maggiore circa la proposta dell'Arcivescovo di Torino Card. Anastasio Ballestrero, di affidare ai salesiani la Parrocchia di Lanzo Torinese.
-
Verbale della seduta del Consiglio Ispettoriale per discutere la proposta dell'Arcivescovo di Torino Card. Anastasio Ballestrero, di affidare ai Salesiani la Parrocchia di Lanzo Torinese.
-
Richiesta dell'Arcivescovo di Torino alla Congregazione Salesiana di assumere la cura pastorale della Parrocchia di S. Pietro in Vincoli in Lanzo Torinese. Motivazioni della richiesta. [Copia fotostatica dell'originale].
-
''Don Bosco nelle valli di Lanzo''. Supplemento a L'Eco di Lanzo N. 1 - 1° semestre 1988.
-
''Voi siete tutti ladri'' (da una lettera di D. Bosco ai giovani di Lanzo 03/01/1873). Pubblicazione su D. Bosco e il Collegio di Lanzo.
-
Numero unico in ricordo del centenario di fondazione del Collegio Salesiano ''S. Filippo Neri'' in Lanzo Torinese (1864-1964).
-
Pubblicazione quadrimestrale del Collegio di Lanzo T. - N. 1. Celebrazioni per il centenario del Collegio S. Filippo Neri in Lanzo Torinese (3, 7, 10, 17 maggio 1964).
-
Art. di giornale sulla solenne premiazione scolastica per l'anno 1963-64 svoltasi nel Collegio Salesiano di Lanzo Torinese il 24/11/1963 con la partecipazione di D. Fedrigotti A. vicario del R.M. e del prof. Giuseppe Pella.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1957-1958 [All. 1 copia].
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Lanzo Torinese per l'anno scolastico 1953-1954.
-
Racconta la visione che il fratello Angelo, allievo del Collegio di Lanzo T., ebbe il 4/11/1922 in cui D. Bosco gli predisse la morte avvenuta il 23/11/22. Tale fatto fu ricordato durante i funerali dai suoi superiori(All.)
-
Si unisce in spirito ai confr. di Lanzo per la commemorazione centenaria del Collegio di S. Filippo Neri. Ricorda quanto D. Bosco era legato a questa casa e quanto il teol. Albert ha contribuito alla fondaz. ed allo sviluppo.
-
Il direttore del Collegio di Lanzo in merito alla proposta di un corso estivo a Lanzo per i confratelli risponde che per varie difficoltà è consigliabile farlo in un'altra casa.
-
Il Direttore del Collegio di Lanzo comunica al Consigliere Scol. di aver deciso, senza condizionamenti da parte dei confratelli, di trattenere i ragazzi nel Collegio in occasione dei prossimi giorni festivi.
-
Richiesta del direttore del Collegio di Lanzo di poter avere D. Negri A. come predicatore degli Esercizi Spirituali ai giovanidal 16 al 18 febbraio 1956.
-
Lett. del dir. del Collegio di Lanzo al Cons.Gen. e copia p.c. all'Isp. D.Maniero in risposta al richiamo ricevuto per la programmazione del film ''Bracconiere misterioso''. Spiega di essere stato ingannato dal Centro di Roma
-
Lettera dell'Arcivescovo Dziwisz S., metropolita di Cracovia, per il 75° della Parrocchia: ricorda la persona del Papa Giovanni Paolo II e il suo legame con la parrocchia - Pubbl. in''Debnicki Dzwon'' n. 155 (585)/2005.
-
Giubileo del 75° della parrocchia di S. Stanislao Kostka di Cracovia: Bollettino parrocchiale ''Debnicki Dzwon'' (Una campana di Debniki) - N. 153 (583)/2005 e 154 (584)/2005.
-
Invito a partecipare alla S. Messa nella Chiesa di S. Stanislao Kostka in Cracovia per il 50° di sacerdozio del S. Padre Giovanni Paolo II [Firmato dall'Ispett. D. Dziubinski M. e dal Parroco D. Szaniawski T.].
-
Fascicoletto illustrativo del nuovo organo nella Chiesa di S. Stanislao Kostka in Cracovia.
-
Lett. scritta dal S. Padre al Card. Marcharski F. in occasione del 50° della consacrazione della Chiesa di S. Stanislao Kostka in Cracovia [Testo in polacco - All.: n. 3 copie della traduzione in italiano].
-
Festeggiamenti del 50° della consacrazione della Chiesa di S. Stanislao Kostka a Cracovia - All.: lettera indirizzata al Papa e relativa risposta scritta dal Card. Macharski Francesco.
-
Programma-invito per un convegno scientifico sulle condizioni attuali dell'educazione dei giovani, che si svolgerà presso il Seminario Salesiano di Cracovia [Testo in polacco].
-
Invito del Rettore del Seminario Salesiano di Cracovia per la Festa patronale (Immacolata Concezione) e 80° di fondazione della casa del Seminario [Testo in polacco].
-
''Savionalia '92'' - La festa dei giovani, organizzata dal Seminario Salesiano di Cracovia [Testo in polacco].
-
Lett. di sac. SDB di Cracovia che chiede all'Ispettore SDB di rifornire lo studio dentistico presso lo Studentato Sal. di Cracovia di alcuni strumenti mancanti [All.: lista del materiale dentistico ed una fotografia].
-
''Hiob'' - Opera drammatica di Wojtyla Karol, preparata dai chierici dello Studentato Salesiano di Cracovia [Testo in polacco].
-
''Los Press'' - Bollettino dello Studentato Salesiano di Cracovia [Testo in polacco].
-
''Los Press'' - Bollettino dello Studentato Salesiano di Cracovia [Testo in polacco].
-
''Los Press'' - Bollettino dello Studentato Salesiano di Cracovia [Testo in polacco].
-
''Los Press'' - Bollettino dello Studentato Salesiano di Cracovia [Testo in polacco].