Items
-
Benedizione delle nuove officine della Scuola Salesiana di Oswiecim, con relazione di D. Rozmus Taddeo sulla storia dell'Istituto Salesiano di Oswiecim [All.: 1 copia e vignette].
-
Cambiamenti e modernizzazione della Scuola Professionale Salesiana in Oswiecim, grazie al Missionsprokur der Salesianer Don Boscos di Bonn [Testo in tedesco e in polacco].
-
Porge auguri Natalizi e dà notizie sulla Festa dell'Immacolata.
-
Confida in una sua prossima visita in Polonia. Ringrazia per tutte le cose ricevute tramite D. Berruti P. (libri, immaginette, Bollettino Salesiano, Gioventù Missionaria).
-
Descrive di nuovo i sentimenti di D. Cieslar J.. Informa che i comunisti hanno proibito ''Jaselka'' (nascita di Gesù). Chiede l'invio di alcuni pezzi teatrali per la Casa di Oswiecim.
-
Descrive la gioia di D. Cieslar J., che ha ricevuto il pacco da Torino e ringrazia a nome suo. Avvisa che non ci sono notizie di Mons. Baraniak A.
-
Comunica che ha ricevuto notizia dalla Polonia della scomparsa di Mons. Antonio Baraniak [arrestato dai comunisti]. Chiede vari libri sull'Immacolata e le immaginette per i confratelli polacchi.
-
Decreto (prot. 256/93) del Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana di chiusura canonica della Casa salesiana ''Sacro Cuore'' in Novara.
-
Lett. del Segr. Gen. che trasmette all'Isp. della Novarese il decreto di erezione canonica della nuova Casa-Comunità Ispettoriale di Novara, dato dal Rett. Magg., per divisione di Casa già esistente e canonicamente eretta.
-
Decreto di erezione canonica della nuova Casa-Comunità Ispettoriale di Novara, dedicata al S.Cuore, dato dal Rettor Maggiore per divisione di Casa già esistente e canonicamente eretta (Testo in latino).
-
L'Ispettore della Novarese chiede al Rett. Magg. la costituzione ed erezione canonica della Comunità Ispettoriale, con dedica al S. Cuore, e ne propone il Consiglio.
-
Numero speciale de ''L'Opera Salesiana in Novara'' per ricordare i festeggiamenti del 75° della fondazione. Ricca iconografia (2 copie).
-
Art. del settimanale di Novara 'Sabato': ''I Salesiani nella nostra città: 75 anni di feconda presenza''. Cronaca della commemorazione dell'8 dicembre 1968. (2 copie; nella seconda tutto il giornale).
-
Art. di giornale: ''Da 75 anni Salesiani a Novara''. Cronaca della commemorazione tenuta l'8 dicembre 1968.
-
Art. di giornale: ''Da 75 anni presente a Novara l'Opera Salesiana per gli studenti''. Cronistoria dell'opera a firma di F.B. [Si presume: Ferdinando Bergamasco].
-
Programma della commemorazione del 75° dell'Istituto Salesiano di Novara (1893-1968) e premiazione scolastica 1967-68. (2 copie).
-
Rassegna informativa ''L'Opera Salesiana in Novara''. Numero speciale per la visita del Rettor Maggiore d. Luigi Ricceri. Contributi vari, utili per cronistoria e cronaca. Fotografie. (2 copie).
-
Programma della Festa dell'Immacolata nell'Istituto Salesiano di Novara (7-8 dicembre 1960).
-
Regolamento della comunità educativa dell'Istituto Salesiano ''S. Lorenzo prete - martire'' di Novara. [Data presunta].
-
Programma-invito alla ''Festa dei premi'' nell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara, presente il Vicario del Rettor Maggiore D. Fedrigotti A.
-
Numero speciale de ''L'Opera Salesiana in Novara'' dedicato all'inaugurazione della nuova ala per la Scuola Professionale (27-11-1960) e al Centenario dell'Opera Salesiana di Novara.
-
Articolo del settimanale ''Il Monte Rosa'' su discorso di D. Lupano N. ai Cooperatori Salesiani nel Santuario di M. Ausiliatrice in Novara sul ''Primo centenario di fondazione della Congregazione Salesiana''.
-
Programma-invito per i festeggiamenti a S. Giovanni Bosco patrono degli apprendisti, con la presenza del membro del capitolo superiore d. Guido Borra.
-
Circolare di saluto del direttore D. Bosio G. al momento di lasciare Novara per Roma.
-
Programma-invito all'inaugurazione della statua di Maria Ausiliatrice nell'Istituto Salesiano di Novara, con la presenza del Rettor Maggiore, d. Renato Ziggiotti.
-
Programma della Festa della riconoscenza nell'Istituto Salesiano di Novara (10-11 giugno 1961).
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1961-1962 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1960-1961 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1959-1960 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1958-1959 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1957-1958 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1956-1957 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1955-1956 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo in Novara per l'anno scolastico 1954-1955 [inviati al Segretario del Cap. Sup.]
-
Dati statistici dell'Istituto Salesiano S. Lorenzo di Novara per l'anno scolastico 1953-1954 [inviati al Segretario del Cap. Sup.].
-
Decreto esecutorio del Rettor Maggiore su Rescritto della Sacra Congr. dei Religiosi del 25-11-1958 di concessione di facoltà di contrarre il mutuo relativo alla Casa di Novara [All. nota di trasmissione a D. Joyeusaz A.].
-
Il Vicario del Rettor Maggiore della Congr. Sal. chiede la licenza della Sede Apostolica perché la Casa Sal. di Novara possa contrarre un mutuo di L. 150.000.000.
-
L'Ispettore dell'Isp. Novarese chiede al Rett. Magg. l'autorizzazione per l'accensione di un mutuo per la costruzione della nuova ala delle Scuole Professionali di Novara [In calce approvazione del R.M. e di D. Giraudi F.]
-
Dichiarazione del Segretario Generale SDB relativa all'estinzione in perpetuo del legato di Messe di L. 3000 che gravava sulla Casa Sal. di Novara.
-
Decreto esecutorio del Rettor Magg. della Congr. Sal. su Rescritto della S.C.R. del 01-07-1958 di concessione di facoltà di estinguere un legato di Messe di L. 3.000 esistente presso la Casa Sal. di Novara.
-
Supplica del Rett. Magg. della Congregazione Salesiana al Papa per ottenere l'estinzione in perpetuo del legato della Casa Sal. di Novara derivante dalla conversione di un prestito di L. 3.000 nel 1908.
-
Trasmette all'Ispettore dell'Ispettoria Novarese il Decreto del Rettor Maggiore relativo all'indulto della riduzione di Messe prorogato per un altro quinquennio dalla S.C.R., in favore della Casa di Novara [Cfr. F5060226]
-
Decreto del Rettor Maggiore in esecuzione al Rescritto della S.C.R. del 10-07-1953 sulla facoltà di prorogare per un altro quinquennio l'indulto della riduzione dell'onere di Messe in favore della Casa Sal. di Novara.
-
Rescritto della Sacra Congr. dei Religiosi che concede al Rett. Magg. la facoltà di prorogare per un altro quinquennio l'indulto di riduzione dell'onere di Messe in favore della Casa Salesiana di Novara.
-
Il direttore dell'Istituto Salesiano di Novara domanda chiarimenti riguardo ai partecipanti al raduno a Frascati dei Superiori del Liceo.
-
Il direttore dell'Istituto Salesiano di Novara comunica di aver ottenuto l'abilitazione didattica in filosofia e storia. Chiede di nuovo di essere liberato dall'impegno di predicare le istruzioni alle Suore di Nizza.
-
Il direttore dell'Istituto Salesiano di Novara chiede di essere sostituito nella predicazione delle istruzioni alle direttrici nella muta di Esercizi Spirituali a Nizza dal 29/7 al 5/8/1959.
-
Il direttore dell'Ist. Sal. di Novara ringrazia per l'invito a partecipare alla riunione per i licei. Informa sui propri impegni lavorativi nell'ambito scolastico e sull'esame di abilitazione didattica che deve presentare.
-
Il Provveditore agli Studi comunica all'Istituto Salesiano di Novara le osservazioni ministeriali circa la non regolare formazione dei consigli di classe, soprattutto per i titoli, in media e liceo.
-
Due lettere (9/7 e 12/10/1955) del direttore di Novara sulla scuola: colloquio col Vescovo per 'crociata scolastica per l'educazione della gioventù'; positivo esito degli esami di maturità.
-
Lett. del Vesc. di Novara che avvisa di essere in attesa della venuta dei rappresentanti dei Salesiani per firmare l'istrumento per la cessione del terreno [V. F5060103]. Intanto elenca le condizioni imposte dal Municipio.
-
Libro sulla Chiesa Santuario di Nizza: ''Notre Dame Auxiliatrice'' (1924-1946) [Testo in francese].
-
Art. di giornale sugli affreschi nel Santuario di Maria Ausiliatrice danneggiati dalle infiltrazioni d'acqua [Testo in francese].
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Nizza-Patronage St. Pierre per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Nizza-Patronage St. Pierre per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Nizza-Patronage St. Pierre per l'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Nizza-Patronage St. Pierre per l'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Nizza-Patronage St. Pierre per l'anno scolastico1953-1954.
-
Lett. del Parroco di Nice che chiede al Cons. Gen. SDB un incontro a Torino per regolarizzare la situazione della Parrocchia di N.D. Ausiliatrice [Testo in francese. All. due ff. con appunti sulla questione].
-
Invia la documentazione della Parrocchia di Maria Ausiliatrice di Nizza ricevuti da D. Candela A. precisando che non esiste il decreto di erezione canonica.