Items
-
La questione della educazione fisica della casa di Pedara.
-
Richiesta alla S. Sede per accettare la retrocessione dalla Società Italiana Industria e Civiltà con a. notarile sui terreni e fabbricati adibiti al Col. maschile Salesiano situati nel Comune di Pedara. Aggiunta Concessione.
-
Auguri di santo natale. Sull'orario di lavoro, torneranno subito all'orario di tre ore più due.
-
Bozzaincompleta di discorso di accoglienza. Gli studenti di filosofia sperano il regalo della sua parola e dei suoi belli pensieri e la promessa del ricordo davanti all'altare della Madonna a Torino...
-
Descrizione essenziale sull'Oratorio Salesiano San giuseppe di Pedara presso Catania della ispettoria sicula. Temi trattati: Economia, situazione politica, interessi prevalenti della popolazione giovanile.
-
Rendiconto dell'Ispettore del'Uruguay sulla Casa salesiana di Don Bosco di Paysandu per l'anno 1962
-
Rendiconto dell'Ispettore del'Uruguay sulla Casa salesiana di Don Bosco di Paysandu per l'anno 1961
-
Rendiconto dell'Ispettore del'Uruguay sulla Casa salesiana di Don Bosco di Paysandu per l'anno 1960
-
Rendiconto dell'Ispettore del'Uruguay sulla Casa salesiana di Don Bosco di Paysandu per l'anno 1958
-
Rendiconto dell'Ispettore del'Uruguay sulla Casa salesiana di Don Bosco di Paysandu per l'anno 1957
-
Rendiconto dell'Ispettore del'Uruguay sulla Casa salesiana di Don Bosco di Paysandu per l'anno 1956
-
Rendiconto dell'Ispettore del'Uruguay sulla Casa salesiana di Don Bosco di Paysandu per l'anno 1955
-
Programma della visita del R. Maggiore Renato Ziggiotti alla città di Paysandu negli atti commemorativi delle Nozze di Diamante del Collegio Nostra Signora del Rosario e gli 80 anni de la venuta dei Salesiani a questa città.
-
Bolletino Salesiano dei Cooperatori Salesiani di Montevideo Uruguay con un rapporto in pagine centrali sull'opera salesiana di Paysandú
-
Dati statistici della casa salesiana di Paysandú nell'Uruguay della Ispettoria San José sull'anno scolastico 1962
-
Dati statistici della casa salesiana di Paysandú nell'Uruguay della Ispettoria San José sull'anno scolastico 1961
-
Dati statistici della casa salesiana di Paysandú nell'Uruguay della Ispettoria San José sull'anno scolastico 1960
-
Dati statistici della casa salesiana di Paysandú nell'Uruguay della Ispettoria San José sull'anno scolastico 1958
-
Dati statistici della casa salesiana di Paysandú nell'Uruguay della Ispettoria San José sull'anno scolastico 1957
-
Dati statistici della casa salesiana di Paysandú nell'Uruguay della Ispettoria San José sull'anno scolastico 1956
-
Dati statistici della casa salesiana di Paysandú nell'Uruguay della Ispettoria San José sull'anno scolastico 1955
-
Risponde a richieste che si sono state rivolte su qualche indirizzi e attività di Paysandu .
-
Vero Pellegrini-Una speciale terapia: Vol. sulla vita di un exallievo impegnato nella famiglia, nella professione di medico e nella divulgazione di una cultura incentrata sull'uomo, proposto dal Centro Sal. S.Benedetto e UE
-
Vero Pellegrini un buon samaritano: esposizione di don Arnaldo Scaglioni per il XXVII Convegno Culturale nel Centro Salesiano San Benedetto di Parma.
-
L'Educazione è cosa di cuore (Don Bosco): Esposizione del Prof. don Vittorio Chiari per il XXVI Convegno Culturale tenutosi il 19-04-1991 nell'Istituto Salesiano di Parma.
-
Don Bosco a Parma: Notiziario del Movimento Salesiano - N. 3 Aprile/Maggio 1988 - Con art. sull'exallievo sal. dott. Vero Pellegrini.
-
Programma e invito alle manifestazioni per il centenario della morte di D. Bosco e della presenza salesiana a Parma nei gg. 25-26 marzo 1988, in cui interverrà il 7° successore di D. Bosco D. Egidio Viganò.
-
Da ottant'anni i Salesiani prestano la loro opera a Parma: art. di giornale sui festeggiamenti per l'80° della venuta dei Salesiani a Parma con inaugurazione dei nuovi locali del Liceo Scientifico.
-
Art. di giornale sui festeggiamenti per l'ottantesimo della presenza dei Salesiani a Parma con l'inaugurazione della loro nuova sede del Liceo Scientifico S. Benedetto.
-
Gli ottant'anni dei Salesiani a Parma: art. di giornale sui festeggiamenti dell'80° anniversario della venuta dei Salesiani a Parma con l'inaugurazione della nuova sede del Liceo Scientifico.
-
Figure e ricordi dei popolari a Parma: art. di Domenico Ravazzini sul movimento cattolico parmense sorto dopo la 1° guerra mondiale, al lato del quale era il cosiddetto Cenacolo solariano dei Salesiani di San Benedetto.
-
Don Michele Galli Arciprete di Noceto e S. Giovanni Bosco: art. di Don Ferruccio Botti.
-
Notizie sulle origini della Casa Salesiana di Parma raccolte dalle testimonianze di alcune persone [Inviate al Rett. Magg. in data 09-12-1980 dal Dott. Vero Pellegrini presidente degli Exallievi Salesiani di Parma].
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1959-1960 [Due copie].
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1955-1956 [Due copie diverse].
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Parma relativi all'anno scolastico 1953-1954.
-
Art. stampato sulla Chiesa di S. Benedetto in Parma, estratto da Aurea Parma.
-
Decreto esecutorio del Rett. Magg. al rescritto della S.C. dei Religiosi n. 2482/66 circa la licenza di contrarre un mutuo di L. 50.000.000 per la Casa di Parma. In all. cp lett. d'accompagnamento all'Ispett. D. Mario Bassi.
-
Concessione di nulla osta da parte della S.C. dei Religiosi a che l'Istituto Salesiano S. Benedetto di Parma possa contrarre un fido in c/c fino alla concorrenza di L. 50.000.000 con la Cassa di Risparmio di Parma.
-
Supplica del Vicario del Rett. Magg. al Papa perché conceda nulla osta al sac. Francesco Olmi, dir. dell'Istituto Sal. di Parma, per contrarre un fido in c/c di L. 50.000.000 con la Cassa di Risparmio di Parma.
-
Lettera dell'Ispettore della Lombardo-Emiliana al Rettor Maggiore che presenta la domanda fatta da D. Cereda direttore della casa salesiana di Parma, in cui chiede di poter consentire l'iscrizione presso il loro Liceo Scientifico anche alle ragazze, istanza molto sentita da diversi anni dalla comunità, dai genitori e dai docenti.
-
Lettera del Direttore della casa salesiana di Parma al suo Ispettore in cui chiede l'autorizzazione per poter aprire la frequenza del Liceo Scientifico da loro gestito anche alle ragazze.
-
Decreto del Rettor Maggiore n. 69/82 di erezione canonica della Casa di Oswiecim-Zasole [Testo in latino] - All.: lettera di accompagnamento di D. Britschu Domenico.
-
Su richiesta dell'Ispettore SDB di Cracovia [D. Kaczmarzyk M.] chiede il cambio del titolo della Casa di Oswiecim-Zasole di ''Tutti i Santi'' a ''Divina Misericordia''.
-
Supplica dell'Ispettore SDB di Cracovia al Rettor Maggiore per l'apertura di una nuova Casa Salesiana in Oswiecim-Zasole. All.: Verbale del Consiglio Ispettoriale riguardante l'apertura di detta Casa.
-
Autorizzazione dell'Arcivescovo di Cracovia all'Ispettore SDB di Cracovia per l'erezione della Casa Sal. di Oswiecim-Zasole [Testo in polacco. All.: traduzione italiana].
-
Programma di una visita all'Ispettoria di Cracovia di D. Vecchi Juan Edmundo.
-
Primo centenario dell'Opera Salesiana in Polonia: Programma dei festeggiamenti [Testo in polacco].
-
Primo centenario dell'Opera Salesiana in Polonia: Dono per la costruzione del monumento dedicato a S. Giovanni Bosco in Oswiecim [Testo in polacco. Tre esemplari].
-
Primo centenario dell'Opera Salesiana in Polonia: Mostra numismatica tenutasi ad Oswiecim dal 7 al 14 giugno 1998 [Testo in polacco].
-
Primo centenario dell'Opera Salesiana in Polonia: Canti per la Messa giubilare [Testo in polacco].
-
Programma dei festeggiamenti per il primo centenario dell'Opera Salesiana in Polonia [Testo in polacco].
-
Volantino pubblicitario sulle Scuole Salesiane di Oswiecim [Testo in polacco - Due esemplari].
-
Invito ai festeggiamenti inerenti al primo centenario dell'Opera Salesiana in Polonia [Testo in polacco].
-
Programma dei festeggiamenti del primo centenario dell'apparizione della Madonna, sulle mura della Chiesa dei domenicani ad Oswiecim [Testo in polacco].