Items
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1961-1962, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore. [Data presunta].
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1960-1961, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore.
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1959-1960, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore.
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1958-1959, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore.
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1957-1958, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore. [Data presunta].
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all'anno scolastico 1956-1957, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore. [Data presunta].
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1954-1955, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore. [Data presunta].
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1953-1954, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore. [Data presunta].
-
Dati statistici sulla Casa di San Benigno Canavese relativi all' anno scolastico 1952-1953, inviati dal Direttore al Segretario del Capitolo Superiore. [Data presunta].
-
Dichiaraz. del Segretario Gen.SDB: l'Istituto <Scuole Profess. D.Bosco> di S.Benigno Can. esiste, sin dal 1879, come Casa Religiosa canonicamente eretta ed è stata riconosciuta Casa di Noviziato il 20.01.1902. [2 Allegati].
-
Art. del giornale ''La Sicilia'' e discorso del direttore SDB di Riesi per inaugurazione di un Asilo Infantile e di una Casa di Riposo in Riesi (in all. depliant) - Art. di giornale del 1997 sulla Basilica M.SS. della Catena
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1961-1962 [All. modulo compilato senza data].
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Riesi per l'anno scolastico 1953-1954.
-
Informazioni riguardanti il ricorso presentato dal Sig. Bilardi Salvatore circa il trasferimento da Riesi del sac. salesiano D. Verde Giuseppe.
-
Lett. dell'Ispettore dell'Isp. Sal. Sicula al Segretario Gen. per informare sul ricorso del Sig. Bilardi Salvatore relativo al trasferimento da Riesi del sac. salesiano D. Verde Giuseppe.
-
Ricorso presentato dal Sig. Bilardi, a nome dei parrocchiani di Riesi, per ottenere il ritorno a Riesi del parroco salesiano D. Verde Giuseppe, trasferito a Ragusa.
-
Lett. del cav. D'Antona G. che sconsiglia il ritorno del sac. salesiano D. Papa Francesco a Riesi ricordando i fatti spiacevoli accaduti nel 1958 [Lett. inviata anche al Vescovo di P. Armerina e all'Ispettore SDB di Catania].
-
Relazione sui fatti incresciosi di Riesi provocati dal parroco salesiano D. Papa Francesco durante la Settimana Santa.
-
Lett. di sac. SDB di Riesi che fa gravi rilievi sul comportamento del direttore D. Francesco Papa.
-
Cento anni di vita salesiana in Sicilia: art. pubblicato sul numero unico di Il nostro amico. [Responsabile della stampa il sac. sal. D. Giuseppe Di Leonforte.]
-
Storia del Collegio S. Basilio di Randazzo - 1879-1979: a cura dell'Associazione di Storia Patria Vecchia Randazzo.
-
Numero commemorativo del centenario del Collegio Salesiano S. Basilio di Randazzo (1879-1979).
-
Programma-invito alla commemorazione ufficiale del 75° anniversario del Collegio Salesiano S. Basilio di Randazzo.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Randazzo per l'anno scolastico 1954-1955 [Due copie, una relativa al periodo da ottobre a maggio e l'altra da ottobre a giugno].
-
Lett. d'accompagnamento al decreto di chiusura canonica della Casa Salesiana S. Basilio di Randazzo emanato dal Rettor Maggiore in data 01-10-2007, inviato all'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Sicula.
-
Decreto n. 291/2007 emanato dal Rettor Maggiore per la chiusura canonica della Casa Salesiana S. Basilio di Randazzo.
-
Richiesta dell'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Sicula al Rettor Maggiore di chiusura canonica della Casa Salesiana San Basilio di Randazzo.
-
Lista dei libri di testo per l'anno scolastico 1960-61 della Casa Editrice S.E.I. adottati nel Collegio Salesiano S. Basilio di Randazzo per le classi I-II-III Media e IV-V Ginnasiale.
-
Espone le difficoltà della casa di Randazzo all'inizio del nuovo anno scolastico e chiede di poter continuare con l'orario unico anziché applicare quello spezzato di cui ha ricevuto disposizioni.
-
Chiede l'esonero dalla direzione del Collegio di Randazzo per la difficile situazione creatasi nell'ultimo anno a causa di D. Aquilino Giuseppe.
-
Lett. del direttore del Collegio di Randazzo che raccomanda ai Superiori la richiesta dei Parroci del suo paese natale Adrano di mandare due Salesiani nella Parrocchia di S. Filippo.
-
Risp. del Segretario Gen. all'Isp. della Sicilia che chiedeva nella sua del 20/6 [F5280118] la chiusura del Centro di Formazione Professionale di Ragusa: Il R.M. col suo Consiglio autorizza la chiusura. [Prot. 217/SG/2016]
-
Lett, dell'Isp. della Sicilia al Cons. Gen. in cui comunica le delibere del Consiglio Isp. 6-7, 19/6/2016 (verbali n. 100-101), relative al processo di riduzione del CNOSFAP tramite la chiusura della formazione professionale.
-
''I mille volti dell'Oratorio'' - Dossier sull'attività dell'Oratorio Salesiano di Ragusa, a cura della Comunità Educativa del Centro Giovanile.
-
''Il Gresto che passion'' - Fascicolo sull'attività dell'Oratorio Salesiano di Ragusa.
-
Art. sul sogno dell'exallievo salesiano Mons. Pittini F., Vescovo di Ragusa, diventato realtà. D. Ziggiotti accompagna Mons. Pennisi alla visita dell'opera salesiana di Ragusa (1962).
-
Art. di giornale sul grande complesso edilizio dei Salesiani a Ragusa.
-
Art. di giornale sul grande Centro Professionale Salesiano che sorgerà attorno alla nuova Parrocchia di Maria Ausiliatrice in Ragusa.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Ragusa relativi all'anno scolastico 1961-1962.
-
Comunica i dati concernenti la Parrocchia di Ragusa: convenzione firmata il 25-03-1959; erezione canonica il 14-09-1962; accettazione dei Superiori il 22-10-1962.
-
Convenzione tra l'ordinario diocesano di Ragusa e la Congr. Sales., rappresentata dal sac. Tomé B. Ispettore dell'Isp. Sicula, circa la concessione della Parrocchia di Maria SS. Aus. in Ragusa. [All.: foglio con osservazioni]
-
Decreto emanato dal Rettor Magg. della Congr. Sal. in esecuzione al Rescritto della S.C. dei Religiosi relativo all'accettazione della Parrocchia Maria Ausiliatrice di Ragusa [All. lett. d'accomp. del Segr.Gen. a D. Tomé B.].
-
Rescritto della S.C. dei Religiosi col quale concede al Rettor Maggiore della Congr. Sal. la facoltà di accettare la Parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice in Ragusa.
-
Supplica del Rettor Maggiore della Congr. Sal. al Papa per ottenere la licenza apostolica per poter accettare la Parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice in Ragusa.
-
Decreto n. 926 di erezione canonica della Casa Salesiana di Ragusa, intitolata a ''Gesù Adolescente'' - Testo in latino - [All.: lettera d'accompagnamento del Segr. Gen. all'Ispettore D. Tomé B.].
-
Rescritto della S.C. dei Religiosi col quale concede al Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana la facoltà di erigere canonicamente una Casa Salesiana a Ragusa [Testo in latino].