Items
-
Nel cuore di Torino - Il Santuario dell'Ausiliatrice. Le bellezze storico-artistiche di Torino sono innumerevoli e spaziano dall'età romana a quella moderna senza risparmio di magnificenza. Anche le costruzioni religiose sono di notevole interesse: alla Consolata, al Cottolengo, si possono ammirare chiese emblematiche per l'epoca in cui furono costruite. Ma il cuore della città batte salesiano.: art. tratto dal mensile Unione.
-
Volantino sul Gennaio Salesiano 2008 con le date del 15 dedicata alla memoria liturgica del Beato Luigi Variara, del 22 dedicato alla memoria liturgica della Beata Laura Vicuna, del 24 dedicato alla Festa di San Francesco di Sales e del 31 dedicata alla Festa di San Giovanni Bosco.
-
Santuario di Maria Ausiliatrice - Festa di Maria Ausiliatrice: pieghevole con le iniziative e gli orari relativi alla festa.
-
Novena e Festa di Maria Ausiliatrice: manifesto della solennità di Maria Ausiliatrice presieduta dal Card. Severino Poletto.
-
XV Giornata Mariana Annuale: stampe e pieghevoli.
-
La Basilica restituita all'antico splendore - Restauri nel Santuario dell'Ausiliatrice: articolo pubblicato sull'Osservatore Romano.
-
Luogo di luce e di armonia: art. sulla Basilica di Maria Ausiliatrice scritto dal suo Rettore e pubblicato sul mensile Maria Ausiliatrice, relativo ai lavori eseguiti sulla cupola di illuminazione.
-
Novena e Festa di Maria Ausiliatrice: manifesto della solennità di Maria Ausiliatrice presieduta dal Card. Severino Poletto.
-
Questa è la mia casa: art. del Rettore della Basilica di Maria Ausiliatrice sulla diagnosi del degrado e obsolescenze impiantistiche della cupola minore, estratto dal mensile Maria Ausiliatrice.
-
Articolo del Rettore della Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino sui lavori di consolidamento esterno della cupola minore a seguito del degrado e delle obsolescenze impiantistiche. Estratto dal mensile Maria Ausiliatrice.
-
3 piccoli pieghevoli sulla Basilica di Maria Ausiliatrice: sulle solennità dell'anno mese per mese, sugli orari delle messe e sul rinnovo dei voti consacrati.
-
Per una fede più viva ed una identità più forte - per giovani: proposte per il 2005-2006. [All. copia]
-
L'Architetto di Maria Ausiliatrice Giulio Valotti Salesiano Coadiutore: art. tratto dal mensile Maria Ausiliatrice.
-
Novena e Festa di Maria Ausiliatrice: manifesto della solennità di Maria Ausiliatrice presieduta dal Card. Severino Poletto.
-
La cappella di San Domenico Savio: art. estratto dal mensile Maria Ausiliatrice scritto da D. Basset, Rettore della Basilica, sulla cappella di San Domenico Savio nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino.
-
La Madre di Dio, Ausiliatrice e Regina della pace con S. Francesco di Sales e Don Bosco, invita i ragazzi a scoprire i valori della vita. Attualità della Pedagogia Mariana dell'amore vissuta nel carisma Salesiano di Don Bosco: due volantini e un manifesto pubblicizzanti la Festa di San Francesco di Sales nella Basilica del Sacro Cuore a Roma.
-
Le statue dei nostri Martiri: art. estratto dal mensile Maria Ausiliatrice scritto da D. Basset, Rettore della Basilica, sulle statue dei martiri Mons. Luigi Versiglia e Don Callisto Caravario.
-
Lettera del sac. sal. D. Morra responsabile del Centro Salesiano di Documentazione Storica e Popolare Mariana al Dir. della Casa Generalizia di Roma con cui chiede di voler dare pubblicità alla Mostra di Presepi e di Icone antiche greche e russe che si terrà nella cripta della Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino dal 14 dicembre 2003 al 6 gennaio 2004. [All. busta e opuscolo pieghevole relativo alla mostra.].
-
IV Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice - Torino-Valdocco 1-4 agosto 2003: pieghevole con orari del programma. [All. due copie]
-
Invito rivolto ai frequentatori del Santuario Basilica di Maria Ausiliatrice, Associati ADMA primaria e ADMA locale di Torino e dintorni.
-
IV Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice: manifesto del congresso organizzato in occasione del centenario dell'incoronazione del quadro di Maria Ausiliatrice, tenutosi dal 1° al 4 agosto 2003 nel XXV anno di pontificato di Giovanni Paolo II.
-
Manifesto della concelebrazione del 17 maggio 2003 presieduta da Don Luc Van Looy Vicario del Rettor Maggiore (D. Chavez), in occasione del centenario dell'incoronazione del quadro di Maria Ausiliatrice.
-
Mostra su La Devozione a Maria Ausiliatrice e Arredi sacri della Basilica: volantino, pieghevole e manifesto della mostra (11 maggio - 1 giugno 2003) organizzata dal Centro Salesiano di Documentazione Storica e Popolare Mariana.
-
13 copie del volantino a stampa fatto pubblicare ogni anno in occasione della Novena e Festa di Maria Ausiliatrice in Torino, col programma e orario dei festeggiamenti. [Volantini degli anni: 2003, 2004, 2005, 2006, 2007.].
-
Il primo centenario dell'incoronazione del quadro di Maria Ausiliatrice: articolo con spiegazione del quadro, la crescente devozione a Maria Ausiliatrice e l'antico significato di una corona, estratto da Nobiltà - Rivista di Araldica, Genealogia, Ordini Cavallereschi. [All. la bozza dt.].
-
Cartolina postale raffigurante il busto bronzeo di Don Bosco posto nel 1952 sulla vetta del Castore (mt. 4226) a sugello dell'antica amicizia tra le guide di Ayas e i giovani dei campeggi Salesiani, restaurato nel 2002 da Fulgido Tabone di Rocciamelone.
-
Festa della Comunità Ispettoriale I.C.P. - Nel segno giubilare della memoria dei martiri: stampa con programma dei festeggiamenti in onore dei beati martiri salesiani Mons. Luigi Versiglia e Don Callisto Caravario exallievi di Valdocco canonizzati il 1° ottobre 2000.
-
La sacrestia della Basilica: art. tratto dal periodico Maria Ausiliatrice scritto dal sac. sal. D. Basset Rettore della Basilica. [Sul retro: Mamma Margherita sulla via dei santi: art. scritto dal sac. sal. D. Luigi Fiora.].
-
Le nuove camerette- Valdocco, la Casa Madre della Famiglia Salesiana, ha un cuore che si trova al secondo piano del corpo di fabbrica che invade il cortile a fianco della Basilica di Maria Ausiliatrice. In queste stanze Don Bosco è vissuto per quasi quarant'anni e ha concluso la sua vicenda terrena all'alba del 31 gennaio 1888.: inserto del Bollettino Salesiano del gennaio 2002.
-
Direttorio della Casa Madre di Torino-Valdocco.
-
Benvenuti a Valdocco: pieghevole con le informazioni sui luoghi di Valdocco riservato a comitive, gruppi e scuoleospiti.
-
Benvenuto a Valdocco: pieghevole con le informazioni riservato ai confratelli ospiti con gli orari della comunità, indicazioni per visita a Valdocco, al Colle Don Bosco, e a Torino con la mappa dei principali luoghi d'interesse artistico della città.
-
Invito personale ai giovani (ragazzi e ragazze) che amano la Madonna: invito alla veglia notturna di preghiera nella Basilica di Maria Ausiliatrice nella notte tra il 23 e il 24 maggio 1975, organizzato dal G.A.M. Gioventù Ardente Mariana.
-
Programma e orari della novena e festa di Maria Ausiliatrice in Torino.
-
Circolare del Consiglio Pastorale della parrocchia Maria Ausiliatrice per invitare all'adunanza del 18 gennaio 1972.
-
Il Sacramento dell'unità: estratto dalla rivista diocesana torinese Ufficio Liturgico Diocesano.
-
Rubate a Torino da un maniaco le spoglie di S. Domenico Savio - L'urna è stata tolta dalla nicchia di marmo vicino all'altare dedicato al santo - Asportati il teschio, le mani e una tibia - La reliquia profanata per la terza volta: art. pubblicato dal quotidiano torinese La Gazzetta del Popolo. Foto dell'urna di San Domenico Savio con il sacrestano il coad. sal. Giuseppe Torre.
-
Orario delle messe per il mese di Maria Ausiliatrice a partire dal 23 aprile fino al 24 maggio 1970. [All. copia]
-
Conoscerci: mensile della Comunità Parrocchiale di Maria Ausiliatrice con il programma della visita pastorale del Cardinale Michele Pellegrino.
-
Grande Pellegrinaggio Mariano allo illustre Santuario di Maria Ausiliatrice in Torino e straordinaria gita turistica a Parigi: libretto illustrativo dell'itinerario del viaggio con partenza da Napoli il 16 agosto organizzato dalla parrocchia di San Vito Martire di Catania in 17 tappe: Napoli, Roma, Livorno, Pisa, La Spezia, Genova, Asti, Castelnuovo Don Bosco, Torino, Superga, Rivoli, Chieri, Pinerolo, Grenoble, Lyon, Parigi, Versailles, con una pagina dedicata a ciascuna tappa.
-
Volantino con l'annuncio della conferenza del monaco olandese padre Werenfried van Straaten (padre Lardo), che si adopera in favore della Chiesa che soffre.
-
Guida alla Mostra DB68: depliant illustrativo sulla mostra voluta da D. Ricceri L., sesto successore di Don Bosco, come omaggio per il centenario della Basilica di Maria Ausiliatrice.
-
Due prospetti provvisori per il Centenario della Basilica di Maria Ausiliatrice per organizzarne l'annuncio, la propaganda, i pellegrinaggi, un concorso mariano, un congresso mariano, le celebrazioni liturgiche, una manifestazione coreografica.
-
Funzioni in onore di S. Francesco di Sales - Una celebrazione oggi all'Ausiliatrice.
-
All'Ausiliatrice e alla Consolata le reliquie di S. Francesco di Sales - Due solenni funzioni a Valdocco presiedute da Mons. Maccari, Arcivescovo di Mondovì, e da Monsignore Mensa, Arcivescovo di Vercelli.
-
Nel Monastero della Visitazione - Giunte le reliquie di S. Francesco di Sales: art. sulla reliquia del santo appena giunta presso il Monastero delle Suore della Visitazione, che verrà poi trasferita nella Basilica di Maria Ausiliatrice e il giorno dopo al Santuario della Consolata.
-
Il cuore di San Francesco di Sales a Torino: stampa con il programma delle giornate celebrative in occasione dell'esposizione della reliquia del Santo per il IV centenario della sua nascita. [All. copia]
-
Restauri a Valdocco: fotografia della facciata di Maria Ausiliatrice con le impalcature per i lavori di restauro in occasione del centenario che festeggerà il 9 giugno 1968, pubblicato sul quotidiano di Torino L'Italia.
-
Stampa per la Festa di Maria Ausiliatrice col programma della giornata.
-
Famiglia Parrocchiale di Maria Ausiliatrice: mensile inviato gratuitamente a tutti i parrocchiani.
-
Parrocchiani, conoscete il territorio della vostra Parrocchia?: mappa del territorio che copre la Parrocchia di Maria Ausiliatrice. [Sul retro: Oratorio o ricreatorio: art. sull'importanza che ogni parrocchia abbia il suo oratorio maschile e femminile, come già sottolineò Paolo VI quand'era cardinale.].
-
Grande fiera del libro: stampa pubblicizzante la fiera organizzata dalla Compagnia di San Vincenzo de Paoli della Parrocchia di Maria Ausiliatrice.
-
Invito rivolto ai parrocchiani a partecipare alla messa e teatrino per festeggiare l'onomastico del parroco D. Carlo Marchisio.
-
Maria Ausiliatrice: foglietto mensile parrocchiale.
-
Maria Ausiliatrice: foglietto mensile parrocchiale.
-
Maria Ausiliatrice: foglietto mensile parrocchiale.
-
Maria Ausiliatrice: foglietto mensile parrocchiale inviato gratuitamente a tutte le famiglie della parrocchia.
-
Comunicazioni della Curia Arcivescovile pubblicate su una rivista diocesana: Dal Vicariato Generale - Giurisdizione a Sacerdoti Extradiocesani.
-
Ingresso solenne del nuovo parroco Don Carlo Marchisio e presa di possesso della Parrocchia di Maria Ausiliatrice insostituzione di Mons. Michele Arduino.
-
Monsignore grazie e addio: stampa con programma della serata d'addio in onore di Mons. Arduino Michele, con la poesia Addio, Monsignore scritta dal sac. sal. D. Emilio Garro.