Items
-
Invito del Prefetto Generale SDB a partecipare al trattenimento accademico-musicale del 19.04.1969 nel teatro della Casa Madre di Valdocco in onore di D. Ricceri L. [2 copie]
-
Omaggio al Rettor Maggiore: programma della festa e del trattenimento accademico del 27-28.05.1967 in onore di D. Ricceri L., con dedica e testo di Inno al Rettor Maggiore.
-
Invito del Prefetto Generale SDB al trattenimento accademico- musicale del 27.05.1967 nel teatro della Casa Madre di Valdocco in onore del Rettor Maggiore D. Ricceri L. [4 copie].
-
Armonia di voci. Concerto in famiglia attorno al Padre: programma della serata familiare in onore del Rettor Maggiore D. Ricceri L. del 15.05.1966 a Valdocco Casa Madre[2 copie].
-
Omaggio al Rettor Maggiore D.Ricceri L.: programma dell' accademia musico-letteraria del 14.05.1966 e della festa di S. Maria D. Mazzarello del 15.05.1966. Su retro: parole del Papa Paolo VI a D.Ricceri (21.05.1965) [3 copie]
-
Invito del Prefetto Generale SDB a partecipare al trattenimento accademico-musicale del 14.05.1966 nel teatro della Casa Madre di Valdocco, in onore del Rettor Maggiore D. Ricceri L. [2 copie].
-
Al nuovo Rettor Maggiore dei Salesiani Don Luigi Ricceri: programma della manifestazione del 22.05.1965 nel salone-teatro di Valdocco, con richiamo delle parole programmatiche del Rettor Maggiore [4 copie].
-
Invito del Direttore della Casa Madre Opere Don Bosco (rivolto a nome del Rettor Maggiore D. Ricceri L.) a partecipare al familiare convito che si darà nella Casa la domenica 23.05. 1965 alle ore 12.30 [2 copie].
-
Invito del Direttore della Casa Madre Opere Don Bosco al ricevimento che si terrà nel salone-teatro della Casa il 22.05.1965 in onore di D. Ricceri L., eletto Rettor Maggiore dei SDB dal Capitolo Generale XIX [2 copie].
-
Programma dell'accademia musico-lettararia del 19.12.1964 nella Casa Madre di Valdocco in onore di D. Ziggiotti R., con testo dell'Inno Eco d'Amore [1 Allegato. 3 copie].
-
Invito del Prefetto Generale SDB a partecipare alla manifestazione di riconoscenza del 19.12.1964 nel Salone-Teatro della Casa Madre di Valdocco in omaggio al Rettor Maggiore D. Renato Ziggiotti.
-
Programma dell'accademia musico-letteraria del 14.12.1963 nella Casa Madre di Valdocco in onore di D. Ziggiotti R., rientrato in sede nella pausa natalizia del Concilio Ecumenico Vaticano II, con dedica e Inno [3 copie].
-
Programma dell'accademia musico-letteraria dell'11.11.1961 nella Casa Madre di Valdocco in onore di D. Ziggiotti R., in occasione del suo onomastico, con dedica e testo dell'Inno al Rett.M.. All.: testo dei canti [2 copie].
-
Programma dell'accademia musico-letteraria del 16.11.1957 nella Casa Madre di Valdocco in onore di D. Ziggiotti R., in occasione del suo onomastico, con dedica e testo dell'Inno al Rettor Maggiore.
-
Programma dell'accademia musico-letteraria del 10.11.1956 nella Casa Madre di Valdocco in onore di D. Ziggiotti R., in occasione del suo onomastico, con dedica e testo dell'Inno al Rettor Maggiore.
-
Programma dell'accademia musico-letteraria del 06.11.1954 nella Casa Madre di Valdocco in onore di D. Ziggiotti R., in occasione del suo onomastico, con dedica intitolata La tua festa onomastica.
-
Tre brevi guide informative su Valdocco e sui luoghi di Don Bosco che si possono visitare.
-
150° Legatoria Salesiana di Valdocco. Numero unico commemoratovo dei 150 anni di fondazione della Legatoria di Valdocco - Oratorio S. Francesco di Sales.
-
Programma dell'omaggio all'Immacolata nel giorno di sabato 7 dicembre durante il Concilio Vaticano II [Anno e autore presunti].
-
Villaggio Alpino Don Bosco - Cogne - nel 40° della fondazione (1954-1994)(Libretto corredato di fotografie). Allegato: Guida delle passeggiate ed escursioni (Mete varie di passeggiate e carta topografica).
-
Periodico ''L'Eco dell'Oratorio di Valdocco-Casa Madre'': Notizie sul Centenario di D. Bosco, sulla visita del Papa a Torino, sulla lettera del Papa ''Juvenum Patris'', ecc.
-
Esercitazioni emerografiche coordinate dal CITS (Consiglio Italiano per la formazione tecnico-professionale nel settore stampa) che è una sezione della CONSEGIL(Consulta Nazionale Sal. per l'educazione dei giovani lavoratori)
-
Esercitazioni emerografiche coordinate dal Consiglio Italiano per la formazione tecnico-prefessionale nel settore stampa: CITS, sezione della CONSEGIL (Consulta Nazionale Sal. per l'educazione dei giovani lavoratori).
-
Invito ai festeggiamenti in onore del dir. dell'Oratorio di S. Francesco di Sales D. Giliberti Giuseppe nel giorno del suo Onomastico: I giovani della II Tecnica presentano il dramma in tre atti ''Fiori tra le macerie''.
-
Programma dell'Istituto Professionale Don Bosco per l'Industria e l'Artigianato sorto nella Casa Madre dei Salesiani: scopo, condizioni per l'accettazione, corsi di qualificazione [2 cp e 5 ff. con scopo e corsi di qualif.]
-
Immagine di D. Bosco e sul verso Basilica di Maria Ausiliatrice inaugurata nel 1968, con richiesta di collaborare alla costruzione di un Tempio a D. Bosco presso la sua casa natìa.
-
''Onde Corte'' - Microgiornale di collegamento degli studenti dell'Oratorio di S. Francesco di Sales Valdocco-Torino, durante le vacanze - N. 2 - [Autore presunto]
-
''Onde Corte'' - Microgiornale di collegamento degli studenti dell'Oratorio di S. Francesco di Sales Valdocco-Torino, durante le vacanze - N. 1 - [Autore presunto]
-
''Onde Corte'' - Microgiornale di Collegamento degli studenti di Valdocco-Torino [D. Bianco A., Catechista degli studenti è direttore della rivista].
-
Articolo pubblicato dal giornale Il Popolo Nuovo: ''Festeggiato solennemente a Valdocco il mezzo secolo di vita dell'Auxilium - Il Prof. Gedda latore di un messaggio del Papa''.
-
Guida ricordo: La Casa di D. Bosco - La Basilica di Maria Ausiliatrice e l'Oratorio di S. Francesco di Sales [2 copie].
-
Guida su D. Bosco e la sua Opera: La Casa di D. Bosco - Italia salesiana - Il mondo salesiano [Foglio piegato in 8 parti]
-
Piccola guida storica dell'Oratorio di S. Francesco di Sales a Torino-Valdocco.
-
Foglio del giornale Il Popolo Nuovo con notizia sul cambio di nome di un tratto di Via Cottolengo, da Via Cigna alla ferrovia che si chiamerà Via Maria Ausiliatrice.
-
Programma della Commemorazione Centenaria della prima Scuola Grafica Salesiana con premiazione ai vincitori del concorso tra le Scuole Grafiche Salesiane d'Italia [con l'elenco dei vincitori - due copie]
-
Immagine sacra con i ricordi degli Esercizi Spirituali agli exallievi dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, predicati da D. Antal G. e D. Bechis P.
-
Ricordo del Convegno Pasquale degli Exallievi della Casa Madre [Con strenna del Rettor Maggiore D. Ziggiotti R.]
-
Immagine sacra con i ricordi degli Esercizi Spirituali predicati da: D. Ambrosio Pietro, D. Gattoni Alfredo, D. Dafrosi Sereno e D. Listelli Beniamino.
-
Immagine Sacra con i ricordi degli Esercizi Spirituali predicati da D. De Ambrogio Carlo, D. Melotti Luigi, D. Pezzetta Edi, D. Zulian Luigi.
-
Immagine sacra con i ricordi degli Esercizi Spirituali Pasqua 1958 predicati da D. Borello e D. Cavallini [All. altra stampa con i predicatori D. Boem Faustino, D. Cignatta Natale e D. Malogori Angelo].
-
Numero unico del Circolo Auxilium per la commemorazione del 50° di fondazione [D. Colombo M. è l'Assistente Ecclesiastico del Circolo - All. foglio con le attività e le vittorie del Circolo negli anni dal 1953 al 1955].
-
Invito alla festa dei premi per studenti ed artigiani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales (Con relativo programma).
-
Invito alla festa dei premi per studenti ed artigiani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales [Con programma ed elenco dei premiati].
-
Invito, del dir. D. Biancotti G.B., a partecipare alla festa dei premi agli alunni delle scuole professionali e ginnasiali dell'Oratorio di S. Francesco di Sales (con programma e canto: Heav'n = Cielo, negro spiritual).
-
Invito alla festa dei premi per studenti ed artigiani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales (Con programma).
-
Invito, del direttore D. Biancotti G.B., a partecipare alla festa dei premi agli studenti ed artigiani nell'Oratorio di S. Francesco di Sales (All. programma - 2 copie).
-
Insiste perché Lauro Pelagalli possa continuare a studiare il ginnasio con pensione ridotta in un altro collegio sal. (All. risposta e un promemoria a D. Castano.)
-
Testimonianza sulla ''domenica a Valdocco'' di alcuni salesiani anziani (D. Guadagnini Aurelio, D. Spriano Evasio e D. Favini Guido; all. foglio ms. con l'orario).
-
Concessione della Sacra Congregazione dei Religiosialla richiesta del Rettor Maggiore SDB di contrarre un mutuo con l'Istituto Bancario San Paolo [cfr. F5850701 e F5850702].
-
Supplica del Rettor Maggiore SDB al Santo Padre, onde il Direttore dell'Oratorio Festivo di Valdocco D. Patron L. possa contrarre un mutuo di -. 30 milioni per l'acquisto di un prefabbricato sopra Arvier (Aosta).
-
Domanda del Direttore dell'Oratorio Festivo di Valdocco, volta ad ottenere il consenso di costruzione di colonia montana estiva sopra Arvier (Aosta) e di contrazione di mutuo di -. 30 milioni [In calce: autorizzazioni].
-
<Unione Exallievi 1° Oratorio Don Bosco>. Numero speciale pubblicato nel Centenario dell'Unione degli Exallievi del 1° Oratorio Festivo D. Bosco di Torino-Valdocco.
-
Primo Oratorio Don Bosco: Memoria - Realtà - Profezia - 150 anni con Don Bosco. Numero unico commemorativo dei 150 anni del Primo Oratorio Festivo di Don Bosco in Torino-Valdocco.
-
Invito dell'Associazione Auxilium dell'Oratorio Festivo di Valdocco a partecipare ai festeggiamenti del 50° anniversario di fondazione dell'Associazione, programmati per il periodo aprile-dicembre 1956.
-
Locandina con presentazione di:Il Sogno di Adamino (14.03.1954) - Il Re Pastore (19 e 21.03. 1954) - Proiezioni filmiche (14, 19, 21.03.1954).
-
Mezzo Secolo di Giovinezza. Numero Unico, in occasione del Cinquantenario di fondazione del Circolo Auxilium dell'Oratorio Festivo S. Francesco di Sales di Valdocco [Due copie].
-
Lettera circolare di Sacerdote SDB dell'Oratorio S.Francesco di Sales di Valdocco, che convoca gli Exallievi per il 10.11.1963 (Suffragio dei defunti) e per il 01.12.1963 (Festa di Maria Immacolata ed Esercizio Buona Morte).
-
Lettera circolare alla Famiglia Oratoriana dell'Oratorio Festivo S.F.Sales di Valdocco su: Festa dell'Ascensione (26.05.1960) - Riunione Uomini (01.06.1960) - Giornata Vocazioni (05.06.1960) - Festa di S.Luigi (21.06.1960).
-
Lettera circolare dell'Assistente e del Consiglio dell'Unione Exallievi dell'Oratorio Festivo di Valdocco con calendario e informazioni su attività nei mesi di maggio e giugno 1960.
-
Promemoria del Direttore dell'Oratorio Festivo S. Francesco di Sales di Valdocco per un maggiore sviluppo di questo:1.: Alcune considerazioni - 2.: Problemi da affrontare - 3.: Una delle tanto probabili soluzioni.