Items
-
Dati statistici della Casa di S. Giovanni Evangelista in Torino per l'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa di S. Giovanni Evangelista in Torino per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa di S. Giovanni Evangelista in Torino per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa di S. Giovanni Evangelista in Torino per l'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa di S. Giovanni Evangelista in Torino per l'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa di S. Giovanni Evangelista in Torino per l'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa di S. Giovanni Evangelista in Torino per l'anno scolastico 1953-1954.
-
Lett. del Segretario Generale SDB che in riferimento alla ''Scuola S. Giovanni Evangelista'' di Torino comunica che si è deciso che continui a svolgere la sua attività.
-
Lettera aperta dei genitori degli allievi dell'Istituto Salesiano ''S. Giovanni Evangelista'' di Torino al Rettor Maggiore che spiegano i motivi per cui chiedono che detta scuola non venga chiusa.
-
Lettera dei genitori di un alunno della Scuola ''S. Giovanni Evangelista'' di Torino che protestano contro la decisione di chiusura di detta scuola [Lett. inviata al Rettor Maggiore e p.c. a D. Britschu Dom. Segretario Gen.].
-
Copia di lett. di un genitore di un alunno della Scuola ''S. Giovanni Evangelista'' di Torino inviata al Papa Wojtila e p.c. a D. Britschu Domenico, Segr. Gen. SDB, per chiedere che detta scuola non venga chiusa.
-
Lett. di un genitore di un alunno della Scuola ''S. Giovanni Evangelista'' di Torino che risponde alla lett. dell'Isp. del 17/01 protestando contro la decisione di cessazione dell'attività di detta scuola.
-
Circolare dell'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Subalpina ai genitori degli allievi della Scuola Media ''S. Giovanni Evangelista'' di Torino circa la cessazione dell'attività di detta scuola.
-
Lettera d'accompagnamento al rescritto dato dal Rettor Maggiore con licenza di un mutuo di L. 25.000.000 per la Casa di S. Giovanni Evangelista-Torino.
-
Rescritto dato dal Rettor Maggiore con licenza di mutuo di L. 25.000.000 per la Casa di S. Giovanni Evangelista di Torino.
-
Lett. d'accompagnamento ad alcuni Rescritti della S.C. dei Religiosi, con relativi Decreti esecutori, circa la licenza di mutuo per alcune case dell'Ispettoria Subalpina tra le quali quella di S. Giovanni E. di Torino.
-
Decreto esecutorio dato dal Dir. Spir. per il Rett. Magg., al rescritto della S.C.dei Religiosi circa la facoltà di contrarre un mutuo per coprire le spese di ricostruzione dell'Oratorio festivo dell'Istituto S. Giovanni E.
-
Supplica del R.M. al Papa per ottenere l'autorizzazione affinché D. Ferrero G., dir. dell'Istituto S. Giovanni E. in Torino, possa contrarre un mutuo fiduciario per far fronte alle spese di ricostruzione dell'Oratorio festivo
-
Richiesta del dir. dell'Ist. S.Giovanni E. all'Isp. di autorizzazione a contrarre un finanziamento con l'Istituto Bancario S.Paolo di Torino per far fronte alle spese di ricostruzione dell'Oratorio S.Luigi [Approv. il 6/4/65]
-
Lett. di accompagnamento ad una dichiarazione relativa all'erezione canonica del Collegio Salesiano S. Giovanni Evangelista di Torino [V. F6000437].
-
Il Segr. Gen. SDB dichiara che il Collegio Salesiano ''S. Giovanni Evangelista'' in Torino esiste sin dall'anno 1882 come Casa religiosa canonicamente eretta, appartenente alla Congregazione Salesiana.
-
Decreto esecutorio n.77/59 dato dal R.M. al Rescritto della S. C. dei Religiosi n. 2399/59 del 06/03/1959 circa la riduzione degli oneri di Messe gravanti sull'Istituto Salesiano S. Giovanni Evangelista di Torino [In latino].
-
Rescritto della S.C. dei Religiosi n. 2399/59 che concede la facoltà richiesta dal Rett. Magg. della Società Salesiana circa la riduzione degli oneri di Messe gravanti sull'Istituto Salesiano S. Giovanni E. di Torino
-
Supplica del R.M. al Papa per ottenere la proroga della facoltà di riduzione degli oneri di Messe gravanti sull'Istituto S.Giovanni E. di Torino concessa con rescritto della S.C.dei Religiosi n.499/54 del 27/3/54.
-
Lett. del direttore dell'Istituto Sal. S.Giovanni Evangelista che chiede a chi deve rivolgersi per il rinnovo dell'indulto circa la riduzione degli oneri di Messe concessagli dalla S.C. dei Rel. il 27/3/54 per un quinquennio.
-
Lett. di accompagnamento al Decreto Esecutorio dato dal Rett. Magg. al Rescritto della S.C. dei Religiosi circa la proroga della riduzione oneri di Messe e sanatoria di inadempienze passate, al dir. dell'Ist. S. Giovanni E.
-
Decreto esecutorio n.485/57 dato dal R.M. al rescritto n.2432/57 della S. C.dei Religiosi circa la riduzione di oneri di Messe e sanatoria per inadempienze di Messe per il passato dell'Istituto S. Giovanni Ev. di Torino.
-
Rescritto n. 2432/57 della S.C. dei Religiosi che concede al R.M. le richieste grazie per l'Istituto S. Giovanni E.: proroga in perpetuo della riduzione di Messe e sanatoria per le inadempienze di Messe passate.
-
Supplica del Vicario del R.M. a nome del dir. dell'Ist. S.Giovanni per ottenere proroga del Rescritto 8961/47 e sanatoria per mancata osservanza delle clausole dei Rescritti 2226/48 e 499/54 riguardanti celebrazioni di Messe.
-
Lett. d'accomp. al decreto esecutorio dato dal Pref.Gen. circa la riduzione di oneri di Messe gravanti sull'Istituto S.Giovanni E..Indica la condizione imposta dalla S.C.R. circa l'accettaz. di fondaz. di messe per il futuro.
-
Decreto esecutorio n. 98/54 dato dal Pref. Gen., in assenza del R.M., al Rescritto n. 499/54 della S.C.dei Religiosi relativo alla riduzione degli oneri di Messe gravanti sull'Istituto S. Giovanni E. in Torino [In latino].
-
Rescritto n. 499/54 della S.C. dei Religiosi che concede al R.M. la richiesta facoltà di riduzione degli oneri di Messe gravanti sulla Casa Salesiana di S. Giovanni E. in Torino ''ad quinquennium'' [Testo in latino].
-
Supplica del Rett. Magg. al Papa perché conceda una riduzione degli oneri di Messe che gravano sulla Casa Salesiana di S. Giovanni Evangelista in Torino.
-
Supplica del direttore della Casa Salesiana di S. Giovanni Evangelista in Torino al Papa perché gli conceda una congrua riduzione degli oneri di Messe che gravano sulla sua casa
-
Programma-invito alla Festa di premiazione degli allievi dell'Istituto Salesiano S. Giovanni Evangelista di Torino, per l'anno scolastico 1963-64, nel teatro di Valdocco il 14/02/1965.
-
Immaginetta-ricordo degli Esercizi Spirituali (26-29 marzo 1962) nell'Istituto Salesiano S. Giovanni Evangelista di Torino. Predicatori: D. Allegri Luigi, D. Conca Pietro, D. Galliano Emilio, D. Pane Danilo.
-
Programma della premiazione degli allievi dell'Istituto Salesiano S. Giovanni Evangelista di Torino nell'anno scolastico 1958-1959.
-
Immaginetta-ricordo degli Esercizi Spirituali (3-6 maggio 1958) nell'Istituto Salesiano S. Giovanni Evangelista in Torino. Predicatori: D. Carlo Marchisio, D. Jacopo Nuti, D. Angelo Rossin, D. Carlo Viglietti.
-
Programma-invito per la Festa della Riconoscenza nell'Istituto Salesiano S. Giovanni Evangelista in Torino (11-12 maggio 1957).
-
Programma di concerto sacro dell'Accademia di canto corale ''Stefano Tempia'' nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista in Torino.
-
Direttore dell'Istituto S. Giovanni E. chiede di informare D. Pianazzi A., consigliere agli studi, perché intervenga a difesa della scuola pareggiata che i superiori vorrebbero chiudere per farne la sede dell'Elledici (LDC).
-
Il Provv. agli Studi di Torino comunica al Preside dell'Istituto S. Giovanni E. quanto rilevato dal Ministero sul prospetto del personale direttivo ed insegnante per l'anno scol. 1954/55 e lo invita a dare chiarimenti.
-
Numerazione case e accessi secondari: raccolta di documenti con cui l'Assessore Lavoro e Statistica di Torino invita, a nome del Sindaco, a revisione di numerazione civica di stabili siti in via M.Ausiliatrice [cfr.Allegato].
-
Ricostruzioni storiche di Valdocco. Studio di D. Beinat Leonardo, SDB (Vol. 2).
-
Ricostruzioni storiche di Valdocco. Studio di Don Beinat Leonardo, SDB (Vol. 1).
-
Proposta di un Congresso Piemontese sulla Santità.
-
Schema della relazione sul ridimensionamento della Casa Madre Salesiani di Torino.
-
Il direttore dell'Oratorio S. Francesco di Sales invia al Prefetto della Congregazione Salesiana l'ultima missiva dell'anno scolastico con l'esito degli esami.
-
Breve relazione sulla Scuola Grafica Salesiana di Torino.
-
Il dir. della Casa Madre presenta al Rett. Magg. due proposte: 1) che per i ragazzi non sia inclusa tra le pratiche di pietà quotidiana la Benedizione Eucaristica; 2) concedere ai giovani un'uscita domenicale con i genitori.
-
Il direttore dell'Oratorio S.F.S. presenta il suo successore D. Giuseppe Giliberti e comunica la data d'inizio dell'anno scolastico.
-
''Commento per il Pontificale in onore di S. Giovanni Bosco'', nella Basilica di Maria Ausiliatrice - trasmesso dalla radio.
-
''Don Bosco a Roma dal Pontefice per ottenere Vescovi al Piemonte'' - Articolo estratto dal giornale ''L'Italia''.
-
''L'omelia di Mons. Pellegrino a Valdocco per la Festa di D. Bosco''. Articolo estratto dal giornale ''L'Italia''.
-
''Per il Padre sei stata ideale e guida, Vergine Immacolata...''. Programma dell'omaggio all'Immacolata che presentano le Comunità di Valdocco nel giorno della sua Festa [3 copie].
-
Biglietto gratuito d'ingresso nel Teatro Valdocco per lo spettacolo folkloristico musicale del complesso internazionale GenRosso, offerto in occasione della Festa di S. Giovanni Bosco.
-
Le Comunità di Valdocco unite presentano il loro omaggio all'Immacolata. Programma dell'Accademia [4 copie].
-
I giovani di Valdocco esprimono la loro riconoscenza ai genitori, ai Superiori ed elevano i loro sentimenti a Maria Madre e Ausiliatrice della loro giovinezza. Programma dell'Accademia.
-
La Scuola Professionale Don Bosco presenta programma-orario della Festa di S. Giuseppe.
-
''Immacolata nell'ora che molti dicono buia - forse gli occhi chiusi - rimani come noi giovani sicura primavera...''. Omaggio delle Comunità di Valdocco all'Immacolata. Orario delle funzioni 4-8 dicembre 1969 (2 copie).