Items
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Alessandria dell'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Alessandria dell'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Alessandria dell'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Alessandria dell'anno scolastico 1953-1954.
-
Il Vicario del Rettor Maggiore dà il nulla osta alla Casa Salesiana di S. G. Bosco denonimata ''Collegio S. Carlo'' in Borgo S. Martino per vendere l'immobile in Alessandria già Convitto-Oratorio ''D.Bosco''.
-
Il Rettor Maggiore sopprime canonicamente la casa ''S. Giovanni Bosco'' di Alessandria.
-
Motivata richiesta al R. Maggiore del Consiglio dell'Ispettoria Novarese per la chiusura della Casa ''D. Bosco'' in Alessandria. Rimane altra opera in zona povera e in via di sviluppo.
-
Pur con grande rammarico il Vescovo di Alessandria dà il suo consenso alla cessazione dell'attività dei salesiani ad Alessandria ''D.Bosco''. Ne chiede in uso cortile e locali per ospitarvi l'oratorio maschile.
-
Il Consigliere per l'Italia comunica all'Isp. della Novarese l'approvazione degli Atti del Cap. Isp. 1977. Per la chiusura di Alessandria-D.Bosco al momento opportuno fu effettuata motivata richiesta al Consiglio superiore.
-
Autorizzazione all'acquisto di terreno demaniale nel comune di Alessandria. [Nota a matita: ''Trattenuto, senza firmare, dal R.M.''].
-
Richiesta, approvata dal R.Maggiore, alla S.Congregazione dei Religiosi di dichiarazione attestante che la casa 'S.G.Bosco' di Alessandria è canonicamente eretta. Allo scopo di chiedere il riconoscimento civile.
-
Il delegato della pastorale adulti della Novarese chiede all'incaricato dell'Archivio Centrale Salesiano, per conto del vescovo di Alessandria, quando i salesiani vi giunsero e dove si stabilirono.
-
D. Giovine fa un disperato appello al Rettor Maggiore perché non lasci vendere l'opera in centro città per pagare quella in periferia. Torni a essere Oratorio, com'è nata.
-
Due lettere (che il direttore di Alessandria ha allegato a F6410165) fanno balenare la prospettiva che, se si accetterà la nuova parrocchia, non mancherà chi aiuterà finanziariamente.
-
Il direttore di Alessandria fa due relazioni: una sulla parrocchia in povero quartiere che il vescovo affida ai salesiani e sulle spese necessarie. L'altra sull'irrecuperabile situazione edilizia del Convitto: da vendere.
-
Il direttore della Casa Sal. di Alessandria confida i suoi problemi: personale che è o deve essere cambiato; un chierico che lascia a cui trovare un posto di lavoro; debiti.
-
''Nella luce di un centenario'': Cronaca (senza nome dell'autore) della giornata conclusiva delle celebrazioni in Alessandria per il centenario della morte di Mamma Margherita.
-
Lettera del Segretario Generale all'Ispettore della Meridionale in risposta alla sua richiesta di personale per la casa sal. di Zurigo, che resterà affidata alla sua ispettoria. - Prot. 096/SG/2018
-
Richiesta dell'Ispettore della Meridionale di poter procedere alla chiusura della casa sal. di Molfetta e di avere un aiuto di personale per la missione italiana in Zurigo o l'affidamento ad altra ispettoria.
-
Decreto del trasferimento della casa sal. di Zurigo dalla Ispettoria Lombardo Emiliana San Carlo Borromeo con sede a Milano alla Ispettoria dell'Italia Meridionale Beato Michele Rua con sede a Napoli. - Prot. n.189/2010. [All. la relazione del Consigliere Regionale don Pierfausto Frisoli.]
-
Relazione dell'Ispettore della Meridionale al Rettor Maggiore sulla discussione in Consiglio Ispettoriale circa l'affidamento della casa sal. di Zurigo all'Ispettoria IME.
-
Richiesta di unire la casa salesiana di Zurigo all'Ispettoria GER inviata dall'Ispettore della Lombardo Emiliana al Rettor Maggiore.
-
Proposta di aggregare la casa di Zurigo all'Ispettoria GER inviata dall'Ispettore della Lombardo Emiliana al Consigliere Regionale.
-
Cronaca della casa San Giovanni Bosco di Zurigo per l'anno 2014/2015.
-
Missione Cattolica Italiana Opera San Giovanni Bosco: mensile della missione cattolica di Zurigo.
-
Targa per i 100 anni di presenza salesiana a Zurigo (1898-1998).
-
Programma (italiano e tedesco) dei festeggiamenti per i 100 anni della Missione Cattolica Italiana in Zurigo con la presenza del Rettor Maggiore D. J.E. Vecchi.
-
Scaletta della tavola rotonda ''Emigrazione a Zurigo ieri e oggi''. Sintesi dell'intervento dello storico salesiano d. Antonio Ferreira. Lettera del direttore d. Andrea Ciapparella a d. Ferreira.
-
Serata d'apertura del centenario della presenza salesiana a Zurigo, con pontificale, presentazione di libro, inaugurazione di mostra fotografica.
-
Raccolta di articoli di giornali sullo studio di Luciano Trincia ''Emigrazione e diaspora - Chiesa e lavoratori italiani in Svizzera e Germania fino alla prima guerra mondiale''.
-
''1896 - 1996 I cento anni della Lega Uomini'' cattolici di Zurigo. Fascicolo ricco di cronache dell'Associazione e della Missione Cattolica (2 copie).
-
Art. del ''Corriere degli Italiani'' di Lugano sulla Missione Cattolica ''a servizio della imponente collettività degli Italiani nella città di Zurigo''. Presentazione dei missionari e del loro lavoro.
-
Copia del bollettino mensile della Missione Cattolica Italiana in Zurigo.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa di Zurigo relativi all'anno scolastico 1953-1954.
-
Autorizzazione dell'Ispettore dell'Ispettoria Novarese alla Società ''Beni Stabili'' di Lugano per donazione alla ''Don Bosco Stiftung'' di Zurigo - Vistata dal R. Maggiore d. Ricceri L. [All. nota di accompagnamento].
-
Anonimi appunti dall'incerta data sulla presenza della Chiesa tra gli emigranti italiani in Svizzera: Cenni storici-Utenza in rotazione continua-Figure e attività dei missionari- Organizzazioni cattoliche.
-
Su una cartolina con l'immagine della nuova Chiesa, la Don Bosco Kirche, l'Ispettore e i confratelli di Zurigo salutano e invitano il Rettor Maggiore.
-
Richiesta dell'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Lombardo Emiliana (ILE) al Rettor Maggiore di unire la Casa Salesiana di Zurigo all'Ispettoria di Germania (GER).
-
Proposta dell'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Lombardo Emiliana (ILE) ai Consiglieri Regionali ed all'Isp. di Monaco di aggregare la Casa di Zurigo all'Ispettoria di Germania (GER).
-
Piano finanziario allegato alla domanda di costruzione di una casa per esercizi spirituali. e' allegata anche una relazione tecnica per beneficiare delle provvidenze previste dalla legge regionale
-
Decreton°1129 di Erezione Canonica della casa di Zafferana Etnea col titolo di S. Francesco di Sales. In Allegato Rescr. n°15747/69 - Supplica del R. Maggiore - Permesso del Vescovo di Catania
-
Lettera pastorale del Vescovo di Wroclaw scritta in occasione del 100° anniversaio della morte di S. Giovanni Bosco.
-
Auguri natalizi e assicurazione di preghiere al Rettor Maggiore dal Dir. D. Necek e confratelli della casa sal. del Sacro Cuore di Wroclaw.
-
Guida a stampa della città di Wroclaw. [Testo in tedesco]
-
Guida a stampa della Chiesa di S. Michele di Wroclaw. [Testo in polacco]
-
Stampa illustrativa della Parrocchia San Michele di Wroclaw. [Testo in polacco]
-
Stampa commemorativa con poesia del Centenario dell'Istituto Agrotecnico Salesiano Nostra Signora del Rosario di Vignaud (Argentina). [Testo in spagnolo]
-
Segr. Ispett. di ARO dà informazioni al Rettore della Basilica di Maria Aus. in Torino su consacrazione del Tempio di Maria Aus. di Rosario, utili per ottenere il Titolo di Santuario Internazionale a Torino. [Testo spagnolo]
-
Segr. Ispett. di Argentina Rosario invia a D. Ceresa informazioni sul Santuario di Colonia Vignaud Centro pellegrinaggio a Maria Aus. Patrona dell'Agro Argentino. [All. trascrizione Decreto in cui viene dichiarata Patrona.]
-
Dati statistici annuali della Casa salesiana ''Nuestra Señora del Rosario'' di Vignaud presso Cordoba, Argentina. Dati corrispondenti al corso 1962-63.
-
Dati statistici annuali della Casa salesiana ''Nuestra Señora del Rosario'' di Vignaud presso Cordoba, Argentina. Dati corrispondenti al corso 1961-62.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Vignaud in Argentina presso Cordoba riguardanti l'anno academico 1959-60.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Vignaud in Argentina presso Cordoba riguardanti l'anno academico 1956-57.