Items
-
''Canelli - 100 anni di presenza salesiana (1896-1996)''. Volumetto scritto da un exallievo in occasione del centenario dell'Opera Salesiana di Canelli.
-
Programma dell'Istituto Salesiano ''Faravelli'' di Canelli (Asti), opera D. Bosco per aspiranti salesiani [Data presunta].
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa di Canelli per l'anno scolastico 1953-1954.
-
Decreto del Rettor Maggiore per la soppressione canonica della casa salesiana ''Maria Ausiliatrice'' di Canelli (Asti).
-
L'Ispettore della Novarese e il suo Consiglio presentano al R. Maggiore motivata domanda di chiusura della Casa salesiana di Canelli.
-
Il Vescovo di Acqui dà, pur con rammarico, il suo benestare alla chiusura della Casa di Canelli, apprezzando che i salesiani conservino la proprietà della Chiesa e la tengano in funzione.
-
D. Moiso chiede l'autorizzazione a ritirare il contributo per i danni dell'alluvione (vedi F6570341). [Con note per risposta].
-
Lettera del Presidente Naz. Exallievi Don Bosco di Spagna, che dà notizie sull'ottimo esito del Congresso dei Cooperatori a Madrid (3 - 5 maggio 1957) e sui preparativi del Congresso Naz. Exallievi. P.S. [In spagnolo].
-
Lettera del Presidente Naz. Exallievi D.Bosco di Spagna, che tratta di: Congr.Mond. Apostolato Secolari - Assemblea Naz. Exallievi - Presidenza Confederaz. Mondiale - Rappresentanza italiana - Preparazione. [In spagnolo].
-
Lett. del Presidente Naz.Exallievi D.Bosco di Spagna, che tratta di: Periodico <Don Bosco in Spagna> (nov.-dic.1956) - Convocaz.ufficiale dell'VIII Assemblea Naz. e preparazione - Rivista <Exallievi Don Bosco>. [In spagn.].
-
Lett. del Presidente Naz.Exallievi D.Bosco di Spagna, che dà notizie sul Segretariato Naz. riunitosi il 15.12.1956 per trattare del Programma dell'Assemblea Naz. di Barcelona (ott.1957): Tema- Regolamento- Altre [In spagn.]
-
Lett. del Presidente Naz.Exallievi D.Bosco di Spagna, che informa su visita ai Centri-Exallievi di Sevilla e Carmona, tratta di Programma della prossima Assemblea Naz. e trascrive testo di lett. del Comm.Poesio A. [In spagn.]
-
Relazione sulle solenni celebrazioni tenutesi a Caltagirone in onore di S. Domenico Savio dal 10 al 13 novembre 1954 [inviata al Bollettino Salesiano per la pubblicazione].
-
Nota di D. Grussu M., incaricato dell'Ufficio Giuridico, circa la mancanza di documentazione nell'Archivio della Congr. Sal. sulla chiusura della Casa di Caltagirone.
-
Comunica l'invio della statistica e fa presente alcune difficiltà circa le Compagnie e l'A.C., le riviste salesiane, l'uso della televisione, le attività sportive.
-
Lettera della Sig.ra Marino Angelina che rivendica il diritto di proprietà di un fondo sito in Caltagirone [Data presunta: poster. 1954].
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa di Caltagirone dell'anno scolastico 1954-1955.
-
''Cento di questi Sanca - Centenario della presenza salesiana in Biella novembre 1898-1998. Storia delsecolo di vita dell'Opera salesiana di S. Cassiano''. Numero unico.
-
Da L'opera di d. Bosco in Biella gen.-mar. 1967 articolo: ''Un giubileo - I cinquant'anni della parrocchia di S. Cassiano''.
-
Articolo de Il Biellese: ''Solenne manifestazione a Biella per l'anniversario di S.G.Bosco. Il discorso dell'on. Pella che ha ricordato la figura del Santo''.
-
Articolo de ''Il Biellese'' sul pittore biellese Paolo Giovanni Crida: ''Una carriera artistica legata alla Congregazione Salesiana''.
-
Articolo del bisettimanale Eco di Biella: ''A 50 anni dalla nascita. D.Bosco imprenditore di Dio e la grande opera salesiana''. Riquadro: ''I Salesiani sono a Biella del 1898. Piccola storia della loro attività''.
-
Da ''Il Biellese'': Nel centenario della Congr. Salesiana: d. Bosco e i Biellesi - Collegio di Torino costruito da d. Bosco dietro suggerimento del Vescovo di Biella, Losana'. D. Bosco e i Vescovi di Biella o biellesi.
-
Articolo de 'Il Biellese': 'Nel centenario della Congregazione Salesiana: don Bosco e i Biellese - D. Bosco scrisse ed ottenne da Lamarmora il permesso di fare una lotteria'. Molti altri episodi e personaggi.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1959-160.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1955-1956.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1954-1955.
-
Dati statistici della Casa di Biella relativi all'anno scolastico 1953-1954.
-
Il R.Maggiore, avuto il consenso del Consiglio Generale, delibera la chiusura canonica della Casa salesiana ''S. Cassiano'' in Biella. [Nota di trasmissione a cura del segretario generale d. Marian Stempel].
-
L'Ispettore della I.C.P. presenta al Rettor Maggiore motivata istanza di chiusura dell'Istituto ''S. Cassiano'' di Biella.
-
Il R.Maggiore autorizza l'Istituto 'S.Cassiano' di Biella ad acquistare un fondo in Muzzano (Nota: fondo confinante con l'Istituto S. Giuseppe di Muzzano, i cui immobili sono intestati all'Ist. S.Cassiano di Biella).
-
Esecuzione da parte del R. Maggiore del rescritto della S.Sede che concede alla Casa salesiana di Biella, per penuria di sacerdoti, la binazione quotidiana della Messa (Testo in latino) [Con nota di trasmissione al direttore]
-
Esecuzione da parte del R. Maggiore del rescritto della S. Sede che concede la riduzione degli obblighi di Messe alla Casa Salesiana di Biella (Testo in latino). [Con nota di trasmissione all'Ispettore D. Joyeusaz A.].
-
La Sacra Congr. dei Religiosi concede alla Casa Salesiana di Biella la riduzione di oneri di Messe richiesta [Testo in latino].
-
Per conto della Casa di Biella il Rett. Maggiore chiede alla S. Sede la riduzione in perpetuo degli obblighi di Messe. Le somme a suo tempo versate non corrispondono più alle attuali tariffe.
-
L'economo della Ispettoria Novarese chiede una riduzione degli obblighi di Messe per la Casa salesiana di Biella [Con nota di accompagnamento].
-
Nulla osta della S.Congregazione dei Religiosi a che l'Istituto Salesiano S. Cassiano di Biella possa accettare un legato (casa con cortile in Torino) disposto con testamento [All. nota di trasmissione all'Isp. D. Antonioli].
-
Il direttore di Biella invita d. Pianazzi a presenziare alla solenne distribuzione dei premi in un teatro cittadino con varie personalità locali.
-
Qualcuno ha calunniato (lo fa spesso e tutti sanno chi è) il direttore di Biella circa il portare i convittori al cinema in sale di città. Si difende, puntualizza, ritorce.
-
Vertenza tra Ispettore d. Joyeusaz e parroco di S.Cassiano d. Tricerri, con d. A. Fedrigotti referente e arbitro, sulla presenza delle ragazze (assolutamente da evitare per il primo) nell'oratorio di Biella (3 documenti).