Items
-
Decreto di chiusura della casa salesiana San Domenico Savio di Cedar Lake - Prot. n. 232/79.
-
Ispettore degli Stati Uniti Est comunica che il Consiglio Ispettoriale ha deciso di chiudere la scuola di Cedar Lake alla fine dell'anno scolastico in corso e propone di valutare la possibilità di vendere la proprietà a Cedar Lake. [Testo in inglese]
-
Opuscolo pubblicitario per il campo di vocazione speciale solo per diplomati di terza media a Cedar Lake. [Testo in inglese].
-
Art. sulla benedizione officiata da D. Moskal C. del dipinto di san Domenico Savio patrono dell'Istituto Salesiano di Cedar Lake. [Testo in inglese].
-
Art. sulla benedizione officiata da D. Moskal C. del dipinto di san Domenico Savio patrono dell'Istituto Salesiano di Cedar Lake. [Testo in inglese].
-
Art. sulla benedizione officiata da D. Moskal C. del dipinto di san Domenico Savio patrono dell'Istituto Salesiano di Cedar Lake. [Testo in inglese].
-
Art. sulla benedizione officiata da D. Moskal C. del dipinto di san Domenico Savio patrono dell'Istituto Salesiano di Cedar Lake. [Testo in inglese].
-
Art. su un gruppo di 39 ragazzi di terza media che ha affrontato le conseguenze di una tempesta di neve per partecipare al ritiro lo scorso fine settimana al St. Dominic Savio di Cedar Lake. [Testo in inglese].
-
Due articoli di giornale sul secondo semestre di ritiri di fine settimana al St. Dominic Savio Juniorate di Cedar Lake per ragazzi di 40 scuole nell'Arcidiocesi di Chicago e Indianapolis. [Testo in inglese].
-
Il Dominic Savio Juniorate inizia il secondo semestre: art. sul programma del secondo semestre di ritiri di fine settimana per ragazzi che inizierà a febbraio, circa 210 ragazzi in rappresentanza di 40 scuole nell'Arcidiocesi di Chicago e Indianapolis. [Testo in inglese - Data presunta.].
-
500 ragazzi hanno partecipato ai ritiri vocazionali salesiani l'anno scorso: art. sui ritiri del fine settimana al St. Dominic Savio Juniorate di Cedar Lake per ragazzi delle scuole elementari e medie. [Testo in inglese].
-
Il seminario si espande: art. sulla inaugurazione di una mensa per 200 ragazzi presso il Seminario salesiano di Cedar Lake. Presenti D. Giovannini Ernesto e Mons. Pursley Leo A. [Testo in inglese].
-
Obtain Cedar Lake site for Seminary: un ampio tratto di 37 acri vicino a Cedar Lake diventerà presto un seminario per l'addestramento di futuri sacerdoti cattolici che un giorno lavoreranno per soddisfare le esigenze delle persone dietro la cortina di ferro in Europa. [Testo in inglese - Nelle foto appaiono D. Ernesto Giovannini e D. Antonio Sabaliauskas.].
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cedar Lake per l'anno scolastico 1958-1959. [Data presunta].
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cedar Lake per l'anno scolastico 1957-1958. [Autore e data presunti.]
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cedar Lake per l'anno scolastico 1956-1957. [Autore e data presunti.]
-
Concessione ad experimentum agli studenti diurni di frequentare le lezioni con gli aspiranti salesiani nella casa di Cedar Lake, deciso dal Consiglio della casa di New Rochelle. [Testo in inglese].
-
Cronaca personale connessa con la fondazione, sviluppo e distruzione della casa salesiana di Cedar Lake (Indiana - USA).
-
Lettera del Segretario Gen. all'Ispettore degli Stati Uniti con cui comunica l'invio del Decreto di erezione canonica della casa di Crown Point (Cedar Lake) e gli raccomanda di occuparsi del decreto esecutorio del Rescritto di secolarizzazione per D. Furley Cirillo che è stato accettato nella Diocesi di Brooklyn.
-
Decreto di erezione canonica n. 763 della casa salesiana sita in Crown Point (Cedar Lake) e intitolata a San Domenico Savio. [Testo in latino - Firma Don Giraudi delegato di D. Ziggiotti].
-
Concessione della facoltà di erigere canonicamente una casa salesiana a Crown Point (Cedar Lake). [Testo in latino - Firma il Sottosegretario della Sacra Congregazione dei Religiosi.]
-
Supplica al Santo Padre per poter procedere all'erezione canonica di una casa salesiana a Crown Point, in regione detta Cedar Lake (Indiana - USA), appartenente all'Ispettoria di San Filippo Apostolo negli Stati Uniti d'America. La predetta casa verrà prevalentemente destinata ad Aspirantato Salesiano ed a Collegio per i giovani di origine lituana. [All. copia del benestare dell'Ordinario del luogo Purlsey Leo A.].
-
Felice dell'inizio della nuova casa salesiana di Cedar Lake, lo ringrazia per la sua grande comprensione per l'opera salesiana lituana. Il luogo dista un'ora da Chicago ed è adatto per sviluppare col tempo tutte le attività che hanno progettato. Ha bisogno di personale e ritiene come più adatti Don Agostino Sabas e Don Miecislao Puscius.
-
Vescovo di Fort Wayne comunica la concessione del permesso per l'erezione canonica della casa proposta nella diocesi di Fort Wayne (Cedar Lake), a patto che sia una casa di ritiro per ragazzi principalmente lituani della zona di Chicago e che comprenda un campo estivo per ragazzi. [Testo in inglese]
-
Notizia confermata: chiude l'Istituto dell'Addolorata. Ospita ragazzi delle famiglie meno abbienti di Fiemme e la cessazione della sua attività costituisce un problema non indifferente: art. sulla chiusura dell'Orfanotrofio fondato 20 anni prima da don Adelio Frasnelli e gestito negli ultimi 3 anni dai salesiani. Con esso chiude anche il collegio e le scuole artigianali di falegnameria e calzoleria, che i salesiani avevano invece promesso di espandere creando un nuovo padiglione per una scuola metalmeccanica.
-
Il ventennio dell'Orfanotrofio dell'Addolorata: articolo sul ventennio dell'orfanotrofio che i salesiani gestiscono da soli tre anni. Fondato da don Adelio Frasnelli che è stato invitato alle celebrazioni insieme a varie autorità, l'arciprete decano don Antolini, il missionario salesiano don Natale Delugan e l'Ispettore sal. don Ciccarelli Pietro e il Direttore don Aere Umberto.
-
Benvenuti i Salesiani: art. sull'apertura della casa salesiana e orfanotrofio a Cavalese, opera ben vista e benvoluta dalla popolazione. L'orfanotrofio, fondato 17 anni prima da don Adelio Frasnelli, è ora diretto dal sac. sal. don Aere Umberto.
-
Lunga lettera di un confratello della casa salesiana di Cavalese che rischia la chiusura, per esporre i tanti motivi per cui secondo lui sarebbe una decisione sbagliata.
-
Confratello della casa di Cavalese suggerisce di attendere un anno prima di deciderne la chiusura.
-
Lettera di un confratello della casa di Cavalese che esprime preoccupazione per il rischio che la casa venga chiusa.
-
Decreto n. 959 di erezione canonica della Casa Salesiana di Cavalese intitolata a Maria Addolorata, firmato dal Vicario D. Fedrigotti. [Testo in latino].
-
Rescritto n. 16792/63 da parte della S. Congregazione dei Religiosi che concede al Rettor Maggiore dei Salesiani la facoltà di procedere alla erezione canonica della Casa a Cavalese. [Testo in latino].
-
Supplica del Rettor Maggiore al Santo Padre per l'erezione canonica di una casa salesiana a Cavalese dedicata a Maria SS. Addolorata e destinata prevalentemente ad Orfanotrofio con scuole medie e professionali a vantaggio della gioventù povera della zona.
-
Comunica l'invio del benestare dell'Arcivescovo di Trento per l'erezione canonica della nuova casa salesiana di Cavalese (Trento) dedicata alla Madonna Addolorata. Aggiunge la dichiarazione di accettazione della dispensa dei voti del ch. Faoro Nevio. [vedi F6590801].
-
Lettera dell'Arcivescovo di Trento all'Ispettore salesiano del Veneto con cui acconsente alla domanda di apertura a Cavalese di una casa salesiana per la gestione dell'Orfanotrofio parrocchiale Maria Addolorata e allo sviluppo della Scuola Professionale a vantaggio dei giovani della città e dei dintorni.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1957-1958. [Autore presunto].
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1957-1958. [Autore presunto].
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1956-1957. [Autore presunto].
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1954-55.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Cavaglià per l'anno scolastico 1953-1954.
-
Comunica l'invio del Verbale della riunione del Consiglio Ispettoriale della Novarese Elvetica tenutosi il giorno prima per decidere se costruire ex novo il Collegio di Cavaglià.[All. il suddetto verbale.].
-
Verbale della seduta capitolare della casa salesiana di Cavaglià che si radunò per esaminare la nuova situazione creatasi in seguito all'intervento dei Superiori Maggiori favorevoli agli sviluppi futuri dell'Opera Salesiana di Cavaglià.
-
Ispettore della Novarese Elvetica ringrazia per avergli comunicato l'approvazione da parte del Capitolo Superiore dei progetti di costruzione per Cavaglià. L'economo ispettoriale parlerà con D. Giraudi a Roma per l'approvazione dei disegni.
-
Relazione dell'Ispettore della Novarese Elvetica che valuta i pro e i contro dell'eventuale chiusura e riapertura con nuova costruzione della casa di Cavaglià nella ex proprietà Boggio.
-
Verbale della seduta capitolare della casa salesiana di Cavaglià riguardante le nuove costruzioni da eseguire nella proprietà salesiana della Cascina piscina (facente parte dell'Istituto di Avviamento agricolo). Il Capitolo della casa approva la costruzione di nuovi fabbricati che consentano di offrire ai Salesiani, alle Suore e ai giovani un ambiente moderno. Le nuove costruzioni, Istituto e casa per le suore, daranno la possibilità di alloggiare 150 alunni.
-
Supplica del Comm. Chinea a nome della popolazione di Cavaglià affinché non venga chiuso l'Istituto Salesiano. Imputa colpe della crisi alla quale si è giunti alla direzione di D. Guglielmetti Luigi che aumentò le rette spingendo gli allievi ad andare a Trino dove erano più modeste.
-
Lettera del Presidente degli Exallievi che supplica D. Antal di fare inmodo che L'Istituto Salesiano di Cavaglià non venga venduto.
-
Invia un fac-simile della dichiarazione che dovrebbe scrivere in suo favore attestante che è effettivamente il Direttore dell'Istituto Salesiano di Cavaglià per ottenere l'adeguamento del loro trattore agricolo al codice della strada, richiesto dall'U.M.A. di Vercelli.
-
Decreto di chiusura canonica della casa di Catembe, Arcidiocesi di Maputo in Mozambico. [Prot. 166/92]
-
Lettera dell'Isp. del Portogallo che sollecita la chiusura del Noviziato in Catembe, Arcidiocesi di Maputo in Mozambico. [Testo in portoghese].
-
Decreto di Erezione Canonica della casa salesiana Noviziato Sacro Cuore di Gesù a Catembe, Arcidiocesi di Maputo in Mozambico. [Prot. 305/84]
-
Autorizzazione dell'Arcivescovo di Maputo (Mozambico) ad aprire una casa salesiana nella città di Catembe. [Testo in portoghese].
-
Superiore dell'Ispettoria Portoghese crede sia giunta l'ora di cominciare un noviziato in Mozambico a Catembe Arcidiocesi di Maputo. [Testo in portoghese]
-
Decreto di chiusura canonica n. 302/99 della casa salesiana S. Andrea Apostolo di Castelnuovo Don Bosco. [All. lettera d'accompagnamento.]
-
Domanda di chiusura della Casa salesiana Parrocchia S. Andrea Apostolo di Castelnuovo Don Bosco. [All. lettera d'accompagnamento.].
-
Decreto di Erezione Canonica n. 199/84 della Parrocchia S. Andrea Apostolo sita nella casa salesiana di Castelnuovo Don Bosco.