Items
-
L'Ispettore della Novarese ringrazia per l'invio del rescritto riguardante il mutuo per l'acquirenda Casa di Muzzano.
-
Trascrizione del rescritto della S.C.R., che permette di accendere un mutuo per l'acquisto della ''Scuola Apost.'' di Muzzano, e sua esecuzione da parte del R.M. [Con nota di trasmissione all'Ispettore D. Joyeusaz A.].
-
Rescritto della S.C. dei Religiosi al Rett. Magg. di concessione di facoltà di accendere il mutuo necessario per l'acquisto della ''Scuola Apostolica'' di Muzzano [Testo in latino].
-
Richiesta alla sede Apostolica perché l'Ispettoria Novarese possa contrarre un mutuo necessario all'acquisto della ''Scuola Apostolica'' di Muzzano per istituirvi una scuola professionale per aspiranti coadiutori.
-
Prezzo richiesto per la ''Scuola Apostolica'' di Muzzano e domanda di autorizzazione a contrarre mutuo ipotecario per il pagamento [Cfr. F6970802].
-
L'Ispettore dell'Ispettoria Salesiana Novarese chiede al Rett. Maggiore il permesso di procedere ad acquisto e apertura di una Casa per aspiranti coadiutori a Muzzano.
-
Lett. di ringraziamento a d. A. Fedrigotti, che si presume scritta dagli aspiranti coadiutori nei primi tempi della loro nuova casa di Muzzano: L'entusiasmo del pittore Crida - L'omaggio a don Bosco del sindaco di Muzzano.
-
Decreto di chiusura canonica della casa salesiana ''Immacolata Concezione'' di Milkowice (diocesi di Wroclaw).
-
Richiesta di chiusura della casa salesiana ''Immacolata Concezione'' di Milkowice in Polonia.
-
Lett. del Segr. Gen. che dà notizia dell'erezione canonica della nuova casa di Milkowice e comunica la spedizione di due copie del decreto di erezione della stessa.
-
Decreto di erezione canonica della casa sal. di Milkowice emanato dal Rettor Maggiore della Società Salesiana [Testo in latino].
-
Consenso del Vescovo di Wroclaw per l'erezione canonica della casa salesiana di Milkowice (Archidiocesi di Wroclaw). [Testo in polacco - All. una copia in polacco e due in italiano].
-
Verbale della seduta del Consiglio Ispettoriale durante il quale fu discussa la proposta di apertura della nuova casa salesiana di Milkowice (Archidiocesi di Wroclaw).
-
Manifestazione celebrativa in onore dei Salesiani a Miejsce Piastowe nel 1988.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi all'anno scolastico 1961/1962.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi all'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi all'anno scolastico 1959-1960.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi all'anno scolastico 1958-1959.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi all'anno scolastico 1957-1958.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi all'anno scolastico 1956-1957.
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi al 1956 (gennaio-ottobre).
-
Dati statistici della Casa Salesiana di Mazzarino relativi al 1955.
-
Lettera degli allievi dell'Oratorio di Mazzarino che protestano contro il provvedimento di chiusura dell'Oratorio Salesiano di Mazzarino.
-
Telegramma dei docenti dell'Aimo di Mazzarino che ritenendo insostituibile il ruolo formativo dell'Oratorio Sal. di Mazzarino per la gioventù chiedono l'immediata revoca del relativo provvedimento di chiusura.
-
Telegramma della scolaresca di Mazzarino che implora la permanenza dei Salesiani nella loro città.
-
Telegramma dei giovani oratoriani di Mazzarino che implorano la permanenza dei Salesiani nella loro città.
-
Due telegrammi degli Exallievi e Cooperatori salesiani di Mazzarino che chiedono al Rett. Magg. il suo interessamento per risolvere la situazione dell'Oratorio Salesiano di Mazzarino.
-
Lett. dell'Ispettore dell'Ispettoria Sal. Sicula che propone al Vescovo di Piazza Armerina una possibile soluzione all'intricata vicenda dell'opera di Mazzarino: rilevamento dell'opera da parte della Diocesi.
-
Lett. del Vescovo di Piazza Armerina che caldeggia il ritorno dei Salesiani a Mazzarino [Lett. inviata p.c. al Rett. Magg. SDB, al Card. Pref. della S.C. dei Religiosi e al Card. Pref. della S.C. del Clero].
-
Dichiarazione del dottrinario P. Gian Mario di solleciti fatti al Vescovo di Piazza Armerina Mons. Marino C. per la convenzione con i Salesiani relativa alla Casa di Mazzarino.
-
Lett. dell'Ispettore dell'Ispettoria Sal. Sicula che informa il Rettor Maggiore sulla vicenda di Mazzarino: i Padri Dottrinari hanno lasciato l'opera; la Curia spinge per la cessione del complesso alla Diocesi.
-
Lett. dell'Ispettore dell'Isp. Sal. Sicula al Vescovo di Piazza Armerina per precisare che non sono responabili dell'abbandono della Casa di Mazzarino da parte dei Dottrinari e che i Salesiani non vi possono far ritorno.
-
Lett. del Vesc. di Piazza Armerina all'Ispettore dell'Ispettoria Sal. Sicula per comunicare che malgrado i molti tentativi non è riuscito a far recedere i Padri Dottrinari dalla decisione di abbandonare la Casa di Mazzarino.
-
Lett. del Superiore dei Padri Dottrinari all'Ispettore dell'Ispettoria Sal. Sicula per comunicare la decisione presa dal loro Capitolo Provinciale di lasciare la Casa di Mazzarino spiegandone le ragioni.
-
Lett. dell'Economo dell'Ispettoria Sicula che invia al Vicario Gen. della diocesi di Piazza Armerina tre copie della bozza di convenzione da stipularsi con i Padri Dottrinari per la Casa di Mazzarino.
-
Lett. dell'Economo dell'Ispettoria Sicula che invia al Vicario Gen. della diocesi di Piazza Armerina una bozza di convenzione da stipularsi con i Padri Dottrinari per la cessione in uso della casa sal. di Mazzarino.
-
Lett. dell'Ispettore dell'Ispettoria Sal. Sicula che invia al Vicario Gen. il plico contenente l'ultima corrispondenza con la Curia di Piazza Armerina sulla vicenda della chiusura della Casa Sal. a Mazzarino.
-
Lett. del Consigliere Regionale SDB per l'Italia che spiega al P. Ravasi della Sacra Congr. R.I.S. le ragioni della chiusura dell'Opera Salesiana a Mazzarino.
-
Trasferimento del Noviziato salesiano a Chaclacayo, resosi necessario per il costante aumento del numero dei novizi, e la conseguente soppressione di quello di Lima-Rimac. [Testo in spagnolo - Firmano: D. Cordero Ispettore, D. Pascual Amilcar direttore, D. Knoll Leon confessore, Roma Roberto assistente, D. Mc Bride Harry prefetto e D. Sosa Nuñez Jorge segretario isp.].
-
Rescritto con cui D. Fedrigotti vicario del Rettor Maggiore dà esecuzione al Decreto di erezione della casa di Chaclacayo e ivi del trasferimento del Noviziato da Lima. [Testo in latino - All. copia della lettera d'accompagnamento di D. Lupo Tiburzio all'Ispettore Don Carlo Cordero.]
-
Decreto di erezione canonica n. 980 della casa salesiana sita in Chaclacayo (Lima) e intitolata al Sacro Cuore comprendente Oratorio, Scuola e Noviziato Ispettoriale. [Testo in latino - Firma Don Fedrigotti vicario di D. Ziggiotti].
-
Rescritto n. 6838/64 da parte della S. Congregazione dei Religiosi che concede al Rettor Maggiore dei Salesiani la facoltà di procedere alla erezione canonica della Casa di Chaclacayo (Lima). [Testo in latino].
-
Rescritto n. 6837/64 da parte della S. Congregazione dei Religiosi che concede al Rettor Maggiore dei Salesiani la facoltà di procedere alla erezione canonica del Noviziato nella Casa di Chaclacayo (Lima), dopo la soppressione di quello sito in Lima-Rimac. [Testo in latino].
-
Supplica del Rettor Maggiore al Santo Padre per ottenere l'autorizzazione per erigere canonicamente la casa salesiana a Chaclacayo intitolata al Sacratissimo Cuore di Gesù e destinata ad Oratorio e Noviziato. [All. copia dt.]
-
Lettera dell'Ispettore di Lima al Rettor Maggiore che comunica l'invio dell'autorizzazione ottenuta dal Card. Landazuri di Lima per aprire la casa noviziato di Chaclacayo che sarà intitolata al Sacro Cuore di Gesù e per chiedere l'erezione canonica della stessa. Nel frattempo il noviziato continuerà a restare a Lima.
-
Concessione del Card. Landazuri di Lima all'Ispettore salesiano del Perù di erigere un Noviziato (provvisoriamente) a Lima. [Testo in latino].
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Centenario - Nostra Signora di Luján (Neuquen) per l'anno scolastico 1962.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Celanova per l'anno scolastico 1961-1962.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Celanova per l'anno scolastico 1960-1961.
-
Dati statistici annuali della Casa Salesiana di Celanova per l'anno scolastico 1959-1960.
-
Rescritto della Sacra Congregazione dei Religiosi che concede al Rettor Maggiore la facoltà di sopprimere la casa salesiana di Celanova, diocesi di Orense, denominata Hogar San Rosendo, a firma del Segretario Mons. Mauro A. [Testo in latino - All. la copia che venne inviata all'Ispettore di Spagna-Zamora Don Ibañez Giacomo.].
-
Supplica del Rettor Maggiore al Santo Padre per poter procedere alla soppressione della casa religiosa Hogar de San Rosendo di Celanova, diocesi di Orense. La causa che ha portato a tale decisione è stata la sistematica violazione da parte del Consiglio Locale della libertà d'azione che era stata garantita ai salesiani. [All. copia dt. del parere favorevole del Vesccovo di Orense Mons. Temiño.].
-
Lettera del Vescovo di Orense che concede il suo beneplacito all'Ispettore di Zamora che ritiene necessaria la chiusura della casa salesiana sita a Celanova. [Testo in spagnolo]
-
Lettera del Segretario Generale che comunica l'invio del verbale di ammissione al suddiaconato del ch. Branchetti Ermanno, la concessione di dispensa dal celibato per D. Luigi Maria Conconi e la domanda dell'Ispettore di Zamora per la chiusura della casa Hogar San Rosendo di Celanova approvata dal Consiglio Superiore.
-
Supplica dll'Ispettore dell'Isp. spagnola di Santiago el Mayor, Zamora, affinchè il Rettor Maggiore consideri le varie motivazioni da lui elencate per valutare la chiusura del Collegio Salesiano Hogar San Rosendo a Celanova, diocesi di Orense. [Testo in spagnolo]
-
Decreto n. 1052 del Rettor Maggiore di erezione canonica della casa salesiana di Celanova, diocesi di Orense,dedicata a San Rosendo Abate. [Testo in latino - All. lettera d'accompagnamento.].
-
Rescritto n. 12868/67 da parte della S. Congregazione dei Religiosi che concede al Rettor Maggiore dei Salesiani la facoltà di procedere alla erezione canonica della Casa a Celanova, diocesi di Orense. [Testo in latino].
-
Supplica del Rettor Mggiore al santo Padre per poter procedere all'erezione canonica della casa salesiana di Celanova dedicata a San Rosendo Abate, destinata ad Oratorio festivo per la gioventù maschile del luogo, ad Aspirantato per la preparazione dei Coadiutori salesiani e ad Ospizio con scuole elementari e professionali. [All. copia della concessione del Vescovo di Orense.].
-
Supplica del Rettor Maggiore Al Santo Padre per ottenere la licenza per erigere una Casa Noviziato a Celanova, diocesi di Orense, non potendo più accogliere il crescente numero di aspiranti salesiani ad Astudillo.
-
Concessione del Vescovo di Orense per la fondazione di una casa salesiana nella città di Celanova denominata Collegio Hogar de san Rosendo per l'insegnamento professionale e separatamente un noviziato per i membri della congregazione. [Testo in spagnolo - Destinatario presunto]